la casa dei fantasmi (1958) regia di William Castle USA 1958
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa dei fantasmi (1958)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DEI FANTASMI (1958)

Titolo Originale: HOUSE ON HAUNTED HILL

RegiaWilliam Castle

InterpretiVincent Price, Richard Long, Carole Ohmart, Alan Marshal

Durata: h 1.15
NazionalitàUSA 1958
Generehorror
Al cinema nel Dicembre 1958

•  Altri film di William Castle

Trama del film La casa dei fantasmi (1958)

Loren (Price), un eccentrico miliardario americano, affitta una casa dove si sono verificati numerosi delitti, e infestata dai fantasmi, per dare uno strano ricevimento. A ciascuno dei quattro invitati che accettano di passare la notte nella casa maledetta, egli offre diecimila dollari e un astuccio a forma di bara, contenente una rivoltella. La veglia è costellata di tragici colpi di scena.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,44 / 10 (17 voti)6,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa dei fantasmi (1958), 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  16/05/2021 16:24:44
   6 / 10
B-movie horror divenuto un piccolo cult del genere. Pellicola che punta molto sull'ambientazione e la presenza scenica di Vincent Price, piuttosto modesta la sceneggiatura. Da vedere, per gli amanti del genere.

Goldust  @  24/04/2019 17:00:25
   6½ / 10
Stringato, svelto e con un sacco di idee. Castle riesce sempre a creare qualcosa di interessante pur non avendo un grande budget a disposizione, e cosa non secondaria sa riempire le sue storie di macabre atmosfere ed attori rispettabili ( qui è Price a gigioneggiare con il suo charme senza età ). Il finale chiude la vicenda in un modo non molto realistico ma tanté, l'intrattenimento è comunque garantito.

GianniArshavin  @  14/02/2016 15:04:44
   6 / 10
Classico degli horror di serie B , questo prodotto di Castle malgrado qualche acciacco riesce ancora oggi a intrattenere degnamente.
Il film propone una trama molto innovativa per l'epoca, un plot che ha fatto scuola. Come sempre in questi titoli nonostante gli scarsi mezzi le scenografie e gli ambienti sono curatissimi, cosi come i semplici ma riusciti effetti.
Il ritmo è sostenuto , non ci sono momenti di stanca e si arriva alla fine velocemente. Ovviamente gli spaventi non sono tanti ma qualche brivido il titolo lo regala , grazie un paio di scene abbastanza audaci per il periodo. Assente il sangue ma ciò non stona vista la storia.
Le interpretazione sono ottime ,spiccano il grande Price e l'attrice che ricopre il ruolo della moglie , ma nel complesso tutto il cast risponde ottimamente.
Passando ai difetti l'opera come detto soffre leggermente gli anni che ha , alcune situazioni sono ingenue riviste ora e in determinati frangenti la pellicola risulta superata.
Nel complesso un classico da vedere , divertente anche se un po spuntato.

alex94  @  26/12/2015 12:30:19
   6½ / 10
Altro buon horror (anche se di horror in effetti c'è molto poco) diretto dal bravo William Castle ed interpretato dal sempre eccellente Vincent Price.
Poco altro da dire,un film non invecchiato benissimo ma piacevole ed interessante da vedere.

dagon  @  27/08/2014 22:20:56
   6½ / 10
Vincent Price, un tetro maniero, un bianco e nero d'atmosfera, uno scheletro che si anima... come si può non trovarlo affascinante, seppur oggi faccia un po' sorridere? Remakeato circa 40 anni dopo come "il mistero della casa sulla collina". Migliore questo.

BlueBlaster  @  27/03/2013 03:28:44
   6 / 10
L'unico film di Castle che ho visto (se escludiamo i remake dei suoi film) e devo dire che è un buon mestierante questo regista/produttore...gli effetti speciali sono buoni per l'epoca e le scenografie hanno il loro perché!
Ci sono atmosfera, un discreto cast e una storia carina alla base...
Un film sulle case stregate rispettabile e più che guardabile a meno che non siate contrari al bianco e nero...alcune scene mi hanno anche fatto prendere un attimo un colpo quindi non è male dai!

NotturnoInRosso  @  22/12/2012 11:51:09
   6½ / 10
Il film è piacevole secondo me, io almeno l'ho guardato volentieri. Non sono un fan sfegatato di Price per cui spero di dare un opinione obbiettiva. La pellicola viene classificata come horror ma di terrificante ha veramente poco. Io direi più un piccolo precursore dei "thriller psicologici", infatti qui l'elemento di suspance è più marcato rispetto alla parte dell'orrore che risulta un tantino forzata. Le recitazioni sono buone e riescono a trasmette bene le sensazioni a cui accennavo prima. Non paura ma suspance. Non è certo un capolavoro, infatti io lo metterei tra i b-movie in quanto è pieno di luoghi comuni del genere, però si guarda volentieri. Vincent Price aggiunge quel tocco di humor che aiuta a alleggerire l'atmosfera di un film che altrimenti risulterebbe un pò troppo pesante; anche l'attrice che fa la moglie, Carole Ohmart, se la cava piuttosto bene. Gli altri attori sono passabili ma non hanno molto carisma. Per quanto riguarda la trama posso dire che è un pochino scontata e prevedibile; anche gli effetti speciali sono, per forza di cose, paurosamente datati, e in certi punti strappano più un sorriso che una paura. In sostanza un film che io ho visto volentieri ma che non è per tutte le bocche, i film del genere, in b/n sono altri.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

topsecret  @  17/12/2012 16:32:25
   6½ / 10
Il titolo lascia intendere qualcosa che in realtà non c'è, ma che si trasforma in un intreccio dall'atmosfera thrilling capace di smuovere le acque verso un intrigo fatto di tradimenti, gelosie e morte.
I trucchi sono poca cosa, il finale piuttosto sciapo, ma nel mezzo ci sono buone interpretazioni e discreti momenti di pathos, anche se nulla può scalfire lo spettatore più smaliziato, che portano comunque a una visione gradevole.

Leonardo76  @  16/07/2011 08:19:19
   6 / 10
dimostra gli anni che ha, ad un pubblico impressionabile forse può regalare ancora un brivido

Cannibal Bunny  @  11/10/2010 00:38:38
   6 / 10
Film ormai fin troppo datato, che incute quasi tenerezza anziché brividi. Vale la pena di essere unicamente per la solita, ottima, interpretazione di Vincent Price.

Someone  @  30/03/2010 08:46:01
   7 / 10
Mesto horror dalle buone atmosfere. La trama risulta a tratti macchinosa e forzata. Price piuttosto anonimo. Comunque un film che sa farsi apprezzare. Per gli amanti del vintage.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/10/2009 22:54:39
   6½ / 10
Una piccola chicca per gli amanti del genere anche se in questo caso si sconfina più sul giallo se si vuole vedere solo l'intreccio. il bianco e nero tuttavia favorisce una certa atmosfera gotica della vicenda e sebbene sia leggermente datato un paio di spaventi riesce ancora a farli avere. Non solo Price anfitrione e "burattinaio" della vicenda sugli scudi, ma anche i comprimari se la cavano bene.

bulldog  @  16/07/2009 15:42:43
   7½ / 10
Colpi di scena incredibili considerando che si tratta di un film del 1958.
Grande Price come sempre.

DarkRareMirko  @  05/03/2009 19:06:55
   7½ / 10
Piccolo grande cult horror di Castle.

Riuscitissime atmosfere, buona fotografia, grande Vincent Price ma, spiace doverlo ammettere, il film sinceramente è invecchiato un pò male (basta vedere l'esemplare e quasi ridicola sequenza con lo scheletro comandato da Price stesso fuori scena per farsi un'idea).

La banalità della trama e la sua macchinosità ha preso un pò il sopravvento insomma.

Ciononostante sicuramente un buon film, anche se ritengo il remake con Geoffrey Rush un pochino migliore qualitivamente (anche se quest'ultimo esagera con l'elemento spiritico qua solamente suggerito più che mostrato).

Da vedere ad ogni modo.

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  27/04/2007 19:27:32
   6 / 10
Film che ha più le caratteristiche del giallo che dell'horror.
Discreto se lo consideriamo dal punto di vista della recitazione degli interpreti e della fotografia.
Banale se andiamo ad analizzare la trama e la sceneggiatura che, insomma, lascia un pò a desiderare.
La suspence è pari a nulla, i colpi di scena lasciano completamente indifferenti perchè prevedibilissimi, il finale non recupera e non aggiunge nulla.
Inferiore a molti horror di quel periodo, raggiunge la sufficienza solo per non mancare di rispetto al grande Vincent Price.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  20/12/2006 19:45:03
   7 / 10
Film cul di fine anni '50, con il grande Vincent Price.
Questo breve "horror" fa da matrice ad una serie di pellicole sucessive. In effetti, guardato oggi, dà l'idea della trama più scontata e banale possibile, ma se si pensa che questo fu il primo film di tal genere forse si cambia idea.
Per citare solo qualche es. la trama è simile a "Il mistero della casa sulla collina" del 1999 o "Snide and Prejudice"del 2001.
E' un horror che non provoca nè ansia nè paura. Gli interpreti sono perfetti e la stringatezza della narrazione rende molto piacevole la visione.
Da sottolineare la casa in cui è ambientato il film, che è una costruzione sulle colline di Hollywood risalente agli anni '20.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066665 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net