ma cosa ci dice il cervello regia di Riccardo Milani Italia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ma cosa ci dice il cervello (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MA COSA CI DICE IL CERVELLO

Titolo Originale: MA COSA CI DICE IL CERVELLO

RegiaRiccardo Milani

InterpretiPaola Cortellesi, Stefano Fresi, Giampaolo Morelli, Tomas Arana, Vinicio Marchioni, Ricky Memphis, Paola Minaccioni, Carla Signoris, Claudia Pandolfi, Remo Girone, Teco Celio, Marco Pancrazi

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2019
Generecommedia
Al cinema nell'Aprile 2019

•  Altri film di Riccardo Milani

Trama del film Ma cosa ci dice il cervello

Una commedia sociale per raccontare un Paese che ha bisogno di risvegliarsi dal torpore. Proprio come farà la sua protagonista, Paola Cortellesi, donna abituata alle angherie del quotidiano, alle prepotenze del traffico e che un giorno, rincontrando amici di vecchia data, avrà la forza per alzare la testa e smuovere qualcosa, magari rimettendo le cose al proprio posto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (18 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ma cosa ci dice il cervello, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Attila 2  @  22/12/2021 19:27:03
   6½ / 10
Film piacevole che mischia commedia e spionaggio e divertimento e malinconia.La Cortellesi ,che mi e' simpatica come un dito in cul0 con la sabbia,riesce a farsi apprezzare.Soprattutto un film Italiano che si distingue dagli altri e non va a mischiarsi con tutte le altre c@zzate che vengono prodotte a nastro e delle quali ci si confondono i titoli.Anche in questo caso,si distingue dagli altri,perche,proprio il titolo,deve essere stato "partorito" da un ritardato mentale con problemi di personalita' multipla e disturbo border line,perche' non ha completamente senso.Stefano Fresi protagonista assoluto.Con l'entrata al ristorante,come Clint Eastwood nel saloon, in "Per un pugno di dollari",sulle note di "If you don't know me by now" dei Simply Red e con il "tuffo" dal battello in partenza che sembrava Willaim Shatner in "Tj Hooker" da' veramente spettacolo. Sarebbe stato piu' bello se la "vendette" fossero state un po' piu' b@starde,soprattutto quella su quel cogli0ne di bulletto della scuola che pestava Fresi, l'avessero saccato di botte a lui e sua madre,forse l'avrebbero capito meglio come ci si deve comportare,che poi quelle cose sono successe davvero ,schifoso b@stardo.Nel complesso salvabile,anche se mette un po' tristezza,tra la gente che vessaa gli amici della Cortellesi e la nostalgia dei tempi della giovantu' che pervade tutta la fottut@ storia

Paolo70  @  27/03/2020 22:55:52
   6 / 10
Commedia in parte piacevole grazie anche alla bravura e alla simpatia della Cortellesi. Trama accettabile. Regia sufficiente.

Jokerizzo  @  23/02/2020 05:35:49
   6½ / 10
Quantomeno il film è godibile!

barebone  @  14/11/2019 18:45:17
   6 / 10
In questo filmetto dal titolo privo di senso, la sempre brava Paola Cortellesi da vita a un personaggio dalle grandi potenzialità inespresse, che tra avventure piuttosto improbabili come agente segreto ed altrettanto improbabili vendette per conto terzi (a loro insaputa, ovviamente) strappa giusto qualche sorriso per poi annegare nella spietata povertà intellettuale tipica delle commediole di questo tipo...
A parte le varie corbellerie contrarie alle leggi del tempo e della fisica, il film sconta anche la pochezza di una sceneggiatura comunque traballante e dell'idea di fondo, certamente non nuova .
Brava come al solito la Cortellesi, in questo caso costretta a pagare pegno per una fisicità non proprio adeguata al ruolo; inadatta al suo personaggio la Pandolfi e completamente inutile il povero Morelli nell'altrettanto inutile ruolo di marito e pilota...

Distrattamente guardabile, ma niente di che...

topsecret  @  15/09/2019 22:28:42
   6 / 10
Storia non perfetta ma tutto sommato piacevole da seguire, grazie soprattutto alla simpatia degli interpreti, Signoris a parte, che mostrano di sapersi destreggiarsi bene tra situazioni seriose e momenti leggeri.
Visione tranquilla, senza fastidi di sorta.

daniele64  @  09/09/2019 15:52:14
   6 / 10
A parte il titolo discutibile , è un filmetto apprezzabile soprattutto per l' intenzione di mettere in mostra e bacchettare la maleducazione imperante ad ogni livello nel nostro ex Bel Paese . I casi sono sotto gli occhi di tutti noi , dalla cronaca alla vita di tutti i giorni . Gli Italiani ( e magari non solo loro ) vivono in una bolla di egoismo assoluto , in cui gli Altri sono solo un fastidioso contorno senza diritti . Essendo una commedia ad evidente tesi morale ( e con conseguente finale ottimistico ) , cerca di " castigare ridendo mores " . Qualche volta ci riesce , altre meno . Le avventure di Paola Cortellesi , insospettato agente segreto in bilico tra problemi familiari ed azioni antiterrorismo , non sono il massimo della realisticità ma sembrano comunque avere a disposizione un discreto budget , tra trasferte in Marocco , Russia e Spagna . Si ridacchia amaramente e , anche se il ritmo è incostante e c' è un certo scollegamento tra le varie vicende narrate , si cerca di dare al pubblico un motivo per riflettere sull' evidente scomparsa del senso civico e sull' esponenziale aumento dell' intolleranza alle più semplici norme di convivenza civile nel nostro Paese . Riccardo Milani ( compagno della Cortellesi ) dirige una commedia abbastanza corale , avendo tra le mani un cast piuttosto ricco , in cui spiccano il corpulento Stefano Fresi e l' esuberante Carla Signoris . Una pellicola che può tranquillamente avvicinarsi alla sufficienza : 6 - .

JOKER1926  @  14/05/2019 23:13:24
   6 / 10
Le commedie italiane degli ultimi tempi, quasi sempre, si traducono nel mero concetto di intrattenimento.
Paola Cortellesi è una "specialista" del genere appena citato; "Cosa ci dice il cervello" è l'ultimo lavoro .
Il regista del film è Milani, si tratta di una regia che ha già prodotto , in linea di massima, questi film.
La trama non è banalissima e il film cerca in maniera onesta di destreggiarsi anche attraverso scene di rocambolesca azione; vien fuori un prodotto dignitoso ma poco memorabile.
L'ideale per una domenica piovosa.

FABRIT  @  02/05/2019 20:18:53
   6½ / 10
Carino, la Cortrellesi è brava ma il gatto in tangenziale era un'altra cosa

Wilding  @  21/04/2019 10:10:41
   7½ / 10
Divertente, piacevole e anche interessantissima commedia con un sempre bravissimo Stefano Fresi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net