la casa dell'esorcismo regia di Mario Bava Italia, Germania 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa dell'esorcismo (1973)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DELL'ESORCISMO

Titolo Originale: LA CASA DELL'ESORCISMO

RegiaMario Bava

InterpretiTelly Savalas, Elke Sommer, Sylva Koscina, Alessio Orano, Gabriele Tinti, Kathy Leone

Durata: h 1.35
NazionalitàItalia, Germania 1973
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1973

•  Altri film di Mario Bava

Trama del film La casa dell'esorcismo

Lisa sta visitando un'antica città straniera, quando la guida turistica la porta davanti ad un affresco sul quale è raffigurato il diavolo e dopo pochi minuti, in una bottega incontra un uomo molto simile alla creatura raffigurata nel dipinto..

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,73 / 10 (15 voti)4,73Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa dell'esorcismo, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Italo Disco  @  09/10/2023 20:54:13
   5½ / 10
Leggermente meglio del gemello, scorre di più e le trashate riguardanti la possessione ravvivano la noia.

DitaAppiccicose  @  30/08/2016 21:03:58
   4 / 10
Il film è una riproposizione, ad opera del produttore Alfredo Leone, di "Lisa e il Diavolo" girato dallo stesso Bava due anni prima.
Si tratta dello stesso film con alcune scene montate in maniera differente dall'originale e con altre scene girate ex novo ma non da Bava.
Proprio queste ultime costituiscono il motivo per cui Bava ha in seguito ripudiato la pellicola, e con ragione.
A me già la versione di Bava era piaciuta poco, ma con le scene nuove il film diventa insulso: una scopiazzatura ( fin dal titolo... ) palese, senza vergogna, dozzinale de "L'esorcista", con i personaggi, le situazioni e finanche la scenografia ( il letto... ) brutalmente copiati dal capolavoro di Friedkin, con la differenza che questo non fa paura ma pena.
Inoltre la già confusionaria trama di "Lisa e il Diavolo" viene ulteriormente ingarbugliata dalle nuove scene, creando un pasticcio indifendibile dove l'unico evidente scopo è quello di monetizzare sulla scia del successo de "L'esorcista".
A Bava vanno le colpe veniali di un film originale non entusiasmante, mentre ad Alfredo Leone va attribuita la colpa capitale di aver creato questo scempio.

Dick  @  30/08/2016 02:04:54
   2½ / 10
Allucinante operazione di trapiantare nuove scene ispirate a "L' esorcista" in un precedente film di Bava rimasto poi a lungo quasi inedito. Il risultato è indecente e straniante per lo spettatore che si trova a passare ora ad un film ora ad un altro senza reali punti di contatto.

alex94  @  09/05/2015 14:32:30
   5½ / 10
Horror diretto da Mario Bava e in seguito rimaneggiato dal produttore Alfred Leone con lo scopo di renderlo più appetibile al pubblico,con risultati invece piuttosto mediocri.
Confesso di non aver mai visto "Lisa e il diavolo" (il film originale,non rimaneggiato) quindi non posso fare confronti,posso solo dire che da "La casa dell'esorcismo" mi aspettavo di peggio,è vero il film risulta abbastanza confuso e le scene dell'esorcismo aggiunte da Leone centrano veramente poco con quella che era la trama originale,rendendola in alcuni punti anche un pochino pesante.
Ma nonostante ciò il film si riesce a seguire discretamente,grazie a qualche scena erotica e grazie a qualche scenetta macabra abbastanza riuscita.
A questo punto comunque sono curiosissimo di vedere la versione originale,sono convinto che merita.......

phemt  @  29/07/2012 17:04:44
   5 / 10
Lisa e Il Diavolo è uno dei film più suggestivi, nonché uno dei migliori in assoluto dal punto di vista visivo, dell'immenso Mario Bava, il più grande regista horror/thriller (ma non solo, visto che comunque ha spaziato, con alterne fortune in realtà, tra diversi generi) della storia del cinema italiano...

Lisa e il Diavolo, malgrado l'indubbio livello, ebbe però scarsa fortuna (anche a causa di alcune critiche ricevute alla presentazione a Cannes) e, di fatto, non fu mai distribuito! Il produttore Alfred Leone (produttore del peggior periodo qualitativo di Mario Bava e non sarà certo un caso), decise quindi di rendere il film più commercialmente appetibile, mischiando la maestria registica di Mario Bava con il tema dell'esorcismo, sfruttando quindi l'eco dello straordinario successo al botteghino de L'Esorcista di Friedkin…
A Bava non sta bene l'idea di Leone e si tira fuori dal progetto, allora Leone prende in mano la mdp e si mette a girare le scene aggiuntive (anche se da più parti viene affermato che le nuove scene siano state in realtà girate da Lamberto Bava)… Chi sia poi stato effettivamente a girare queste nuove scene poco importa, visto che ne è uscita fuori una mezza porcheria!

L'idea di Leone è di lasciare il girato di Bava come flashback ad una storia di esorcismo… La Sommer ci mette tutto sé stessa, sia dal punto di vista fisico che psicologico, ed è l'unica cosa degna di nota di questa versione … E' tutto forzato, fuori contesto e spesso involontariamente comico (comprese le volgarità che l'indemoniata Sommer è costretta a ripetere), poco sensato e abbastanza grezzo, tanto che salta agli occhi anche dello spettatore poco smaliziato la differenza visiva tra le scene di Bava e quelle aggiunte successivamente…
Alla fine ci si ricorda più che altro del nudo della bella Carmen Silva, attrice purtroppo poco fortunata con l'attivo una manciata di film…
In una piccola parte recita (male) Kathy Leone, figlia di Alfred!
Per il resto è chiaro che le scene dirette da Bava hanno sempre il loro ineguagliabile fascino, ma fuori contesto finiscono per colpire di meno di quanto facevano in Lisa e il Diavolo…

In tutto questo La Casa dell'Esorcismo non ebbe neanche il ritorno economico che Alfred Leone si aspettava, risultando quindi un fallimento su tutti i fronti… Da vedere giusto per curiosità, per vedere che torto hanno fatto a Mario Bava e per farsi due risate nelle scene di esorcismo…

bulldog  @  24/07/2009 09:48:02
   4 / 10
Avevo apprezzato Lisa E Il Diavolo ,qui è lo stesso film solo che storpiato da quello che voleva Bava.
Mah

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/10/2008 19:06:35
   4½ / 10
In definitiva si tratta di Lisa e il diavolo più le scene dell'esorcismo montate successivamente in maniera approssimativa, per non dire posticcia, sull'onda del successo commerciale del film di Friedkin. Da dimenticare.

baghiero  @  20/03/2008 13:49:39
   5½ / 10
E' il primo film di Bava che vedo. Probabilmente ho sbagliato film.
Non è diretto male ma la sceneggiatura, gli effetti speciali e le musiche sono da film minore. Do qualche punto in piu' per l'attrice che fa la madre di benigni in "Ti voglio bene Berlinguer", che è un film che mi è piaciuto molto!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2023 12.55.10
Visualizza / Rispondi al commento
Lory  @  18/01/2007 11:28:18
   4 / 10
Ma si,facciamoci 2 risate......

Moderator  @  04/06/2005 18:02:41
   5 / 10
dai fa quasi ridere, splatterino nello stile del periodo realizzato

Gruppo COLLABORATORI Invia una mail all'autore del commento paul  @  23/01/2005 04:03:40
   2 / 10
Il peggior film di Mario bava.

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  29/12/2004 16:04:03
   3 / 10
squallida operazione commerciale voluta dal produttore (Leone -non sergio- credo si chiamasse). E' in pratica "lisa e il diavolo", altro film di bava rimontato con alcune sequenza girate dall'inetto figlio, lamberto. Il tutto per calcare l'onda del sucesso dell'esorcista. Inutile come pochi.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066540 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net