pain & gain - muscoli e denaro regia di Michael Bay USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

pain & gain - muscoli e denaro (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PAIN & GAIN - MUSCOLI E DENARO

Titolo Originale: PAIN AND GAIN

RegiaMichael Bay

InterpretiMark Wahlberg, Dwayne Johnson, Anthony Mackie, Ed Harris, Bar Paly, Rob Corddry, Tony Shalhoub, Ken Jeong

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2013

•  Altri film di Michael Bay

Trama del film Pain & gain - muscoli e denaro

Il culturista Daniel Lugo sopravvive facendo il trainer in una palestra di Miami, dove allenamenti e stereodi per i muscoli sono all'ordine del giorno. Stanco di un'esistenza monotona e frustrante, spera di liberarsi presto delle donne obese che è costretto ad allenare quotidianamente. Quando realizza di poter far soldi tramite il sequestro di un facoltoso uomo d'affari, chiede aiuto a un collega gigante ma alquanto timido.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,49 / 10 (75 voti)6,49Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Pain & gain - muscoli e denaro, 75 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

rikpse  @  31/07/2015 16:42:48
   3 / 10
pessimo piatto e vuoto

vale1984  @  04/01/2015 14:44:45
   5½ / 10
non ha lasciato il segno...abbastanza banale.

Goldust  @  21/07/2014 10:17:03
   4 / 10
Che sia tratta da una storia vera poco importa, questa commedia che elogia la stupidità umana è qualcosa di disturbante e, nella migliore delle ipotesi, di non tollerabile. Bay è un bravo artigiano di film action e a quello si dovrebbe limitare, qui sbaglia sia i toni del grottesco che della violenza, fin troppo enfatizzata per pellicole di questo genere. E con la sola, parziale eccezione di The Rock non azzecca neppure la cifra comedy dei suoi protagonisti, tutti antipatici e nervosi oltre il limite dell'umana decenza. Pessimo.

Tango71  @  25/05/2014 15:20:38
   4½ / 10
il solito film di Bay

pino08  @  21/01/2014 19:09:04
   3 / 10
Film secondo me assolutamente non riuscito, se non nella scelta del soggetto che è davvero ottimo (e quindi sprecato). In ogni caso è tempo buttato...ho scoperto solo alla fine che era Micheal Bay il regista quindi non sono stato influenzato assolutamente nel giudizio, ma è stata una bella conferma di quanto sia pessimo come regista.

p.s. qualcuno ha citato i Coen, ma proprio mi sfugge il nesso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/02/2014 11.28.32
Visualizza / Rispondi al commento
steven23  @  30/12/2013 14:33:30
   4½ / 10
Ancora una volta Michael Bay si conferma ai miei occhi come regista piuttosto mediocre. E qui non stiamo nemmeno parlando di uno tra i suoi lavori peggiori, anzi, se si pensa ai vari Transformers questo Pain & Gain sarebbe addirittura superiore alla sufficienza.
L'errore di partenza secondo me sta nel voler realizzare una commedia nera su un fatto realmente accaduto (che poi quanto sia fedele il film a questi eventi non lo so, ma questo è un altro discorso), anche se questo fatto risulta incredibilmente assurdo. E poi c'è modo e modo di realizzarlo. I continui rallenty e certi, inutili primi piani alla fine diventano fastidiosi, così come risulta eccessiva la durata. Venti minuti in meno avrebbero sicuramente giovato, anche perché ci sono parecchi punti morti nella vicenda. E poi le foto finali, quelle degli attori subito seguite dai rispettivi personaggi che interpretavano, beh... del tutto fuori luogo visto il tipo di film.
E dire che ci sono cose buone, come il voler affrontare la storia unicamente dal punto di vista dei criminali, così come il continuo riferimento al "sogno americano" visto da un'ottica completamente sbagliata. Peccato che regia e sceneggiatura abbiano vanificato quasi tutti. Già, tra questi elementi ci metto pure un cast che avrebbe sicuramente potuto dare di più. Si salvano Shaloub e Johnson, quest'ultimo in un ruolo a lui inusuale. Wahlberg poco convincente nella parte del criminale, Mackie relegato a ultima ruota del carro e poco incisivo.

Se nemmeno qui, con un budget limitato rispetto al solito e un film di per sé meno propenso a scadere nel fracassone, Bay riesce a tirare fuori qualcosa di valido a livello registico beh, allora credo non ci sia più nulla da dire. Possibile che non sia in grado di tenere un'inquadratura per più di qualche secondo? Deve sempre staccare, spesso da angolazioni inutili. E così 130 minuti diventano un'eternità!

atreides  @  01/10/2013 10:06:23
   1 / 10
concentrato di situazioni estreme e dialoghi forzati per strappare risate e consensi, io odio michael bay, mi era stato detto che questa pellicola era diversa dalle altre sue precedenti, falso, il "marchio" di fabbrica è il suo, l'unica differenza che ho notato è che ha inquadrato la bandiera americana solo due-tre volte, la sua media era due-tre al minuto......

alberto9  @  28/09/2013 10:08:19
   5 / 10
L'ho voluto vedere perché c'era Dwayne Jones, dopo 10 minuti ho capito che era una commedia e non il film d'azione che avrei voluto vedere. Sono riuscito a vedere la prima ora poi l'ho lasciato li.

eraserhead  @  04/09/2013 15:00:26
   4 / 10
Questo film sta ad una storia verosimile (neanche vera) come io sto ad Alain Delon. Solita regia supercafona, solita omofobia (e antisemitismo?) nemmeno troppo strisciante, solito Michael Bay insomma. Il "pregio", se così vogliamo chiamarlo, è che guardiamo la vicenda dal punto di vista dei cattivi, per una volta. I difetti sono tanti, troppi; dal ritratto quasi apologetico che viene fatto dei gangster, alle forzature nei dialoghi e nello svolgimento della storia.

dagon  @  03/08/2013 17:57:08
   5½ / 10
film "minimalista" per gli standard di Bay, P&G è girato come un vecchio film di Tony Scott e come una megapuntatona di C.S.I. Miami. Insomma può sembrare nuovo giusto a chi non vede un film o la tv da una quindicina d'anni.
Nonostante ciò, all'inizo sembra comunque almeno vedibile, solo che poi viene tirato troppo per le lunghe e diventa ripetitivo e noiosetto

drobny85  @  27/07/2013 12:02:02
   3½ / 10
Una pellicola basata su una storia vera abbastanza delirante. Mark Wahlberg, The Rock e Anthony Mackie offrono una recitazione da cani. Solo un'uomo però è riuscito a fare peggio: Michael Bay. Dalle inquadrature scelte in poi il film non regge. Ho sempre trovato troppo facile attaccarlo come simbolo del cinema commerciale moderno, però nel caso di "Pain & again" è davvero indifendibile.
Dimenticabile e a tratti irritante, sperò che la collaborazione con Wahlberg nel prosieguo della serie "Transformers" porti ben altri risultati.

Biribago  @  23/07/2013 14:28:38
   5½ / 10
La parte patetica di questo film è il tentativo forzato (non riuscito) di far coesistere una sorta di comicità all'interno di un film che trattava una storia seria. Nota positiva la fotografia, ma nel complesso non merita la sufficienza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibili
 NEW
io sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaro
 NEW
leopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicaweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064664 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net