Un padre in difficoltà acquista una SIM domestica per aiutarlo a prendersi cura della sua casa e della sua famiglia, ignaro del fatto che la SIM prenderà coscienza e diventerà letale.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Tutto già visto ma il film è decisamente riuscito e più che mai attuale trattandosi di AI come viene chiamata ultimamente. La Fox non fa fatica a fare questa parte visto che sembra già finta di suo tanto è bona :).... Regia un pò televisiva ma lucida, senza tempi morti. Godibile complessivamente.
Il tema delle macchine che si ribellano agli umani discende chiaramente da "2001: A Space Odyssey". Ciò che nel 1968 era solo fantascienza, appare oggi però molto più "possibile", e in questo film si percepisce appunto la paranoia verso un certo sviluppo dell'intelligenza artificiale. In sé il film appare piuttosto modesto, una sorta di lungo episodio di "Black Mirror" con una Megan Fox così rifatta da sembrare davvero "finta".
Il genere delle IA ribelli è sempre più sdoganato partendo da "2001 Odissea nello spazio" agli ultimi usciti tipo M3gan 2 di quest'anno ma passando per i vari Terminator e Blade runner...
La sensazione di Déjà vu nelle nuove pellicole che trattano il tema è perenne e non si trova mai l'originalità dei vecchi capisaldi del genere, comunque per bontà potremmo definirli "omaggi cinematografici" e apprezzarli per averci risvegliato lontani ricordi felici!
Un po' la solita solfa dei film per il circuito streaming che con poco budget vuole fare il mezzo blockbuster... ma tutto sommato bisogna ammettere che ultimamente queste produzioni stanno migliorando in qualità.
Guardabile ma senza sapere nulla della pellicola preferibilmente perchè la trama già di suo è un po' telefonata quindi... buona visione per un'oretta e mezza guardando un futuro in sapore vintage!
Se vi piace il genere guardatevi l'ottima serie Humans (dal 2015 al 2018). Da cui questo film prende a piene mani, anche la protagonista, Megan Fox a forza di tirarsi ha assunto in viso le sembianze della protagonista della suddetta serie che era di origine asiatica.
E tutto un pò superficiale al servizio della fisicità dei 2 protagonisti (Fox per gli uomini che seppur non la pantera di una volta è sempre un bel vedere, Morrone per le donne). A chiudere la presenza di Madeline Zima la piccola "Grace Sheffield" della simpatica serie LA TATA.
Si lascia seguire e non perde mai il ritmo, mantenendosi tra il thriller e la fantascienza. I problemi sono la regia, poco incisiva, da puntata di serie tv più che da film, e che è tutto un già visto dall'inizio alla fine. C'è qualche spunto interessante...