la spina del diavolo regia di Guillermo del Toro Spagna, Messico 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la spina del diavolo (2001)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA SPINA DEL DIAVOLO

Titolo Originale: EL ESPINAZO DEL DIABLO

RegiaGuillermo del Toro

InterpretiEduardo Noriega, Marisa Paredes, Federico Luppi, Fernando Tielve, Íñigo Garcés, Irene Visedo

Durata: h 1.46
NazionalitàSpagna, Messico 2001
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2006

•  Altri film di Guillermo del Toro

•  Link al sito di LA SPINA DEL DIAVOLO

Trama del film La spina del diavolo

Spagna, anni '30. Abbandonato dalla madre in un orfanotrofio di Santa Lucia, Carlos, inizia a vedere il fantasma di un bambino. Da subito intuisce che si tratta di un vecchio alunno dell'istituto, scomparso in circostanze misteriose...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (101 voti)6,67Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La spina del diavolo, 101 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

piernelweb  @  24/09/2006 18:12:07
   7 / 10
Nè horror nè puro dramma, "La spina del diavolo" è un film recuperato con grave ritardo tra gli scarti di stagione (2001 per l'esatezza) che intrattiene lo spettatore, per l'ora e 40 della sua durata, affascinandolo con le calde e polverose ambientazioni spagnole, con un'ottima regia e recitazione, con il fascino del paranormale. Se il difficile connubio dramma storico - horror è tuttosommato ben strutturato, il problema principale della pellicola è che troppo presto se ne intuisce la conclusione, già vista più volte, in altre salse, sul grande schermo (Le verità nascoste per esempio). Il coraggioso e abile Del Toro dopo questo film si concederà alle grazie miliardarie di Hollywood senza però riuscire a ripetersi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  21/09/2006 12:09:28
   7 / 10
sarebbe potuto essere il "nuovo" stand by me, peccato aver voluto inserire una sotto storiella alla 6° senso. buon film

un applauso al cast!

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/09/2006 22.01.42
Visualizza / Rispondi al commento
Aspidistra  @  17/09/2006 19:32:10
   7½ / 10
Bel film,molto molto triste.Devo dire che il fantasma del bambino mi ha inquietato forse soprattutto per la fine che aveva fatto.Da vedere.

Invia una mail all'autore del commento bouree  @  30/08/2006 09:58:45
   6½ / 10
discreto film!

Adri2004  @  21/08/2006 14:51:13
   9 / 10
Grande cura è posta in questo film nella regia: immediatamente si è trasportati nella Spagna del 1939, con l'esercito di Franco che scende nella campagna spagnola. Tutti i particolari sono curati: anche le sbriciolature degli edifici in cui abitano i ragazzi hanno un ruolo nel film. Gli attori sono superbi e anche i bambini recitano in modo superlativo. Questa è solo incidentalmente una ghost-story: questa è una storia sull'amore, sul tradimento, e sulle miserie delle persone toccate dalla brutalità della guerra. Insegna molto sulla profondità della crudeltà umana e sul valore del sacrificio. Secondo me questo è, fin'ora, il lavoro migliore di Del Toro.

lupin 3  @  23/07/2006 16:51:34
   6 / 10
Non male, potrebbe essere migliore

Marmot  @  23/07/2006 14:05:33
   6½ / 10
Bello; non amo particolarmente gli horror con morti vagabondi, perciò non ho dato un voto altissimo; comunque si segue con interesse e ha buoni interpreti.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/07/2006 16:48:09
   6 / 10
Pienamente d'accordo con Jellybelly: carina l'idea, molto ben realizzata la prima parte, arriva però ad un punto in cui non si capisce più in che direzione voglia andare. Dò la sufficienza perchè comunque non mi è dispiaciuto.

1 risposta al commento
Ultima risposta 17/07/2006 18.08.46
Visualizza / Rispondi al commento
eletar  @  16/07/2006 01:14:32
   4½ / 10
a me sinceramente non è piaciuto... l'ho trovato scontato e noioso... l'unica cosa che si salva è il legame che stirngono i ragazzi dell'orfanotrofio

Gruppo COLLABORATORI paul  @  12/07/2006 01:45:51
   7½ / 10
Non è un horror, però mi è piaciuto assai. Molto shakespeariano, un pò verghiano.

6 risposte al commento
Ultima risposta 16/07/2006 00.46.11
Visualizza / Rispondi al commento
ezracing  @  10/07/2006 23:46:21
   7 / 10
bel film, davvero, quoto tizius,è sulla scia del miglio verde, certo il film non arriva fin lassù, xò merita eccome di essere visto

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  10/07/2006 18:51:31
   7 / 10
vedi recensione

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/07/2006 23.46.14
Visualizza / Rispondi al commento
tizius  @  10/07/2006 14:11:46
   8 / 10
Una bellissima ghost story. Non date retta ai 15enni che scrivono con la K e che danno 1. Evitateli. Il film e' davvero molto bello. Non e' horror assolutamente. E' un film "fantastico" se vogliamo catalogarlo ufficialmente. Per me invece, e' una bellissima fiaba sull'amicizia, sulle tragedie che porta una guerra, sull'invidia. E anche sull'odio.
Bellissima la fotografia, un po' meno la location. Ottimi anche gli effetti speciali.
Da vedere.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/07/2006 14.46.25
Visualizza / Rispondi al commento
francescot  @  09/07/2006 16:27:06
   7 / 10
un buon film, molto delicato e poetico, una piacevolissima fiaba!! i commenti negativi sotto francamente mi fanno sorridere, il film non è horror e probabilmente le loro aspettative sono rimaste deluse..

2 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2006 09.54.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento bonazzo-rm  @  09/07/2006 02:07:21
   1 / 10
Film bruttissimo.Anche io penso che nn dovrebbe essere catalogato come horror.Hanno ragione sotto a dire che sembra il remake di ghostbuster.
Ridatemi i soldiiiii

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  09/07/2006 02:00:54
   3 / 10
Utilizzare la parola "diavolo" per attrarre la gente al botteghino e spacciare per horror un film che sembra una riedizione spagnola di Ghost con tanto di lacrimuccia finale è un'operazione patetica. Patetica oltre che non onesta visto che questo film potrebbe essere tranquillamente archiviato come film di guerra di serie c.
Sangue,ferite ,caviglie slogate servono solamente a compensare un vuoto emozionale che però il regista tenta di colmare accarezzando i cuori semplici con tanto di chiosa morale.
Il protagonista poi, che richiama molto un pubblico omosessuale,con tanto di bicipiti abbronzati ( firma di Almodovar) mi ricorda molto il pazzo omicida di "Saw II".
Non vado avanti perchè un film del genere non merita nemmeno un commento.
Un punto in più solo per la fotografia.
Pessimo! Ragazzi credetemi,sprecate solo 7 euri,non è un horror!

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2006 01.11.01
Visualizza / Rispondi al commento
marco86  @  07/07/2006 17:25:08
   6½ / 10
un film più che godibile,nonostante alcuni momenti di banalità e prevedibilità,come i bambini che si trasformano in Mc Giver per scacciare gli adulti cattivi.
anch'io come jelly non ho ben capito quale fosse la strada che il film volesse imboccare:classica storia dei fantasmi o qualcosa di più profondo ed elevato?
boh...

9 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2006 15.26.37
Visualizza / Rispondi al commento
pardossi  @  07/07/2006 00:19:33
   7½ / 10
Quando un film arriva quasi alla fine e ti dispiace allora stai guardando un gran bel film, dopo tanti pseudo filmetti "horror" ne troviamo uno degno, certo non è di quelli pieni d'effetti ma niente sostanza ma sicuramente improntato su una trama validissima che unisce deliziosamente vari generi e situazioni che per quasi due ore ti strappano da tutto quello che hai attorno.

Forse un pò troppo per un film di questo genere?
Era l'ora!

ragno  @  04/07/2006 20:59:14
   7 / 10
un film caldo avvolgente ma anche cinico,freddo, un pò di amaro in bocca per il finale ma comunque ve lo consiglio

kiteneomare  @  04/07/2006 15:03:51
   8½ / 10
A differenza dei tanti horror che pullulano nelle sale estive del nostro paese, tutti ugualmente insulsi, La spina del diavolo è una piacevole sorpresa.
Guillermo del Toro ci ha abituati ad ottimi films e non capisco come questo possa essere uscito con tanto ritardo in Italia.
Splendida l'ambientazione ed ottima la fotografia, bravi gli attori.
La trama, mai banale, è piena di simbologie e politica.
Da vedere e rivedere.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  03/07/2006 12:38:07
   6 / 10
Pellicola incerta su che direzione imboccare, sempre in bilico tra approccio realista di denuncia e ghost story. Il risultato è una trama troppo sfilacciata su di un argomento di per sè interessante. Peccato perchè le premesse c'erano, ed ambientazione e fotografia sono vive ed efficaci.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066692 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net