super mario bros. regia di Rocky Morton USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

super mario bros. (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUPER MARIO BROS.

Titolo Originale: SUPER MARIO BROS.

RegiaRocky Morton

InterpretiSamantha Mathis, Dennis Hopper, Fisher Stevens, John Leguizamo, Bob Hoskins, Lance Henriksen

Durata: h 1.44
NazionalitàUSA 1993
Genereavventura
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di Rocky Morton

Trama del film Super mario bros.

Basato sui personaggi di un noto videogame giapponese (di Shigeru Miyamoto e Takashi Tezuka). Due fratelli idraulici di Brooklyn (New York) si dedicano al salvataggio dell'archeologa Daisy, rapita per conto del malvagio Koopa, despota e usurpatore di un bizzarro mondo parallelo, abitato dai discendenti dei dinosauri, che vuole impossessarsi del frammento di un meteorite, caduto sulla Terra 65 milioni di anni fa, per infrangere il muro che divide le due civiltà e diventare imperatore del pianeta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,19 / 10 (62 voti)5,19Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Super mario bros., 62 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  03/03/2021 23:01:49
   7 / 10
allora... il film non è veramente nulla di che, ma è un film che non riesco a bocciare del tutto, vuoi per nostalgia, vuoi per affezione ai personaggi e soprattutto agli interpreti.

cominciamo dai lati positivi:
-il casting, perfetto Bob Hoskins è perfetto nella parte, John Leguizamo è da sempre uno dei miei caratteristi preferiti e seppure colombiano e non italiano rende bene l'idea del fratellino (e la scenggiatura ci spiega che è adottato quindi ok) Dennis Hopper è perfetto nella parte del mefistofelico Koopa (anche se notinua a farmi strano che non sia bowser, ma vabbe...)
-la regia ci regala degli ottimi momenti, come la nascita della principessa dall'uovo nella cattedrale, le corse in macchina che richiamano i giochi di mario kart o l'ottima parte finale con la bombetta.
-la sceneggiatura ha delle ottime intuizioni, era difficilissimo dare un senso ad un gioco che senso non ne ha, lo scopo del gioco era salvare la principessa dalla tarturugona muovendosi tra gli ambienti e non facendosi toccare dai nemici, qui si da una storia, una motivazione ai cattivi e allo sviluppo della trama rispettando gli elementi del gioco,c'è il sotto mondo, c'è la principessa da salvare, ci sono i passaggi nei tubi, le scarpe speciali spiegano pure come mai Mario e Luigi saltano, aggiungiamoci poi come Mario risolva una situazione delicata grazie al funghetto (e non è davvero poco tutto questo)

i lati, a mio avviso negativi sono:
-il cambio dei nomi, Hopper fa koopa, ma dovrebbe essere bowser, daisy dovrebbe essere peach e i goomba che sono i dinosauri de-evoluti nel gioco erano funghetti maligni, ma senbrano tartarugone come i koopa nel gioco, se da una perte non sono mancati i dettagli da questo punto sembra che ci sia un po' di confusione.
-poi i dinosauri, davvero non so da dove abbiano attinto per inventarsi questa cosa, va bene che nel 1993 tutti eravamo in scimmia con i dinosauri, anche per colpa di Spielberg con jurassick park, ma davvero questa parte fa troppo film di serie B così come rendere yoshi un velociraptor invece di un draghetto o il padre di Daisy de-evoluto nel fungo che ricopre la città.
-i personaggi dei nipoti di koopa troppo macchiettistici e dal cambio immotivato di bandiera ed uno svolgimento troppo superficiale in cose che avrebbero meritato un'approfondimento migliore, come il fatto che i dinosauri umanizzati sanno dalla nostra dimensione e sanno come raggiungerci ma hanno bisogno della pietra della principessa per passare? tutte pigrizie di sceneggiatura che avrebbero meritato un'occhio maggiore.

nel complesso, merita di essere visto? secondo me si, tendo le aspettative basse, ricordandosi che è un prodotto per ragazzini e e soprattutto se non volete a tutti i costi confrontarlo col gioco, sarà un'ottimo prodotto da una serata leggera e via.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

DarkRareMirko  @  08/08/2019 23:14:55
   6 / 10
C'è da dire che, dal momento che la versione ita è monca di varie parti e che lo script ha subito una decina di rimaneggiamenti da autori diversi (ecco perchè la trama è confusa), il film poteva pure venir fuori peggio.

Come si dice nel libro La storia di Mario, il film è una versione del mondo del celebre idraulico e, peraltro, era impresa assai ardua fare un film da una serie di videogames così numerosa ed eterogenea.


Il cast è perfetto, con un Hoskins calzante (prima si era pensato a De Vito, Hanks ed Hoffmann), gli sfx sono buoni e si è preso molto da Speilberg e Scott.

Qualche battuta colpisce nel segno ("esclusivi nel senso che ti escludono"), ed il film risulta qua e là fedele nei confronti della saga (costumi, personaggi, ecc.).

Produce Joffè; potabile.

antoeboli  @  28/12/2013 15:01:39
   7 / 10
Visto con l'occhio del fan di Super mario , questo film andrebbe evitato a tutti i costi . Ciò nonostante io appartengo a quell altra schiera che lo reputa un buon film proprio se non messo accanto al celebre videogame Nintendo.
Anzi è stata proprio quest ultima a dire che il flop al botteghino era dovuto al stare troppo attaccato al film al videogioco .ma cosa si sono fumati ?
Qui a parte i nomi dei singoli personaggi , non ci sta nulla . Luigi è un ragazzino giovanissimo e a differenza del Mario di Hoskins con i baffoni , questo non ci somiglia affatto a quello virtuale.
La principessa poi , da quello che ricorda la mia cultura nerd è una certa Daisy , che appare solo in un capitolo del celebre idraulico , e nei restanti si trova sempre Pitch.
Koopa che dovrebbe essere una qualche sorta di Tartaruga , qui è un dinosauro evoluto in uomo interpretato dal famoso Denis Hooper (che buon Dio non so cosa perchè ha accettato questo lavoro ).
Il simpatico Yoshi , poi è un semplice dinosauro , anche vorace . Strizza un po l 'occhio al fatto che nel 93 era uscito quel capolavoro che era jurassic park , quindi penso gi autori volevano dare qualcosa di diverso ai fans .
Toad è praticamente un personaggio secondario che lasciamo stare . Se nel videogame era un funghetto , qui è un dannato cantante .
Tutti questi personaggi vengono sbattuti in una trama che ovviamente funziona , anche se è molto ma molto fantasy e potrà piacere ai più giovani .
L'atmosfera poi non è che un polpettone cyberpunk anzichè come qualche ignaro potrebbe pensare a un mondo coloratissimo fatto di funghetti simpatici.
La regia non è malaccio , e il film si lascia guardare con molto piacere , e devo dire che è anche uno dei pochissimi tratti da un videogame che riesce a divertire nonostante ormai siano passati 20 anni .

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  09/10/2013 18:28:56
   8 / 10
Do uno strameritato otto a un film che definire trash in sé o peggio ancora, patetico perché non rispecchiante per nulla il videogioco è decisamente fuori luogo. In primis perché, tralasciando la relativa controparte videoludica, è un prodotto che scorre scoppiettante, senza mai cali di tono e in cui succedono un sacco di cose; in secondo punto perché, facendo un famigerato confronto col videogioco (qualora toccasse proprio farlo), sarebbe stato impensabile riprodurre in maniera spiccicata le stesse location, le stesse identiche dinamiche, lo stesso tutto del suddetto; un'atmosfera cyberpunk come nel caso del film, oltre ad essere innovativa non fa certo venir meno quelli che sono i presupposti essenziali della serie di Super Mario, quali citandone alcuni, la simpatia dei due protagonisti (incarnata appieno nelle interpretazioni di Hoskins e Leguizamo), l'azione (come già detto, la pellicola non si ferma un attimo, tra continui accadimenti d'eventi) e la fantasia dei nemici e delle situazioni (SPOILER)...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Altra cosa di cui non forse tutti tengono conto, questo fu il primo film ad esser tratto da un videogioco e per quel che mi riguarda è anche molto meglio di innumerevoli altri adattamenti partoriti negli ultimi anni, vere schifezze.
Assolutamente da vedere e da divertircisi, se poi siete di quei nerdoni puristi e rompiballe che imbustano i fumetti e non tromb.ano mai (tanto per citare una sola delle tantissime categorie alle quali il film potrebbe non piacere) lasciate perdere.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

8 risposte al commento
Ultima risposta 10/10/2013 10.50.49
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento camifilm  @  27/12/2012 11:38:17
   6 / 10
Si fa presto a dire "filmetto". Per il periodo e il fascino che al tempo ricopriva il videogioco, oggi maltrattato in multipiattaforme... il film merita il riconoscimento di aver tentato in forma cinemtografica l'avventura di MARIO.

Niente di eccezionale dal punto di visti innovativo, ma i personaggi sono riuscitissimi e serve soprattutto a divertire i più piccoli che magari hanno o stanno conoscendo le mille versioni dei nuovi giochi dedicati al personaggio & Co.

prof.donhoffman  @  28/11/2012 19:23:44
   6 / 10
Difficile valutare. Do la sufficienza perché Hoskins è perfetto per il ruolo.

rinuzeronte  @  17/08/2012 22:57:35
   8 / 10
Capolavoro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  15/04/2012 21:28:17
   6 / 10
Trash e assurdo, con il videogioco ha poco in comune se non il titolo però ha un suo perchè, non so quale ma sono sicuro che c'è!

Crazymo  @  15/04/2012 17:54:37
   7 / 10
Beh dai gente questo film sarà pure una trashata immensa, che ha poco a che vedere col videogame, adolescenziale, infantile e con alti e bassi tecnici ma è sempre un piacere guardarselo!
Prendetelo per quello che è ed è spasso assicurato!

Kaijin  @  14/08/2011 15:14:11
   7½ / 10
Se lo si prende per quello che è, questo film e' divertente, una trashata voluta! Mi chiedo cosa ci si potesse aspettare da un live action ispirato a Super Mario, che fosse serio? Che rispettasse i dettagli del gioco? Che ci fosse un minimo di coerenza? E' un film che sfiora la parodia, cerchiamo di fare i puntigliosi sui film per cui valga la pena esserlo.

DeTanzo DeTanzo  @  08/03/2010 01:14:49
   6 / 10
E' vero, come film non segue nemmeno minimamente quella che era la missione principale dell'idraulico baffuto di casa Nintendo. Però l'ho trovato divertente, specialmente vedendolo sotto un'ottica più comica. E allo stesso tempo più riuscito del film di "Street Fighter", giusto per citarne uno. Ma si sa, le trasposizioni cinematografiche dei videogiochi non sono facili da fare.

elmoro87  @  06/07/2009 17:07:23
   6½ / 10
divertente trasposizione del piu bel videogioco mai realizzato... certo la storiella e tutto il contorno è elementare, ma vedere mario e luigi (resi benissimo in termini stilistici e di interpretazione) sul grande schermo è qualcosa di unico...

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/01/2010 16.07.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/12/2008 18:34:30
   6 / 10
Il film è ridicolo questo è chiaro...ma mario è mario!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2009 22.50.41
Visualizza / Rispondi al commento
Mr.619  @  01/08/2008 21:05:03
   6½ / 10
Film che si lascia osservare senza troppi pretesti, è una riproduzione, neanche tanto fedele, del meraviglioso mondo di Super Mario su cellulosa, che trova il fattore determinante per le sue sorti in un Bob Hoskins qui in veste di "uomo della provvidenza".

erry rileypoole  @  04/01/2008 02:40:30
   10 / 10
e alziamo la media a sto filmone ..io l ho guardavo sempre da piccolo ....e lo guardo tuttora -...nn toccatemi bob mario hoskins...... mario luigi daisy..il trio delle meraveglie frase celebre...: "scapelli !!! c ha fregato un altra volta"

PulpGuy88  @  28/12/2007 20:16:21
   6 / 10
AHAHAH....Un trash movie del genere si vede di rado...Sinceramente non mi è dispiaciuto!

E' di un piacevole squallore....

Da&Le'  @  20/11/2007 15:50:00
   6 / 10
Così così, film fatto un po' di fretta ma guardabile.

La colonna sonora invece è strpitosa. Satriani è il mio Dio con una chitarra in mano!

Tony Ciccione90  @  14/11/2007 15:19:58
   6 / 10
Il videogioco è meraviglioso. Ha fatto storia! Il film è un po' squallidino, ma guardabile

cinemamania  @  16/08/2007 19:09:29
   6 / 10
Il primo film che vedo che è senza neanche una parolaccia. Si fa vedere.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  06/08/2007 00:08:11
   7 / 10
che vi devo dire, a me è piaciuto. E' un trashone, ma lo trovo irresistibile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2012 22.59.16
Visualizza / Rispondi al commento
AleAle  @  17/08/2006 16:03:09
   8½ / 10
ma questo film è uno spettacolo!! mi dispiace x i voti bassi!!!
io ci sono affezionata!! da piccola lo vedevo sempre!! poi giocavo sempre con il giochetto sul nintendo!!! che spettacolo!!

clone 1975  @  09/07/2006 16:32:15
   7 / 10
beh un po bassa la media,il film diverte,il mito di mario bros trasportato sullo schermo,adesso è già da un pò che nn lo danno più

Hugolino  @  01/07/2006 15:36:24
   9 / 10
E' una bella sensazione vedere super mario, luigi e tutti (o quasi) i personaggi sullo schermo, è trash non sepellitelo!

Invia una mail all'autore del commento gei§t  @  01/03/2006 22:26:48
   7 / 10
desi  @  25/05/2005 15:48:15
   6 / 10
Carino ma ci vogliono i seguiti perchè ci sarebbe troppo da emulare e in questo episodio c'è poco o niente.
Per gli amanti dei videogame.
Virtuale

supermiddle  @  04/11/2004 17:43:07
   7 / 10
Buon film anche se preistorico

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/10/2013 18.35.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net