la voce dell'amore regia di Carl Franklin USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la voce dell'amore (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VOCE DELL'AMORE

Titolo Originale: ONE TRUE THING

RegiaCarl Franklin

InterpretiMeryl Streep, Renée Zellweger, William Hurt, Tom Everett Scott

Durata: h 2.07
NazionalitàUSA 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 1998

•  Altri film di Carl Franklin

Trama del film La voce dell'amore

Alla soglia della vecchiaia, il papà e la mamma sono ancora quelli dei ricordi di infanzia che scorrono come decolorati filmetti domestici. Kate molto protettiva, con un'allegria concreta, brava in cucina, affettuosa padrona di casa. George, affascinante, puntiglioso professore di letteratura, autore di pregevoli saggi e di un romanzo incompiuto. La malattia terminale di Kate riporta Ellen a casa e a una riconsiderazione dei ruoli e delle identità del passato.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (9 voti)7,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La voce dell'amore, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  30/06/2023 09:35:41
   7½ / 10
ONE TRUE THING ragiona come un drama anni 90 che, con il ritmo lento della televisione, cerca di avvicinare lo spettatore ai protagonisti, ma i temi trattati sono anche piuttosto seri, tra malattia e famiglie disfunzionali. Carl Franklin non preme mai a fondo il pedale e non gira mai la manopola al massimo perché sa che l'invisibilità registica porta benefici alla credibilità del tutto.

Bobby Peru  @  30/12/2012 21:58:18
   7½ / 10
Bravi attori.storia semplice...reale...drammatica per questo.

topsecret  @  03/12/2011 16:31:42
   7 / 10
Per chi ha vissuto nella propria vita un dramma simile a quello raccontato nel film di Franklin, la visione dello stesso non lascia di certo indifferenti. Alle tematiche forti e drammatiche si aggiungono delle interpretazioni di grande intensità come quella di una fantastica Meryl Streep (come se fosse una novità) che contribuiscono in maniera determinante alla buona riuscita della pellicola, tratta da una romanzo di Anna Quindlend, diretta e congeniata bene.
Per qualcuno sarà una visione troppo enfatica nel mostrare le emozioni e la cappa di drammaticità, ma proprio non se ne poteva fare a meno.

Lory_noir  @  21/11/2011 01:34:10
   8 / 10
Anche se inizia a continua senza in qualche modo esplodere, è un film che piano piano ti prende e ti lascia qualcosa dentro che non è la solita storia strappalacrime che ha a che fare col cancro. Bravissime le due protagoniste.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  13/08/2011 14:32:38
   7 / 10
Il film di Carl Franklin è una storia drammatica che tratta una tematica purtroppo sempre attuale. Il film, nonostante la trama poco originale, non si rivela come il solito polpettone melenso che punta alla lacrima facile. E' un film che tratta la malattia nelle sue conseguenze sociali. I cambiamenti che essa porta nei rapporti famigliari e interpersonali sono analizzati in maniera curata e dettagliata, forse con qualche lungaggine di troppo.
Ottima interpretazione della Streep, una garanzia, brava Renée Zellweger e bravo anche William Hurt.

folco44  @  09/06/2011 14:58:18
   7 / 10
Buona interpretazione di tutti e tre gli interpreti.
Personalmente però non mi ha coinvolto emotivamente. Il soggetto comunque merita molta attenzione e riflessione.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  24/09/2010 00:13:38
   6½ / 10
Tratto da un romanzo premio Pulitzer, un film che non è il solito strappalacrime preconfezionato. Più adulto e sofferto di tanti prodotti analoghi e ancora tristemente attuale per le tematiche che tocca, ha comunque nelle splendide interpretazioni la maggiore fonte d'interesse. Inutile lodare l'intensità della Streep, bravissimo Hurt, sorprendente la Zellweger.

florisd  @  27/12/2008 00:19:39
   8½ / 10
L'8 e mezzo a questo film non lo toglie nessuno anche perchè un 10 va alla streep e un 9 pieno alla Zellweger che trovo fantastica e altamente espressiva in questo film molto delicato che nasconde grandi sorprese a chi lo vede.
E' un film da non perdere assolutamente se si vuole scoprire cosa sta sotto il velo di maya, cosa c'è sotto le apparenze di una vita tranquilla e felice di una famiglia borghese e cosa viene appunto svelato quando il dramma tocca proprio te, nella tua perfetta vita ordinaria e ordinata di marito, nelle ambizioni di una figlia ambiziosa che sogna di eguagliare il padre-mito, nella perfetta vita da moglie e madre irreprensibile.
La madre è il perno dell'intera vicenda, l'unica persona che sembrava così marginale e che la figlia vedeva come un elemento di disturbo, diventa nella narrazione la chiave di volta del cambiamento, colei che ha osato andando oltre, dove neanche l'ambiziosa giovane figlia sarebbe mai giunta.
Il coraggio di Kate Gulden è ciò che fa la differenza; l'unica cosa vera!

Universegalaxy  @  29/09/2008 18:08:56
   8 / 10
Ma come, nemmeno un voto su questo meraviglioso film...interpretato magistralmente dal trio : Streep,Hurt & Zellweger...
Pellicola molto toccante...

Assolutamente da vedere...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065634 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net