jesus revolution regia di Jon Erwin, Brent McCorkle USA 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

jesus revolution (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JESUS REVOLUTION

Titolo Originale: JESUS REVOLUTION

RegiaJon Erwin, Brent McCorkle

InterpretiAlly Ioannides, Kimberly Williams-Paisley, Kelsey Grammer, Jonathan Roumie, Julia Campbell

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2023

•  Altri film di Jon Erwin
•  Altri film di Brent McCorkle

Trama del film Jesus revolution

Durante gli anni '70, Greg Laurie incontra Lonnie Frisbee, un predicatore hippie carismatico, e il pastore Chuck Smith. I due uomini hanno creato nel sud della California una comunità di giovani hippie, collegata alla chiesa di Smith, da cui avrà origine un movimento di risveglio spirituale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,25 / 10 (2 voti)4,25Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Jesus revolution, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/07/2023 19:19:59
   4 / 10
Non posso negare che il film abbia una buona ricostruzione d'epoca, a livello fotografico, di scenografie e costumi. Non posso nemmeno negare che lo spunto fosse anche interessante. Il movimento hippie è stato considerato un qualcosa di nuovo che andava naturalmente in conflitto con il conformismo delle vecchie generazioni. La religione cristiana diventa quindi un punto in comune per tale riavvicinamento su una base comune. Tuttavia questa evoluzione/falsa rivoluzione a mio parere non è altro che lo s*******mento del movimento hippie verso derive di stampo evangelico, non proprio il massimo. Tenendo anche conto della edulcorazione di alcune figure come il predicatore Lonny Fresbee, nè più nè meno che un ciarlatano che aveva predetto la fine del mondo nel 1981, onde essere mandato a ****** dai propri seguaci una volta che la predizione si rivelò ovviamente una bufala. Denunciava l'omosessualità in quanto peccato contro Dio, però era omosessuale o almeno non disdegnava la compagnia maschile. E poi dicono che i preti predicano bene e razzolano male. E per finire è morto nel 1993 a causa dell'AIDS. Dio esiste. Peccato che per tutto il film e nei titoli di coda non sia minimamente menzionato, segno dell'onestà intellettuale di questo film. Molto meglio sesso, droga & rock and roll rispetto a questi antesignani dei papaboys.

Mauro@Lanari  @  16/07/2023 07:15:46
   4½ / 10
Una mezza verità è una mezza bugia, ed è il caso di questo film. La copertina di "Time" dell'8 aprile 1966 pretendeva, con un titolo a effetto ("Is God Dead?", https://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/a/a8/Is_God_Dead.jpg; https://content.time.com/time/covers/0,16641,19660408,00.html) e con inaccettabili semplificazioni, d'essere più lungimirante di Nietzsche, che veniva incluso fra i capostipiti della "teologia della morte di Dio". Nulla di più falso: il filosofo di Röcken era perfettamente consapevole dell'intrascendibilità antropologica dell'"homo spiritualis", perciò, dopo aver distrutto il Dio cristiano a cominciare dall'aforisma 125 de "La Gaia scienza", s'affrettò a rimpiazzarlo con lo zoroastrismo. Idem il weberiano "disincanto del mondo" ("Entzauberung der Welt", 1919), riferito sempre al cristianesimo e all'Europa del Nord anche se invece (fra)intesi eurocentricamente come fossero il teismo e l'intero Occidente. Il dibattito su secolarizzazione e secolarismo fra Löwith, Blumenberg e Pannenberg aumentò la confusione. L'unica certezza era che fosse in atto un processo di scristianizzazione: chiese sempre più vuote e sempre meno battezzati, praticanti, vocazioni. Il 12 gennaio '59 ("Acta Apostolicae Sedis" 51, p. 832: https://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-51-1959-ocr.pdf) e poi il Natale del '61 (costituzione apostolica "Humanae Salutis", penultimo punto: https://www.vatican.va/content/john-xxiii/it/apost_constitutions/1961/documents/hf_j-xxiii_apc_19611225_humanae-salutis.html), Giovanni XIII pregò che s'effondesse una "nuova Pentecoste" sul convocato Concilio Vaticano II ("Divine Spiritus, qui, a Patre missus in nomine Iesu, praesens ades Ecclesiae eamque infallibiliter moderaris, super Oecumenicum Concilium plenitudinem munerum tuorum, quaesumus, benignus effunde"), la cui prima sessione si tenne l'11 ottobre '62. Nessuno può garantire che la supplica papale abbia avuto effetto, però è certo che una "seconda Pentecoste" ci fu davvero, tanto fra i pentecostali evangelici con un cosiddetto "risveglio spirituale" quanto fra i cattolici con gli eventi passati alla storia come la nascita del movimento carismatico nel febbraio '67 a Duquesne. Gli Erwin brothers sono una costola dei Kendrick brothers (il fratello minore Jon è stato il regista della loro seconda unità) e lasciano supporre di voler raccontare con una fiction un po' documentarista la "terza ondata neopentecostale", ossia ciò che sempre il "Time" nella copertina del 21 giugno 1971 definì "The Jesus Revolution" (https://content.time.com/time/covers/0,16641,19710621,00.html). Pure stavolta il magazine fu semplicistico nel titolo e negli articoli: dalla generica euforia iniziale ("Gesù Cristo è ancora vivo in mezzo a noi come duemila anni fa in Palestina"), si svilupparono delle aspettative sempre più precise e accurate. Secondo le stime dei sociologi della religione, oltre 600 milioni di cristiani tornarono a essere praticanti poiché per il 2000 s'attendevano il passaggio dall'"Agnello immolato" (il Crocifisso) al "Leone di Giuda" (la parusia gloriosa). Quando il giro di millennio giunse senza l'auspicato Avvento, entramb'i movimenti scomparvero e oggi è un'impresa trovare anche solo qualcuno che s'ostini a sperare: il processo di scristianizzazione è più avanzato che mai. Questo però non interessa agli Erwin brothers che anzi cercano di far credere esattamente il contrario.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060953 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net