nosferatu a venezia regia di Augusto Caminito Italia 1988
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nosferatu a venezia (1988)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NOSFERATU A VENEZIA

Titolo Originale: NOSFERATU A VENEZIA

RegiaAugusto Caminito

InterpretiKlaus Kinski, Barbara De Rossi, Christopher Plummer, Donald Pleasence

Durata: h 1.37
NazionalitàItalia 1988
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1988

•  Altri film di Augusto Caminito

Trama del film Nosferatu a venezia

Una nobile veneziana convoca un esperto per distruggere il vampiro che da secoli dorme nei sotterranei del suo palazzo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,00 / 10 (10 voti)4,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nosferatu a venezia, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  08/06/2025 22:50:31
   3 / 10
ma che è sta cafonata?
un film pessimo che ha giusto un paio di scene decenti a essere buoni e delle splendide attrici che si fanno vedere nude, ma che a livello di storia e recitazione lascia molto a desiderare, pure il povero Kinski mi è parso sottotono.
poi diciamocelo, dato il titolo che richiama il nosferatu di Herzog, e vedendo come finiva quel film la genialata sarebbe stata chiamare Bruno Ganz a fare il vampiro, ma chiaramente si voleva fare qualcosa di banale in tutto.
un film sconsigliatissimo.

Testu  @  21/08/2016 18:14:18
   6½ / 10
Apprezzabile il tentativo continuo di creare una certa atmosfera, ma è molto televisivo come sapore. Carismatico Plummer, bizzarro Kinski come scelta. Alcune interpretazioni minori nei momenti di estasi ed arrabbiatura fanno sorridere. Tiepido, ma sui vampiri, sia ai tempi di Lee che recentemente, si sono fatte secchiate di roba enormemente peggiore.

alex94  @  03/01/2016 11:01:26
   4½ / 10
C'é poco da dire questo Nosferatu a venezia è un film nato sfigato...... ma già nelle intenzioni..... si proponeva infatti di essere una sorta di sequel del capolavoro di Herzog............ basso budget, sei diversi registi,sceneggiatura mediocre che rende la trama noiosa e difficile da seguire,pessimo trucco,cast inespressivo (anche Kinski delude terribilmente) contribuiscono a rendere questo film un fallimento quasi totale,si salva solo la bella fotografia e la colonna sonora,il resto è quasi da buttare.
Un film che di horror e di macabro ha ben poco,evitabile.

krueger419  @  30/01/2013 19:40:40
   1½ / 10
l'unica cosa che fa salire il mio voto di mezzo punto è la presenza di kinski, per il resto vera e propria spazzatura

Invia una mail all'autore del commento eddiguff  @  28/07/2011 10:45:22
   4½ / 10
Un film dove si salva solo la fotografia (l'arrivo di Kinski a Venezia alle prime luci dell'alba è stupendo). Tutto il resto è da raccolta differenziata.

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  14/04/2011 19:06:00
   6½ / 10
L'interpretazione e il personaggio di Nosferatu é molto buona, rimane freddo, impassibile, odiabile ma allo stesso tempo amabile anche se da parte sua ci sono sempre segnali di rifiuto. É un vampiro tenibile, in carne ed ossa, é imbattibile: croci, luce del sole sono inutili contro di lui. La scena che più dimostra i sentimenti contrastanti della sua anima, dove sente di essere ormai inutile però ancora capace di amare é quando, in un momento di debolezza, confessa alla ragazza che ha sedotto la sua paura racchiusa in una frase indimenticabile:"Non ho paura del giorno, ormai é la notte colei che mi incute più terrore..." Bellissia la fotografia e la scenografia. Per tutto il film all'interno dell'inquadratura c'é sempre un oggetto, un ombra, uno spazio,.. che rimane al buio sottolineando l'area di freddezza e lo stile gotico del film. Inoltre essa é imponente e artistica aiutata anche dallo splendore storico e romantico dell'antica e meravigliosa Venezia.

VikCrow  @  08/03/2009 13:23:38
   3 / 10
Non mi spiego come Kinski possa aver preso parte a questa porcheria. Si certo i soldi fanno venire l'acquolina in bocca a tutti, anche ad un "vampiro" come Kinki... però... sto film è fatto davvero male! Mi vergogno per il buon vecchio Klaus... Do 3 solo per la sua presenza, altrimenti sarebbe un altro uno da accodare ai molti gia dati.

DarkRareMirko  @  18/11/2008 02:30:42
   5 / 10
Storia e personaggi non sviluppati e non messi a fuoco al meglio, pessimi effetti speciali trashosi, pessimo make up, grande atmosfera, fotografia di superba qualità, ottime musiche, buona regia e qualche tempo morto di troppo sono pregi e difetti, luci ed ombre, di un horror mediocre, ma che imho vale assolutamente almeno una visione.

Kinski, qui molto bravo (come al solito del resto) è anche co-regista non accreditato di questo pseudo-sequel del Nosferatu di Herzog.
Fenomenali anche Pleasance e Plummer; bella e sexy la De Rossi.

Non male ma nemmeno un capolavoro; ripeto, ad ogni modo come film horror l'ho trovato tranquillamente vedibile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/12/2010 20.31.20
Visualizza / Rispondi al commento
Mister  @  05/02/2008 09:24:52
   3½ / 10
Pregi del film: una Venezia brumosa ben fotografata e musiche enfatiche e suggestive.
Difetti: tutto il resto

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/02/2008 14:43:51
   2 / 10
non basta la presenza di Kinski per spaventare lo spettatore...metà del film non è altro che lui che passeggia per la bella Venezia...
il resto è sconcertante come la presenza di alcuni nomi nel cast!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065619 commenti su 52678 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE MUMMY'S CURSETHE MUMMY'S HANDTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net