Con la IMF sciolta, Ethan Hunt e il suo team devono affrontare una nuova missione impossibile: eliminare il Sindacato, un'organizzazione criminale di agenti speciali altamente qualificati incaricati di distruggere la IMF e di creare un nuovo ordine mondiale, attraverso una serie crescente di attacchi terroristici. Ethan riunisce la sua squadra e si allea all'ex agente britannico Ilsa Faust. Potrŕ davvero fidarsi di lei?
Film collegati a MISSION: IMPOSSIBLE - ROGUE NATION
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Godibile film d'azione, ampie lacune narrative, ma in fin dei conti è un film da guardare senza pensarci su tanto...un pochino migliore dei precedenti ma non passa la sufficienza.
Orrendo se per rilanciare la carriera di Cruise dobbiamo sciropparci certi orrendi merchandising, è meglio lasciarlo a parlare con gli alieni e a costruirsi astronavi spaziali per raggiungere il nirvana.
Questo nuovo capitolo manda all'aria una saga che fino adesso era quantomeno godibile, qui la noia la fa da padrona e sembrava non finire mai!
E niente, anche questo filmaccio è la copia di mille altri. Solita trama infantile ma nello stesso tempo fai fatica a seguirla perchè è una baraonda infinita di personaggi che si inseguono e rimbalzano come fossero di gomma, sembra un carnevale itinerante che si sposta in 20 città diverse. Si sonnecchia e non si capisce la missione che devono compiere (sempre la stessa immagino). Soliti effetti speciali come fumogeno per coprire la lacunosa sceneggiatura. Basta, sono tutti UGUALI!
Non ho visto ancora il quarto ma a questo quinto capitolo non posso dare la sufficienza perché a parte le solite scene d'azione che sono sempre realizzate benissimo e con un grande Tom Cruise senza controfigure il film presenta una trama troppo contorta e poco coinvolgente, segno che ormai si sta evidentemente raschiando il ondo del barile e il buon Tom cerca di reggere il gioco da solo ma non ce la fa. Il cast non è male, Rebecca Ferguson è una bella gnocca che tiene desta l'attenzione dello spettatore fino alla fine, Jeremy Renner e molto bravo e un perfetto uomo d'azione, Simon Pegg non mi ha mai detto niente, è stato inserito nella storia solo per chi ama battute idiote anche nei momenti più seri e che purtroppo è presente già nel quarto capitolo, il veterano Ving Rhames recita con il pilota automatico la sua parte ormai famosa presente fin dal primo splendido film e che qui però è ridotta malamente a poco più di un cameo e Alec Baldwin è un'ottima entrata nella squadra sempre più numerosa, il quale avrà molto più spazio nel successivo capitolo o almeno così ci fanno credere nel finale. Questo è stato il primo della serie che ho visto al cinema e purtroppo anche il peggiore perché sono sicuro che il quarto sarà meglio. Per quanto mi riguarda niente a che vedere con i primi tre capitoli e Tom Cruise è in decadenza che si salva solo interpretando Ethan Hunt.
Che delusione!!! ma dov'è il vero Tom Cruise?? irriconoscibile,qui di "impossibile" c'è solo la voglia di rivedere il film una seconda volta. veramente inutile,il capitolo precedente era nettamente superiore secondo me(protocollo fantasma),piu azione,piu pathos.questo è proprio un segno che la saga non ha piu nulla da dare,l'ho capito quando Tom Cruise girava alcune scene trita e ritrita,le corse in moto,l'arrampicamento nei palazzi (toh che novita),Tom che corre sempre come un matto(ma va?) non ho visto nulla di nuovo,tant'è che mi sono detto:ma ho visto Mission Impossible o un filmetto d'azione qualsiasi? perchè la bellezza di MI era che che l'azione faceva da "motore" del film,ma la particolarità della trama,quel senso di soddisfazione quando i personaggi facevano imprese eroiche impensabili,quella suspence negli scontri verbali tra il protagonista e il cattivo di turno(che qui tra l'altro è un cattivo piuttosto insipido,che si vede nel film si e no 10 minuti.roba da matti. ),erano tutto in questa saga. non mi voglio soffermare sulla trama,che è l'unica cosa riuscita benino del film,ma attori come Jeremy Renner,Ving Rhames,sembrano delle comparse in questo film. non ho parole. come mettere....che ne so,Sarah connor di terminator a fare la netturbina,ecco,dovrei aver reso l'idea.sceneggiatura BOCCIATA in pieno,2 personaggi come quelli dovevano avere una parte piu importante,soprattutto ving rhames la "spalla storica" di Ethan. Come al solito,c'è la donnina di turno,che mena,corre,fa di tutto,che neanche WonderWoman. davvero al limite del RIDICOLO.non mi professo un grande intenditore di cinema,ma questo film è fatto davvero col C...O,non so se mi spiego,la caratterizzazione dei personaggi è venuta PEGGIO di una ciambella senza il buco,davvero non ho capito questo film. solo un autentica mossa commerciale. distante anni luce da MI del 96 e MI2 del 2000 film d'autore rispetto a questo obrobrio. sempre piu esausto di queste saghe che non conoscono la parola fine. io sono dell'idea che se si vuole dare una continuazione a una saga,non puoi riciclare per anni lo stesso film.sembra un "mescolone" dei vecchi film,qua ci sono troppi dialoghi,troppi momenti morti,e soprattutto MOLTA NOIA. ecco,questo è il mio pensiero per questo film.non è da catalogare neanche come film d'azione in quanto di azione non c'è n'è neanche l'ombra. si vede che il budget di sviluppo per questo film era molto limitato.chi cerca un film della tanto famosa serie,rimarrà deluso a mio avviso.se avete tempo per un filmettino da vedere senza troppe pretese allora accomodatevi!! ahaha
la scena di tom cruise che sviene dopo l'apnea prolungata e la donnina che appare improvvisamente e lo salva..........un clichè gigantesco,non sapevo se smettere con la visione del film o proseguire.ma ancora con queste cose? ma l'originalità cos'è? qualcosa che si mangia? doveva essere la scena fulcro del film,quella che dà il titolo al film,ovvero la missione impossibile,una missione dalla difficioltà estrema...ma qua si svolge tutto in neanche 10 minuti,tom scende in acqua,recupera il malloppo,come al solito accade il disguido fortunoso(troppo facile sennò,altrimenti stavamo a guardare "missione fattibile":-))il tipo sviene e arriva la tipa. tutto come da classica americanata. una scena di una povertà narrativa imbarazzante.
Ormai ha stancato anche la theme song. Solita solfa. Qualche scena d'azione ben realizzata. Il tutto è troppo pomposo tanto che gli sbadigli e la noia sopraggiungono abbastanza in fretta. Spero la chiudano qui
Mah, non ho mai amato mission impossibile, ne ho visti pochi... E devo dire che non mi sono perso niente, puro intrattenimento con lo stesso copione dagli anni '90...
primo tempo, ho dormito, secondo tempo, ho ricordato il sogno che ho fatto durante il primo tempo.... non ci siamo, Tom ritorna a fare film in solitaria unico scrittore regista e protagonista. film normalissimo, con altri attori sconosciuti sarebbe stato migliore
Ma stiamo scherzando !?! Questo è probabilmente il peggior MI della saga, non che gli altri capitoli brillassero più di tanto. Ethan Hunt non è James Bond, è piuttosto la versione più commerciale e americana con tutti i suoi pregi e difetti. I pregi stavolta sono pochi e i difetti se così si possono chiamare è tutto il film. Questo MI non porta nulla di nuovo. C'è una missione impossibile da svolgere e i ragazzi si mettono al lavoro. Le novità sono quelle di carattere tecnologico/informatico, cioè a livello di trama è zero assoluto. Quello che mantiene a gala il film è un minimo di spettacolo anch'esso stranamente ridotto all'osso (l'inizio con l'aereo, l'avventura in apnea, le moto in Marocco e l'inseguimento a Londra). Ma tutto di una banalità pazzesca che non intimidisce nemmeno un bambino di 5 anni.
Veramente poca roba, un action "da colazione". Peccato per un regista che in precedenza fece un decente spy-thriller come Jack Reacher.