she killed in ecstasy regia di Jesus Franco Germania, Spagna 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

she killed in ecstasy (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SHE KILLED IN ECSTASY

Titolo Originale: SIE TÖTETE IN EKSTASE

RegiaJesus Franco

InterpretiPaul Muller, Howard Vernon, Fred Williams, Susann Korda

Durata: h 1.17
NazionalitàGermania, Spagna 1971
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 1971

•  Altri film di Jesus Franco

Trama del film She killed in ecstasy

Un genetista che contamina embrioni umani e animali viene espulso dall'albo professionale, perché giudicato immorale dai colleghi. Ritiratosi con la mogli su di un'isola deserta e disamorato della vita si uccide. La moglie cerca vendetta, seducendo e poi eliminando i responsabili.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,00 / 10 (3 voti)5,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su She killed in ecstasy, 3 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Crimson  @  21/04/2013 19:33:11
   7 / 10
Penultimo film di Soledad Miranda che segue di pochissimo il capolavoro Vampyros lesbos. Franco nel suo anno di grazia 1970 non ripete il successo del film precedente, ma prosegue una trilogia caratterizzata in particolare dagli stessi attori e dalla stessa colonna sonora (di culto) di Hübler e Schwab, a cui si aggiungono brani di Bruno Niccolai. Mi è sembrato che la Miranda indossi persino alcuni capi di abbigliamento del film precedente. Manca quell'atmosfera surreale e ipnotica che elevava Vampyros lesbos, e le metafore donna (uomo)/animale che sarebbero state calzanti con le perverse dinamiche che il film mette in scena. She killed in ecstasy attraverso un ricercato gioco di trasparenze e di riflessi segue una trama per così dire più ordinaria e asciutta e le incongruenze sono molteplici, eppure la sensualità e la vendetta sono elementi sempre molto carichi e potenti, tali da mettere in secondo piano i difetti. E così persino una sequenza lesbo terminata con un improbabile soffocamento mediante un cuscino di plastica diviene una scena morbosamente indovinata, perchè il cuscino in questione è in parte trasparente e Soledad è più che mai perfetta nel ruolo di femme fatale. La donna cede al gioco di seduzione così come gli uomini, che oltre ad essere catturati finiscono tutti con l'essere evirati.
Il bigottismo sociale dei medici non esclude la loro perversione privata. La Miranda catalizza le loro perversioni che seguono lo stesso consapevole istinto di morire. Ella emana e raccoglie pulsioni erotiche e mortali. Franco con pochi mezzi mette al centro la sua attrice di culto e tutto il resto conta poco, persino la curiosa partecipazione di Horst Tappert nel ruolo dell'ispettore, tanto per cambiare.

Ciaby  @  24/12/2008 21:38:28
   6 / 10
non pensavo fosse nel database di filmscoop :D

un film che vidi su fuori orario di notte.
Interessante per certi versi, ma in altri rimane un horror splatter-erotico dei più beceri.

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/12/2008 21.40.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  05/04/2007 14:07:46
   2 / 10
presentato come horror ci troviamo di fronte a un film comico/erotico!
erotico perche la protagonista è piu nuda che vestita e forse si esagera fino alla noia nel mostrare la sua carne!
comico perche è impossibile che un regista non si renda conto della scarsita' dei suoi attori!
ma non lo vede che i cadaveri respirano chiaramente?
poi mai visto un cadavere di alcuni giorni con un colorito cosi roseo...e non lo teneva mica nel congelatore!
la fine è quanto di piu ridocolo si possa concepire e lo consiglio di vedere a chiunque si voglia fare una sana risata!
vedi spoiler...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e il tutto condito da frasi sensa senso pronunciate dal tenente Derrick!
che vergogna!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065676 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net