l'isola degli zombies regia di Victor Halperin USA 1932
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'isola degli zombies (1932)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ISOLA DEGLI ZOMBIES

Titolo Originale: WHITE ZOMBIES

RegiaVictor Halperin

InterpretiBela Lugosi, Madge Bellamy, Robert Frazer, Brandon Hurst

Durata: h 1.13
NazionalitàUSA 1932
Generehorror
Al cinema nel Luglio 1932

•  Altri film di Victor Halperin

Trama del film L'isola degli zombies

Arrivata ad Haiti per sposarsi, giovane cade nelle grinfie di perfido proprietario di zuccherificio che sfrutta il lavoro degli zombie

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,32 / 10 (14 voti)7,32Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'isola degli zombies, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  31/10/2025 19:09:37
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Bellissimo horror a tema zombie, considerato il primissimo film ad entrare nel sottogenere, prendendo spunto dalle leggende e dal folklore di Haiti, una concezione ancora lontana dalla rivoluzione che attuerà Romero con quel film che sappiamo tutti, "White zombie" mostra l'orrore alle sue origini, tramite il pretesto di questa coppietta che vola ad Haiti per sposarsi e la gelosia di questo albergatore del luogo, pronto a tutto pur di riuscire a sposare la donna, al punto da rivolgersi a questo stregone vudù che organizza il malefico piano, causando la morte della donna e trasformandola a sua volta in uno zombie, che attenzione, presenta caratteristiche abbastanza diverse a quelle a cui siamo abituati oggi, non è un semplice essere che ti insegue per mangiarti il cervello, è molto vicino alla concezione di un burattino catatonico che obbedisce agli ordini di questo maestro, che come si vede più volte nella pellicola ha un vero e proprio esercito al suo servizio, tra zombie di seconda fascia che fanno lavori manuali per produrre beni di prima necessità - ci ho visto un attimo di critica imperialista, ma probabilmente non era lo scopo principale del film - che figure prestigiose, tra cui nemici dello stesso, passate a combattere per lui una volta che li ha come ipnotizzati in questo stato di sonno permanente.

Il film, nella sua breve durata, mostra una serie di scene di altissimo valore, a partire dall'inquietante inizio che si pone come una sorta di oscuro presagio sul destino della coppia, l'iniziale incontro col maestro stesso e quella terrificante inquadratura degli occhi indemoniati, con una splendida dissolvenza, momento registicamente molto suggestivo, o ancora le sagome di questi morti viventi che camminano sulla collina al buio, creando una certa angoscia, arrivando ad una parte finale, quella ambientata nel gotico castello del maestro vudù, dove la tensione aumenta incredibilmente, sia sul versante emotivo, con il protagonista disperato per la perdita della nuova moglie, che in uno stato straziante prova a salvare da un terribile destino, sia per quanto riguarda la costante sensazione di pericolo con cui si viene a contatto, l'onnipotenza del maestro che sembra riuscire a controllare ogni cosa, l'incedere lento degli zombie che circondando i personaggi lasciandoli come senza via d'uscita, causando le sensazioni più claustrofobiche, momenti anche onirici, come lo splendido split screen tra il protagonista che arriva quasi moribondo alla scogliera e l'amata che si affaccia dal balcone del castello, ma la regia regala tanti bei momenti, ancora mi viene in mente l'inquadratura quando viene riesumato il corpo della donna, con la camera all'interno del lo**** funebre, a rimarcare un po' questa sadica claustrofobia che si viene a creare, è un regia parecchio virtuosa considerati i tempi e ne risulta un film suggestivo, che propone un ottimo livello di bellezza formale, oltre al riconoscimento di essere il pioniere degli zombie movie, ed ovviamente, come in molti horror del periodo, vi è quel gran mattacchione di Bela Lugosi, tenebroso come al solito nel suo ruolo di maestro vuvù.

Grandissimo film.

topsecret  @  29/04/2022 22:22:55
   5½ / 10
Dobbiamo essere grati eternamente a Romero per aver portato gli zombi a un altro livello, perchè se fossero rimasti gli stessi di questa noiosissima pellicola anni '30 non avremmo avuto nulla di particolare da vedere e da raccontare.
L'unico merito di questo WHITE ZOMBIES è quello di aver ispirato la figura horror del morto vivente, poichè altro da evidenziare non c'è. Si anima leggermente nel finale, destandomi dal sonno profondo che mi ha trasmesso ma non ha nulla di particolarmente intrigante da colpirmi in modo significativo.

vinicio  @  17/10/2015 17:43:15
   6½ / 10
gli zombie visti come uomini senza anima al servizio del loro padrone, diventati tali sotto l effetto di un rito/sortilegio l idea non mi dispiace anche se preferisco il moderno contagio... ma questo film ha qualcosa di poetico e alcune scene mi sono piaciute un sacco, devo dire che il tempo si fa sentire su questa pellicola e il finale non mi è piaciuto per niente, avrei preferito forse un finale un po tragico..

ferzbox  @  03/08/2015 19:40:52
   7½ / 10
Ed eccolo qui, il primo film "ufficiale" sugli Zombie targato 1932 e diretto da Victor Halperin.
Il tutto, ovviamente, si basa sulle leggende locali di Haiti(addirittura millenarie), dove l'usanza di alcune pratiche Vodoo permettevano la resurrezione dei morti allo scopo di renderli schiavi e succubi dei vari stregoni appartenenti alle tribù indigene.
Tuttavia "L'isola degli zombies" o "White zombies"(come dir si voglia se si preferisce il più affascinante titolo originale) è la terribile tragedia di un amore spezzato, quindi non si illudano i ricercatori dell'horror puro; qui parliamo di una pellicola a tratti commovente e addirittura molto poetica ed evocativa, marcata a fuoco da quello stile cinematografico degli anni 30, dove il sentimento e i valori umani erano sempre ben presenti.
Si tratta di un ennesima lotta tra bene e male, girata pure egregiamente...
Chicchetta imperdibile per i cinefili....su questo non c'è dubbio.....
Tra l'altro, considerando quanto sia datata, scorre benissimo......

alex94  @  07/06/2014 15:47:09
   8 / 10
Primo film di zombie della storia del cinema,è caratterizzato da un ambientazione oscura e da una storia piuttosto intrigante che si fa seguire bene senza annoiare
(anche grazie ad una durata piuttosto breve),magnifico come al solito Bela Lugosi nella parte del cattivo.

Someone  @  18/11/2010 14:20:11
   7 / 10
Buon film d'atmosfera che merita una visione a prescindere dal suo valore storico (primo zombie movie).

Belle la fotografia e l'ambientazione. Lugosi straordinario ed inquietante.

Consigliato!

pinhead88  @  21/03/2010 16:49:11
   7 / 10
Considerato il primo film nella storia del cinema ad introdurre la figura dello zombie.possiede un certo fascino sia nelle atmosfere,sia in alcuni tagli tipicamente espressionisti,come anche lo sguardo luciferino di Lugosi.però non è il massimo come horror hollywoodiano d'epoca.

RedPill  @  27/01/2010 21:15:33
   4½ / 10
Storia che in generale offre un pò poco, sia per quel che riguarda l'aspetto pratico, sicuramente limitato anche da problemi di carattere economico, sia per i contenuti.Se proprio ci si vuol sforzare di vedere a tutti i costi un tentativo di critica recondita, si può provare ad intavolare un discorso legato all'improbabile significato che Halperin attribuisce agli zombi (?), obbiettivamente però, l'intento del regista sembra più legato alla sola esigenza di dover dare un senso alla figura del nuovo Personaggio, più che una manovra "occulta" per tentare di giungere ad un qualcosa di serio e complesso.Tolto quindi il contributo - inteso come idea - che questa pellicola può aver dato al mondo del cinema nel corso degli anni, ne rimangono tutt'al più, l'esperienza del veterano Lugosi, sul cui sguardo tanti registi si soffermarono, e una discreta fotografia, agevolata dalla bellezza stessa di certe location.Risultato quindi, una macabra storiella (peraltro pietosamente doppiata) utile nel caso in cui si volessero conoscere "le origini", ma di certo non indispensabile.

LionelCosgrove  @  11/12/2009 14:45:16
   8 / 10
Il primissimo zombie movie!!!
Una bellissima metafora sul capitalismo e sulla bellezza interoriore delle persone.
Una grandissimo bela lugosi sempre capace di far rabbrividire!

La trama è un pò lineare e magari non ci possano piacere questi zoppo troppo poco morti e troppo poco cattivi.
Questo film è un ottimo inizio per un genere che ha fatto la storia dell'horror e che ha spianato la strada per successivi capolavori.
Da vedere assolutamente...!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  06/09/2009 12:32:18
   7 / 10
Possiede ancora un certo fascino il primo film sugli zombi, sebbene non abbiano il carisma di figure gotiche come Dracula e Frankenstein. Tuttavia la fotografia è molto curata, coprendo anche le limitazioni di un budget non certo di alto e mantenendo quel taglio espressionista tipico dell'epoca. La figura di Lugosi senza dubbio nobilita la pellicola anche se a volte va sopra le righe gigioneggiando un po' troppo. Certamente questa pellicola mostra i suoi anni, però il valore storico ce l'ha e vale la pena dargli un'occhiata.

Invia una mail all'autore del commento wega  @  24/12/2008 21:26:55
   5 / 10
Ma che siamo impazziti? Certamente uno dei primi film sugli zombies, ma di sola atmosfera. Mediocre.

gasy  @  24/12/2008 16:40:22
   8½ / 10
Mi dispiace abbassare la media di questo film, fondamentale per la storia dell' horror e con un bravissimo Lugosi. Però sugli zombie sarà migliore Ho camminato con uno zombie del grandissimo Tourneur. Il finale di questo poi è un pò deludente.

Becchino  @  19/02/2008 22:12:34
   10 / 10
Anch'io do un 10 a questa Pellicola!!! Nonostante i Segni del Tempo e qualche Giustissima Ingenuità d'Epoca è un Capolavoro!!! Bela Lugosi Grande come sempre!

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/02/2008 23.12.39
Visualizza / Rispondi al commento
statididiso  @  12/05/2007 12:48:48
   10 / 10
il primo film sui morti viventi che pone le basi di un genere che verrà in seguito ampiamente "sfruttato".
una giovane coppia inglese (Neil e Madeline) accetta l'invito di un giovane e ricco proprietario terriero (Beaumont) a celebrare le nozze nella sua tenuta ad Haiti. poco prima della cerimonia la coppia incrocia sulla strada una persona a dir poco inquietante, Murder Legendre, proprietario di un zuccherificio, che si scoprirà sfruttare il lavoro di persone trasformate in zombi attraverso il voodoo. ma Beaumont è da tempo innamorato di Madeline e si rivolgerà allo stregone x conquistarla. lo stregone trasformerà Madeline in uno zombi privo di volontà. Beaumont, pentito, cercherà di rimediare e di trovare il "perdono", ponendo fine alla sua vita e a quella di Legendre.
immenso Bela Lugosi nella parte del cattivo (Murder Legendre).
buona la regia di Halperin, che si concentra + sulla mimica facciale (anche x scelte tecniche) e buono l'intreccio.
evidente la critica al capitalismo e, in particolare, all'alienazione dei lavoratori: a differenza di Romero, che denuncia le conseguenze della società del benessere, Halperin punta il dito sulle promesse disattese dal capitalismo (il periodo è quello tra le due guerre mondiali).
VOTO 10!! (non potrei dare di meno a un film che ha "iniziato" un genere) L

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net