quella villa accanto al cimitero regia di Lucio Fulci Italia 1981
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

quella villa accanto al cimitero (1981)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film QUELLA VILLA ACCANTO AL CIMITERO

Titolo Originale: QUELLA VILLA ACCANTO AL CIMITERO

RegiaLucio Fulci

InterpretiKatherine MacColl, Paolo Malco, Giovanni Frezza, Ania Pieroni

Durata: h 1.20
NazionalitàItalia 1981
Generehorror
Al cinema nel Novembre 1981

•  Altri film di Lucio Fulci

Trama del film Quella villa accanto al cimitero

Un giovane studioso di storia, il professor Norman Boyle, viene incaricato di portare a termine alcune ricerche iniziate dal suo collega Petersen. Norman deve anche scoprire perché il collega si uccise dopo aver ammazzato la sua assistente. La triste vicenda si svolse a Oak Mansion, una villa che l'uomo aveva affittato e che apparteneva al dottor Freudstein, noto per i suoi macabri esperimenti sul corpo umano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,92 / 10 (99 voti)6,92Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Quella villa accanto al cimitero, 99 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  07/10/2006 20:31:15
   7½ / 10
Dunque, l'horror Fulciano è distinguibile, unico e irripetibile..... un marchio nella storia del cinema italiano che di certo non ha bisogno di critiche paranoiche su sceneggiature o implicazioni psicologiche dei personaggi..... Questo film fa parte della trilogia storica di cui fa capo l'immenso L'Aldilà, sicuramente l'apice della poesia macabra del regista. Un buon cultore dell'horror ama questo Fulci, gli altri possono astenersi....... anche nel fare commenti... inutili.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  07/10/2006 20:03:15
   5 / 10
un film che passa da un eccesso a un altro...il primo è quello di utilizzare troppo sangue...si esagera con lo splatter.
la tensione non manca ma si rimane profondamente delusi dal finale che non da una vera e propria spiegazione...poteva essere migliore

Living Dead  @  04/10/2006 23:38:15
   4½ / 10
Dopo l'abissale delusione di Paura nella città dei morti viventi e L'aldilà mi sono voluto vedere pure questo per completare la trilogia.
Ci sono tutti gli elementi presenti negli altri 2 film, ovvero la solita sceneggiatura improponibile, situazioni assurde, dialoghi superficiali, vermi, effettacci sonori e quant'altro.
La cosa che veramente non mi va giù è appunto la sceneggiatura. Per esempio: ma chi ***** era la babysitter?ci viene presentata inizialmente come un personaggio negativo, con quelle occhiate,le risposte mute e la scena dove inspiegabilmente pulisce il sangue di una delle vittime dal pavimento, e poi...
Quindi?

Potrei anche dire che il film prometteva benino fino agli ultimi minuti, ovvero fino a 2 secondi prima che inizi la fase "nello scantinato", e cioè quando ci viene presentato Freudstein.
Pietoso personaggio che non fa assolutissimamente paura data la sua faccia che ricorda una cavalletta.
Pure stò tizio, ma chi era? come riusciva a mantenersi in vita utilizzando persone giovani? Di chi erano i piagnistei che si sentono duranet il film e alla fine? BOH!
Da salvare direi i pochi effetti splatter, buoni ok, ma la dose di sangue e violenza ed effetti spletter non fanno un film ragazzi!
Niente da fare...sono rimasto pienamente deluso da questi film Fulciani...alla prossima..

Diames  @  05/08/2006 19:52:13
   5½ / 10
Trama banale, regia banale, fotografia banale... insomma, un film banale, che si distingue da un trash movie qualsiasi grazie ad alcune (poche) sequenze ben riuscite. Non male le scene splatter (non molte, ma d'impatto). Per il resto un film che, a mio parere, non merita la visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/07/2006 18:42:29
   7½ / 10
bel lavoro di fulci,capace di creare momenti di grande impatto.
in particolare quando la famigliola è nella cantina con freudstein...momento davvero macabro e opprimente.il problema è come sempre la sceneggiatura,che nei film di fulci latita terribilmente.
molto intrigante il finale e menzione per un paio di scene visionarie ben riuscite.

bryan79  @  19/06/2006 23:11:38
   7½ / 10
per gli anni che ha sto film fa ancora aumentare di molto le pulsazioni...fa davvero paura!!!!!!!!!!!



Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  05/06/2006 15:28:47
   5½ / 10
Non mi ha convinto del tutto: anche io preferisco Fulci in versione thriller.

clone 1975  @  02/06/2006 12:12:49
   7 / 10
si salva giusto per una buona dose di splatter,per il resto preferisco fulci in versione thriller

Blink 182  @  29/05/2006 16:56:28
   7½ / 10
Un horror veramente degno di nota: l'atmosfera è pazzesca, l'ambientazione è geniale, gli effetti splatter ancora meglio. Devo dire che questa Katherine MacColl è veramente stupenda per il ruolo che ricopre. Si può notare in questo film come pian piano i grani del Fulciano, rosario dell'orrore, arrivino all'estremo mettendo il pubblico ad uno stato di terrore purò. Un film per veri amanti dell'horror purò.

Someone  @  28/04/2006 13:21:55
   6½ / 10
Bellissime le atmosfere (soprattutto l'ultima inquadratura). Il film sarebbe al di sopra della media comune (dell'horror italiano, per intenderci), se non fosse per alcune parti esageratamente lente (soprattutto il finale) ed una recitazione a tratti poco credibile. Gli ingredienti fulciani ci sono tutti: sangue, angoscia ed una forte componente onirica.
Comunque un film non male, nonostante tutto.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/03/2006 20:55:28
   6 / 10
Decisamente terrificante… Mi sa ke è uno dei film horror +violenti e terrificanti ke ho vsto in vita mia… NN so cm mai, ma nn è ke l’ho gradito molto, sebbene mi abbia fatto paura (ke è proprio quello ke cerco nei film horror!!!) e allora do un 6… cmq l’atmosfera ke è presente qui è veramente ottimale, nn ho mai vsto un’ambientazione così!! E’ proprio ottimo da qst punto di vsta… E poi, lo splatter qui è proprio da nn skerzarci!!! Un kasino di sangue… L’unico difetto secondo me è ke il sangue è 1pò troppo finto, xkè assomiglia a vino!! Si vede ke esce dai corpi velocissimamente cm se fosse acqua!!! Le scene peggiori sono qnd il bambino entra in una stanza dove ci sono pezzi di cadavere dapperttt, qnd viene decapitato il manichino nella vetrina di un negozio (ke la trovo leggermente inquietante cm scena!), e qnd il papà del bambino muore xkè gli strappano la gola… ATTENZIONE qnd gli STRAPPANO la gola, nn TAGLIANO la gola…

phemt  @  16/03/2006 10:04:31
   8½ / 10
Il capitolo conclusivo della trilogia lovercraftiana rappresenta uno dei migliori lavori di Fulci (forse il più pauroso nel senso classico del termine)… Claustrofobico, macabro, splatter (grazie al solito eccellente lavoro di mr. fx Giannetto De Rossi), inquietante e a tratti angosciante… Malgrado il budget ridotto all’osso e una trama un po’ fiacca Fulci riesce a creare un’atmosfera pregna di tensione (soprattutto nelle lente e interminabili discese dalle scale della cantina) cimentandosi in alcune soluzioni registiche abbastanza insolite per il suo stile standard (tra riferimenti a Kubrick, anche se Fulci ha sempre negato, movimenti macchina Hitchcockiani e in una scena con rapidi cambi di inquadratura sugli sguardi mi ha ricordato addirittura Leone)… Bello il finale, aperto a più possibili interpretazioni, malgrado poi il film mantenga dei punti oscuri e delle domande inrisposte… Nota di merito per gli attori principali (MacColl e Malco) che se la cavano bene e per le splendide musiche di Walter Rizzati (la traccia iniziale e finale è davvero notevole)… Ne facessero oggi di horror così… Peccato per la scena del pipistrello tirata un po’ troppo per le lunghe…

Invia una mail all'autore del commento NNIICCKK  @  11/01/2006 11:43:20
   8 / 10
I grandi meriti di questo film è che dimostra come si entra nei cult-movie senza super budget, trama semplice e la genialità di un uomo dietro la macchina da presa, che fa di ossessive visioni, suspance continua, senso di tenebre e opressione, follia omicida incontrastate, le armi del suo successo. Grandi meriti anche agli attori Catriona MacColl (Lucy Boyle) Paolo Malco (Dr. Norman Boyle)

pinocchio1989  @  28/12/2005 18:32:30
   10 / 10
UNO DEI FILM PIù RIUSCITI DELL'INDIMENTICABILE LUCIO FULCI , LE SEQUENZE SPLATTER SONO DA PAURA E LA STORIA è VERAMENTE INTRIGANTE.

COMPLIMENTI LUCIO

bussisotto  @  10/06/2005 08:59:12
   8 / 10
un film strutturato in maniera esemplare.
una storia inuietante e suggestiva, con il tema portante delle paure infantili.
il finale triste e malinconico dà un tocco di classe in più alla pellicola.
buoni attori, interessante ambientazione e diverse trovate ad effetto.
di particolare fascino il misterioso rapporto che si instaura tra i due bambini.
il film lascia diversi punti interrogativi, il tutto è puramente voluto.
la sceneggiatura, infatti, è di Lucio Fulci e di Dardano Sacchetti.Il primo più "razionale" e completo il secondo, affascinato dall'entropia e dalla fisica in generale, ama lasciare le cose irrisolte o meglio, non spiegate.
il mix di tale cooperazione è uno dei capolavori del grande Fulci.

markos  @  31/05/2005 01:13:00
   7 / 10
questo è il primo film che vedo di Fulci e mi è piaciuto....lo stile anni 80 di questo film riesce in alcune scene di sangue ha farti rabbrividire....stile Dario Argento.
in qualche scena un po esagerato..tipo quella del pipistrello.Peccato x il finale che ti lascia un po così...

Invia una mail all'autore del commento cochise81  @  17/01/2005 23:09:32
   7 / 10
buon film con diverse scene molto violente e abbastanza splatterose come quella del pipistrello (molto gore anche se a lungo andare ridicola e comica)
al film manca di ritmo come se tra una scena e l'altra mancasse il filo conduttore questo difetto si nota soprattutto alla fine dove sembra finire con forza lasciando parecchi buchi a livello della trama ;sfido io chi ha visto il film a farsi domande del tipo:perché la baby sitter l ripulisce il sangue del delitto e come mai quando scende la moglie e vede il sangue per terra fa finta di niente come se questa fosse la cosa più naturale del mondo??

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  06/01/2005 02:21:24
   7 / 10
Bisogna riconoscere a Fulci una coerenza ed uno stile davvero unici...per il resto concordo con cash...non il migliore ma molto bello.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  29/12/2004 16:55:50
   7 / 10
Inferiore all'aldilà, ma comunque si tratta di un film di buona fattura. Unico difetto; fulci sembra essere incapace di creare qualsiasi tipo di drammaturgia della suspence. le sue inquadrature hanno tutte la stessa durata, non c'è un climax volto a far accapponare la pelle allo spettatore.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061026 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net