the barrens regia di Darren Lynn Bousman Usa, Canada 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the barrens (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BARRENS

Titolo Originale: THE BARRENS

RegiaDarren Lynn Bousman

InterpretiStephen Moyer, Mia Kirshner, Erik Knudsen, Chantelle Chung, Max Topplin, Allie MacDonald, David Keeley, Demore Barnes, J. LaRose, Marty Adams, Peter DaCunha, Shamier Anderson, Jason Detheridge, Dennis Long

Durata: h 1.34
NazionalitàUsa, Canada 2012
Generehorror
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Darren Lynn Bousman

Trama del film The barrens

Un uomo porta la sua famiglia in viaggio in campeggio e si convince di essere perseguitato da un mostro leggendario del New Jersey, Pine Barrens: il Diavolo del Jersey.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,91 / 10 (11 voti)4,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The barrens, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento giovanni79  @  22/03/2020 07:50:40
   6 / 10
Per trascorrere alcuni giorni in pieno relax e recuperare il rapporto non idilliaco della famiglia,un uomo decide di portare la propria famiglia in un campeggio. Fin da subito sembra essere scombussolato da quel luogo, funestato dalla leggenda del "diavolo del Jersey" pertanto si rivela un campeggio da incubo..Finalmente un horror da cassetta fatto con tutti i crismi del caso: ha una location boschiva che strizza l'occhio ai classici dello slasher ottantiano, attori decorosi (davvero bravo Moyer) e una tensione palpabile. L'unica nota stonata è il finale, abbastanza demenziale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  18/01/2016 11:54:03
   4½ / 10
Darren Lynn Bousman è noto per essere abbastanza capace dietro la mdp, peccato risulti disastroso quando si mette in testa di scrivere. Le sue sceneggiature tra idiozie e incongruenze segnano regolarmente la sua rovina, non fa eccezione questo "The Barrens", film incentrato sul mitologico e famigerato Diavolo del Jersey.
Personalmente sono molto incuriosito da queste leggende urbane inerenti mostri e affini, per questo motivo -nonostante le recensioni per lo più negative- ho comunque voluto vedere l'ultima fatica del regista noto un po' a tutti "come quello di Saw".
La storia ruota attorno una breve vacanza in campeggio. Protagonista la tipica famigliola con padre un po' spostato e rompiballe, le avvisaglie riguardo il pericolo sono immediate e per la verità piuttosto banali. Ovviamente ignorate portano i nostri lontano dalle zone sicure.
L' occasione per la creatura che abita quei boschi è quindi ghiotta, ed infatti questo patchwork di natura animale -per la verità male ideato tramite sfx piuttosto grezzi- si mette subito a tormentare i villeggianti.
L'unico spunto interessante sta nel tenersi in bilico sul baratro della follia: in parole povere sino alle battute finali è impossibile capire se il tutto sia dettato da un delirio del protagonista oppure la creatura esista per davvero. L'epilogo però è purtroppo scontato, soprattutto sviluppato male come il resto del film dove incongruenze e comportamenti ottusi si sprecano.
Non male gli attori, soprattutto Stephen Moyer in versione annacquata stile Jack Torrance. Dopo i titoli di coda c'è un'appendice in cui si suggerisce la possibilità di un sequel. Direi sia cosa saggia fermarsi qui.

Vlad Utosh  @  30/11/2015 16:58:45
   6½ / 10
Film che ha per soggetto la leggenda del diavolo del Jersey, già affrontata in un episodio della serie X-files. Le location boschive sono suggestive e, insieme agli avvistamenti sempre in bilico tra delirio e realtà del protagonista, contribuiscono a creare una buona atmosfera. La creatura è realizzata discretamente e ha un suo fascino.
La sceneggiatura è poco articolata e gioca molto sull'ambiguità del personaggio interpretato da Moyer, tanto che ad un certo punto il film sembra svoltare verso una certa direzione, per poi cambiare nuovamente rotta nel finale.
In fin dei conti, questo "The barrens" non l'ho trovato tanto malaccio.

Samu  @  12/08/2015 13:10:43
   4 / 10
Questo è uno scempio a mio parere ma la creatura è ben fatta .

alex94  @  22/07/2015 11:20:19
   4½ / 10
Darren Lynn Bousman è un regista abbastanza in gamba che però negli ultimi anni ha preso una brutta abitudine,ha iniziato a scriversi le storie,con risultati semplicemente penosi.
Così dopo il flop di 11-11-11 Bousman ci riprova portando sul grande schermo (anche se a dire la verità è uscito solo per l'home video) la leggenda del Diavolo del Jersey.
L'aspetto tecnico è tutto sommato discreto,la regia anche se un po televisiva è decente,la fotografia è molto buona (ed è probabilmente l'aspetto meglio curato del film),pessimo invece il montaggio.
Tutto sommato sufficiente anche la recitazione.
Come già detto quello che veramente non funziona è la sceneggiatura banalotta e caratterizzati da numerosi cali di ritmo che in alcuni momenti rendono la visione soporifera.
Piuttosto odiosi e stereotipati anche i personaggi.
Se proprio non si ha di meglio da fare una visione gli si può anche concedere,ma in giro c'è di meglio.....

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2015 20.17.10
Visualizza / Rispondi al commento
TheLory  @  03/06/2015 14:43:10
   2 / 10
topsecret  @  28/05/2015 15:45:59
   4 / 10
Il finale nascosto dopo i titoli di coda è ancora più inconcludente ed insignificante di tutto ciò che si è intervallato prima.
Una storia sempre in stallo tra le visioni del protagonista e il mito di un mostro che quelle poche volte che si vede sembra la fiera dell'approssimazione e del fai da te.
Ritmo lento, doppiaggio mediocre, recitazione poco capace e livello di tensione al minimo sono le peculiarità di questo THE BARRENS che non coinvolge e non convince.
Mattonata.

pinhead88  @  16/07/2013 21:27:48
   6½ / 10
Poteva venir fuori qualcosa di molto semplice, ma allo stesso tempo efficace e terrificante alla The Blair Witch Project o alla The Tunnel, anche senza l'effetto mockumentary, ma il signor Bousman non rinuncia neanche stavolta a i suoi effettacci cool e caciaroni per un pubblico sempre poco intelligente, ma soprattutto per non distinguersi dalla massa.
Un film che si prende terribilmente sul serio, nonostante l'oggetto in questione che dovrebbe rappresentare tutta la tensione sia un mostro grossolano e ridicolo che ci viene mostrato solo alla fine. Per pietà, un po' di rispetto.
Tuttavia rimane un filmetto senza pretese e sotto quest'ottica la sufficienza se la merita, ma io mi aspettavo qualcosa di più sulla base di uno spunto simile.

Lory_noir  @  15/03/2013 19:11:37
   4½ / 10
Fatto male. L'unica cosa che regge il film è il dubbio sulla sanità mentale del protagonista, ma si capisce subito da che parte verte la bilancia. Per il resto abbiamo la classica famiglia piena di problemi con padre irascibile, matrigna sexy, figlioletto molto suscettibile e figlia adolescente ribelle e un po' z.occola. Ah e poi c'è il bosco e un diavolo ridicolo.

VinLet  @  05/02/2013 19:05:21
   5 / 10
Il film è incentrato sulla misteriosa leggenda che circola sul Parco del New Jersey e coinvolge perchè fino alla fine non svela qual è la verità.
Purtroppo però non mancano i luoghi comuni, azioni inverosimili e un deludente finale

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

marfsime  @  17/01/2013 21:15:42
   6½ / 10
Filmettino horror senza troppe pretese che si lascia vedere. Come al solito c'è l'incertezza su quale sia il "mistero" che avvolge la vicenda lasciando lo spettatore nel dubbio sino alle scene finali. Trama insomma non innovativa ma se vi piace il genere non vi lascerà delusi..ma non aspettatevi un capolavoro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065721 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net