song to song regia di Terrence Malick USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

song to song (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SONG TO SONG

Titolo Originale: SONG TO SONG

RegiaTerrence Malick

InterpretiMichael Fassbender, Ryan Gosling, Rooney Mara, Natalie Portman, Cate Blanchett, Holly Hunter, Val Kilmer, Bérénice Marlohe, Heather Kafka, Austin Amelio, Tom Sturridge, Dora Madison, Angela Bettis, Callie Hernandez, Linda Emond, Patti Smith, Lykke Li, Florence Welch, Savannah Welch, Brady Coleman, Camille Natta, Natalie Makenna, Johnny Walter, Vanessa Amaya, Olivia Grace Applegate, Chase Joliet, Savanah Montalvo, Sergine Dumais, Richard Dillard, Gareth Maguire, Nina Varano, Peggy Schott

Durata: h 2.09
NazionalitàUSA 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2017

•  Altri film di Terrence Malick

Trama del film Song to song

BV (Ryan Gosling) è un musicista che cerca il successo con l'aiuto della compagna (Rooney Mara) e del suo produttore Cook (Michael Fassbender). Tra i tre si stabilisce un legame che va oltre il semplice rapporto professionale e che coinvolge presto anche la giovane cameriera Rhonda (Natalie Portman). Nasce così una relazione intima e passionale in continuo bilico tra amore e tradimento.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,30 / 10 (15 voti)5,30Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Song to song, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  07/04/2024 17:09:11
   4 / 10
Ho resistito 7 anni dagli intenti masochisti ma poi come sempre la curiosità ha vinto. Pienamente nelle aspettative, non mi aspettavo nulla di diverso da questo coacervo di immagini senza senso. Ovviamente siamo distanti anni luce da "La rabbia giovane" (e d'altronde, sono passati più di 50 anni...)

benzo24  @  16/07/2021 20:12:14
   1 / 10
Fuffa alla massima potenza con il marchio di fabbrica doc di Malick che con la sua inconfondibile regia si insinua tra dialoghi e pensieri ridicoli, balli scimmieschi e accenni di canto stonato del peggior attore di Hollywood, evidentemente non ancora satollo di averci già nauseato con La La La Land

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  03/06/2018 14:10:27
   5 / 10
Malick ormai da tempo sta girando intorno al suo piu' grande successo "The tree of life" girando film a raffica (cosa che non faceva prima) piu' o meno nello stesso modo. Ma almeno fino ad'ora aveva raccontato storie diverse...
Adesso invece ci propone un film che per tematiche e personaggi risulta molto simile al precedente "Knight of cups", che guarda caso ha girato insieme a questo.
Abbiamo gia' sparato addosso alla Hollywood bene, il mondo della discografia non è tanto distante.
Sicuramente molto stile, ma che stavolta annoia a dismisura.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  22/11/2017 18:14:28
   3 / 10
Molto spezzato , frammentato , pieno di silenzi e con dialoghi assurdi .
Malick è troppo introspettivo per me , nonostante il grande cast gira una pellicola rindondante per due ore e il prodotto è pesante e non appassiona . Si salva solo qualche piano sequenza

Filman  @  10/10/2017 00:18:00
   5 / 10
Dando per buoni i motivi per cui un film che parla di storie d'amore altalenanti con ragioni e conseguenze sentimentali particolarmente insipide vada raccontata attraverso le sensazioni non verbali dei protagonisti, la forma rimane ancora una volta l'unica cosa concreta di un Terrence Malick banalmente interessato alla fragilità o alla soddisfazione amorosa di una coppia, e basta. Viene immediato chiedersi cosa possa lasciare la visione di una pellicola come SONG TO SONG, del quale va considerato un moralismo fastidioso, monolaterale e ricco di conati emotivi, e la risposta dà poca soddisfazione.

EddieVedder70  @  17/09/2017 22:08:49
   5 / 10
Frammenti, micro piani sequenza, montati, smontati, inquadrature ravvicinate, grandangoli estremi, pance, mani, gesti, sguardi e paesaggi, architetture eleganti, lusso, euforia (immotivata) e dramma, la vita che avanza, le storie procedono, si sviluppano, a volte si interrompono, a volte bruscamente, a volte ritrovano la strada (lungo il fiume). La natura sempre presente, questa volta il sonoro lascia spazio alla musica, ma lo stile di Malick è riconoscibilissimo (troppo). Non riesco ad apprezzare il messaggio (trito e ritrito), non reggo la lunghezza (con questi ritmi), ma riconosco l'arte, la poesia, l'originalità ...; oddio, originale poteva essere "Tree of life", ma già "To the wonder" ....qui siamo alla riproduzione seriale dello stesso stile (Fontana tagliando la tela fece un capolavoro, poi solo mercato).
Credibili i 2 belli, meno credibile la musa Rooney Mara. Cast all'altezza.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/09/2017 12:29:51
   4½ / 10
Film troppo lento, troppo concettuale, troppo presuntuoso, troppo.
Bravi gli attori, bella la fotografia, ma davvero una visione pesante ed esageratamente introspettiva.

SWEET VIRGINIA  @  09/09/2017 14:00:24
   4½ / 10
MA COSA VUOI DIRE DI MALICK?????.....PER UN REGISTA (SE COSI' LO VOGLIAMO DEFINIRE) DEL GENERE SI ADATTA PERFETTAMENTE LA FRASE DI WANNA MARCHI....NOTA IMBONITRICE DELLE TELEVENDITE FINITA COME SAPPIAMO......"IL MONDO E' PIENO DI QUAGLIE"!!!!!!
E CON QUESTO HO DETTO TUTTO

jason13  @  07/09/2017 20:10:04
   1 / 10
Un esperienza terribile...ovviamente conosco bene il cinema di Terrence Malick e quindi non e' che sia sorpreso, ma qui si e' superato trasformando un film in un qualcosa di indefinibile e sinceramente di inguardabile. Sono arrivato alla fine con un senso di disgusto per tutta l'inutilita' che ho visto in quasi 125 minuti di cose nonsense. Lo sconsiglio a tutti pure agli amanti dei primi film di Konchalovsky.

3 risposte al commento
Ultima risposta 19/09/2017 20.41.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  23/05/2017 21:08:32
   5½ / 10
Film ambiziosoe e alienato, concettualmente intricante, esistenziale... tutto quello che volete.. ma troppo, troppo lento e faticoso da seguire fino alla fine... due ore che sembrano tre..... sono uscito col mal di testa......non riesco a dare la sufficienza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066896 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net