subservience regia di S.K. Dale USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

subservience (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SUBSERVIENCE

Titolo Originale: SUBSERVIENCE

RegiaS.K. Dale

InterpretiMegan Fox, Michele Morrone, Madeline Zima, Matilda Firth, Jude Greenstein, Andrew Whipp, Atanas Srebrev, Manal El-Feitury, Antoni Davidov, JR Esposito, Ronak Patani, Trevor Van Uden, Kate Nichols, Kexin Wang, Derek Morse, Les Weldon, Max Kraus, Ayden Howlett

Durata: h 1.46
NazionalitàUSA 2024
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 2024

•  Altri film di S.K. Dale

Trama del film Subservience

Un padre in difficoltà acquista una SIM domestica per aiutarlo a prendersi cura della sua casa e della sua famiglia, ignaro del fatto che la SIM prenderà coscienza e diventerà letale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,90 / 10 (10 voti)5,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Subservience, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Noodles71  @  26/09/2025 17:32:33
   5½ / 10
Altra pellicola che affronta la minaccia delle A.I. in un periodo prolifico per il genere, ultimi in ordine cronologico "Megan" e "Companion", anche se con sfaccettature diverse. "Subservience" è avvalorato dalla presenza di Megan Fox che fisicamente è perfetta per la parte dell'androide "Alice", su quello recitativo non deve scomporsi più di tanto basta l'inespressività. Il nostro Morrone e Madeline Zima anonimi ed irritanti, facendo in più di un'occasione tifare per la bella domestica robotica. Il tema trattato già ampiamente sfruttato, l' A.I. che gradualmente acquista autocoscienza con comportamenti troppo umani fino a diventare iper protettiva nei confronti dei membri della famiglia, padre in primis. Il budget basso non offre particolari effetti visivi ma nel complesso il film di Dale è esteticamente ben fatto, peccato per il finale blando. "Alice" will return?

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  20/09/2025 15:24:08
   5 / 10
A metà tra il thriller erotico e la fantascienza (con evidenti richiami, soprattutto nel finale, a "Terminator").
Non c'è nulla di nuovo e non è nemmeno particolarmente ben fatto; siamo dalle parti del film "usa e getta" che comunque può andare bene per una visione. Il rapporto IA-uomo non è per nulla approfondito ma del resto nemmeno si chiedeva tanto ad una pellicola che palesemente ha un altro tipo di target.
Alla fine la cosa migliore è probabilmente Megan Fox che per vari motivi è praticamente perfetta per la parte che interpreta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/09/2025 18:35:57
   5 / 10
Diciamo che è stato un anno abbastanza prolifico per ciò che riguarda la fantascienza con AI incorporata e tutte le sue implicazioni che, a dire il vero, non sono poche. Subservience fa doverosa compagnia sia a M3gan 2.0 e ci metto anche Companion che non ha lo stesso tipo di storia, ma l'argomento direi di sì. Lo spunto ci sarebbe anche, ma rimane abbastanza superficiale e non mi sembra abbia voglia di approfondirlo più di tanto. Questo è un peccato perché la materia c'era, solo che viene banalmente sprecata in un film che nella prima parte è eccessivamente lento. Fisicamente la Fox è perfetta per il ruolo: quando si toglie la vestaglia, scatta la standing ovation. Peccato che la controparte maschile sia poco all'altezza nella sua recitazione anonima. Lo sviluppo narrativo scivola gradualmente verso un finale che occhieggia Terminator, ma senza suscitare particolari emozioni. Nella sostanza è un film incolore che finisce nel classico dimenticatoio, M3gan Fox a parte (di nuovo la standing ovation).

maxi82  @  20/08/2025 17:28:54
   6 / 10
Mi ha ricordato Megan e terminator,qualche spunto interessante sull'ambito lavorativo ed e quello che potrebbe succedere in futuro,per il resto si lascia vedere

DogDayAfternoon  @  17/08/2025 11:36:34
   6½ / 10
Furbo a cavalcare l'onda di un tema molto attuale, anche se affrontato dal cinema e dalla letteratura da decenni ormai. Alla fine i risvolti sono sempre quelli, anche se comunque pur non eccellendo dal punto di vista cinematografico la trama pur se un po' scontata è coinvolgente: in mancanza d'altro direi che è più che buono. La cosa più impressionante è che Megan Fox è veramente così, non è neanche servito truccarla.

Fra qualche decennio vedremo se questo genere di film sarà considerato una predizione o verrà visto con un sorriso, un po' come vengono visti ora certi film fantascientifici degli anni '80. Ma credo che nessuno si ricorderà di "Subservience" fra qualche anno.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  05/08/2025 23:56:18
   7 / 10
Tutto già visto ma il film è decisamente riuscito e più che mai attuale trattandosi di AI come viene chiamata ultimamente. La Fox non fa fatica a fare questa parte visto che sembra già finta di suo tanto è bona :)....
Regia un pò televisiva ma lucida, senza tempi morti. Godibile complessivamente.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  05/08/2025 23:40:37
   6 / 10
Il tema delle macchine che si ribellano agli umani discende chiaramente da "2001: A Space Odyssey". Ciò che nel 1968 era solo fantascienza, appare oggi però molto più "possibile", e in questo film si percepisce appunto la paranoia verso un certo sviluppo dell'intelligenza artificiale.
In sé il film appare piuttosto modesto, una sorta di lungo episodio di "Black Mirror" con una Megan Fox così rifatta da sembrare davvero "finta".

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/09/2025 19.07.45
Visualizza / Rispondi al commento
andrea9002  @  04/08/2025 20:22:33
   6 / 10
Il genere delle IA ribelli è sempre più sdoganato partendo da "2001 Odissea nello spazio" agli ultimi usciti tipo M3gan 2 di quest'anno ma passando per i vari Terminator e Blade runner...

La sensazione di Déjà vu nelle nuove pellicole che trattano il tema è perenne e non si trova mai l'originalità dei vecchi capisaldi del genere, comunque per bontà potremmo definirli "omaggi cinematografici" e apprezzarli per averci risvegliato lontani ricordi felici!

Un po' la solita solfa dei film per il circuito streaming che con poco budget vuole fare il mezzo blockbuster... ma tutto sommato bisogna ammettere che ultimamente queste produzioni stanno migliorando in qualità.

Guardabile ma senza sapere nulla della pellicola preferibilmente perchè la trama già di suo è un po' telefonata quindi...
buona visione per un'oretta e mezza guardando un futuro in sapore vintage!

Curiosity  @  04/08/2025 10:14:01
   6 / 10
Se vi piace il genere guardatevi l'ottima serie Humans (dal 2015 al 2018). Da cui questo film prende a piene mani, anche la protagonista, Megan Fox a forza di tirarsi ha assunto in viso le sembianze della protagonista della suddetta serie che era di origine asiatica.

E tutto un pò superficiale al servizio della fisicità dei 2 protagonisti (Fox per gli uomini che seppur non la pantera di una volta è sempre un bel vedere, Morrone per le donne). A chiudere la presenza di Madeline Zima la piccola "Grace Sheffield" della simpatica serie LA TATA.

Per una serata è passabile.

Jumpy  @  23/03/2025 12:01:15
   6 / 10
Si lascia seguire e non perde mai il ritmo, mantenendosi tra il thriller e la fantascienza.
I problemi sono la regia, poco incisiva, da puntata di serie tv più che da film, e che è tutto un già visto dall'inizio alla fine.
C'è qualche spunto interessante...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
...ma non viene approfondita in modo adeguato.
Il finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net