la vita che vorrei regia di Giuseppe Piccioni Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la vita che vorrei (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VITA CHE VORREI

Titolo Originale: LA VITA CHE VORREI

RegiaGiuseppe Piccioni

InterpretiLuigi Lo Cascio, Sandra Ceccarelli

Durata: -
NazionalitàItalia 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Giuseppe Piccioni

Trama del film La vita che vorrei

Laura, poco più che trentenne e con un'incerta carriera di attrice alle spalle, viene scelta come protagonista per girare un film in costume ambientato nell'Ottocento, che narra di una sfortunata storia d’amore. Sul set fa la conoscenza di Stefano, trentacinquenne attore piuttosto affermato, che torna a recitare dopo un film non riuscito. Tra i due nasce una relazione che ripercorre nella realtà le tappe e gli sviluppi della storia recitata sul set...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,09 / 10 (27 voti)6,09Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La vita che vorrei, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/03/2021 19:10:09
   7 / 10
una buona commedia velata con toni drammatici che nonostante il ritmo lento e pacato offre tanti spunti di riflessione .
Si analizza infatti la diversità di affrontare i rapporti umani nella realtà e nella finzione in questo caso durante un set cinematografico.
La regia molto buona di Piccioni , balla tra i due protagonisti e in ugual misura ne confronta gli stati d'animo .
Molto bene i due protagonisti, e se di Lo Cascio c'e' poco da dire essendo sempre bravissimo fa invece pensare la prova della Ceccarelli ,attrice secondo me veramente troppo sottovalutata.. (bellissima la scena nell'inserimento del cast all'inizio del film )
Una pellicola delicata e triste , molto intensa e mai banale .

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  09/12/2010 17:32:58
   6 / 10
Sufficiente. Non un gran film ma ottima la recitazione dei due che vedo molto affiatati quando recitano insieme. Il personaggio al limite della psicopatologia mi sembra molto ben appprofondito.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  29/09/2009 00:56:31
   6½ / 10
Film minore di Piccioni ne possiede il marchio ma non l'intensità delle opere migliori

outsider  @  29/09/2009 00:31:37
   10 / 10
Metti un genio come Piccioni, la Ceccarelli espressiva e grande ed un Lo Cascio che è un vero autentico fuoriclasse da storia del cinema e il capolavoro è assicurato!
Bello il finale, come sempre significativo.
Mi inchino davanti all'opera.

Babayaga  @  07/12/2007 20:10:40
   6 / 10
Lo Cascio e la Ceccarelli insieme. Ancora. Forse erano meglio In "Luce dei miei occhi". Il film e' gradevole, l'ambientazione storica davvero ben fatta e la storia anche. Pero' forse preferisco molto di piu' la Ceccarelli a Lo Cascio, lei e' brava e piu' umile. Lui se la tira. (Per me sono stati insieme anche nella vita)
Brva Sandra, farai ancora meglio.

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  15/07/2007 11:36:07
   6½ / 10
Poco cinema.... è + un fotoromanzo in movimento... tuttavia mi sono piaciuti parecchio la Ceccarelli e Lo Cascio che forti di una adeguata tensione psichica hanno trasformato il soggetto poco originale in un percorso mentale oscuro, contraddittorio e irrisolto. Sufficienza piena

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  13/03/2007 12:05:50
   6 / 10
Reputo Piccioni un buon regista e "Fuori dal modno" un piccolo capolavoro. Purtroppo "La vita che vorrei", non solo non è all'altezza di "Fuori dal mondo", ma si accortoccia min situazioni e personaggi troppo ricamati e poco interessanti. E' un film che tiene troppo distante lo spettatore, che non ti fa entrare nei personaggi troppo poco empatici e troppo "costruiti" per risultare veri.
Confido nei prossimi lavori.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  10/10/2005 12:19:56
   6½ / 10
E' vero, i registi italiani guardano (quasi) sempre al proprio orto. E' vero, Luigi Lo Cascio è sempre un po' uguale a se stesso. E Sandra Ceccarelli non è un mostro di bravura (eppure a me piace anche come donna, ha una grande classe).

Ciononostante, devo dire che mi sono goduta queste due ore abbondanti con serenità, senza dover impegnarmi per cercare significanti e significati, metafore, simbolismi e quant'altro (per una volta... dopo tutti i film orientali che mi sciroppo - volontarimente! - non è male).
Una sufficienza ampiamente meritata.

serenella  @  18/09/2005 10:19:14
   8 / 10
mi è piaciuto tanto, davvero... gli interpreti sono grandiosi, bravi,una recitazione intensa mai sopra le righe e questo è importante perchè tutto il film si regge su di loro. bella l'idea, anche se non originale, e la sceneggiatura. dolce e intenso. il voto è 7, ma arriva a 8 per Lo Cascio, meraviglioso come al solito

Invia una mail all'autore del commento Corpse  @  05/08/2005 01:27:12
   8 / 10

Un film che punta tutto sulla bravura dei suoi interpreti e sulla maestria del regista nell'evidenziare l'aspetto psicologico dei personaggi. Un poesia forse troppo lunga, ma affascinante...

norah  @  24/01/2005 23:35:09
   7 / 10
Davvero bello! complimenti ,l ho appena visto in dvd,ed é riuscito ad emozionarmi,cosa rara...l ho affittato nonostante i voti negativi di questo forum,ed é un vero peccato per tutti coloro che non riescono ad apprezzare proposte come questa.Credetemi,é davvero difficile mantenere alta l attenzione dello spettatore per due ore circa con scene fisse e due soli personaggi,anche se bravi.La Ceccarelli...davvero una bella scoperta...
PS gli darei un 10 per alzare la media che trovo veramente ingiusta...ma non mi sembra corretto...

Landi  @  02/11/2004 23:55:40
   7 / 10
Lo Cascio ? Bravo !

kurz  @  25/10/2004 20:14:01
   7 / 10
Saya .. perche' invece di andare alCinema Zero non vai dallo psicanalista ?
Non spenderesti tutto quel tempo a scrivere idiozie e a stare ugualmente male ...

Chiarax  @  24/10/2004 23:32:19
   7 / 10
mntl  @  23/10/2004 09:55:25
   8 / 10
uno dei migliori film sui sentimenti che io abbia mai visto.
Vengono messi in risalto i limiti degli uomini nel condurre i rapporti d'amore con la a maiuscola.

nest  @  06/10/2004 10:55:18
   9 / 10
meraviglioso
cast azzeccato fino all'ultimo figurante
ma la ceccarelli...


Ciccio  @  06/10/2004 01:49:32
   7 / 10
Giuseppe ha fatto un bel filmino davvero. La Ceccherini (scusate Ceccarelli) è davvero brava e bella e sensuale e femmina al punto giusto. Lo Cascio fa "naturalmente" Lo Cascio. Ragazzi è incredibile quell'attore parla e recita sempre allo stesso modo... E' difficile. La storiella è discontinua ma gradevole. La regia è fatta di primi piani. Picciioni non sa che esistono altri metodi narrativi... Ma come si fa a rinunciare all'intensità di un primo piano MUTO di Locasciulli (scusate Lo Cascio) Malgrado tutte queste cosette il film è bello con lieto fine naturalmente! Cioè Alla fine si mettono assieme e nasce un figlio. Baci.

4 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2005 10.22.20
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento fragen  @  04/10/2004 08:34:07
   7 / 10
Un film davvero bello...mi è piaciuto tantissimo il parallelismo tra la vita reale nel film, e il film in costume che girano; un parallelismo anomalo che riesce spesso ad incrosciarsi con la vita reale; per certi versi, il lui del film si impersonifica nella lei della realtà, e la lei del film si impersonifica nel lui della realtà.
Lui, nel film ottocentesco, è come se impersonificasse le persone che lo circondavano nella realtà, le persone che lui evitava e sfruttava.
Lo stesso discorso vale anche per lei anche se in modo diverso.
MI è piaciuto tantissimo il parallelismo, tra la scena del film ottocentesco in cui lui vede andar via lei che è dentro la carrozza, e la scena nella realtà in cui lei vede andar via lui che è dentro il taxi.
I due si amano, ma si fanno del male a vicenda, un pò come nel film ottocentesco.
Un'Ottimo Lo Cascio e una splendida Cecarelli, riescono a trasmettere delle bellissime emozioni durante il film.

Bravo Piccioni

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/10/2004 17.08.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net