panic room regia di David Fincher USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

panic room (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PANIC ROOM

Titolo Originale: PANIC ROOM

RegiaDavid Fincher

InterpretiJodie Foster, Kristen Stewart, Forest Whitaker, Jared Leto, Dwight Yoakam

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2002
Generethriller
Al cinema nell'Aprile 2002

•  Altri film di David Fincher

Trama del film Panic room

Meg Altman e sua figlia Sarah sono costrette a nascondersi in una stanza segreta (completa di acqua, cibo e un sistema di telecamere a circuito chiuso) all'interno della loro casa di New York, per difendersi dall'intrusione di tre uomini alla ricerca di una somma di denaro occultata all'interno della casa. Il guaio è che ciò che i ladri vogliono è nascosto proprio all'interno della 'camera nascosta'.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,64 / 10 (214 voti)6,64Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Panic room, 214 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mic Hey  @  10/09/2018 00:37:48
   5½ / 10
JodieFoster è simpatica come un calcio nei cojhones per quanto mi riguarda, ecco perchè ho sempre rimandato la visione di questo PanicRoom.. ciònondimeno alla fine ho "ceduto" e l'ho visto:
..mah.. è proprio come mi aspettavo, ne più ne meno.. un discreto ritmo tanta violenza (gratuita?) ma sotto sotto una trama poco interessante che neppure alla fine riesce a sorprendere.. anche i 3 "balordi" sono poco caratterizzati e di loro viene svelato poco o nulla.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/09/2018 13.08.06
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR HollywoodUndead  @  11/02/2014 14:25:02
   7½ / 10
Allora, vediamo un po' : Panic Room è un film che rivedo sempre con molto piacere. Sarà per quelle atmosfere cupe, sarà per quella grande casa, sarà per la stanza bunker, ma quando mi capita a tiro è un film che non mi perdo quasi mai.
Diciamo che la trama non è proprio delle più originali, infatti ricordo un film degli anni '60 (o addirittura '50) molto simile. Però è proprio nella realizzazione che riesce ad apparire un prodotto riuscito. David Fincher (il regista di Fight Club, Seven e Zodiac, mica càzzi) dirige con mano sicura un thriller dallo schema abbastanza semplice, le sequenze riescono a restituire il giusto pathos allo spettatore grazie anche ad una location (l'unica presente nel film) che si presta bene a simili giochetti di regia.
La sceneggiatura di David Koepp (quello di Jurassic Park, Carlito's way e del primo Mission Impossible, mica càzzi) è abbastanza sempliciotta, ma rende bene di fronte ad un film che forse non vuole spingersi oltre il gusto di intrattenere.
Infine, è opportuno citare il cast di tutto rispetto che mette la ciliegina sulla torta di questo bel thrillerino da prima serata. Tra tutti ovviamente spiccano i veterani Jodie Foster (Taxi Driver), Forest Whitaker (premio Oscar per L'ultimo re di Scozia) ed il nastro nascente Kristen Stewart (che oltre a regalarci bei filmettini, venderà l'anima al diavolo recitando nella saga/porcata più becera di Hollywood).
In chiusura, Panic Room è un bel film leggero che di certo non stanca mai nella sua ora e mezza, di certo non è una di quelle pellicole che servono ad impegnare la mente, e già questo è un pregio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2014 14.46.16
Visualizza / Rispondi al commento
horror83  @  11/02/2014 12:05:36
   6 / 10
L'ho rivisto l'altra sera, e come da ricordo, non mi ha entusiasmata. è un thriller carino, che si lascia guardare ma niente di chè. c'è una giovanissima Kristen Stewart che avrò piacere di rivedere nel fantastico Twilight. Lei non mi sta molto simpatica però se la cava a recitare. Al film gli do la sufficienza stiracchiata.

5 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2014 15.16.56
Visualizza / Rispondi al commento
maitton  @  28/02/2013 11:13:59
   5 / 10
un po di tensione e qualche tocco di ottima regia, poi il vuoto.
tra l'altro, i pochi momenti davvero validi, tendono a disperdersi in una durata secondo me eccessiva.
film del genere, girati praticamente in un'unica location, credo reggano solo in presenza di grandi sceneggiature o di interpretazioni meravigliose, nel caso specifico mi sembra di non aver visto ne'l'una ne'l'altra cosa.
finale troppo "telefonato".

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/05/2013 10.17.34
Visualizza / Rispondi al commento
kako  @  23/03/2011 21:15:16
   8½ / 10
la regia di Fincher è stupenda, inquadrature eccezionali.. il ritmo del film è buono e il finale frenetico e ben congegnato. Gran bel thriller! mezzo punto in più per la media troppo bassa ;)

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/03/2011 17.30.35
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  21/01/2010 14:32:51
   7 / 10
La storia è piatta e per nulla originale, tranne che nell'incipit, ma io mi diverto tutte le volte che lo vedo.

Il Fincher peggiore ma anche quello più spensierato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 22/01/2010 17.55.23
Visualizza / Rispondi al commento
topsecret  @  28/06/2009 18:42:01
   7½ / 10
Thriller claustrofobico ben strutturato ed ottimamente interpretato da una Jodie Foster sempre molto convincente ed un bravo Forest Whitaker. Tensione ed adrenalino in questo film molto godibile e scorrevole.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/06/2009 20.12.32
Visualizza / Rispondi al commento
leonida94  @  09/01/2009 16:49:14
   7 / 10
un grand bel film che gioca sulla tensione... non annoia e scorre bene...
trama originale e finale adeguato al resto del film...
DA vedere

4 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2009 19.34.21
Visualizza / Rispondi al commento
JOKER1926  @  22/11/2008 17:58:20
   6½ / 10
Fra i tanti film degli anni 2000 a sfondo "nero" "Panic room" non sfigura certamente.
Trama consistente, particolare, quasi inedita.
Non mancheranno scene di totale delirio.
Cast buono e zero noia.

Nella pellicola di David Fincher non denoto pecche colossali, il regista è bravo a creare un film abbastanza intrecciato ma estremamente chiaro.
Il sangue, la disperazione compongono l'enfasi di questa pellicola, una serie di episodi incredibili si mescolano con un grande ritmo nel film.
Fotografia buona, i personaggi sono buoni, essi riescono ad "attirare" le attenzioni del pubblico grazie alla loro infinita determinazione, cinismo e incoscienza.

In tutto il film (la pellicola si svolge solo nel grande appartamento) si respira un'area angosciante, disturbante; molte le scene di panico (vedi il titolo!) con la ragazza che lotta contro la Morte.
Film colmo di dettagli, lode per l'immensa classe e fantasia della Regia riguardo la stanza blindata, complimenti a Fincher, il tutto è stato "architettato" alla perfezione.

Il finale lo trovo buono e molto violento, la tensione non mancherà, in questa ultima parte le scene splatter giocano una carta molto importante.

Tirando le somme…
Lodo questa pellicola, non è un Capolavoro ma riesce a coinvolgere e a tratti a sconvolgere la massa spettatrice, gran bel film di azione…

2 risposte al commento
Ultima risposta 22/11/2008 18.01.04
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  27/06/2008 22:17:29
   4 / 10
L'idea non era poi pessima, peccato sia stata sviluppata in questo modo.. Poi la mammina Mc Gyver [ammettiamo pure abbia un passato da elettricista/operaia (...)] ok, ma che sia pure corazzata come Robocop.. Troppa fantasia in questo film, è zeppo di scene piuttosto inverosimili.. E il finale non è neanche tanto malaccio.. peccato davvero

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2008 17.02.24
Visualizza / Rispondi al commento
Titty@  @  25/09/2007 19:36:50
   6½ / 10
Buon thriller .Idea originale

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2007 19.40.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  14/03/2007 14:18:26
   6½ / 10
film abbastanza originale che ha la pecca di essere un po noioso...manca completamente una buona musica di sottofondo...
un buon finale e il film merita la sufficienza piena!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/07/2007 10.29.26
Visualizza / Rispondi al commento
giax-tommy  @  02/01/2007 14:02:25
   8½ / 10
il nome è tutto un programma
la cosa che più mi ha colpito è come il regista è riuscito a farmi avere paura prima per le due protagoniste e poi aver paura per il ladro....questo penso sia la cosa più grande del film....il film è girato completamente in interni,e poi un film thriller non deve essere per forza con degli incredibili risvolti finali,un thriller può essere anche un film che suscita tanta tensione e panico,e penso che questo ne susciti davvero tanta

1 risposta al commento
Ultima risposta 14/12/2008 23.59.27
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  09/12/2006 00:46:28
   3½ / 10
Sicuramente il peggior film di Fincher.....tutto il talento del regista rimane intrappolato in una storia abbastanza piatta,priva di colpi di scena significativi e dall'epilogo davvero improponibile.Il cast a tratti e'imbarazzante(togliendo una credibile Foster)e la tensione decantata da molti per me rimane davvero impalpabile....una delusione completa.

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/07/2007 16.09.28
Visualizza / Rispondi al commento
lupin 3  @  30/09/2006 16:17:53
   5 / 10
Un film che inizia con un minimo di tensione ma finisce per diventare lento e noioso.
I ladri mi ricordano un pò mamma ho perso l'aereo!
Così,così...

6 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2008 15.12.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  24/07/2006 15:04:15
   4 / 10
Mamma mia che idiozia.
Noioso, lento, senza colpi di scena, prevedibile...
Brava la Foster, ma non basta solo il suo ansimare tensione per tenere su un film così.
E poi, i poliziotti... Ma se sono stati chiamati!
No, niente da fare. Proprio brutto.
E quando sono di poche parole, in un commento, significa che ho ben poco da dire e che quindi, il film stesso, ha poco da dire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/08/2006 16.07.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  06/06/2006 22:57:02
   7½ / 10
Grandissimo thriller! Subito avrei voluto mettere 8,5 di voto, ma dopo la seconda volta che l’ho visto è giusto 7,5. É molto bello x il senso di tensione claustrofobia xkè i personaggi sono sempre rinchiusi in questa stanza super protetta e con i rapinatori in casa… molto geniale! E poi uno di loro a poco a poco diventa un assassino… una cosa bella è anke i modi originali che inventano madre e figlia x uscire da lì, e anke i modi ke cercano i rapinatori a far uscire loro… e un magnifico finale!
Un bravissimo Jared Leto e brava anke Jodie Foster.

3 risposte al commento
Ultima risposta 21/06/2006 17.48.59
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  28/04/2006 15:33:37
   5 / 10
Vabbe', Jodie Foster è brava e non si discute, ha avuto una bambina con un giro di inseminazioni strane, è contenta e vuole gridarlo al mondo intero, ma è un motivo valido per continuare a scegliersi ruoli da wonder-mamma in film indisponenti come questo? Basta! Dedicati a tua figlia e quando ti sarà passato il palese rin********mento torna e deliziaci con il tuo indubbio talento.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

22 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 16.18.34
Visualizza / Rispondi al commento
lorenz!£  @  27/11/2005 00:02:27
   9 / 10
mitica foster.. troppo brava.. questo film e il thriller migliore dopo il silenzio degli innocenti(se si puo considerare thriller..) veramente veramente bello!! da rimanere incollati alla poltrona

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/12/2005 17.29.03
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063208 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net