non dormire nel bosco stanotte regia di Bartosz M. Kowalski Polonia 2020
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

non dormire nel bosco stanotte (2020)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NON DORMIRE NEL BOSCO STANOTTE

Titolo Originale: W LESIE DZIS NIE ZASNIE NIKT

RegiaBartosz M. Kowalski

InterpretiJulia Wieniawa-Narkiewicz, Michal Lupa, Wiktoria Gasiewska, Stanislaw Cywka, Sebastian Dela, Gabriela Muskala, Michal Zbroja

Durata: h 1.42
NazionalitàPolonia 2020
Generehorror
Al cinema nel Marzo 2020

•  Altri film di Bartosz M. Kowalski

Trama del film Non dormire nel bosco stanotte

Un gruppo di adolescenti malati di tecnologia frequenta un programma di riabilitazione in un bosco, dove sono costantemente offline. Le escursioni in gruppo, senza accesso agli smartphone, non vanno però come previsto dagli organizzatori. I giovani si ritroveranno così a dover combattere per la propria vita contro qualcosa che non hanno visto nemmeno negli angoli più bui e remoti di internet. Di fronte al pericolo della morte, scopriranno cosa sono la vera amicizia, l'amore e il sacrificio.

Film collegati a NON DORMIRE NEL BOSCO STANOTTE

 •  NON DORMIRE NEL BOSCO STANOTTE 2, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,54 / 10 (13 voti)5,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Non dormire nel bosco stanotte, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Evarg Nori  @  11/02/2023 14:19:14
   6 / 10
Considerato il primo horror/splatter polacco.Ipercitazionista sia di modelli storici ovvi ("Non aprite quella porta","Venerdì 13","Le colline hanno gli occhi")che più recenti("Wrong Turn","Hatchet")e con una curiosa divagazione stile "Blob"per il background degli assassini.I personaggi (cattivi compresi)pur essendo i tipici stereotipi sono delineati meglio del solito,e le occasionali frecciatine ai lati oscuri di un paese apparentemente morigerato(omofobia religiosa,arretratezza,incompetenza della polizia,nostalgia del nazismo)sono azzeccate.Peccato che la logica(anche se forse è voluto)vada spesso in vacanza,e che il gore vista la natura derivativa e puramente gratuita del tutto,avrebbe dovuto essere molto più abbondante.Piacevole ma non indispensabile.Co-scritto dal regista.Distribuito su Netflix(e sorprendentemente è doppiato come si deve).Con un seguito.

fragolo1980  @  07/11/2022 21:22:51
   6 / 10
Come già detto da altri un "non aprite quella porta polacco",sa tutto il film di già visto però è abbastanza godibile e si lascia guardare.

Attila 2  @  12/08/2022 17:33:41
   6½ / 10
"Non aprite quella porta".... in Polonia,e in Polonia va anche meglio che in Texas perche' intanto spiegano cosa e' successo ai due personaggi deformi,che sembrano Costanzo e Malgioglio, e come lo sono diventati,po ci buttano il prete cattivo che e' il Gary Oldman Polacco,Morgan Freeman bianco,a raccontare la storia e le final girl che non e' bionda e neanche fig@,incredibile.e' bellleeessseeeeemooooo,c@zzo e' bel...oh scusate ho detto c@zzo ?? Perche' mi sono accorto che da' fastidio.Prima quando scrivevo c@zzo venivano tutti gli asterischi per non farlo leggere,allora scrivevo c@zzo con lo zero al posto della O finale,ma ho visto che da qualche giorno anche se lo scrivo cosi' compaiono tutti gli asterischi,siamo peggio che la censura cinematografica !! Almeno nel cinema le parolacce si possono dire,o come in questo film si vedono sangue e budella anche se hanno censurato il momento che i due ciccioni pieni di bolle ,colpiscono le vittime,ma fanno vedere delle scene truculente.Qui invece c'e' gente che vede questi film ma si scandalizza se legge la parola c@zzo !! C@zzo che cosa triste e bigotta.Allora censurate anche la parola PENE ,cosi' quando uno scrive "pene dell'inferno" compare cosi " "*** dell'inferno" , bello no ?!!!!!!! Che tristezza,come quelli che vogliono cancellare la scena cult di "benvenuti a sti fr00cioni!!" dal film "Fracchia la belva umana" perche' potrebbe urtare la sensibilita' dei fin0cchi !! che non viene sostituito dagli asterischi perche' potrebbe riferirsi alla verdura !! Ora,magari anche c@zzo,con la chiocciola al posto della A sara' CENSURATA ,andiamo avanti cosi,non possiamo piu' dire un c@zzo-Comunque c@zzzzzzooo bello sto horror Polacco !!

alex94  @  10/06/2021 18:00:32
   6 / 10
Slasher polacco citazionista ma povero di originalità,sa tutto di già visto ma confesso di averlo trovato piuttosto divertente.
Può contare su una discreta confezione,delle buone musiche e degli effetti speciali e di make up tutto sommato dignitose.
Bella l'ambientazione e apprezzabile l'origine fantascientifica dei due villain.
Scorre via in modo leggero senza annoiare, c'è di molto peggio nel panorama slasher.

John Carpenter  @  12/04/2021 11:56:53
   6 / 10
Slasher vecchio stile, addirittura dalla Polonia! La confezione è buona e adoro questo genere ambientato nei boschi. I personaggi per una volta tanto non li ho trovati irritanti, e ci sono anche delle scene che se viste nell'ottica trash sono sorprendenti (tipo il flashback sull'origine della storia), per il resto non mancano le scene splatter e il film secondo me ha un buon ritmo. Ho visto cose ben peggiori provenire dagli USA con un budget di 10 volte superiore, quindi un 6 per me lo vale tutto.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  28/11/2020 09:24:52
   7½ / 10
Dalla polonia con orrore... :)) Arriva dall'est eueopeo questo gioiellino dal taglio squisitamente anni 80 da cui il regista attinge a piene mani, citazionista e bizzarro (Venerdì13, Non aprite quella porta, e addirittura echi di Troma con il suo Toxic Avanger).... Non si prende sul serio e sfiora il trash volontario.... ma intrattiene e con uno splatter realizzato veramente bene. Criticare negativamente un film quando è un esplicito e appassionato tributo a certo cinema non ha senso, soprattutto quando ha questa regia e sceneggiatura.... semplice ma efficace..... e forse non è finita qui... ;)

Budojo Jocan  @  21/11/2020 10:41:40
   7 / 10
Questa volta il pesce in faccia ad attori e registi italians arriva dalla Polonia, con un film che fa il suo lavoro egregiamente. Non sarà la sagra dell'originalità, ma il mio neurone è stato intrattenuto alla grande, sarà mica perché sono italian anche io me? :(

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/11/2020 17.44.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net