so cosa hai fatto regia di Jim Gillespie USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

so cosa hai fatto (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SO COSA HAI FATTO

Titolo Originale: I KNOW WHAT YOU DID LAST SUMMER

RegiaJim Gillespie

InterpretiJennifer Love Hewitt, Sarah Michelle Gellar, Ryan Phillippe, Freddie Prize jr.

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 1997
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1997

•  Altri film di Jim Gillespie

Trama del film So cosa hai fatto

Due coppie di liceali durante la notte della festa di fine anno, investono un uomo con la loro auto. Terrorizzati per le possibili conseguenze negative per le loro vite, i ragazzi decidono di gettarne il corpo in acqua e di non rivelare l'accaduto ad alcuno. Dopo un anno i quattro, che nel frattempo si erano persi di vista, vengono ricattati e minacciati da qualcuno che conosce il loro segreto.

Film collegati a SO COSA HAI FATTO

 •  SO COSA HAI FATTO 2 - INCUBO FINALE, 1998
 •  LEGGENDA MORTALE - SO COSA HAI FATTO 3, 2006

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,29 / 10 (115 voti)5,29Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su So cosa hai fatto, 115 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  01/12/2020 13:46:21
   6½ / 10
"Facciamo finta che sia un pazzo omicida con un uncino al posto della mano e che stiamo facendo un favore al mondo ok?" dice Barry all'inizio del film...e senza volerlo ci aveva preso. Scritto dallo stesso sceneggiatore della saga di "Scream" (1/2/4) Kevin Williamson, "So cosa hai fatto" (alias "I know what you did last summer") è un thriller che risente decisamente dell'influenza del film di Wes Craven dell'anno precedente, ed entrambi sono quasi assolutamente privi di qualsiasi bollino distintivo nel mio libro dei migliori film thriller/gialli/horror di sempre (anche se al primo "Scream" ho dato 7, ma è un voto molto tirato). Non è spaventoso, non è divertente. Il plot racconta letteralmente la storia di come quattro adolescenti stereotipati (che si comportano come tutti gli adolescenti mal responsabili nei film di questo tipo) uccidono accidentalmente un uomo con la loro macchina. Fanno un patto per mantenerlo segreto tranne che (oops) qualcuno li ha visti e lo sa. Presto ricevono lettere con le stesse parole "So cosa hai fatto l'estate scorsa" e si presume che le lettere provengano da quel tizio con un impermeabile che cammina con un gancio da pesca impugnato con la mano destra. Solo i realizzatori di questo film sanno come dovremmo prenderci cura dei personaggi principali. Come possiamo essere giustamente comprensivi nei loro confronti dopo che hanno ucciso qualcuno e l'hanno nascosto? Mi sono perso qualcosa qui? Non è che le loro terribili personalità mi abbiano conquistato. Quando devono affrontare una morte certa, allo spettatore importa poco. Quando alcuni di loro incontrano la loro macabra fine, allo spettatore non mi importa. C'è uno schema qui? Dubito seriamente che fosse l'intenzione di rendere l'assassino anche un antieroe. Questo film è così pedissequo nella sua realizzazione ed esecuzione che non potrebbe pensare fuori dagli schemi se la sua vita dipendesse da esso. Le scene sono trasmesse da miglia di distanza. C'è un'incursione di stalking, false piste, sequenze di inseguimenti estese, ragazze che urlano ad alta voce e l'assassino che può scomparire e riapparire in modo disumanamente veloce nonchè trattenere il respiro sott'acqua per 5 minuti abbondanti (il tempo impiegato dal simpatico quartetto per scaraventarlo in acqua, riflettere un po' sul fatto, recuperare la coroncina di Helen con una immersione furtiva di Barry e poi discutere nuovamente sul da farsi per il futuro in merito alla questione). Dato che ne abbiamo accennato, vediamo allora gli attori: Jennifer Love-Hewitt è a dir poco un'attrice orribile. Non solo è completamente inetta, ma le sue battute sono state pronunciate con poca o nessuna emozione. Non ho sentito alcun legame con la sua performance e tutto ciò che ha fatto sembrava forzato e non necessario (compresa la scena famosa ripresa dall'alto in cui dopo aver scoperto il cadavere di Max sul cofano della sua auto in mezzo ai granchi fa un giro su se stessa con le braccia allargate davanti a Barry ed Helen gridando all'assassino "che cosa stai aspettando eh? che cosa stai aspettaaaandoooo"). Non è la cosa peggiore del film in generale, almeno è un piacere per gli occhi e facile da guardare (interpreta la protagonista, Julie James, che rivedremo anche nel secondo capitolo). Sarah Michelle Gellar è praticamente l'unica ragione per guardare questo film e trovare effettivamente un senso di divertimento. È bella da vedere per l'aspetto, ma offre anche le migliori prestazioni, indipendentemente dal fatto che sia un ruolo così inutile. Il suo coinvolgimento è l'unica cosa buona del film. Ryan Phillippe è una scelta orribile nei panni di Barry, ma è stato orribile anche nel ruolo stesso. Non è difficile interpretare personaggi antipatici e str... che si rifiutano di fare la cosa giusta. Ma in qualche modo Ryan non è riuscito a farcela. Si sforza troppo, oltre a risultare lamentoso e fastidioso. Non vedevo l'ora che il suo personaggio uscisse dalle scene. Freddie Prinze Jr. (Ray/Billy Blue), non è un attore orribile ma il suo ruolo è inutile. Non potevo nemmeno iniziare a indovinare le ragioni di Freddie per assumere un ruolo così orribile. Il suo personaggio era noioso in cima, sembrava anche il più stupido di tutti, e Sarah interpreta una bionda (Helen). Ha anche l'aria di non capire durante l'intero film. Chi lo ha diretto attraverso questo film è a dir poco un regista orribile (Jim Gillespie). Con gli attori fuori mano, parliamo del film. In primo luogo, i dialoghi sono scritti male, ma anche le battute sono pronunciate con così poca emozione che è difficile persino guardare gli attori che fanno un tentativo. Tutte le righe scritte sono più che banali, sono semplicemente stupide. La versione parodiata di "Scary Movie" almeno ci dà la soddisfazione delle risate. Cosa so cosa hai dato la scorsa estate? In secondo luogo, l'assassino non è realistico. Il ragazzo è rigoroso e in qualche modo è quasi troppo...comodo. Anche quando questo ragazzo non sta provando riesce comunque a passare inosservato. Le scene di morte e altre scene con lui sono così irrealistiche e illogiche che mi è venuta voglia di urlare contro lo schermo. Gli stessi omicidi non hanno nemmeno lo stesso livello di eccitazione di "Scream", "Venerdì 13" o "Halloween". Quando guardi film come questo, dovresti lasciare il cinema/la stanza sentendoti come se avessi imparato qualcosa dall'esperienza in modo da poterti proteggere o difenderti se dovesse verificarsi la situazione. Almeno dovrebbero dimostrare che un assassino, specialmente un umano come questo, può commettere errori. Ma non lo fa. Terzo, e infine, quando guardi un film, dovresti sentire una certa empatia per i personaggi. Non mi importava della sorte di nessuno dei personaggi e l'assassino non mi eccitava e a volte mi ritrovo a tifare per gli assassini, ma questa volta non lo ero. Stavo fischiando per tutto il film. Se non c'è connessione con i personaggi, il film fallisce. Non c'è assolutamente niente di eccitante in questo film. Almeno alcuni film dell'orrore hanno una commedia mista a dramma, brividi e suspense. Dov'è la commedia? Nessun sollievo comico per quanto ne so. Che film inutile. I personaggi sono stati scritti male, la regia non era niente di che (a parte la sequenza dei titoli iniziale sulle scogliere di Southport, un "ridente villaggio di pescatori" come l'ha definita Ray nella camera ospedaliera di Barry). Gli scatti e il montaggio lento non sono stati una buona aggiunta. In effetti, ogni scatto mi sembrava come se fosse andato avanti per sempre. Ha rallentato il ritmo del film. Non realistici, prevedibili e completamente stupidi, per non dire altro, sono tutti validi motivi per non riguardarlo. L'ambientazione però come dicevo è un po' interessante (Southport, una piccola cittadina di poco più di 2000 abitanti nel Nord Carolina, che vive di pesca) e il killer con la cerata gli stivali e il famoso gancio cerca di strizzare l'occhio alla famosa leggenda metropolitana del folclore locale dell'uomo con l'uncino ('The Hook' o 'The Hookman', è una leggenda metropolitana su un assassino con un gancio simile a un pirata per una mano che attacca una coppia in un'auto parcheggiata...si pensa che la storia risalga almeno alla metà degli anni '50 e ha ottenuto un'attenzione significativa quando è stata ristampata nella colonna dei consigli 'Dear Abby' nel 1960...da allora è diventata un archetipo della moralità nella cultura popolare ed è stata citata in vari film horror). Tutto sommato questo 'Pescatore' va ad aggiungersi dignitosamente ai vari Michael Myers (Halloween), Jason Voorhees (Venerdì 13), Freddy Krueger (Nightmare), Eskimo (Urban legend), Ghostface (Scream) etc. etc. spero di non averne dimenticato qualcuno, tutti personaggi più o meno carismatici, conquistandosi una piccola saga tutta sua senza sfigurare esageratamente. Purtroppo anche qui devo rimarcare, come in "Scream", l'assenza di una colonna sonora degna di questo nome (John Debney discreto compositore americano ma per quanto riguarda la musica horror siamo in alto mare, tanto per rimanere in tema).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 02/12/2020 22.01.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  05/12/2017 14:31:28
   5½ / 10
Fenomeno mondiale al botteghino, questo filmetto ha davvero poco da dire a distanza di vent'anni e con all'attivo almeno un paio di film che ne hanno perculato trama e assassino (in particolare "Scream" di Wes Craven).
Effettivamente la vicenda tracima di scemenze dall'inizio alla fine, non ultimo il modus operandi del simpatico Fisherman, con uncino alla mano, che temporeggia in maniera patetica al fine di mandare avanti una trama che si chiuderebbe nel giro di quaranta minuti.
L'inizio è oggettivamente buono, soprattutto per la capacità di convertire in immagini la solitudine adolescenziale che nell'immaturità vede la propria condanna nonché l'incomunicabilità con gli adulti; ma lo sviluppo successivo si adagia su ritmi morti e scene abbastanza inutili all'economia narrativa e bisogna attendere gli ultimi 20 minuti per godere un po' di sana rutilanza (logica andata in sciopero da un po' ovviamente).

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/12/2017 16.17.33
Visualizza / Rispondi al commento
Mic Hey  @  07/04/2016 19:47:36
   6 / 10
RyanPhilippe (il belloccio ricciolo) per me è una garanzia, i suoi film non mi hanno mai dato fregature anzi (Breach, LincolnLawyer, Reclaim,..).
Anche qui posso dire di essere (parzialmente) soddisfatto: il film mette su una buona tensione, la storia è costruita bene e la suspance ben gestita..
Allora direte voi ?
Beh come al solito con questo tipo di light-thriller il difficile è avere un buon finale e purtroppo ahimè anche qui direi che non ci siamo cioè tutto il bel mistero del film si risolve con un killer piatto insipido per nulla inquietante che manco ho capito chi era.. mah

Nel genere light-teen-horror è meglio di altri ma il finale vi deluderà.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2016 19.47.22
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  28/08/2012 09:34:15
   5 / 10
Teen-horror nato sulla scia di "Scream" si rivela essere più un thriller che un horror vista anche l'assoluta mancanza di momenti paurosi. La trama parte da un'idea non male ma poi diventa semplicemente assurda in un proseguio di azioni ampiamente prevedibili. Nonostante ciò non manca una certa curiosità di conoscere l'identità dell'individuo che perseguita i protagonisti (ma anche questa è ampiamente prevedibile). Il cast è composto da giovani attori che in futuro diventeranno più o meno famosi calati nella parte di protagonisti che rispecchiano i classici cliché del genere: c'è la protagonista ragazza per bene, il suo dolce fidanzato, il macho e la bonazza di turno (penso che anche solo dalla descrizione non sia difficile capire chi si salverà e chi ci lascerà le penne). La figura del killer con l'impermeabile sa di già visto (già Dario Argento aveva lanciato questa figura come marchio di fabbrica dei suoi thriller) però ha sempre il suo fascino soprattutto grazie all'uncino di cui è armato (probabilmente l'ispirazione arriva dalla leggenda americana dell'Uomo Uncino). Nonostante tutti i difetti non l'ho mai trovato noioso e poi va valutato anche per il periodo in cui è uscito e il pubblico a cui è diretto (teen appunto, direi più verso i fourteen che i nineteen). Non è certo ai livelli di "Scream" ma si è visto anche di peggio.

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/07/2025 13.45.41
Visualizza / Rispondi al commento
James_Ford89  @  03/02/2010 03:08:14
   1 / 10
Oltraggio al cinema. Film ridicolo con un serial killer alquanto idiota. HELP ME!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/02/2013 03.31.09
Visualizza / Rispondi al commento
guido18  @  22/12/2009 14:37:35
   10 / 10
Davvero un grande film...DA VEDERE!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/12/2009 14.49.58
Visualizza / Rispondi al commento
BrundleFly  @  28/06/2009 15:01:43
   3 / 10
Mi stupisco che una cavolata del genere sia rimasta impressa nello scenario del genere horror (vedi le numerose citazioni o prese in giro in altri film). Sembra la brutta copia di Scream (lo sceneggiatore è lo stesso), solo con meno sangue e con una trama più idiota. Gli spaventi sono tutti prevedibili e gli attori sono dei cani.

6 risposte al commento
Ultima risposta 26/07/2009 17.10.08
Visualizza / Rispondi al commento
Ciaby  @  23/12/2008 20:20:08
   5½ / 10
piacevole

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/01/2009 16.34.03
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento King Of Pop  @  29/07/2008 02:49:44
   7 / 10
A mio parere thriller molto originale che da una "spruzzata" di vitalità al genere teen horror ormai in decadenza.Verso la fine si incomincia a cadere nel banale : d'altronde in questo genere di film è normale;per questo motivo non è un 7 pieno ma un 7-

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/11/2008 13.26.58
Visualizza / Rispondi al commento
Lory_noir  @  26/06/2007 18:25:32
   7 / 10
Era proprio quello che mi ci voleva per mettere in time out il cervello con tutto questo caldo. Un pò di adrenalina non impegnativa, attori simpatici, grida, sangue quanto basta, colpo di scena, risate al ricordo di scary movie... io lo consiglio a chi piace il genere horror da guardare con gli amici senza pretese ma con qualche salto dalla poltrona. Per niente impegnativo, mi ha allietato la serata. Inutile dirlo però.. i capolavori sono altri!

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/08/2007 17.55.18
Visualizza / Rispondi al commento
Momuzzolo  @  14/01/2007 01:44:59
   3 / 10
Mhà, 10 perchè ti da suspnce?
Ma dove, questo film è la solita cavolata che una coppia mette sotto uno con la macchina e quando tutto sembra esser finito PUFF ecco che ricompare perchè li vuole uccidere.
Mhà, ha stufato...che dire poi del finale...



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Così come non ricordo chi mezzo voto in + per Sarah Michelle Gellar che innalza di poco il livello di questo film sciocco, prevedibile e senza filo logico

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2007 16.13.14
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  29/10/2006 16:58:45
   10 / 10
ma dai per piacere ma che voti date su questo forum... bel thriller ottimo cast ottima suspance

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/07/2009 03.28.17
Visualizza / Rispondi al commento
risikoo  @  24/05/2006 13:19:50
   4 / 10
Lo vidi decenni fa, non mi ricordo praticamente nulla, se non Jennifer Love Hewitt, uno dei miei idoli femminili. Fare l'attrice è ben altra cosa....

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2006 16.38.44
Visualizza / Rispondi al commento
desi  @  27/12/2005 15:39:19
   4 / 10
L'ho visto.
Non me lo ricordo più...neanche una scena.
Ce ne sarà pure un motivo.
Ridicolo

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2005 16.44.50
Visualizza / Rispondi al commento
Hugolino  @  27/12/2005 15:39:02
   8 / 10
Si vede che è tratto dallo stesso autore di scream, il genere è lo stesso e anche come si svolge, simile ad altri horro/adolescenziali, ma questo rimane (insieme a scream) uno dei primi.
Addolcito dalle presenze della Hewitt e della Gellar, il flim contiene molta azione e non annoia mai. Il finale... poteva essere molto meglio.
CAPOSTITIPE

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/05/2006 10.59.44
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063653 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net