la meta' oscura regia di George A. Romero USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la meta' oscura (1993)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA META' OSCURA

Titolo Originale: THE DARK HALF

RegiaGeorge A. Romero

InterpretiTimothy Hutton, Amy Madigan, Michael Rooker, Julie Harris, Robert Joy, Kent Broadhurst, Beth Grant, Rutanya Alda, Tom Mardirosian, Larry John Meyers

Durata: h 2.02
NazionalitàUSA 1993
Generethriller
Tratto dal libro "La metà oscura" di Stephen King
Al cinema nel Settembre 1993

•  Altri film di George A. Romero

Trama del film La meta' oscura

Thad Beaumont è uno scrittore che pubblica i suoi lavori "seri" sotto il proprio nome, e dei romanzi horror-pulp con lo pseudonimo di George Stark. Quando viene ricattato da qualcuno che ha scoperto l'imbroglio, decide di rinunciare al suo violento alter-ego e di "seppellire" simbolicamente Stark. Che però non sarà d'accordo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,14 / 10 (43 voti)6,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La meta' oscura, 43 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

biagio82  @  21/10/2017 15:14:15
   6½ / 10
davvero un buon film (specie considerando che al povero romero hanno tolto il budget prima della fine delle riprese)
la metà oscura è un film che si difende bene, buone scene e ottimi attori dove romero dimostra una grande bravura nel gestire una storia non semplice dal punto di vista narrativo.
sicuramente anche merito di king che ha scritto il libro da cui il film ètratto (e che devo ancora leggere, quindi è impossobile fare un confronto)
nel complesso il film merita di essere visto

alex94  @  05/04/2017 20:02:32
   6½ / 10
E alla fine dopo Kubrick e De Palma anche Romero tenta il confronto con quello che è probabilmente insieme a Clive Barker il miglior scrittore horror contemporaneo,Stephen King naturalmente.
Il risultato finale per quanto non possa dirsi completamente riuscito non è a mio avviso neanche disprezzabile,sopratutto considerando la difficoltà di rendere questo romanzo di King sullo schermo e i vari problemi produttivi che accompagnarono l'intero progetto.
La pellicola risulta abbastanza fedele al romanzo e trova i suoi punti di forza nella buona regia di Romero e nell'interpretazione di Timothy Hutton (un po meno il resto del cast) nel doppio ruolo di Beaumont e Stark.
Discreta anche fotografia ed effetti speciali......insomma dai,alla fine non è sicuramente nè un lavoro perfetto né memorabile,però una visione gli si può concedere tranquillamente.

eruyomè  @  02/06/2015 20:20:34
   6½ / 10
Spiace che Romero abbia incontrato tutti quei problemi durante la lavorazione e, col caos che seguì, sicuramente non ha avuto più voce in capitolo, non del tutto, sul prodotto finale.
Chissà se altrimenti poteva risultare migliore. Son sicura di si ma, a posteriori, non ha più molta importanza chiederselo. Rimane un'occasione sprecata. Non del tutto però. Certo, non ne è venuto fuori un prodotto eccellente, ma nemmeno un film da buttar via.
Romero è sempre Romero, e qualcosa vorrà dire: quando un regista è capace, il suo tocco lo vedi nonostante tutto, e niente infatti si può dire su atmosfere e ambientazioni, sono fatte benissimo, e rese bene sullo schermo.
Recitazione anche discreta, con Timoty Hutton, che non so dove sia poi sparito, ma qui bravo nella doppia veste di protagonista e diabolica metà oscura, veste nella quale risulta quasi irriconoscibile.

DarkRareMirko  @  21/12/2014 00:28:17
   7 / 10
Discreto film tratto da un libro di King; eccezionali gli effetti speciali e di make up (purtroppo restano sullo schermo poco), buona la doppia prova attoriale di Hutton, controllato e funzionale Hooker.

Romero confeziona una regia asciutta e pulita, senza guizzi, ma che comunque fa abbastanza sentire la propria mano, che dosa la violenza e sa tenere alto l'interesse dello spettatore.

Il tema del doppio viene affrontato bene, anche con qualche brivido; bello il finale con gli uccelli, anche se non ne ho totalmente capito il senso.

Lo spunto iniziale del ricatto, davvero fastidioso, poteva essere sfruttato meglio.

Valido.

Manticora  @  10/12/2014 15:41:43
   6½ / 10
Non ho ancora letto il libro di King, considerando che non lo si trova spesso, ma cerchero di recuperarlo, il film di Romero inizia bene, con la giusta atmosfera, ma poi si perde in lungaggini, che secondo me ne alterano la trama, e non è poco. L'idea del doppio malvagio è notevole, aggiungiamo che i due, Beaumont e Stark non interagiscono QUASI mai a parte il finale, purtroppo è propio la messa in scena che diventa TERRIBILMENTE NORMALE, la verità è che per catturare L'ATMOSFERA del libro di King ci vuole acume, buonsenso e anche una certa dose di fortuna, cosa che Romero purtroppo non ha avuto, il film fù un flop, complici anche le vivicissitudini della produzione, in cui la casa produttrice, la Orion fallì, eppure ci sono dei guizzi niente male, la scelta degli attori è interessante, Timoty Hutton per esempio, belloccio semisconosciuto al pubblico generalista(e a me) ma che ho sicuramente visto in altri film, poi c'è il redivivo Michael Rooker alias Merle, alias Henry pioggia di sangue, alis Yundu nei guardiani della galassia, bè devo dire che vederlo nei panni di un poliziotto fà strano ma è gradevole come interpretazione, la vicenda si dipana, i passeri hanno il loro perchè, e il finale anche, purtroppo il film manca in più punti di tensione narrativa, e questo è un male, mi sà tanto che il buon Frank Darabont è l'unico in grado di dare forma alla scrittura di King.

Dick  @  05/08/2014 22:06:22
   8 / 10
Bel film teso e inquietante che ha anche degli spunti di riflessione sulla figura dello scrittore. Proprio bravo Timothy Hutton che avrebbe meritato una nomination all' oscura secondo me.

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/08/2014 22.08.58
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  10/04/2013 02:41:52
   6½ / 10
Non è male questo film se si cerca un horror in pieno stile dei primi anni 90 (ma anche 80 dai)...prima parte più sul thriller mentre la seconda più fantasy-horror con tutti gli effetti speciali del caso.
Romero è di mestiere e la pellicola è permeata dall'inizio alla fine da toni molto cupi (molto merito di questo alla fotografia) per non parlare del gore che il caro regista non poteva far mancare...ci sono parecchie scene d'effetto dai vari omicidi all'occhio nel cervello per esempio.
Timothy Hutton non è un attore che stimo ma il ruolo gli calza bene e riesce ad esprimere a dovere la dualità del suo personaggio con movimenti schizofrenici, tremolii e sguardi ambigui ben calibrati...da segnalare anche la presenza del mitico Michael Rooker (da me tanto amato nel telefilm Walking Dead) nei panni dello sceriffo che indaga!
Non ho letto il racconto ma pare che lo stile narrativo di King si senta...riguardo alla storia devo dire che l'ho trovata interessante anche se infarcita da un po' troppi corollari tipo la storia degli uccelli.
La prima parte è davvero ottima ma poi il film si dilunga troppo e si fa pesante e ripetitivo...sembra di assistere ad un film tv in due puntate quindi promosso solo a metà ma se cercate qualcosa di King è un valido prodotto pur restando nella media ovviamente!

Nudols85  @  25/03/2013 21:26:03
   6 / 10
Una storia con una elevata potenzialità, ma il film stenta molto un pò a causa degli attori un pò per la mano della regia che non permette alla storia di svolgersi e aprirsi adeguatamente lasciando molti spazi vuoti riempiti da noia da parte dello spettatore, molto strano per una storia così affascinate e dalle potenzialità elevate. Il film comunque è più che sufficiente anche se a dire il vero il suo più grande limite è proprio l'occasione persa !!!!

Invia una mail all'autore del commento DjAlan78  @  23/10/2012 15:07:10
   7 / 10
Cavoli che media voto bassa. Per me vale di piu'.

Cardablasco  @  25/01/2012 19:49:24
   6½ / 10
Non male,bravi gli attori e bella la storia

eletar  @  17/01/2012 03:36:10
   7½ / 10
a me francamente non è dispiaciuto affato... rivisto ora dopo 18 anni orsono e sinceramente un po di suspance me l'ha pure fatta...ma è soggettivo...cmq consigliata la visione agli amanti del genere

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  23/05/2011 05:52:43
   6 / 10
Le collaborazioni tra Romero e King - due miti indiscussi dell'horror cinematografico e letterario - purtroppo non hanno mai portato a niente di incisivo o memorabile. Non è da meno questo "La Metà Oscura", un film che nonostante la fedeltà verso il (cattivissimo ed inquietante) romanzo, una bella atmosfera, qualche spargimento di sangue qua e là, e l'ottima doppia interpretazione di Timothy Hutton, manca di ritmo e non riesce mai a decollare (la parte centrale è veramente piatta).
L'avevo apprezzato molto alla prima visione; ma rivisto recentemente, devo ammettere che mi sono annoiato a morte (specie dopo aver letto il libro, cosa che non avevo fatto quando lo vidi la prima volta). Arriva al 6 perchè è fatto bene... ma ci arriva davvero per un pelo (per i motivi citati all'inizio).

In ogni caso, non è quel disastro che l'hanno fatto sembrare in molti. Il regista ha fatto di molto peggio.

marco86  @  22/05/2011 14:55:03
   6 / 10
abbastanza piatto e lineare, salvabile per la doppia interpretazione del protagonista e per qualche scena con effetti speciali ben fatti.

marfsime  @  08/08/2010 18:45:51
   6½ / 10
Discreto thriller-horror di Romero tratto da un romanzo di King..di sicuro non tra le migliori opere del regista ma tutto sommato si lascia seguire. C'è un buon ritmo unito a qualche momento di tensione con splatter presente in dosi giuste e mai fine a se stesso. Forse dura un pelino troppo (quasi 2 ore) ed in alcune fasi vive momenti di stanca ma comunque un sufficienza abbondante la merita.

John Carpenter  @  02/05/2010 11:14:37
   6 / 10
Mi sento un pò combattuto nel dare un giudizio a questo film. Qui Romero realizza la trasposizione di un romanzo di King che diventa un film a metà tra il thriller psicologico e lo slasher. Se la prima parte funziona infatti, poi il film prende i binari di un horror slasher e a mio avviso è stata una scelta sbagliata. Trovo la prima e l'ultima parte molto ben riuscite e inquietanti, ma a tratti il film non coinvolge appieno e ti lascia un pò l'amaro in bocca.
Piuttosto che toccare dei classici come Nightmare, Hellraiser o The Thing potrebbero mettere le mani su un possibile remake di questo film, osando e tentando di farne una pellicola migliore, perchè non è impossibile.
Comunque nonostante i suoi difetti, il film si lascia vedere anche grazie a un grande Timothy Hutton in una doppia interpretazione da urlo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  20/04/2010 18:14:49
   7 / 10
Uno dei maestri dell'horror cinematografico che raccoglie un libro del maestro indiscusso dell'horror letterario!
Non poteva che essere un film di qualita'!
Grandi atmosfere e regia impeccabile che forse eccede solo un po' nella sua lunghezza...in effetti nella seconda parte è solo una carneficina!
Un film visionario interpretato da un "doppiamente" bravo Timoty Hutton!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  07/03/2010 11:28:25
   7 / 10
Tratto da un libro di King questo film di Romero ha molti pregi benchè non sembri totalmente riuscito. Infatti il film risulta a tratti freddo e troppo costruito, quindi non sempre coinvolgente. Per il resto sono godibili diverse citazioni di grandi maestri, inoltre le atmosfere, l'idea di partenza e la buona interpretazione di Hutton valgono da sè la visione.

outsider  @  03/11/2009 21:58:13
   8½ / 10
bellissimo e, a suo modo, mitico.
qualche momento da telefilm.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  23/08/2009 12:02:40
   8 / 10
La scrittura come valvola di sfogo per il proprio lato oscuro in un film in cui la dualità dell'uomo è messa in primo piano e presenta diverse assonanze con la pellicola precedente Monkey Shines. Indovinata la scelta del volto acqua e sapone di Timothy Hutton.

LEMING  @  26/06/2009 09:09:52
   6½ / 10
Premesso che salvo rari casi, i libri di King, sono difficilissimi da tradurre in immagini, questo film non è completamente da buttare come ho letto in alcuni commenti, l'inizio è ottimo, poi, è vero, si perde un po', ma gli interpreti, se pur non eccelsi se la cavano, la fotografia è ottima, ed infine la mano di Romero si sente eccome.
Perciò non lo boccio!

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  21/03/2009 18:22:09
   7½ / 10
Premesso che considero Romero uno dei più grandi cineasti dell'universo umano (anzi, sull'"universo umano"), però non riesco a controllare la mia ammirazione per la sua proverbiale capacità tecnica rispetto a un film che, sul piano psicologico, non gioca perfettamente le sue carte.
Al di là dei riferimenti a Hitchcock (l'epilogo con lo stormo di uccelli è da antologia del cinema) e Cronenberg, "La metà oscura" sembra un film perfetto ma anche (fin troppo) "costruito", perdendo spontaneità proprio quando dovrebbe interagire come metafora dello scrittore, del "doppio" à la Stevenson e sulla nostra "seconda natura" ("Lo scrittore deve spingere fuori dalla gabbia l'entità interiore" cfr.).
Sorprendente la "doppia" performance di Hutton, ma la sensazione è che il tutto sia - per quanto abilmente congegnato - anche un pò raggelato.
Il voto è di stima per un grande autore, e anche per la sua indubbia capacità a spingersi "oltre" (tecnicamente) arrivando proprio nell'epilogo - così insolito per lui - a sperimentare una via inedita di comunicativa.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  31/05/2007 18:47:43
   6 / 10
Intrigante, ma probabilmente non ha la forza narrativa che Romero avrebbe voluto.

Angle  @  19/04/2007 14:39:23
   6½ / 10
Come al solito è sempre difficile portare sullo schermo un capolavoro di King.
Ma tuttosommato il risultato, in questo caso, è accettabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  15/02/2007 13:31:13
   6½ / 10
Discreto e vedibile horror firmato da Romero e tratto da King, infinitamente + bello del recente "Secret window".

swofford  @  10/01/2007 11:45:01
   6 / 10
il film nn è male...ma il libro è un capolavoro.purtroppo ogni volta che ho visto film tratti dai libri di Stephen King nn sono mai rimasta soddisfatta,per quanto King intervenga sempre nella realizzazione(a parte Shining),poi con romero è anche amico...ma nn so...manca sempre qualcosa!!!

KANE  @  08/03/2006 00:25:32
   6½ / 10
solito problrma di realizzazione dei bellissimi romanzi di king!!
la realizzazione lascia sempre (o quasi) a desiderare...
Timothy Hutton cmq bravo nel doppio ruolo del "great son of a bitch" e del buono!

riccakazuya  @  08/11/2005 16:07:00
   6 / 10
il primo tempo è un avvincente thriller, nel secondo tempo diventa un horror non troppo convincente..... Nel complesso si riconosce più Stephen King che George A. Romero.
La collaborazione fra i 2 ottiene di più in CREEPSHOW.


Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/08/2005 16:32:41
   7 / 10
consiglio di leggere prima il libro ma ache il film non è affatto malvagio,soprattutto ricordando che dai libri di king sono state tirate fuori boiate di molto peggiori (ma anche alcuni film infinitamente migliori di questo)

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2005 14.04.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE maremare  @  15/12/2004 01:42:42
   7 / 10
Un film inquietante

liu_mi  @  11/12/2004 18:40:14
   6 / 10
Da Romero ci si poteva aspettare di più, comunque il film non è bruttissimo. Anche il romanzo non è così male, ci sono un paio di scene violente che mi hanno molto impressionato. Forse l’attore protagonista non è proprio azzeccato, ha troppo la faccia da buono.

lupocattivooooo  @  23/09/2004 19:03:12
   6 / 10
Sono piu' clemente di paul per il semplice fatto che Romero+King sono come la nitro.
Pero' debbo ammettere che il romanzo non e' dei migliori, nonostante la buona idea.


1 risposta al commento
Ultima risposta 20/11/2005 14.06.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066625 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net