la grande abbuffata regia di Marco Ferreri Italia, Francia 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la grande abbuffata (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA GRANDE ABBUFFATA

Titolo Originale: LA GRANDE BOUFFE

RegiaMarco Ferreri

InterpretiMarcello Mastroianni, Michel Piccoli, Philippe Noiret, Ugo Tognazzi, Andréa Ferréol, Solange Blondeau, Florence Giorgetti, Michèle Alexandre, Monique Chaumette

Durata: h 2.15
NazionalitàItalia, Francia 1973
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1973

•  Altri film di Marco Ferreri

Trama del film La grande abbuffata

Quattro amici amanti del convivio, Ugo, Marcello, Philippe e Michel si riuniscono nella villa di Philippe, dove un tempo soggiornò Boileau. Nelle loro intenzioni c'è il tentativo di un 'suicidio gastronomico', i quattro infatti decidono di cucinare prelibatissime pietanze e mangiarne senza mai smettere, fino a morire di indigestione. Durante l'immensa abbuffata, ospitano tre prostitute ed una maestra elementare che era passata dal giardino della villa con la sua scolaresca.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,24 / 10 (102 voti)8,24Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La grande abbuffata, 102 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Qwertyuiop  @  16/08/2017 20:09:39
   1 / 10
Ecco qui un altro film inutile e brutto. Senza trama, dialoghi messi a casaccio, pesante, pesantissimo, e anche con scene mezze erotiche fuori contesto. Tognazzi mi ha deluso davvero tantissimo. Dopo la visione ancora non ho capito il perchè di questa noia mortale. Bocciato.

topsecret  @  04/10/2016 19:18:10
   5 / 10
Tra orge di cibo e degustazioni sessuali il film di Ferreri si snoda in maniera ordinaria, al limite del noioso in alcuni momenti, dove neanche la prova dei protagonisti riesce ad essere così incisiva da coinvolgere e tenere in costante attenzione chi guarda (in questo caso il sottoscritto).
Nonostante il cast di nome e le performance per certi versi atipiche di alcuni degli interpreti (un Mastròianni così non l'avevo mai visto), le scene grottesche e drammatiche allo stesso tempo e gli spunti di riflessioni insiti nella sceneggiatura, LA GRANDE ABBUFFATA non è riuscito a prendermi, lasciandomi indifferente e poco propenso alla comprensione...evidentemente non è un film per tutti.

Nic90  @  10/04/2015 20:21:05
   4 / 10
Non va,non mi ha proprio convinto questa commedia(a sfondo drammatico),non va ne la parte comica(non ho riso un attimo)ne la parte drammatica(troppo arruffata)....
Tra l'altro le scene hot messe qua e la sono troppe e superflue,messe giusto cosi per attirare lo spettatore.

Metto 4 solo per la prestazione ottima degli attori.

DogDayAfternoon  @  30/11/2014 15:37:13
   5½ / 10
Apoteosi dell'eccesso, della lussuria e dell'ingordigia, La grande abbuffata è volutamente provocatorio e scandaloso. Il film di Ferrari si presta indubbiamente a molteplici e notevoli spunti di riflessione, ma la pellicola è pervasa di volgarismi e trashate che fanno scadere di molto la qualità nel complesso. Se l'intento del regista, oltre a far parlare del film, era quello di provocare disgusto, ebbene l'obiettivo è stato pienamente raggiunto.

Positivi comunque il cast, la regia e la fotografia, oltre alla colonna sonora. Avrei apprezzato di più non dico qualcosa di più sobrio, ma se non altro meno becero, anche se l'intento del regista chiaramente era quello di calcare la mano soprattutto su questo aspetto.

Goldust  @  27/06/2012 09:25:13
   5 / 10
Più che una drammatica allegoria del consumismo più sfrenato mi è sembrata un'elegia del cattivo gusto: celata tra peti, orge e rigurgiti di fognatura la critica alla società civile del tempo sarà anche andata a segno ma a me è parso solo un film volutamente ed eccessivamente sgradevole, a tratti fine a se stesso.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  04/11/2011 10:18:36
   5 / 10
Non capisco cosa ci sia di tanto particolare in questo film... Forse chi è vissuto negli anni '70 riesce a dare una chiave di lettura differente dalla mia, anche perché è il regista a non piacermi (dei film di Ferreri che ho visto non ce n'è stato uno a cui ho dato quantomeno la sufficienza).

Lory_noir  @  12/07/2011 21:36:05
   5 / 10
Mi spiace ma a me proprio non è piaciuto.

antoeboli  @  08/05/2011 21:23:32
   5½ / 10
consigliatomi come filmone italiano degli anni 70 , questa grande abbuffata in fin dei conti si può intendere come una grande sòla .
impeccabile la regia di Ferreri che sceglie come scenografia una vecchia villa dall' aspetto lugubre e soprattutto in un posto che sembra spesso al di fuori dal mondo intero .
le fotografie sono interessanti come anche le inquadrature che spaziano tra le diverse stanze e senza zoomate cosi spesso sulle diverse portate che vedremo nel film . un film che inizialmente può essere scambiato per una commedia come anche scritto nella scheda , in effetti si dimostra come un dramma a tinte volgarissime in alcuni tratti e disgustose ,dato che i protagonisti si rinchiuderanno in casa per morire d indigestione.
Il punto principale del film è proprio quello dei quattro personaggi ottimamente recitati dal gruppo Tognazzi ,Noiret ,Mas*****nni e Piccoli . tutti e quattro anche nel film sfruttano i loro nomi veri .
purtroppo fare 2 ore di film con un gruppo di tizi che non fanno altro che mangiare , vomitare ,emettere peti e fare sesso. mi sembra qualcosa di allucinante. in molti momenti il film tende ad annoiare soprattutto nella parte centrale quando invece essendoci anche le ragazze dovrebbe essere il tutto piu movimentato .
buona invece la colonna sonora che dopo un po si riesce gia a ricordare risultando molto orecchiabile .
purtroppo grande problema del film come ho detto e la noia . secondo me andava approfondito piu la storia privata di ognuno dei quattro attori dato che all inizio si vede uno che fa il pilota , un altro che è stato adottato , un altro con la moglie .

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 21/05/2011 21.58.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  09/09/2009 13:40:30
   5½ / 10
Film girato piu' per cercare di scandalizzare il pubblico che per impressionare da un punto di vista tecnico.
Quattro amici abituati a passare i fine settimana insieme stavolta pensano di farla finita sfinendosi in cibo e sesso.Due assoluti piaceri dell 'uomo che vengono elevati al massimo fino a superare quella linea di confine che porta dal bene al male!
Ma noi non conosciamo le esistenze di questi personaggi,non possiamo comprendere il perche delle loro scelte,come entrano nello schermo escono,sono ibridi...
Secondo me è un film troppo superficiale!

Signor Wolf  @  23/03/2009 23:59:23
   3 / 10
la triste e noiosa storia di un'abbuffata suicida, il film dovrebbe forse scandalizzare per alcuni "eccessi" ma son passati più di 30 anni, non scandalizza più nulla, e poi noia, apatia, mi aspettavo approfondissero qualche personaggio invece niente, mangiano e trombano per 2 ore di film

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2009 01.09.22
Visualizza / Rispondi al commento
polbot  @  16/01/2006 11:03:07
   4½ / 10
ora certamente l'intento del regista era far respirare nichilismo e disgusto... ma nn vedevo l'ora che finisse... assolutamente senza ritmo. Una cosa solo da ricordare: Tognazzi che fa il verso di marlon Brando ne Il Padrino

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatrossbolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbaglidangerous animalsdedalus
 NEW
demon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
discesa libera
 NEW
downton abbey - il gran finaleel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il film
 NEW
fin qui tutto bene?
 NEW
francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri reali
 NEW
grand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deformehurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi rosesil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola grazia
 NEW
la riunione di condominiol'arcalast breath (2025)leopardi & co
 NEW
lo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amorenight callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)the old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065403 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net