l'ultima casa a sinistra regia di Dennis Iliadis USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultima casa a sinistra (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMA CASA A SINISTRA

Titolo Originale: THE LAST HOUSE ON THE LEFT

RegiaDennis Iliadis

InterpretiSara Paxton, Monica Potter, Garret Dillahunt, Martha MacIsaac, Tony Goldwyn, Aaron Paul, Riki Lindhome, Spencer Treat Clark, Joshua Cox, Usha Khan

Durata: h 1.40
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nel Dicembre 2009

•  Altri film di Dennis Iliadis

•  Link al sito di L'ULTIMA CASA A SINISTRA

Trama del film L'ultima casa a sinistra

Mari ed Emma, sono in viaggio per andare a vedere un concerto a New York e decidono di fermarsi a dormire nella vecchia casa di vacanze dei genitori di una delle due. La notte stessa, però, una banda capeggiata da un detenuto appena evaso, irrompe nella casa e rapisce le due amiche...

Film collegati a L'ULTIMA CASA A SINISTRA

 •  L'ULTIMA CASA A SINISTRA (1972), 1972

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,53 / 10 (143 voti)6,53Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultima casa a sinistra, 143 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Alpagueur  @  23/01/2021 10:56:25
   5½ / 10
L'originale del 1972 era oggetto di leggenda, era un film spaventoso basato solo sulle voci. In breve, il film aveva una 'reputazione', era stato presumibilmente bandito e presumibilmente basato su una storia vera (ovviamente in seguito abbiamo appreso che era basato su "La fontana della vergine", di Ingmar Bergman, 1960, ma all'epoca questo ha aggiunto qualcosa alla sua notorietà). Per quanto riguarda il remake? Un po' deludente. Questo film vorrebbe parlare della vendetta nello stile del sangue e del coraggio, vuole essere grintoso, inquietante e si sforza terribilmente di esserlo, ma non riesce a reggerne il peso. Sedendomi e riflettendoci, credo che il film non copra neanche la metà di quanto penso che vorrebbe fare. La base del film, anzi lo slogan, è: "Se le persone cattive feriscono qualcuno che ami, fino a dove ti spingeresti per fargli del male?" Il film dovrebbe parlare di un viaggio, non fisico ma psicologico, ma non lo è, è più preoccupato di 'come mutilare' piuttosto che di 'come arrivo a questo punto che sono in grado di mutilare' . Per uno studio di gran lunga superiore in tutti i sensi, vedere il film "Irreversible" di Gaspar Noé del 2002; un film che usa i luoghi oscuri e sudici di Parigi come ambientazione per il continuo ribollire emotivamente del fidanzato di una vittima di stupro mentre dà la caccia all'autore con vendetta. Dove-come "Irreversible" ci dà la scintilla che ha acceso il match e l'epilogo in cui il protagonista trova il suo uomo attraverso grandi scene di inquietudine e spregevolezza, "L'ultima casa a sinistra" sente il bisogno di accumulare orrore e sangue come un continuo riflusso dell'azione e potenziali paure. Sfortunatamente alla fine però è solo un gruppo di persone che si mutilano a vicenda con martelli e accendini per auto, mentre da qualche parte all'interno c'è un aspirante studio della morale e spinta emotiva che si nasconde in mezzo a tutto questo. L'allestimento del film ci offre tutto il necessario di questo-e-quello: cattivi sadici che fanno i loro affari nell'oscurità della notte; famiglie americane contemporanee oneste e "perfette" con una figlia carina, genitori amorevoli e una casa sul lago (tutto ciò che manca è un Labrador dorato e un figlio leggermente più grande di sua sorella di nome Billy). Sono i Collingwood e le loro scene sono calde, girate alla luce del giorno e si lamentano di questioni minime, come il motivo per cui un vecchio cartello ('il lago finisce sulla strada') li accolga ancora nella loro casa per le vacanze. I genitori sono i futuri vendicatori John (Tony Goldwyn) ed Emma (Monica Potter) e la figlia è Mari (Sara Paxton). Queste persone vanno a rotoli in un batter d'occhio quando Mari e la sua stupida amica Paige (Martha MacIsaac) cercano di entrare in possesso di alcuni spinelli in un motel remoto che ospita Justin (Spencer Treat Clark) e la sua famiglia molto poco gentile, le cui facce sono intonacate su tutte le prime pagine dei giornali locali a seguito di una fuga dalle forze dell'ordine. I cattivi della situazione, sebbene sadici e malvagi e tutte le cose che devono essere, non ti colpiscono individualmente come particolarmente cattivi: esistono nell'universo del film per mutilare e affrontare la minaccia di mutilazione. Non c'è una singola, particolare minaccia per queste persone come ce ne sono in altri esempi così diversi che vanno dal personaggio di Ray Winstone in "Niente per bocca"; o Ben Kingsley in "Sexy beast" fino a un esempio più recente nel personaggio di Joker di Heath Ledger ("Il cavaliere oscuro"). Krug (Garret Dillahunt) & co. ne "L'ultima casa a sinistra" sono semplici ingredienti, ingredienti insipidi e insipidamente progettati, si spera, per aggiungere sapore a una ricetta che, se mescolata assieme, potrebbe produrre qualcosa di interessante. Sfortunatamente, non lo fanno e invece di occupare personalità come i suddetti esempi, con obiettivi e qualcosa su di loro che è istintivamente inquietante nel mondo del film che si sta svolgendo, noi stiamo davvero solo guardando criminali relativamente giovani, con la barba lunga, vestiti con giacca e jeans che fanno cose brutte perché una sorta di l'aspirante 'studio' lo richiede. Nella pagina delle curiosità di questo film ci viene detto che i produttori del film hanno sottoposto a un cast circa un centinaio di registi diversi prima di optare per Dennis Iliadis. Ciò suggerisce una certa mancanza di reale empatia per le questioni che il film vuole esplorare; suggerisce che questa non è una visione della spinta psicologica ed emotiva che gli esseri umani attraversano in un dato momento più di quanto non sia un'immagine paludosa; guidato da uno studio e alla fine un remake di qualcosa di cui potresti aver sentito parlare in passato e quindi potresti essere interessato a vedere. La pagina delle curiosità continua anche sul pezzo che si avvicina a una versione diretta su DVD, qualcosa che in realtà è abbastanza allarmante ma non sorprendente se ripensiamo alla banalità dello studio e all'eccessiva enfasi sui diversi modi di mutilare e umiliare le persone. Il regista Iliadis ama il suo sangue, i suoi colpi di carne tagliata e i suoi primi piani in generale, ma non è abbastanza per sostenere un grande interesse per quello che, essenzialmente, un film dovrebbe essere effettivamente su un qualcosa. Nel complesso, "The Last House on the Left" è guardabile, ma non eccezionale come avrebbe potuto essere. Troppe indecisioni da parte dei realizzatori fanno perdere il filo del film troppo presto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net