progeny - il figlio degli alieni regia di Brian Yuzna USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

progeny - il figlio degli alieni (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PROGENY - IL FIGLIO DEGLI ALIENI

Titolo Originale: PROGENY

RegiaBrian Yuzna

InterpretiArnold Vosloo, Jillian McWhirter, Brad Dourif, Lindsay Crouse, Wilford Brimley, Willard E. Pugh

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1999
Generefantascienza
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Brian Yuzna

Trama del film Progeny - il figlio degli alieni

Sherry non riesce ad avere figli e suo marito si convince di essere sterile. Un giorno però la ragazza scopre di essere rimasta incinta ma qui cominciano i primi problemi. Dalle ecografie il feto sembra deforme e Sherry viene attanagliata da un terribile presentimento: ricorda di aver avuto un terrificante incubo in cui veniva fecondata da alcuni esseri alieni…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,31 / 10 (16 voti)6,31Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Progeny - il figlio degli alieni, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  22/09/2019 00:35:08
   7 / 10
come sempre Yuzna sopperisce ai pochi mezzi a disposizione con una sceneggiatura di ferro piena di sotto testi sulle relazioni e con degli effetti speciali ben dosati.
inizia molto lentamente, ma in un crescendo continuo il film ingrana verso uno dei finali, secondo me, più belli di sempre.
film consigliato sopratutto a chi amava x-files

alex94  @  05/03/2016 13:10:41
   6½ / 10
C'é poco da fare,a me lo stile di Yuzna piace da impazzire,riconosco che ha fatto anche diverse cazzaté (sopratutto negli ultimi anni) ma non posso non volerli bene,ha sempre girato con pochissimi soldi e tanta voglia di fare,ottenendo spesso risultati non disprezzabili.......non posso non ammirarlo......
Questa volta Yuzna vuole mostrare allo spettatore come avviene (secondo lui) un rapimento alieno,tematica forse anche abbastanza originale per il 1999,anno in cui è uscita questa pellicola.
La trama è uno degli aspetti meglio riusciti,incuriosisce e nonostante non sia troppo complessa riesce a tenere incollati allo schermo, permettendo allo spettatore di passare sopra ad alcuni evidenti difetti (dovuti probabilmente al basso budget).
Molto bravo anche il regista che dimostra ancora una volta tutto il suo talento nel girare l'agghiacciante scena del finto filmato e nel mantenere costantemente alta la tensione,strizzando l'occhio ed omaggiando quel capolavoro di Rosemary'Baby.
Abbastanza soddisfacenti anche gli effetti speciali.
Un lavoro più che discreto,nulla di memorabile certo, ma tranquillamente vedibile dall'amante del genere,uno degli ultimi lavori decenti di questo regista.

Dante69  @  01/12/2013 15:50:29
   6 / 10
Brian Yuzna creatore, assieme a stuart gordon , del leggendario re-animator realizza un film sufficiente in cui tutto si basa su un'abduction da parte di esseri extraterrestri. La trama è abbastanza originale per certe cose mentre per altre un pò meno , gli attori sono abbastanza bravi e le musiche convincono.Nel complesso non posso dire molto altro perchè rischierei di spoilerare ma preciso che l'unica cosa fatta così così , ma data dalla natura televisiva del titolo e dal basso budget, sono gli effetti speciali.
Regia:6,5
Attori:6
Musica:6
Trama:6
Effetti Speciali:5,5
Evil Forces:6
Longevità:6

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  08/11/2009 02:28:20
   7½ / 10
Un piccolo capolavoro firmato Yuzna, non si può dire altro su questo Progeny, poi tocca un argomento che personalmente definisco molto interessante e molto misterioso che riguarda le Audicton, cioè i rapimenti alieni! quindi già la trama a un suo valore e parte certamente con un voto in più, ma comunque la realizzazione non è da meno, anzi, e semplicemente spettacolare! si puo trovare di tutto: tensione, suspance, sangue, tanto mistero ecc, si insomma ci sono tutti gli ingredienti per realizzare un capolavoro del suo genere, non c’è altro dire, poi ogni tanto qualche salto dalla poltrona del divano me lo faceva fare, e farmelo fare vi posso dire che non è facile.
Non posso dire di non essermi divertito alla grande davanti a questo film, un horror- fantascientifico con i c…i di ferro! quindi il sette e mezzo ci sta tutto ci sta tutto!

mikeP92  @  15/07/2009 23:47:22
   6 / 10
Un azzeccato miscuglio fra horror, fantascienza e thriller con bravi attori, un buon ritmo teso e (purtroppo) effetti speciali scadenti.

DarkRareMirko  @  15/11/2008 22:48:52
   7 / 10
Buon misto tra fantascienza e horror, girato e creato da uno Yuzna ancora non contaminato da stron.zate tipo Rotweiler.

Buono il cast (sopratuttto Vosloo l'ho molto rivalutato), che comprende anche il sempre bravo Dourif, in un film capace letteralmente di tenerti con gli occhi incollati allo schermo, da quanto è avvincente ed interessante la sua vicenda.

Ecco, stà tutto qui il talento di Yuzna imho: a seconda che gli vengano date sceneggiature buone o sceneggiature fuffa, lui dirige bene (The return of the living dead III, Society) o male - Rotweiler - (vale un pò per tutti questa pseudolegge comunque).

Gli SFX sono a volte buoni (per esempio il design del feto mostruoso nelle scene finali, davvero disgustoso e ben realizzato), a volte così così (tipo quelli della pancia aperta della moglie di Vosloo), altre volte pessimi (tipo il design degli alieni).

Indicato ed abbastanza inquietante il finale poi.

Altro film a favore della tesi "il budget a disposizione non conta nulla quando si hanno idee e talento e si cura un mino la sceneggiatura".

Consigliato.

rapture  @  29/06/2008 00:12:35
   8 / 10
"Si è mai chiesto gli animali cosa pensano quando facciamo esperimenti su di loro?"

Mistica, onirica, accecante come una lampada da sala operatoria questa deliziosa pellicola firmata Yuzna-Gordon. Fatta con quattro soldi, con musiche incalzanti e un bel finale. Da vedere.

marfsime  @  21/05/2008 18:47:26
   6½ / 10
L'ho visto tempo fa..insomma si lascia vedere..qualche bella scena ricca di tensione..ma da Yuzna ci si aspetta sempre il top..e di certo questo film non rappresenta il suo massimo livello d'espressione.

Gruppo COLLABORATORI matteoscarface  @  29/01/2008 15:16:15
   7 / 10
Io ci voglio tanto abbene a Brian Yuzna, ma di più a Stuart Gordon, che ha scritto il film (e voglio bene pure a Dennis Paoli, che siccome è vecchio non se lo ricorda mai nessuno). Non è tra i migliori del duo, ma ha un suo motivo di interesse, e per essere girato con due lire turche due se la cava, soprattutto nella seconda parte e nel finale. Ci sono alcuni momenti morti, ma il film tutto sommato scorre, però non guardatelo mentre mangiate la pasta con la ricotta, come ho fatto io. Interessante Douriff, bravo Vosloo, che però sembra il cugino poverello di Kevin Kostner e Nicolas Cage. Screaming Mad George e Anthony Ferrante conoscono il mestiere, anche se hanno a disposizione solo un ferro da stiro e un tubo di gomma per gli effetti speciali

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  10/10/2007 10:20:55
   6 / 10
Film risalente al periodo in cui Brian Yuzna riusciva a realizzare ancora qualcosa di interessante…intendiamoci, la parabola discendente pare già in agguato, ma le boiate che hanno contraddistinto l'ultimo periodo, tipo "Rottweiler" o "Beneath still water", sono ancora lontane.
"Progeny" è un discreto film di genere che si lascia guardare senza mai entusiasmare,ha il suo maggiore punto debole nel (probabilmente)risibile budget, tant'è che la rappresentazione degli alieni non può non indurre alla risata, palesando evidentemente l'anima decisamente "povera" della pellicola.
Yuzna è pero' efficace nel trasmettere il senso d'angoscia che prova la coppia protagonista ed ambienta ancora una volta il suo incubo nel mondo apparentemente rassicurante di una famigliola appartenente ad un ceto sociale borghese proprio come nel suo lavoro più riuscito, vale a dire "Society".
Buono il finale che presenta una discreta sorpresa,peccato per alcuni dialoghi privi di mordente e per qualche aggancio di troppo con pellicole dal tema similare,si va infatti dall'inarrivabile "Rosemary's baby" al più modesto "The astronaut's wife",mentre la recitazione è tutto sommato decente con una nota di merito a Brad Dourif.
Guardabile prodotto che mescola horror e fantascienza,dotato di qualche buona intuizione sicuramente non originale nell'argomento.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/03/2007 16:12:42
   6½ / 10
una prima parte da melodramma viene salvata da un'ottima seconda parte(da quando si vede il "concepimento")...
angosciante e avvincente il finale!
consigliato!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  10/12/2004 20:37:41
   7 / 10
Horror inquietante, fatto con 2 lire, ma pieno di suspence e fuori dalle mode.

Yuzna regista e Stuart Gordon coproduttore e cosceneggiatore sono una bella coppia, il film funziona perfettamente, ed è in linea con il cinema horror precedente, lontano anni luce dagli horror che si vedono adesso.
Non male Arnold Vosloo.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066609 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net