sulle orme della pantera rosa regia di Blake Edwards USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sulle orme della pantera rosa (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SULLE ORME DELLA PANTERA ROSA

Titolo Originale: TRAIL OF THE PINK PANTHER

RegiaBlake Edwards

InterpretiPeter Sellers, Capucine, David Niven, Herbert Lom

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1982
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1982

•  Altri film di Blake Edwards

Trama del film Sulle orme della pantera rosa

Questa volta si indaga sulla misteriosa scomparsa... del famoso ispettore Clouseau, lo sconclusionato poliziotto protagonista di tutti i casi legati alla Pantera Rosa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,33 / 10 (6 voti)5,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sulle orme della pantera rosa, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  06/07/2025 14:57:49
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Operazione che funge da omaggio a Peter Sellers, scomparso da poco, più che come vero capitolo della saga, difatti Edwards propone una sorta di collage di materiale di repertorio, scartato dalle precedenti pellicole, e si vede parecchio per chi ha visto il resto della saga, unito a delle nuove riprese per le scene che non riguardano Clouseau.

Ma fondamentalmente, è un film in cui il livello della saga inevitabilmente si abbassa, poco da fare, a partire dal fatto di avere le gag riciclate per l'ennesima volta, ad una certa frammentazione eccessiva della narrazione, che bisogna riconoscere, almeno, ha qualche variazione rispetto ai precedenti, con la scomparsa per forza di cose di Clouseau, che fa prendere una piega inedita alla saga, ma le scene davvero divertenti latitano, a me personalmente ancora una volta fa ridere il mitico Kato, che ogni film ci regala almeno una sequenza in cui attacca qualcuno dal nulla, qui nascosto sotto i lenzuoli che coprono i mobili della casa di Clouseau, che coglie di sorpresa la donna inviata ad indagare sulla scomparsa, momento abbastanza carino ma che non salva un film ormai a corto di idee, apprezzabili le scene con Sellers, che anche se si tratta di vecchi scarti valorizzano la sua espressività, ma molti spezzoni sono visibilmente ripresi dai vecchi capitoli, mi viene in mente quello a Cortina, dove ricompaiono la Cardinale e Niven, preso dal primo capitolo, o la sequenza all'inizio dove Clouseau torna a casa e perde tutto il riso davanti alla vicina di casa, che è palesemente una clip di riserva di quello che accadeva nel quarto capitolo, e potrei andare avanti così.

Poi c'è il solito buon Herbert Lom che ripropone la sua estrema insofferenza nei confronti di Clouseau, i suoi tic e la speranza che finalmente sia fuori dai giochi per la sua guarigione assoluta, con l'inserimento anche di qualche sequenza onirica riguardante i suoi incubi su Clouseau - dai la scena della piscina riempita da centinaia di kg di gelatina è carina -

Ma nel complesso, diverte poco, risulta statico narrativamente, troppe riproposizioni che fanno già sentire l'odore di accanimento terapeutico su una saga che aveva detto tutto, lo potrei consigliare per completezza, al netto di tutto la parte migliore sono i soliti splendidi titoli di testa e l'omaggio a Sellers negli stessi.

Testu  @  21/10/2013 00:24:42
   4 / 10
dopo la pentalogia originale di Sellers avrei fatto bene a continuare l'ordine ufficiale di edwards dato che il mistero closeau è molto legato a questo. Se gia infatti in quel film i soldi spesi erano visibilmente pochi e susati in cast ed esterni, ci si rende conto di come parte del materiale utilizzato provenga un pochino da qua. Condividono infatti un paio di scene, il ritorno dei furfanti del primo, del tassista e del padrino francese.

Un po come "Amici più di prima" con Franco e Ciccio, "Sulle orme della pantera rosa è nato come una sorta di commerciale collage di vecchi spezzoni della saga, con aggiunte recitative del buon Lom/Dreyfuss, di Cato e della fascinosa milf di turno, che dimostrano il loro valore tentando senza possibilità di tenere su il tendone del circo. Purtroppo pur sanpendone la natura credevo che il materiale inedito su Sellers fosse maggiore, invece a parte un paio di scene alla scrivania (dove si nota l'amore di Edwards per la riconoscibile piromania da ufficio), il regista ha riciclato scene già viste e al massimo con scarse varianti, per lo più allungate nel tempo. Nel primo tempo pure senza scusa di ricordi dei personaggi, mentre nel secondo invece, la giornalista sopperisce ai limiti evidenti con una sorta di documentario palloso e perditempo, dandoci qualche inutile anche se piacevole informazione sull'ispettore, il tutto però, annoiando terribilmente. L'unica cosa teoricamente positiva poteva essere il retrogusto di commiato dei fan verso Sellers, che però poi è stato tradito alla grande da Edwards, quindi è un altro punto che la pellicola perde.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/01/2010 13:18:33
   7 / 10
L'amicizia che legava Edwards a Sellers basta per allontanare da me il pensiero che questo film sia uscito solo per scopi commerciali!
Il film è tempestato di sequenze gia viste ma che risultano ancora una volta divertenti e l'omaggio a Sellers nei titoli di coda ti stringe il cuore!
Bisognava comunque fermarsi qui!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/10/2013 17.29.19
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  19/10/2009 16:35:04
   5 / 10
Non bisogna prenderlo come un vero episodio della serie, ma più che altro come una specie di documentario/biografia sulla vita di Clouseau. Il collage di scene tagliate (e non) degli episodi precedenti fanno sicuramente ridere e risollevano le sorti di un film che, oltre ad essere inutile, è forzato all'inverosimile.
Le gag più divertenti di tutti i film della serie, raggruppate nei titoli di coda ci fanno rendere conto di quale grande artista della commedia abbia perso il cinema.
Mitico Sellers!

LoSpaccone  @  17/10/2009 14:54:40
   5 / 10
Nel mondo dello spettacolo (in televisione non ne parliamo) non si sa mai di preciso dove un tributo post-mortem smetta di essere tale e cominci a diventare un disgustoso sfruttamento commerciale di un evento tragico. Questo episodio girato in seguito alla dipartita di Sellers da un punto di vista tecnico ha un suo perché e può testimoniare la professionalità di chi lavora nel cinema nel riuscire a costruire un film costruendo su vecchi spezzoni inediti una trama con una sua ragione; dal punto di vista artistico può incuriosire ma mi sembra poca cosa e quasi del tutto superfluo; dal punto di vista morale irriguardoso nei confronti di uno dei più grandi attori comici di sempre.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/09/2007 17:20:42
   6 / 10
Blake Edwards raschia il fondo del barile proponendo un film retto da una storia molto esile, utilizzando spezzoni inediti con Peter Sellers. In alcuni momenti ci scappa la risata, ma niente di eccezionale.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una notte
 NEW
superman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062585 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net