kill bill - volume 1 regia di Quentin Tarantino USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kill bill - volume 1 (2003)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KILL BILL - VOLUME 1

Titolo Originale: KILL BILL - VOLUME 1

RegiaQuentin Tarantino

InterpretiUma Thurman, Lucy Liu, Vivica A. Fox, Daryl Hannah, David Carradine, Michael Madsen, Julie Dreyfus, Chiaki Kuriyama, Shin'ichi Chiba, Gordon Liu Chia-Hui, Michael Parks, Michael Bowen, Jun Kunimura, Kenji Ohba, Yuki Kazamatsuri, James Parks, Sakichi Satō, Jonathan Loughran, Yoshiyuki Morishita, Tetsuro Shimaguchi, Kazuki Kitamura, Yoji Tanaka, Sō Yamanaka, Juri Manase, Akaji Maro, Goro Daimon, Shun Sugata, Zhang Jin Zhan, Hu Xiaohui, Ambrosia Kelley, Sachiko Fujii, Shu Lan Tuan

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 2003
Genereazione
Al cinema nell'Ottobre 2003

•  Altri film di Quentin Tarantino

•  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

•  Link al sito di KILL BILL - VOLUME 1

Trama del film Kill bill - volume 1

La Sposa (Uma Thurman) subisce una terribile imboscata durante la sua cerimonia di nozze nella quale tutti gli invitati, suo marito nonchè il figlio che aveva in grembo vengono brutalmente assassinati. Dopo essersi svegliata da un lungo coma di quattro anni, la donna intende vendicarsi a spese delle vite dei responsabili di questo massacro...

Film collegati a KILL BILL - VOLUME 1

 •  KILL BILL - Volume 2, 2004
 •  SPECIALE KILL BILL - VOLUME 1

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,17 / 10 (837 voti)8,17Grafico
Voto Recensore:   8,50 / 10  8,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kill bill - volume 1, 837 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Woodman  @  30/07/2013 18:23:24
   9 / 10
E' un capolavoro conturbante e geniale.
Lady Snowblood + Sonny Chiba + Ennio Morricone + Bernard Herrmann + Anime + Meiko Kaji + Blaxpoitation + Exploitation + Serie tv americane anni '60/'70 + Epica del trash + Uma Thurman + un'infinità di altri ingredienti = Kill Bill vol.1
Ovvero una storia di furibonda vendetta. Tarantino è davvero un burattinaio folle e innamorato del cinema che ci offre una parabola in cui la realtà -parafrasando le sante parole del Morandini- è il cinema stesso. Un viaggio fra labirinti d citazioni e lezioni di cinematografia, deliranti sequenze di combattimento con giostre di violenza psichedelica e situazioni sospese fra kitsch e paradossi. Un'odissea interrotta che riesce ad essere cupa come il cielo notturno e al tempo stesso variopinta come un arcobaleno. L'universo di Tarantino è l'amore per il cinema. E lui, con tutta la presunzione del mondo, indubbiamente, ma anche con sfarzo, gusto e passione ci regala la prima metà di questa sua visione di fare e di amare il cinema a 360 gradi nella sua espressione più pura. E' al tempo stesso ancora di più che un omaggio al cinema stesso, è un esercizio sperimentale in cui le sorprese non finiscono mai. Destrutturazioni narrative, conversazioni impagabili, mix di stili e tradizioni dello spettacolo nipponico o cinese, colore virato e bianconero, anime, scelta della colonna sonora accuratissima (si pensi a tutti i rimaneggiamenti in gran parte dei brani per farli adattare al meglio alle immagini - "Don't let me be misunderstood" dei Santa Esmeralda sul duello notturno nel giardino innevato, il tema di "Sette note in nero" di Vince Tempera dall'omonimo film di Fulci mentre sale la suspence in ospedale, "Death rides a horse" di Morricone sulla prima scena splatter al ristorante etc.) sono solo alcuni degli espedienti utilizzati da Tarantino per portare a compimento la sua grandiosa, epica opera, ormai un classico inconfondibile, un film per forza di cose inimitabile. Uma Thurman semplicemente divina, un'attrice titanica, che ,come se non bastasse, dimostra ancora una volta di avere uno charme tale da poter competere con tutte le altre attrici del pianeta. La doppia egregiamente Chiara Colizzi. Entusiasmanti le prove di Lucy Liu e di Daryl Hannah. Come in tutte le occasioni speciali, in film decisamente belli dove compaiono attori decisamente leggendari, è chiamato il mostro sacro di Adalberto Maria Merli (voce di McDowell in "Arancia meccanica", di Billy Bob Thornton in "L'uomo che non c'era" e soprattutto di Clint Eastwood in "Million dollar baby") a doppiare l'immortale David Carradine nei panni dell'invisibile Bill Gunn. Occorre citare anche la Gogo di Chiaki Kuriyama, un villain memorabile. Ma poi il vedere progressivamente svilupparsi l'idea apparentemente debole del narrare di una donna ferita (in ogni senso possibile) che si mette sulle tracce dei killer suoi ex compagni, si fa forgiare una katana preziosa da un celebre e misterioso maestro artigiano, legato al suo "parassita" da un passato legame allievo-maestro, indossa una tuta giallo-nera in onore di Bruce Lee e si sbarazza gustosamente di una marea di cattivoni al soldo della sua prima vittima.. è un'esperienza di strano e raro coinvolgimento cinematografico. Non si tralascia nemmeno l'aspetto psicologico, e l'analisi delle figure di contorno, dei tormenti e dell'onore, della grandezza o della piccolezza dei personaggi (penso ad Hattori Hanzo o alla dolente e tosta assassina O'Ren), chenel Vol.2 sarà ancora più grande e tangibile. Galleria colorita di attori da tappezzeria, tipo Michael Parks. Tempo addietro lessi lo script originale trovato su un ricchissimo sito ed ebbi modo di verificare come anche tutto lo scartato (maggiore dialogo fra i due poco di buono all'ospedale, l'episodio della vendetta di Yuki, sorella di Gogo etc.) fosse materiale ottimo e ben strutturato. Scrupolosissimo, folle Tarantino. Se si ama il cinema non si può non vedere, anzi, gustare Kill Bill. Perchè è proprio questo, Kill Bill, un'esagerazione sublime. Orchestrata in modo da avere un taglio quasi mainstream, e quindi uscita dai circuiti degli appassionati e dei cinefili più tosti e esposta agli occhi del grande pubblico, il quale ha riservato giudizi che, positivi o negativi, sono incredibilmente tutti condivisibili. Non so, mi pare grandezza questa, che altro? Film da isola deserta, film capace di tutto, film controverso, film utile, film epocale, film pastiche contorto e pittoresco fotogramma dopo fotogramma.
Film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/08/2013 02.15.01
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063215 commenti su 52328 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONANIMAL KINGDOM - STAGIONE 1ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 2ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 3ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 4ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 5ANIMAL KINGDOM - STAGIONE 6ARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODEADWIND - STAGIONE 1DEADWIND - STAGIONE 2DEADWIND - STAGIONE 3FATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMACHOS ALFA - STAGIONE 1MAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMASCHI VERI - STAGIONE 1MR. NO LEGSNARCOSANTOS - STAGIONE 1NOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONRIVALS - STAGIONE 1SANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYSTAR WARS: ANDOR - STAGIONE 2TARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE LAST OF US - STAGIONE 2THE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net