la mummia regia di Stephen Sommers USA 1999
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la mummia (1999)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA MUMMIA

Titolo Originale: The Mummy

RegiaStephen Sommers

InterpretiBrendan Fraser, Arnold Vosloo, Corey Johnson, John Hannah, Rachel Weisz, Jonathan Hyde

Durata: h 2.04
NazionalitàUSA 1999
Genereazione
Al cinema nel Settembre 1999

•  Altri film di Stephen Sommers

•  Link al sito di LA MUMMIA

Trama del film La mummia

Un gruppo di spericolati archeologi, risvegliano la terribile forza malefica del sacerdote Imothep, sepolto vivo con un tremendo rito migliaia di anni prima.

Film collegati a LA MUMMIA

 •  LA MUMMIA: IL RITORNO, 2001

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (156 voti)6,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La mummia, 156 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  28/09/2014 22:58:42
   5 / 10
Belle le scenografie, buoni gli effetti speciali, simpatici gli interpreti, ma il film in generale e' davvero una noia mortale; verboso, mal sceneggiato, troppo lungo, e per niente entusiasmante se non in qualche scena d'azione ben orchestrata. Finale orribile.
Mi aspettavo di divertirmi di piu' data la reputazione di grande intrattenimento ludico... ma sotto sotto sapevo che sarebbe andata a finire così.

Bellinidj  @  21/07/2011 16:15:08
   5 / 10
E' incredibile come un film possa apparire spettacolare agli occhi di un bambino e un'autentica ca**ata rivisto dopo qualche anno. Non c'è spessore, non c'è recitazione, non c'è simpatia.. Non c'è niente! Insabbiatevi và, giusto per restare in tema.

draghetta1989  @  27/05/2011 22:42:31
   4½ / 10
io adoro l'antico Egitto...e questo film dal fascino dei faraoni è lontano anni luce!! pieno zeppo di "orrori" nella ricostruzione storica, capisco che sia di fantasia però, un po' come nel caso de il gladiatore certi erroracci si potrebbero cmq evitare con un minimo di impegno e di ricerche in più se proprio non si sa nulla della storia egiziana almeno per rendere il tutto un po' più credibile. detto questo il film è di un trash allucinante, specie verso il finale (e pensare che i seguiti oltre ad essere tutti uguali peggiorano sempre di più da quel punto di vista), non diverte per niente e non sa nemmeno di film di avventura, anche le scene che vorrebbe richiamare l'horror qua e là sono più ridicole che altro...mezzo punto in più solo per gli effetti speciale che erano ottimi per l'epoca e per Rechel Weisz che è un'attrice che mi piace molto, per il resto pessimo film.

Oskarsson88  @  13/12/2010 17:09:45
   5 / 10
Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  14/08/2010 03:26:09
   5 / 10
Lo vidi 11 anni fa al cinema quando uscì e mi entusiasmò... forse rimasi colpito dai tanti effetti speciali presenti nel film, una cosa che a quel tempo ancora faceva brillare gli occhi; rivederlo oggi però mi fa ricredere di brutto, il film è una mezza ciofega e non solo per l'assurdità della storia, anche Avatar è una storia assurda di fantasia ma è pur sempre un capolavoro, no... La Mummia è un purè di comicità da 4 soldi, scene eroiche molto più comiche delle battute dei protagonisti e recitazione da serie Z... per non parlare poi degli strafalcioni storici, e non occorre essere egittologi per rendersi conto delle eresie che spara questo filmetto; passiamo pure il fatto che si tratti di un racconto di fantasia ma a tutto c'è un limite... un piccolo esempio: Scena di apertura, si vede uno splendido tempio egizio dimora del faraone con sullo sfondo il deserto del Sahara ed una gigantesca piramide e la voce narrante debutta dicendo: Thebe ecc. ecc. Allora, Thebe è la odierna Luxor... a Luxor potrete trovare la Valle Dei Re, il Tempio di Luxor e quello di Karnak ma assolutamente NESSUNISSIMA piramide, per quelle bisogna andare a Giza o al Cairo e ve lo assicuro perchè a Luxor ci sono stato 2 mesi fa... di piramidi manco l'ombra!!! Io passo tutto ma se fai un film sulla storia egiza e fai di questi errori il film non può che essere insufficiente già dopo i primi 3 minuti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/08/2014 18.30.00
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  05/05/2010 14:49:00
   3 / 10
Pataccata piena zeppa di effetti speciali e di tanta noia. Nessuna trovata per un film d'azione che non ha alcuna pretesa se non quella di far divertire, ma con me non ci è mai riuscita.

Idem per il seguito, poi non so se hanno fatto un terzo episodio, in ogni caso avrei bypassato.

bulldog  @  05/05/2010 14:36:21
   3 / 10
Stephen Sommers, Emmerich e compagnia cantante meritano solamente diprezzo.

Riuscissero almeno a proporre pellicolacce americane d'intrattenimento....manco quello.
Ma probabilmente alla massa bastano effetti speciali a iosa e un montaggio velocissimo per divertirsi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Ciumi  @  04/05/2010 18:44:30
   4½ / 10
A cosa può servire in un luogo come Hollywood l’archeologia?
Facile, a fare soldi, come sempre: si riesuma la mummia d’un antico faraone del cinema qual è stato ‘Indiana Jones’, lo si leva dai 3 sarcofaghi, lo si sbenda, lo si agghinda per le feste, si fa finta di riportarlo in vita, ed ecco il baraccone hollywoodiano trasformato in una specie di sito archeologico.
Poi, ovvio, nel procedimento qualcosa si perde; il redivivo è infatti un mostro goffo di banalità e di stupidaggini, ridicolo e incapace di qualsiasi iniziativa. Ma questo non ha molta importanza, dal momento in cui i musei (i cinema) si riempiono di pigri visitatori.

4 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2010 23.40.02
Visualizza / Rispondi al commento
edmond90  @  08/04/2010 10:19:58
   5½ / 10
Filmazzo trash con Brendan Fraser inguardabile come simil-Indiana Jones.Tuttavia è passabile per una serata spensierata e raramente annoia

Drugo.91  @  08/04/2010 10:14:44
   5 / 10
tamarrata hollywoodiana che come horror è brutto,
funziona solo come film d azione, comunque non memorabile
effetti speciali buoni,

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  03/03/2010 23:16:22
   5½ / 10
Stephen Sommers a mio parere è veramente un regista incapace. Ha sfornato film come Van Helsing e G.I. Joe, ma con La Mummia riesce a superare il livello osceno in cui comunemente il regista naviga.
Certo il film non è meraviglioso, ma può intrattenere abbastanza decentemente in uno stato di semi incoscienza.
Evitabile.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  04/02/2010 13:06:21
   5 / 10
Una pomposa bambinata priva di ogni originalità. Confezione professionalmente ipervitaminizzata da abbondanti effetti speciali. Per chi si accontenta.

Febrisio  @  29/12/2009 11:29:10
   4 / 10
Condivido che sia il migliore dei tre, ma condivido pure che questo film è proprio un'oscenita di stupidate una dietro l'altra. Con la mummia Fraser raggiunge quasi l'apice dell'antipatia. Peccato, il film poteva colpire a fondo con curiosità di racconti perduti tanto misteriosi.

FurFante9  @  19/10/2009 18:04:19
   5 / 10
come sotto:

Che dire...hanno voluto creare un nuovo indiana jones ,ma questo non ha davvero nulla a che vedere con il mitico Ford! La trama è sconclusionata. Si dimentica

VikCrow  @  16/04/2009 22:05:50
   5 / 10
Mamma mia che p.a.l.l.e sto film. Na noia mortale. Non mi è piaciuto proprio.

Ciaby  @  18/03/2009 21:58:47
   4 / 10
Sinceramente sopravvalutato e alla gran lunga noioso....molto meglio il secondo capitolo

gabbo  @  07/04/2008 23:50:13
   4½ / 10
Infantile, dialoghi assurdi e personaggi stereotipati.

Proprio sgrauso

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  02/09/2007 12:38:59
   5½ / 10
un film mal riuscito.
la Mummia mi piacque da piccolo, ma adesso mi rendo conto di che prodotto scadente sia. è divertente certo e questo salva il mio voto, però non toglie che sia una ciofeca in grande stile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/09/2008 12.59.06
Visualizza / Rispondi al commento
Jumpy  @  10/04/2007 19:27:39
   5 / 10
Solita pappa, belli gli effetti speciali, ma, francamente, mi è sembrato un film comico riuscito male, troppo sopravvalutato

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  27/03/2007 10:42:39
   5 / 10
Una scanzonata avventura con un B. Fraser che però strizza troppo l'occhio a Indiana Jones.
Buoni effetti speciali, alcune trovate divertenti, ma in fin dei conti è il solito copione.

The Monia 84  @  09/03/2007 15:15:16
   5 / 10
Una delle più divertenti scemate mai realizzate dalla fabbrica dello spettacolo hollywoodiano. Menomale che almeno qui su FilmScoop abbiano messo questo film sotto la categoria di "cinema d'azione".

carlitos  @  14/06/2006 19:48:53
   5 / 10
Che dire...hanno voluto creare un nuovo indiana jones,ma questo non ha davvero nulla a che vedere con il mitico Ford!La trama è sconclusionata,eccessiva in molti punti e ridicola in altri...insomma si salva solo la bellezza di R. Weisz.

Gruppo COLLABORATORI Harpo  @  13/06/2006 20:25:46
   5 / 10
Solita americanata tutta effetti speciali e poca storia. Tutto già visto e rivisto. Comunque, qualche scena divertente la possiamo trovare. A livello dei film di Emmerich.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  05/05/2006 22:08:15
   5 / 10
Vabbe', allegra boiata senza pretese piena di botti e rumori strani. Tutto sommato diverte pure, ma è di quei film che già al passaggio televisivo perdono quasi tutto l'interesse destato al cinema. Bella e brava Rachel Weisz.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  18/02/2006 17:15:46
   5 / 10
Ma cos'è 'sta roba!?
Ma che schifo quando quell'essere apre la bocca! E uno scarabeo gli sale su per la faccia e lui che fa? Ma se lo mangia! E poi ha paura di un micio.
I morti non mancano, lo shifo neppure.
Riesce a farti fare qualche sorriso stiracchiato.
"Imoteb... Imoteb... Imoteb" o quel cavolo di parola che era.
L'unico vero sorriso mi è scappato quando quel povero diavolo, pur di salvarsi la vita, va sciorinando tutti i simboli sacri che gli riesce di trovare.
Vabbé, probabilmente è stato girato pe far sorridere un po', ma non è che mi abbia poi fatta scompisciare.

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/08/2014 18.32.33
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net