la verita' regia di Henri-Georges Clouzot Francia 1960
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la verita' (1960)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VERITA'

Titolo Originale: LA VERITE'

RegiaHenri-Georges Clouzot

InterpretiBrigitte Bardot, Charles Vanel, Marie-José Nat, Sami Frey, Paul Meurisse, Jean-Loup Reynold, André Oumansky, Claude Berri, Jacques Perrin, Barbara Sommers, Louis Seigner, Raymond Meunier, René Blancard, Paul Bonifas, Hubert de Lapparent, Colette Castel, Louis Arbessier, Simone Berthier, Charles Bouillaud, Marcel Delaître, Germaine Delbat, Jacques Hilling, Christian Lude, Jacques Marin, Colette Régis, Jackie Sardou, Suzy Willy, Fernand Ledoux, Jacqueline Porel, Arlette Gleize, Jean Houbé

Durata: h 2.04
NazionalitàFrancia 1960
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1960

•  Altri film di Henri-Georges Clouzot

Trama del film La verita'

Si celebra il processo contro Dominique Marceau, accusata di avere ucciso il fidanzato della sorella, Gilbert Tellier. Molte sono le prove che l'accusano, e contro di lei è la generale prevenzione. Dominique, trasferitasi a Parigi con Annie, si abbandona ad una vita libera ed oziosa, mentre la sorella maggiore, studentessa di musica, stringe affettuosa amicizia con Gilbert, un suo compagno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (7 voti)7,86Grafico
Miglior attrice straniera (Brigitte Bardot)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice straniera (Brigitte Bardot)
Miglior film straniero in lingua straniera
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior film straniero in lingua straniera
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La verita', 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Goldust  @  20/02/2024 12:07:22
   6½ / 10
Nonostante l'alta media voto vado parzialmente controcorrente per dire che da questo mi aspettavo di più: amo Clouzot e speravo che questo lavoro potesse essere al livello di altri suoi capolavori come "I diabolici" e "Vite vendute", l'ho trovato invece un pò troppo schematico nel suo ping pong dal dramma processuale a quello sentimentale in cui la vita della povera Dominique viene vivisezionata senza nessuna pietà. I numerosi flashback appesantiscono un racconto che è già pregno di gravosi annotazioni sociali e di scontro morale generazionale tra il conservatorismo estremo del comparto giudicante e la voglia di vivere in modo libertino che caratterizza l'imputata. Nulla da dire su interpretazioni e regia, la vitalità della Bardot è chiaramente il motivo di propulsione del film ma anche Sami Frey mi è piaciuto molto.

Italo Disco  @  10/10/2023 17:08:27
   8 / 10
Una Bardot di prorompente bellezza regge con bravura un ruolo difficilissimo in uno dei film di maggior successo di Clouzot. Una pellicola di sicuro impatto che coinvolge per due ore, piuttosto spinto nella trama e nelle immagini. L'occhio sui personaggi principali, forse perché sono ragazzi, è benevolo rispetto ad altri movie del regista.

benzo24  @  06/08/2020 14:39:14
   9 / 10
La storia di una scema
Una scema bellissima
Una bellissima storia

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  14/04/2014 13:26:19
   7½ / 10
Il '60 è l'anno in cui Clouzot perde prematuramente la moglie, protagonista dell'ultimo film e qui in veste di sceneggiatore. Per rilanciarsi al botteghino gli affidano la Bardot, e lui ne fa buon uso, oltre che metterne in bella mostra la sinuosità delle sue forme ed esaltarne la femminilità erotica, riesce anche a ricreare in lei un lacerante quadro psicologico, il personaggio frivolo, eternamente umorale che si regge sul filo del rasoio per condurre la propria vita fatta di vacue soddisfazioni mondane è allo stesso tempo vittima e carnefice.
Narrato in flashback, raccoglie l'estetica fotografica e il retaggio colpevolista (pregiudizio bigotto) di 'Anatomia di un omicidio' di Preminger, nessun arringa plateale quale il cinema di genere poi ha assunto, ma esibisce l'accademica e disumana mercificazione delle cause.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  06/01/2013 18:00:41
   7½ / 10
Un film che funziona per buona parte ( a mio avviso però è troppo lungo ) soprattutto per la splendida ( e sensuale ) prova di Brigitte Bardot in una delle sue migliori interpretazioni. Un mix di passione, critica, cinismo e gioco di ruolo possibile grazie anche al cast di tutto rispetto. Ho visto pochi film di questo regista ma dopo "Il Corvo" questo mi è parso il migliore.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  08/08/2011 16:32:13
   9 / 10
La Veritè è l'ennesimo film da recuperare di un regista messo un po' troppo in disparte. Aldilà dell'oggettività dei fatti, ciò che si vuole processare è principalmente la condotta dell'imputata, contraria alla morale benpensante. La condanna che si vuole emettere è già scritta e pesantemente condizionata fin dall'inizio, giacchè non viene lasciato spazio ad alcun tipo di attenuante. In quest'ottica l'utilizzo dell'attrice/icona Brigitte Bardot è perfetto nella sua funzionalità. Il suo modo di essere, la sua sensualità così provocante, ma vissuta in maniera sincera e genuina fa storcere più di una volta il naso agli astanti. Di conseguenza diventa un meccanismo da stritolare a tutti i costi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 08/08/2011 20.32.31
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  02/08/2007 20:33:34
   7½ / 10
Strano che nessuno abbia commentato ancora "La verità": un film-requisitoria davvero fuori dal comune, ed è qui che (molto più del tedioso "Vita privata" di Malle) per la prima volta B. B. ha modo di affrontare uno script serio che mette in risalto non solo la sua avvenenza fisica ma anche le sue doti professionali: forse dura un pò troppo ma l'esito è pienamente raggiunto, a partire da un cast di comprimari sorprendenti (Vanel, un giovane Samy Frey).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066923 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net