oltre i confini del male - insidious 2 regia di James Wan Usa 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

oltre i confini del male - insidious 2 (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OLTRE I CONFINI DEL MALE - INSIDIOUS 2

Titolo Originale: INSIDIOUS: CHAPTER 2

RegiaJames Wan

InterpretiPatrick Wilson, Rose Byrne, Ty Simpkins, Lin Shaye, Barbara Hershey, Steve Coulter, Leigh Whannell, Angus Sampson, Andrew Astor, Hank Harris

Durata: h 1.46
NazionalitàUsa 2013
Generehorror
Al cinema nell'Ottobre 2013

•  Altri film di James Wan

Trama del film Oltre i confini del male - insidious 2

La famiglia Lambert, colpita da una maledizione, cerca di scoprire il misterioso segreto, sepolto nel passato, che li ha lasciati pericolosamente connessi al mondo degli spiriti.

Film collegati a OLTRE I CONFINI DEL MALE - INSIDIOUS 2

 •  INSIDIOUS, 2011
 •  INSIDIOUS 3 - L'INIZIO, 2015
 •  INSIDIOUS 4: L'ULTIMA CHIAVE, 2018
 •  INSIDIOUS: THE DARK REALM, 2021
 •  INSIDIOUS - LA PORTA ROSSA, 2023

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,34 / 10 (89 voti)6,34Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Oltre i confini del male - insidious 2, 89 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  17/10/2013 16:20:47
   5 / 10
---ATTENZIONE, IL COMMENTO CONTIENE SPOILER---
Adesso basta.
La mia infinita bontà e il mio metodo d'analisi per cui un pregio vale sempre almeno due difetti mi hanno sempre fatto salvare Wan and co e la loro new wawe di film horror.
Però c'è un limite a tutto.
Questa è la mia recensione definitiva per dire basta, il mio basta, verso ste pellicole.
Me so rotto er càzzo.
E siccome deve essere una rece definitiva, per quanto càzzona, la voglio esporre a tesi.

1 WAN, TALENTO DEL NUOVO HORROR. MA DE CHE?
Il simpatico malese James Wan è considerato ormai quasi da tutti come il nuovo talento del cinema horror moderno. Ora, neppure il suo peggior nemico potrà non ammettere le indubbie capacità del giovane (mio coetaneo tra l'altro) regista ma prima di parlare di talento bisognerebbe un attimo capirsi un pò sui termini.
Il talento, vuoi per definizione, vuoi per accezione comune, è colui che riesce ad eccellere senza tanta fatica in un determinato campo, uno che riesce a sprigionare genio, uno che riesce a far cose nuove ed imprevedibili, uno che non ha regolarità, uno che ti sorprende quasi sempre, uno che si discosta dalla massa dei "mestieranti", di quelli cioè che con il lavoro, la fatica e, appunto, il mestiere riescono magari a raggiungere i suoi stessi risultati senza avere la stessa inclinazione naturale.
Ebbene, Wan di talento non ha quasi nulla, è un giovane mestierante che a 35 anni fa già film in copia-incolla, uno che usa tutti gli stilemi, i clichè, le tecniche e i trucchi del genere in cui si cimenta. Wan è il giovane che fa le cose dei vecchi, il buon regista che non ha guizzi. O non li ha più.

2 PAGHI TRE COMPRI UNO
Ora, so benissimo che Wan e i suoi film (per convenzione parliamo solo degli ultimi 3) piacciono da morire, che le nuove generazioni li vedono come vette massime dell'horror moderno.
A questo punto vorrei che questi ragazzi che ora lo venerano vengano un giorno da me e si sottopongano a un test.
Tra un anno diciamo.
Nel test io elencherò loro 10 scene tratte dagli ultimi 3 film di Wan e loro devono semplicemente rispondermi su quale dei 3 si trovavano tali scene.
Perchè Wan è riuscito nell'impresa del 3 x 1, fare 3 film uno identico all'altro, stesse tematiche, stesse ambientazioni, stesse tecniche, a volte, sigh, stessi nomi ( vedi Lorraine che c'è anche ne L'Evocazione), stessi trucchi.
Identici dai.
Ed è riuscito così a far rovinare all'appassionato la visione del migliore dei 3, L'Evocazione, incastonato in modo assurdo tra i 2 Insidious, stritolato dai due.
Io ieri lo confondevo in molti punti col primo Insidious.
Anche qui, soprattutto qui, parlare di talento diventa davvero inopportuno.

3 VOLENDO CE SAREBBE ANCHE NA STORIA
Il problema è un pò più a fondo.
Ora, se qualcuno vi dice che un buon horror deve avere una grande sceneggiatura potete smentirlo come volete.
Perchè molti dei più grandi horror recenti alla fine avevano uno script ridotto all'osso, da The Descent a Eden Lake, da Wolf Creek a The Loved Ones, da Them a A L'interieur.
Poi ci sono altri, come The Orphanage, come Martyrs, come Lasciami Entrare o Triangle che invece riuscivano persino a raccontare una grande storia tingendola d'orrore.
Quello che è obbligatorio però, una legge ferrea, è che o mi scrivi una gran storia o mi regali un'atmosfera magnifica (o tutte e due).
Sapete qual è il problema immenso di Wan e dei suoi Insidious?
Quello che siccome si è incapaci di raccontare una storia si vuole strafare e raccontarla grossa.
Insidious 2 è uno dei più grandi pastrocchi di sceneggiatura dell'epoca moderna.
Niente ha un senso e se lo ha è perchè glielo si vuol dare.
Bambini che si devono vestire da bambine che poi diventano vecchi che uccidono travestiti da donna che poi diventano demoni che vogliono restare giovani, 20 donne ammazzate nel passato buttate là senza un motivo, un vecchio ospedale buttato là solo perchè la sera prima a Wan rodeva il cùlo e ha detto "devo mettere un ospedale psichiatrico che fa location", una gestione dell'Altrove di una confusione assurda, fantozziana, con addirittura il vecchio sensitivo che si ritrova là senza averne i meriti ("il tuo cuore batte ancora, il tuo posto non è qua" "che ****, mi sono fatto un viaggetto perchè il dottore ha sbagliato diagnosi!"), doppie personalità illogiche, comportamenti dei demoni incoerenti e una domanda di fondo che aleggia continuamente: ma dov'è il senso di tutto? Wan ammicca, usa i soliti armadi, i soliti specchi, le solite cantine, i soliti buh da dietro. Wan spaventa a buon mercato e intanto copre di fumo e di (falsa) tensione lo spettatore così da potersi permettere di raccontare una storia senza un filo logico facendo credere che ce l'abbia.
Asciuga James! Asciuga tutto, contieniti, scialla, falla più semplice e vedrai quanto viene meglio tutto.
E non usare così spudoratamente Shining nei demoni che convincono il padrone di casa ad uccidere tutti e lui li cerca con la mazza da baseball (accetta). O Psycho col matto che uccide perchè glielo dice la "madre".
Salvo due cose. La chiesetta con le vecchie velate (scena superba MA ASSOLUTAMENTE SCOLLEGATA DAL FILM) e il raccordo con Josh che vede sè stesso grande (ottimo spunto ma capirne il senso ti bruci il cervello).
Ero a pezzi, senza più parole.
Mi sono detto "almeno non fare l'ultima immagine con uno che vede una dietro uno"
Fatta.
Però non si vede, lo si capisce e basta.
Miglioramentino dai.
Resta un'esperienza importante perchè si scopre (sempre che io abbia capito) che la famosa strega di Insidious in realtà è un Travestito.
Butta via.
Da oggi quando sentirò pronunciare il nome di Wan senza vederlo scritto ripenserò all'unico e sempre grande "uan" della storia, One di Bim Bum Bam.

16 risposte al commento
Ultima risposta 18/10/2013 17.55.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062850 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net