man in the dark regia di Fede Alvarez USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

man in the dark (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MAN IN THE DARK

Titolo Originale: DON'T BREATHE

RegiaFede Alvarez

InterpretiJane Levy, Daniel Zovatto, Stephen Lang, Dylan Minnette

Durata: h 1.28
NazionalitàUSA 2016
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2016

•  Altri film di Fede Alvarez

Trama del film Man in the dark

Un trio di ladri spericolati irrompe in casa di un uomo cieco ricco, pensando di ottenere la rapina perfetta. Si sbagliano.

Film collegati a MAN IN THE DARK

 •  L'UOMO NEL BUIO - MAN IN THE DARK, 2021

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (96 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Man in the dark, 96 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

76mm  @  09/03/2021 09:45:45
   4 / 10
SPOILER PRESENTI

I confini della sospensione d'incredulità sono stati ridefiniti, stavolta in maniera, credo, definitiva.
Le peripezie di Rutger Hauer in "Furia cieca", che all'epoca fecero storcere parecchio il naso ai puristi della verosimiglianza, al confronto sembrano scene tratte da un documentario sulla condizione dei non vedenti.
Fino all'ultimo minuto ero convinto che il protagonista non fosse un vero non vedente, ma fingesse soltanto di esserlo per compiere le sue malefatte e i suoi esperimenti di inseminazione artificiale senza destare sospetti o al limite anche solo per intascarsi la pensione di guerra alla faccia di Bush senior o per qualsiasi altro motivo, anche il più stupido, tipo guardare il fondoschiena alle ragazze per strada senza beccarsi un ceffone.
Invece poi salta fuori che non ci vede sul serio e allora ciao.
Ma vedo che molti hanno apprezzato, per cui può darsi che sia un problema mio, che non riesco ad adeguarmi ai nuovi standard di fantasia degli sceneggiatori di oggi.

Alex2782  @  26/03/2019 04:00:30
   5 / 10
Di sicuro non è un horror e non ho percepito neanche cosi tanta tensione, idea valida ma manca qualcosa che lo faccia arrivare ad una sufficienza cosi come un finale affrettato.

Kit Carson  @  20/04/2017 18:43:39
   4 / 10
Mi è sembrato di rivedere il fulciano "La casa nel tempo". Nonostante le differenze di budget e di epoche tra i due film, quest'ultimo film di Alvarez mi è sembrato ben peggiore del già non eccelso antenato.
Almeno nel film di Fulci c'era quella dose di ironia cattiva che contraddistingueva, come un marchio di fabbrica, le opere del maestro.
Qui francamente sono arrivato alla fine di questo impersonalissimo film non vedendo l'ora finisse. Il vero horror è stare a guardarlo.

camifilm  @  26/02/2017 14:00:16
   4½ / 10
Questo sarebbe un horror? Ma per piacere dai, forse è un thriller.

Il film ha anche una buona idea.
Inizio promettente. C'è una banda, una casa, un padrone di casa particolare e poi qualche piccola sorpresa. Ma non prende mai un genere preciso e questo lo rende leggero in tutto quel che si vede. Dopo un ottimo inizio, non è così accattivante per uno spettatore appassionato horror.
Non memorabile la recitazione dei tre giovani attori nel ruolo di ladri.

Il film dura pochissimo, per fortuna.
Non spinge in alcuna direzione di genere, poteva essere anche più lungo puntando un genere specifico...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Baby Birba  @  22/02/2017 21:22:23
   1 / 10
Siccome non sono un cerebroleso, queste sceneggiature da cerebrolesi non le sopporto.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  22/01/2017 12:10:37
   5½ / 10
Primi 45 minuti veramente ben realizzati e che riescono a creare una discreta tensione, poi il ritmo cala e nel finale i tanti colpi di scena, alcuni in pieno stile "americanata", lo rovinano. Metto un 5,5 mediando il 7 della prima parte con il 4 della seconda.

VincVega  @  18/01/2017 21:09:35
   5 / 10
Sinceramente tutto questo successo per questo filmettino non l'ho capito. E dire che Alvarez aveva sorpreso positivamente con il remake de "La Casa", invece qua è tutto molto banale e si arriva alla fine prevedendo tutto quello che succede. Certo è che tutto scorre, ma non basta ciò a rivalutare un thrillerino che cerca sempre il salto sulla sedia (e non ci riesce x quanto mi riguarda) ed è impregnato di cose assurde che non riescono a farlo essere credibile.

Febrisio  @  15/01/2017 09:51:48
   5 / 10
Se dalla sua possiede un lato tecnico invidiabile, l'ora e mezza è molto banale. Il tutto si basa su qualche trovata, anche carina, ma il legame con i protagonisti come con il proprietario di casa vanno a disperdersi, perdendo un poco il contatto con la realtà.

sirvioz  @  31/12/2016 08:22:36
   2 / 10
L'idea non è male, ma attorucoli insulsi e regia penosa trasformano la pellicola nell'ennesimo filmetto da evitare.

CyberDave  @  13/12/2016 18:45:34
   5 / 10
Un house invasion al contrario, dove chi entra resta in balia del proprietario di casa.
Non mi ha convinto granché onestamente, va bene l'essere un ex soldato e quindi aver una preparazione fuori dal comune, però è pur sempre un cieco contro tre persone, che non riescono quasi mai a metterlo in difficoltà.
La storia regge fino ad un certo punto, a metà film succede qualcosa che cambia leggermente le carte in tavola, anche se non si spiega

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
da qui prosegue il tentativo di fuga dei ragazzi che si trascina fino ad un finale non molto palpitante.
Credo che sul genere ci siano molti film migliori di questo e che lo si possa tranquillamente trascurare.

stiffa  @  04/12/2016 16:04:24
   2½ / 10
ahahahahahahahahahaha che schifo

Marco247  @  29/10/2016 11:20:08
   5 / 10
un peccato, perché poteva essere un film carino. effettivamente fa il suo dovere, cioè intrattenere, ma è condito da una serie di assurdità che con tutta la buona volontà non si possono trascurare.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

il finale, poi, è banale


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nic90  @  20/10/2016 00:08:56
   4½ / 10
SPOILER
Niente di nuovo,dialoghi ridotti al minimo e tensione altrettanto a livelli medio-bassi,alcune situazioni forzate e improponibili (la continua risurrezione del ragazzo e la troppa destrezza del cieco,sembra quasi un vedente).
Intrattiene nonostante gli attori siano mediocri.

terminator3  @  19/10/2016 08:14:23
   5½ / 10
Film che si riesce a vedere solo negli ultimi 20 minuti...in quanto la prima ora e' totalmente al buio! odio i film in cui non si vede niente, quindi il voto e' per il motivo per cui il vecchio aveva segregato la prima ragazza e voleva farlo poi con la protagonista...e la "luce" degli ultimi venti minuti...altrimenti sarebbe 4

jason13  @  17/10/2016 00:08:32
   2 / 10
In linea con tutti i film thriller/horror del momento....assolutamente mediocre banale e ridicolo in tutto....a volte penso che sceneggiatori e registi pensino che lo spettatore medio sia stupido o ritardato.
Troppe scene sarebbero da citare...cmq il cieco sara' uno di quelli che prende la pensione di invalidita' fasulle perche' ci vede "chiaramente" meglio di me.

dagon  @  16/10/2016 22:35:42
   5 / 10
bah... altra fiera del già visto. Insopportabilmente immerso nella solita luce verdognola.... ma keppalle.... sequela di crescenti assurdità, intercalate da qualche BU telefonatissimo.

TheLegend  @  16/10/2016 03:08:33
   4 / 10
Non mi ha detto nulla fin dall'inizio e mi ha lasciato del tutto indifferente.

topsecret  @  22/09/2016 23:01:54
   5½ / 10
Assai improbabile la caratterizzazione del personaggio di Lang, troppo abile per essere un non-vedente, e poco ficcante la storia in sè, anche se non manca di ritmo e scene interessanti.
Nel complesso, il film di Alvarez non annoia e si lascia guardare, essendo un thriller modesto nei mezzi e nello script, regalando sprazzi di atmosfera nera, ma non pare poter ambire a traguardi maggiori di una sufficienza.

mrmassori  @  17/09/2016 17:33:29
   5½ / 10
Solito filmetto con una serie di minchiate assurde che fanno scompisciare dalle risate. Qualcosa da salvare c'è: ad esempio la regia che ho trovato ben congeniata e adeguata ad aumentare la suspence. Ma alla fine niente di che.

antoeboli  @  07/09/2016 18:24:10
   5 / 10
Fede Alvarez quando diresse la casa il remake , nom i era cosi dispiaciuto.Certo la regia non era alla raimi , il film non si poteva paragonare lontanamente da quello degli anni 80' , ma almeno era un prodotto decente se paragonato agli altri reboot/remake che sono usciti.
Qui si tenta di sfondare il botteghino con un titolo semplice semplice , con una storia di base molto semplice .
Detto cosi non sembrerebbe poi cosi male . Ma per chi è cresciuto a film su film , e sa analizzare ogni minima pellicola , prima di tutto , noterà come la parola horror vicino a Man in the dark non può proprio essere unita .
Al massimo siamo dinanzi a un thriller .Secondo luogo è un titolo cosi easy , come lo fu 'la casa nera' di Wes Craven , a cui questo film prendep iu di uno spunto , dai vari 'personaggi' secondari , alle location .
Sono diverse le somiglianze oltre che un pò la trama .
Sceneggiatura che oltre a esser scopiazzata un poco da quella pellicola , prende un paio di buoni colpi di scena sparati cosi subito negli ultimi 20 minuti ,e delle decisioni iniziali che fanno sembrare i personaggi dei completi stupidi .
alvarez sapeva che aveva tra le mani un prodotto tutt altro che semplice , e ha tentato con la regia claustrofobica , riuscendo a trasformare questa villona facendo sembrare le stanze piccoline , con una fotografia per buona parte oscura , che quasi non si vede nulla.
A livello recitativo siamo su livelli scarsi,e S.Lang è quasi non pervenuto , visto che per buona parte della storia non parla mai ,se non in alcune occasioni .il che è sprecato viste le buone qualità dell attore .
Ora che ho guardato bene , anche la copertina del film di Craven ha delle piccole somiglianze con questo film !


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net