the dark and the wicked regia di Bryan Bertino Usa 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the dark and the wicked (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE DARK AND THE WICKED

Titolo Originale: THE DARK AND THE WICKED

RegiaBryan Bertino

InterpretiMarin Ireland, Michael Abbott Jr., Xander Berkeley, Lynn Andrews, Julie Oliver-Touchstone, Tom Nowicki

Durata: h 1.35
NazionalitàUsa 2020
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2020

•  Altri film di Bryan Bertino

Trama del film The dark and the wicked

Louise (Marin Ireland) è una donna che torna alla fattoria di famiglia dove ha passato l’infanzia nelle zone rurali del Texas, insieme a suo fratello, Michael (Michael Abbott Jr.), per far visita al padre morente (Michael Zagst). All’arrivo, notano però che, a parte l’indebolimento dello stato di salute dell’uomo, la madre (Julie Oliver-Touchstone) mostra un comportamento strano e paranoico quando si parla della salute di lui. Mentre la settimana si trascina lentamente, Louise e Michael iniziano a sperimentare gli orrori di una forza invisibile che circonda quella casa, e che ha messo gli occhi sulle anime di chi ci vive.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (11 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The dark and the wicked, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

zerimor  @  17/11/2024 15:29:54
   3½ / 10
Spazzatura putrida. Un film satanico con pessimi effetti computerizzati, jumpscare dei più puerili e una trama bruttissima inesistente buttata lì a casaccio. Cliché su cliché del genere horror che preferirei non vedere più, specialmente se usati così malamente come in "The Dark and the Wicked".

AMERICANFREE  @  14/12/2023 23:19:41
   7 / 10
A me è piaciuto veramente inquitante. Bella la location e bravi gli attori. Promosso

Evarg Nori  @  26/01/2023 17:50:18
   7 / 10
Dal regista di "Strangers",un mix tra ghost story ed horror demoniaco.Jump scares,apparizioni di defunti,visioni orrorifiche,personaggi secondari ambigui,protagonisti che(almeno in parte)si ostinano a restare a dispetto di ciò che accade:non c'è clichè che non sia rispettato e in questo senso è identico a molti altri film di un genere ormai stra abusato fino alla nausea.Ma il risultato è comunque più abile ed efficace di quanto ci si aspetti.Il tono costantemente cupo e il continuo susseguirsi di avvenimenti terribili non danno tregua,e certi sprazzi truci lasciano il segno,come l'infermiera posseduta e l'agghiacciante twist che conclude il rientro di Michael a casa.Anche il classico discorso della famiglia in disfacimento di fronte al male ignoto è affrontato con lucida sensibilità.E il finale(giustamente)non poteva che essere tragico.Solo digitale per i numerosi piccoli dettagli raccapriccianti,ma di qualità più che buona.Un prodotto che riesce indubbiamente ad essere una spanna più in alto rispetto a tanti altri film simili pur non distaccandosene affatto.Consigliato.

alessio.b  @  10/07/2022 18:26:37
   4½ / 10
Una presenza malvagia infesta una casa isolata nel Texas. Sembra per qualche motivo interessata ad un vecchio morente che vegeta in un letto, e provoca visioni terrificanti nei due figli che lo accudiscono. E quindi? Questo il soggetto in breve del film, che dovrebbe essere un punto di partenza e che al contrario è il film. In un'ora e mezza non succede altro. Non viene rivelato altro. Non si scopre nulla dei personaggi. Nulla della casa. Nulla della presenza. Non viene svelato nulla. Rumori inquietanti, ombre, lunghi primi piani sui personaggi atterriti...e basta. Io credo che se non si ha una storia è inutile realizzare un film. Film inutile.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  05/12/2021 00:05:13
   6½ / 10
Nel desolante panorama della produzione horror odierna, Bryan Bertino produce un buon prodotto. Pellicola che riesce a trasmettere disagio e mantenere tensione, nonostante un soggetto semplice e nemmeno molto originale. Un horror d'atmosfera che riesce a trasmettere un certo qual senso d'inquietudine. Merita una visione.

topsecret  @  04/12/2021 22:09:31
   5½ / 10
Non mi è sembrato avesse grandi meriti da meritare un voto alto, anzi per buona parte il film di Bertino non mostra nulla di nuovo o di così inquietante, anche a fronte di jumpscares tutt altro che imprevedibili.
Il cast fa il suo, l'atmosfera è abbastanza malsana ma, se devo essere sincero, questo THE DARK AND THE WICKED non mi ha nè preso nè convinto così tanto da meritare la sufficienza piena.
Sarà che ormai in ambito horror certe storie lasciano poco e si fanno dimenticare in fretta.

jason13  @  02/12/2021 23:27:20
   5 / 10
Mah...resto molto perplesso. Mi sono annoiato tanto. Ormai questi film con spiriti demoni e quant'altro mi hanno letteralmente rotto i ..... sono tutti uguali. Questo non e' da meno si guarda e si dimentichera' in fretta.

DankoCardi  @  01/12/2021 22:58:36
   5½ / 10
Non conoscevo questo horror di Bertino, ho deciso di vederlo attratto dai votoni che ho letto qui...ma onestamente non mi ha detto niente. Gli riconosco il merito di non essere il solito horrorino preconfezionato moderno tutto jump-scare e mostroni in CG, vorrebbe essere una pellicola più riflessiva e seria e quasi ci riesce. Ma in sostanza quello che offre sono le solite cose di presenze maligne in un contesto isolato e bucolico; c'è qualche scena inquietante ed angosciante -come il ritorno a casa di Michael- che a tratti lo porta a sembrare più un film drammatico che dell'orrore (e lo dico come complimento), ma di contro la sceneggiatura è decisamente lenta, quasi tutto quello che si vede è prevedibile, c'è del solito paradossale, molte cose come i personaggi di contorno vengono lasciate in sospeso senza alcuna spiegazione ed il finale poteva essere molto più incisivo. Questi film a vederli sotto un'altra prospettiva, cioè quella del demone che si diverte a spaventare e tormentare i protagonisti, sarebbero ottime commedie.

Lucio 1982  @  30/11/2021 08:27:39
   7 / 10
Visto ieri sera , incuriosito dalle buone recensioni e voti buoni ....
Diciamo subito che si tratta di un buon prodotto ,come non ne vedevo da un po' !
L unica cosa che nom mi è piaciuta è la lentezza in alcune parti e il finale che può piacere ,mentre io l' ho trovato un po' così,sbrigativo e facile da intuite anche !
Per il resto ,il film ricorda alla lontana i vecchi cult grazie alla atmosfera cupa e ad alcune scene di paura ben confezionate!
In modo minore mi è sembrato di avere a che fare con una rivisitazione di film come la casa ,forse per l atmosfera o la possessione della madre ...solo come spunto ,non nella realizzazione del film stesso!
Comunque un film girato bene con una buona dose di splatter e qualche spavento ben costruito!
Penso sia un buon film in conclusione ,come da tempo non si vedevano ....il regista sicuramente ha fatto molti passi avanti rispetto a the strangers ,quindi merita un buon 7 pieno !
Film promosso ,merita una visione sicuramente!

masso4321  @  23/10/2021 15:39:02
   8 / 10
Ho letto recensioni professionali (una su tutte quella di anonimacinefili.it) che parlano con sufficienza della cinematografia di Bertino (The Strangers, Mockingbird, The Monster) quando è sempre riuscito a portare a casa qualcosa di originale e unico in ogni genere horror che ha affrontato (home invasion, mockumentary, monster movie).
Questo Dark and Wicked assomiglia troppo a un film di Eggers o Aster?E perchè dovrebbe essere un male?Ci sono dozzine di film Marvel tutti uguali...e continuano a sfornarli...e dovrebbe venire a nausea un genere di film horror lento, silenzioso ma molto suggestivo e visivamente affascinante che rappresenta il male metafisico in maniera indecifrabile?
Ci sono scene veramente inquietanti,,,una su tutte quella dell'agnello che zoppica......
Se vi piacciono gli slasher o i teen action horror (che sembran ormai gli unici due generi che ancora vengono prodotti in america insieme ai remake) questo film non fa per voi...ma se vi piacciono film come The Witch, Hereditary, Relic..ovvero quel genere di horror psicologico in cui viliene rappresentato il modo in cui malessere, la malattia , la solitudine conducono l'uomo ineluttabilmente alla morte..allora The Dark and Wicked vi emozionerà

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  12/01/2021 22:08:14
   7 / 10
C'è un senso di disfacimento assoluto nel film di Bertino. A partire dalla lunga agonia fisica di un padre quasi inconsciente ad una malattia che lo sta consumando lentamente, fino al disfacimento psicologico di una famiglia che si sta essa stessa consumando di fronte a questa agonia. Non è una male, come in The Strangers, che dall'esterno tenta di entrare all'interno, ma segue una forza più centrifuga e contamina tutto ciò che tocca. C'è realmente un senso di un destino ineluttabile a cui i protagonisti non riescono a opporsi con adeguate contromisure. Sono travolti da eventi sinistri e visioni inquietanti. Il film di Bertino si inserisce nei solchi ben tracciati dal cinema di Eggers, per esempio. Una paura ancestrale e minacciosa, che Bertino rende efficace con una buona resa visiva ed una costruzione dell'atmosfera che nella seconda parte inciampa in qualche jump-scare non necessario. Pur con i suoi difetti, è il suo film migliore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066712 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net