the good girl regia di Miguel Arteta USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the good girl (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GOOD GIRL

Titolo Originale: THE GOOD GIRL

RegiaMiguel Arteta

InterpretiJennifer Aniston, Zooey Deschanel, Jake Gyllenhaal, Tim Blake Nelson, John C. Reilly, Mike White

Durata: h 1.33
NazionalitàUSA 2002
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Miguel Arteta

Trama del film The good girl

Justine Last, trent'anni, lavora in un discount del Texas. Insoddisfatta della sua vita monotona inizia una relazione extra coniugale con il magazziniere. Ma le cose si complicano quando lei scopre di aspettare un bambino.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,11 / 10 (19 voti)6,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The good girl, 19 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  20/03/2016 23:07:39
   7 / 10
A metà film sono scoppiata in risate. Miseria, e adesso? Lui di qua, quell'altro che ricatta, e l'altro ancora che, da solo, non ce la fa.

Justine è insoddisfatta e la si può anche capire, ma incolpare quel buon uomo di suo marito mi pare eccessivo. E' vero, si fa di canne però lavora anche ed è un bambinone seppure un po' svagato.
Certo che molti hanno le idee confuse, a sufficienza per poter essere definite superficiali, come la brava ragazza.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

dkdk  @  27/10/2013 19:58:25
   6½ / 10
Una storia americana di provincia veramente ben fatta e molto piu realistica rispetto allo standard statunitense, il tutto impreziosito da un buon cast

Goldust  @  10/10/2013 15:56:36
   5 / 10
L'incedere del racconto è lento e spesso doloroso, l'atmosfera va dal pesante al deprimente, ed il regista non riesce quasi mai ad andare oltre il mero quadretto di una famiglia in crisi. E non dice neanche nulla di nuovo sui giovani di provincia che sognano un destino radioso lontano da casa. Insomma non lascia traccia, nonostante un cast tutto sommato in parte.

markos  @  15/09/2013 21:22:29
   6 / 10
Pochissimi attori e poche ambientazioni...commedia semplice..che si fa guardare fino alla fine ..non male.

MonkeyIsland  @  09/08/2013 20:47:26
   6½ / 10
Una commedia nera veramente molto carina e di gran lunga superiore rispetto alle nefandezze americane uscite di recente.
La sceneggiatura è buona e qui la Aniston forse per l'unica volta in carriera è veramente convincente.

Paolo70  @  21/07/2013 09:19:25
   6½ / 10
Commedia con dei tratti drammatici. Uno spaccato reale della vita in una piccola città americana.

sagara89  @  10/07/2013 00:12:26
   4 / 10
un film che non mi ha detto nulla..incredibilmente depressivo..nessun personaggio si puo classificare come positivo o negativo..sono semplicemente fastidiosi..il finale e' inconcludente..

James_Ford89  @  27/02/2013 22:19:52
   6 / 10
C'è di meglio in giro, in fin dei conti però, il film offre qualche discreto spunto di riflessione.

Invia una mail all'autore del commento Laisa  @  21/02/2013 23:43:04
   6 / 10
per tre quarti è squallido e provinciale...perchè dianime scegliere un soggetto così?
ma la fine è bellissima e risolleva tutto il film... quando la fuga, l'evasione si spezza e torna la stabilità, la normalità, che non è più vuota ma finalmente riconquistata... in ogni caso la scena più bella è


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

ah ah ah!!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  14/01/2013 01:45:19
   6 / 10
Commedia dai risvolti drammatici diretta da Arteta, regista semisconosciuto ma dal carattere forte. Una storia che è credibile e si da una mano grazie alla bella prova degli attori, forse un pò sbavata, ma pungente. Qualche calo di ritmo qua e la assieme ai discorsi banali abbassano l'intensità e lo spettatore perde l'attenzione, comunque si lascia guardare.

kako  @  04/11/2012 13:48:38
   5½ / 10
mah non mi ha convinto. A parte il fatto che mi aspettavo una commedia e invece è un film pressochè drammatico, la storia non mi ha coinvolto molto e il ritmo è troppo lento per una vicenda che non offre grandi spunti validi nella trama. Si fa guardare e la Aniston e Gyllenhaal son bravi, ma non lascia niente, e seppur possa esserci qualche momento interessante si perde nel complesso di una storia con poco mordente.

Clint Eastwood  @  20/06/2011 11:47:31
   6½ / 10
Film di provincia americana che racconta una semplice vicenda di Justine stanca da una vita monotona decide di dare una svolta amoreggiando con un giovane magazziniere del discount dove lavora.
The good girl appunto la brava ragazza che è Justine, le scelte che fa e il suo modo di affrontare una vita non troppo allegra. Aniston è tagliata per questi ruoli e quindi risulta più che credibile, Donnie Darko invece non sembra essersi ripreso dal film di Kelly e recita lo stesso ruolo, Reilly è un vero personaggio ma tutto il mio rispetto va a Tim Blake Nelson attori come lui son pochi e qui è davvero sensazionale, senza tralasciare una giovanissima ed efficiente Zooey Deschanel.

Samy31  @  14/03/2011 23:46:02
   3 / 10
Visto che è stato definito commedia allora il voto è questo. Ma come si fa a definirlo commedia? C'è anche un suicidio... Boh!

maurimiao68  @  24/01/2010 01:29:56
   7 / 10
Bel film, decisamente interessante anche se un pò lento..buoni dialoghi e interpretazioni..

topsecret  @  30/10/2009 10:37:15
   7½ / 10
Ottima interpretazione di una Jennifer Aniston marcatamente lontana dal ruolo ricoperto in FRIENDS e in generale dalle tante commedie leggere interpretate.
Una Aniston più matura, nella parte di una trentenne, una "brava ragazza" intrappolata in una vita piatta, grigia e malinconica in cui il marito ci sguazza, strafatto di canne, senza averne il minimo sentore.
Un film interessante, a tratti condito da una ironia feroce e cinica ( una volta visto, il titolo ne è un esempio concreto), dotato non di un grande ritmo ma di un velo palpabile di drammaticità e sofferenza, che ho trovato di grande impatto emotivo e molto verosimile.
Una pellicola con buonissimi interpreti che merita, secondo me, una visione attenta.

goodwolf  @  18/04/2009 17:39:48
   6 / 10
Il film ha dei buoni spunti e una tematica interessante, ma a mio avviso il ritmo è troppo lento e la regia troppo statica. Bene gli attori

renee  @  08/10/2006 17:19:25
   8 / 10
sarebbe meglio classificarlo nel genere drammatico anzichè comedia, comunque l ho trovato un buon film..nonostante non condivida il messaggio che offre..jennifer aniston molto brava anche se l ho odiata per il carattere del personaggio che interpreta. jake gyllenhaal è magnifico, e nel ruolo del ragazzo incompreso lo è più che mai. se fosse stato un poco diverso, magari nel finale, il film avrebbe potuto eccellere, peccato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Eleanor  @  03/12/2004 01:58:39
   8 / 10
Film che mostra in tutta la sua reale semplicità la provincia americana fatta di quotidianità deprimente dalla quale si cerca in qualche modo di sfuggire!! Veramente ben fatto e buona prova degli attori!!

lizard  @  13/04/2004 22:50:32
   5 / 10
Ora spiego il mio voto:
8 per jennifer aniston che per me è la miglior attrice (bona) che ci sia.
2 per il film.

É un film brutto che nn ti lascia niente. la trama nn è delle migliori ed a tratti e molto noioso, ti vien quasi voglia di andartene.


  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066685 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net