io sono leggenda regia di Francis Lawrence USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io sono leggenda (2007)

 Trailer Trailer IO SONO LEGGENDA

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO SONO LEGGENDA

Titolo Originale: I AM LEGEND

RegiaFrancis Lawrence

InterpretiWill Smith, Alice Braga, Dash Mihok, Charlie Tahan, Salli Richardson, Willow Smith, Emma Thompson

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA 2007
Genereazione
Tratto dal libro "Io sono leggenda" di Richard Matheson
Al cinema nel Gennaio 2008

•  Altri film di Francis Lawrence

Trama del film Io sono leggenda

Un virus aggressivo, originariamente creato come cura contro il cancro, trasforma le persone in assassini spietati, dotati di una forza sovraumana. L'unico umano non infettato è Robert Neville, che insieme al suo fidato cane Sam cerca di sopravvivere e di trovare una cura nella città di New York.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,67 / 10 (674 voti)6,67Grafico
Voto Recensore:   5,50 / 10  5,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io sono leggenda, 674 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9  

anima79  @  12/01/2008 16:38:15
   8 / 10
voto 8 perchè prima di iniziare la visione di questo film ero titubante,credevo di annoiarmi visto che il solo seppur bravissimo Willy non credevo potesse reggere una sceneggiatura da solo. Invece ho dovuto ricredermi...bravo Willy e bravissima la cagnetta Sam. Film non pesante,scorre veloce ed a tratti emozionante e commovente (un punto in particolare). I flashback inseriti al punto giusto spezzano il film e lo rendono godibilissimo. Chiaramente la trama è prevedibile non essendo una sceneggiatura originale ma questo non deve penalizzarlo nel punteggio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 20.36.41
Visualizza / Rispondi al commento
Max_74  @  12/01/2008 15:57:58
   7 / 10
Da poco reduce dalla visione del film, devo dire che l'ho trovato ben fatto. L'idea dell'ultimo uomo sulla terra è ovviamente di vecchia data, non originalissima, e sono state scritte e realizzate tante cose. In ogni caso il film ha sicuramente il suo punto di forza nella scenografia, nei flashback, nell'incontro con i vampiri all'interno del palazzo buio. Riesce, insomma, a trasmettere il senso di solitudine che prova il protagonista. Funziona meno, però, quando punta troppo sull'azione - i vampiri digitali cosi' scattanti e baldanzosi sono un pò eccessivi - e diventa un pò prevedibile nella seconda parte. Buono comunque il finale. Con un rischio però: che potrebbe perdere molto nel passaggio televisivo. Non originalissimo ma un buon film, con uno stile anche non usuale in tempi di montaggi gratuiti da videoclip. Da confrontare comunque con "1975 occhi bianchi sul pianeta terra" con Charlton Heston, davvero molto simile.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/01/2008 02.01.58
Visualizza / Rispondi al commento
Borg  @  12/01/2008 15:04:32
   7 / 10
Sono d''accordo con quelli che hanno apprezzato abbastanza questo film.
Forse ciò è dovuto al fatto che sono andato a vederlo consapevole della sua minima attinenza con il libro, quindi l''ho preso come una storia originale, o al limite ispirata da altre fonti...
Infatti siamo più nelle zone di Romero che altro, è quasi una variazione sul tema dell''invasione di zombi famelici.
La prima parte, come alcuni hanno già scritto, secondo me è molto, molto buona, e certe sequenze riescono a trasmettere ottima tensione (tipo quella all''interno del palazzo buio), supportata da un Will Smith in palla e da un''ambientazione desolata e suggestiva (le scenografie e la fotografia del grande Andrew Lesnie, checchè se ne dica, sono meravigliose).
I problemi emergono quando vengono introdotti la donna e il bambino: lo spettacolo diventa immediatamente più scontato e banale, viene privilegiata l''azione rocambolesca e, alla fine, il messaggio di speranza farà accapponare la pelle a chi vuole da queste storie il più drammatico e scioccante degli epiloghi...
In generale, comunque, sono rimasto piuttosto soddisfatto. Ovviamente questo vale se riuscite a togliervi dalla testa il titolo "Io sono Leggenda", oppure facendo in modo che questo non vi ricolleghi istantaneamente al capolavoro letterario. Potrà sembrare stupido e immotivato, ma vi assicuro che dopo vi godrete lo spettacolo in modo più divertito e rilassato, perchè le cose positive nel film ci sono, e forse superano in consistenza quelle poco riuscite.
Alcune note dolenti sulla CGI: quando i "vampiri" non si accumulano sullo schermo riesce a convincere (o meglio, lo fa abbastanza), ma nelle scene di massa appare purtroppo molto finta...
Piccolo appunto che credo sia già stato fatto: se volete una trasposizione fedele del libro (pure troppo) recuperatevi "L''ultimo uomo sulla Terra" con Vincent Price, a cui il film con Smith rende omaggio riproducendo, ovviamente in proporzioni diverse, la regia delle prime inquadrature sulla città.
In ultima analisi considero il successo commerciale di questo film un punto a favore nei confronti del ritrovato gusto del pubblico, ammetto che era di questo che mi preoccupavo, invece fortunatamente continuano ad incassare bene kolossal non proprio da buttare.

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  12/01/2008 14:41:56
   7 / 10
Come copiare Boyle in 28 giorni dopo. I mostri sono fatti malissimo. Cmq divertente e vedibilel o stesso...peccato però...mi aspettavo un filmone, si è rivelato un nomrlae film catastrofico.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/01/2008 16.43.17
Visualizza / Rispondi al commento
jack2057  @  12/01/2008 14:16:50
   6 / 10
mi aspettavo molto di più

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  12/01/2008 13:51:10
   7½ / 10
non ho visto le precedenti trasposizioni cinematografiche del libro 'io sono leggenda' e vedrò di rimediare! per ora prendo per buono questo bel film con smith, una sorta di 'cast away' misto '28 giorni dopo'! per tutto il film dunque seguiamo le gesta del bravissimo willy alle prese con i cervi (o stambecchi, che ne sò, non sono piero angela) e mostriciattoli nudi e pelati che farebbero ****** sotto lo schwarzanegger di 'commando'!
prima parte buonissima, non priva di momenti commuoventi e veramente ben curato il rapporto fra robert neville e la sua samanta! poi le atmosfere iniziano a diventare più cupe, e si nota tutta la fragilità della leggenda smith di fronte alla solitudine e alla sopravvivenza!
le scene d'azione e di tensione sono ben girate e in alcune parti ti fanno sobbalzare dalla sedia; poi c'è il finale, forse un pò troppo sbrigativo ma lascia allo spettatore una bella sensazione di soddisfazione!

grandioso il discorso su bob marley, così come tutte le sue canzoni che vengono riproposte nella casa 'salvezza' dei nostri due eroi (don't worry about a thing cause every little thing gonna be alright) !

3 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2008 15.29.39
Visualizza / Rispondi al commento
wblink  @  12/01/2008 12:15:22
   7 / 10
buon film prima parte del film molto bella, con effetti speciali e colpi di scena....ti tiene con il fiato sospeso....forse perde un pò nell'ultima parte a mio avviso finale un pò sbrigativo.....poteva essere fatto meglio....come sempre grande will smith

veruccia87  @  12/01/2008 11:31:24
   7½ / 10
A me il fim è piaciuto, l'inizio è molto coinvolgente e gli effetti speciali sono fatti bene. Più volte ci sono scene ke nn ti aspetti. Ti lascia col fiato sospeso ad ogni scena e nn sai mai cosa ti aspetta. Bello!!!!

baghiero  @  12/01/2008 11:29:50
   7½ / 10
Non avendo letto il libro posso dire che il film si può vedere, c'è una buona tensione che ti tiene sulle spine dall'inizio alla fine. La fotografia non mi sembra così male e Will Smith fa la sua parte.
Ovviamente tutto ciò senza rapportarlo al libro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  12/01/2008 11:26:54
   8½ / 10
Sinceramente l'ho trovato straordinario. Era dai tempi di Jurassic Park che non mi divertivo così al cinema, provando per tutta la durata del film grande tensione e spalancando gli occhi dinanzi alla spettacolarità degli effetti speciali. Cito Jurassic Park proprio per sottolineare la volontà principe di questo film, che indubbiamente è quella di intrattenere lo spettatore. E secondo me ci riesce alla grande! Storia banale? Vista e rivista? Forse, ma ci sono milioni di modi di dare forma ad una storia, e non ho mai assistito ad una rappresentazione di un mondo senza esseri umani, sospeso in un agghiacciante silenzio, come questa. Tutto è curato nei minimi dettagli, gli effetti visivi e la regia sono a dir poco straordinarie. Solo per la spettacolarità degli effetti visivi non capisco come si possa dare un voto insufficiente a questo film. Lo consiglio vivamente, e consiglio vivamente di vederlo in un buon cinema.

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 20.25.30
Visualizza / Rispondi al commento
bonz74  @  12/01/2008 10:45:58
   4½ / 10
Davvero modesto, l'adattamento del libro-cult di Matheson. E anche senza confrontarlo con la parola scritta (un paragone che raramente viene vinto dalla celluloide) questo IO SONO LEGGENDA resta un mediocre prodotto.
Tutto sa di già visto. La cosa migliore è la prima parte, in una New York spettralmente vuota che ricorda la Londra di 28 GIORNI DOPO e la psicosi generata dalla solitudine forzata di Smith. Poi tutto crolla: i mostri - a cui è stato tolto ogni barlume di umanità (e con essa l'angosciante pressione psicologica sul personaggio) - generati maluccio al computer e resi come un incrocio tra LA MUMMIA e Gollum, lo stravolgimento della trama e del significato del film, per riportarlo su binari consueti e banali, il finale consolatorio davvero tirato via.
Godrà solo chi si accontenta (molto).

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2008 18.48.35
Visualizza / Rispondi al commento
Willy Calvin  @  12/01/2008 10:40:25
   4 / 10
Totale delusione. Troppo corto, buchi nella sceneggiatura, effetti speciali (quali?) non un granchè: il solito trailer ingannevole! Oltretutto non vedevo l'ora che finisse! Non ti coinvolge già dal primo minuto, fino all'ultimo...un vero obbrobrio!

P.s. A livello grafico, il leone digitale fa ridere! Era più credibile Simba del "Re leone"...qualche animale vero lo potrebbero ancora utilizzare pero! Pure i topi erano digitali! (fatti male oltretutto)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Constantine  @  12/01/2008 03:30:38
   4½ / 10
Il film inizia proprio bene, tutta la parte introduttiva è abbastanza curata ed affascinante, ci si immerge volentieri nella surreale atmosfera anche immedesimandosi nel protagonista e facendo crescere ulteriormente l'aspettativa. La prova di Smith è ottima, tiene in piedi praticamente l'intro e la parte centrale da solo, davvero migliorato film dopo film in tutti i punti di vista; anche Lawrence sembra aver trovato la giusta marcia, molte sequenze sono di grande impatto sopratutto nella NY deserta e a casa di Neville, nella godibile prima parte. Purtroppo, la fase centrale subisce un duro colpo alla sceneggiatura proprio al suo termine e si perde completamente nella fase finale risultando addirittura raffazzonata e carente, troppo veloce, molte informazioni vengono messe nel calderone senza nemmeno darsi la briga di sviscerarle, seppur in parte, il retroscena teologico poi fa proprio ridere. Se prima Lawrence aveva trovato la giusta misura (di sicuro non mi è piaciuto l'uso del FLashBack) nella parte finale si lascia andare al Micheal Baysmo e la telecamera non fa che cercare di accentuare l' enfasi quando la mancanza di essa e palpabile. Il tutto si risolve in maniera banale e tutta l'ottima premessa cade in maniera imbarazzante. A metà tra il buon preludio fanta-drammatico ed il finale action-trash, la pellicola risulta innocua e stonata, quasi strappata via; non regge sicuramente il paragone con film come " I Figli degli uomini" o " 28 giorni dopo". Un vero peccato mi aspettavo tanto tanto di più.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lozio  @  12/01/2008 01:34:22
   1 / 10
Non so cosa dire...

Entri in sala con "trepidazione" e un po' di puzza sotto il naso, avendo letto lo splendido romanzo di Matheson.

Seduto in poltrona, fai finta di non vedere l'insulso prologo, che presagisce un enorme, banale, retorico pistolotto sull'ingegneria genetica, materia di sicuro (e facile) impatto sul vasto pubblico per cui è stato (purtroppo) pensato il film.

Poi però... Poi però il film prende una buona piega, grazie soprattutto a Will Smith (molto bravo), ad un prima parte che immerge, anche con leggerezza, lo spettatore in una "normalità" quotidiana assurda, alle immagini di NY deserta e ad alcuni momenti di buona tensione.

Stai quasi per ricrederti, quando cominci a sentire puzza di bruciato: la storia vira, fin troppo spesso, nel melenso; la fotografia urbana è fin troppo calda e "morbida" (nulla a che vedere con la Londra livida di "28 giorni dopo") e se è una scelta in contrasto con la durezza della storia, il gioco non è certo riuscito; gli scorci spesso danno l'idea irrimediabile di posticcio; e, delizia delle delizie, in chiusura di una scena all'interno di un edificio buio (la migliore del film, forse proprio perché non si vede nulla), ti si materializza davanti agli occhi "La Mummia" (S. Sommers, anno di grazia 1999)...
Caspita, che meravigliosi effetti speciali!!! A confornto Buzz Lightyear è davvero inquietante...

Il film comincia davvero ad avere un "sapore" di plastica, sullo schermo la solitudine non inqiueta e l'azione non spaventa, fino a quando non si arriva al finale e lì succede quello che non ti aspetti; se, fino a quel momento, sei un po' annoiato, forse infastidito, gli utlimi 20 minuti ti regalano un sensazione mai provata prima al cinema: un passaggio dalla noia per il già visto alla delusione per un finale talmente insulso che lascia, sinceramente, a bocca aperta.

Il materiale ed il senso del romanzo sono completamente stravolti, il nichilismo e l'angoscia lasciano spazio ad una (mi ripeto) moralina facile, retorica e banale.

Voto:
W. Smith 7
Fotografia 5
Regia 4
Effetti 2
Storia 0

Media: 3.6 - 2 (per la delusione e per il materiale straordinario sprecato) = voto finale: 1.5

Se appartenete almeno ad una delle seguenti categorie:
1. avete apprezzato "Io sono leggenda" di R. Matheson,
2. avete apprezzato "L'ultimo uomo della terra" di U. Ragona,
3. ammirate la trilogia di Romero,
4. non vi è dispiaciuto "28 giorni dopo" di D. Boyle,

EVITATE questo film come la peste, altrimenti vi consiglio, comunque, di "iscrivervi" ad una delle categorie suddette e, quindi, di EVITARE questo film come la peste.

10 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2008 17.59.03
Visualizza / Rispondi al commento
diego83  @  12/01/2008 01:18:32
   7½ / 10
Buon film,trasmette tutto:solitudine del protagonosta,ansia,paura quando serve.Finale un po troppo "frettoloso".Magari avrei fatto meno scene nella parte iniziale o centrale per fare poi un finale un po piu impegnativo e articolato...magari piu dettagliato.Comunque bel flim...PRECISO!

2 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 12.07.05
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  12/01/2008 01:15:36
   8½ / 10
E vero che il giudizio di un film è personale,ma cosaci si aspettava da una pellicola del genere?Effetti visivi da capogiro,fotografia impeccabile, Will Smith e Samanta da premio Oscar.Moltissime scena da farti saltare dalla poltrona.Sembra tutto così reale,dagli infetti alla ricostruzione di New York,la trama regge benissimo.Insomma sono uscito dal Cinema grazie anche agli effetti sonori terrificanti Soddisfattissimo.Un Film Horror,azione,drammatico,ad alti livelli.Bellissimo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2008 21.57.13
Visualizza / Rispondi al commento
giorgiomanieri  @  12/01/2008 00:43:29
   7 / 10
La trama inizialmente pare meno drammatica del previsto. Non che la solitudine espressa da Will Smith (bravissimo) non sia di per sé abbastanza, ma non si capisce bene l'entità del film finchè non si giunge ai primi segnali tipicamente horror. Questo salto di genere cattura sicuramente gli appassionati di emozioni forti, e può traumatizzare chi non gradisce questi sbalzi emotivi. Non era difficile vedere persone che saltavano via dalla loro poltrona in sala. La trama merita, Will Smith pure. In alcuni momenti, lo ammetto, la carica emotiva è troppo angosciante, quasi come Alla Ricerca Della Felicità ma credo che questo sia dovuto alla bravura e l'efficenza sia dell'attore protagonista che del regista. Verso la fine del film ci si aspetta ancora una buona mezz'ora di proiezione, ma purtroppo il finale sintetico lascia un pò a desiderare, privilegiando l'immaginazione personale del proseguo. Alcuni messaggi importanti meritano di essere ampliati, ma gli autori sono stati in grado di poterli inserire di sfuggita senza dilungarvisi più del dovuto in un film di questo genere. Un mix di horror/fantascienza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

edo88  @  12/01/2008 00:42:12
   7½ / 10
Film discreto.
Will Smith è bravo, ma non bravissimo; anzi, è proprio in parti del genere che spiccano i suoi limiti.
La storia è discreta, con buone trovate, ma il finale mi ha deluso e lo considero il maggior difetto. Troppo sbrigativo.
Effetti speciali niente di che, ci si poteva aspettare di meglio (il leone che appare in una scena è realizzato peggio che quello in "Una notte al museo", e neanche i contaminati sono chissà cosa).
Ritmo e coinvolgimento buoni, grazie all'alternarsi di momenti di azione (non troppi) con altri (ben fatti) di tensione fino a scene "di stacco", tranquille.
Consigliato, ma decisamente di più agli amanti del genere.

movieater  @  12/01/2008 00:23:10
   7 / 10
è inutile dire che uno deve essere certo che questo genere faccia per lui, (ho visto 50enni impellicciate al cinema che nascondevano la faccia nella spalla del marito)...a me è piaciuto! la trama sarà scontata, questo è vero, ma nel suo complesso apre un mondo x quanto riguarda l'introspezione in un film del genere...onestamente nn mi è mai capitato guardando un thriller, o semi-horror, di sorridere, saltare sulla poltrona e commuovermi allo stesso tempo...certa gente dovrebbe puntare a qualcosa di più profondo del sangue o della mera azione e concentrarsi sul reale messaggio del film.
i contaminati xò erano fatti male anche a parer mio...nn so voi ma a me sembravano copiati dal lord voldemort dei film di harry potter!

lordsynclair  @  11/01/2008 23:58:26
   1 / 10
mamma che monnezza ma proprio brutto si salva solo la scritta THE END

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2009 15.10.00
Visualizza / Rispondi al commento
javier91  @  11/01/2008 23:47:44
   9½ / 10
ragazzi ragazzi...sentite fatemi un piacere..se dovete fare un commento fate un commento!! Nn scrivete " il film è uno schifo, il regista è un **** " ecc..... é un film...e cm ogni film può piacere cm no...ma limitatevi a dire ke nn vi piace, stop. Nn penso sia giusto ke ki nn ha gradito il film scriva qst cose cm nn penso sia giusto ke ki ha gradito il film se la prenda cn gli altri. DETTO QUESTO VI LASCIO IL MIO COMMENTO.
IL FILM è BEN FATTO. WILL SMITH è BRAVISSIMO CM SEMPRE. IL GENERE DEVE PIACERE...MA SE T PIACE è MOLTO MEGLIO QST KE FILM CM 28 GIORNI DP ( KE CMQ è CARINO ). IL FILM TI PRENDE, ROBERT DIVENTA QUASI PAZZO E COMMUOVE UN Pò. BELLISSIMI ( E INQUIETANTI ) TUTTI I FLASHBACK. PER IL SUO GENERE SECONDO IL MIO PARERE è IL MIGLIORE. BELLA ANCHE CM è RAPPRESENTATA NEW YORK. UNICO DIFETTO ( SE COSI POSSIAMO DEFINIRLO ) IL MODO IN CUI SN FATTI I CONTAMINATI. X IL RESTO OTTIMO DAVVERO.DA VEDERE.

7 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2008 02.44.51
Visualizza / Rispondi al commento
enter  @  11/01/2008 22:39:19
   7½ / 10
il film e positivo ce molta suspence,molto bravo will smith come sempre....bella new york abbandonata,ok il finale,boccerei soltanto come hanno fatto "loro",troppo "computerizzati",per il resto il film e buono e da vedere assolutamente

Invia una mail all'autore del commento Balrog  @  11/01/2008 20:36:25
   7½ / 10
Film piacevole con trama forse un pochino scontata ma nel comoplesso si dimostra un buon prodotto. Molti meriti vanno a smith che si dimostra uno dei migliori attori contemporanei.
Da vedere se piace il genere

kaioshjn  @  11/01/2008 20:32:02
   1½ / 10
mi astengo da ogni commento...la fine e una vera ..... mai stato cosi deluso!!!
spero x il regista che faccia il seguito...

8 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 23.34.33
Visualizza / Rispondi al commento
luca2012  @  11/01/2008 19:30:54
   9 / 10
Un capolavoro nel suo genere. Per me è già leggenda...

giumig  @  10/01/2008 22:49:13
   8½ / 10
Ecco quello che ci si aspetta da un film d'azione: adrenalina, suspense, un po' di paura, emozione, una bella storia e una buona regia. Aggiungeteci anche la strepitosa prova di Will Smith e del suo fido compagno e avrete capito il mio voto.

Un gran bel film insomma, che sembra finire troppo presto tanto ti prende. Unico difetto la resa degli effetti speciali. Per il resto, un piccolo capolavoro del genere action.

kn4rF  @  10/01/2008 16:51:31
   5 / 10
Un il film assolutamente da dimenticare, uno scempio nella trama e nei dialoghi, ricco di paradossi e deja-vu. Di certo non da andare a vedere al cinema e, francamente, evitabile anche al blockbusters.

Un pò di effetti speciali ed un tutto sommato impegnato Will Smith non possono risollevare le sorti di un film che non ingrana praticamente mai. Una sorta di Resident Evil con mostri meno divertenti.

Non oltre la mediocrità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/01/2008 19.13.15
Visualizza / Rispondi al commento
Almirante  @  10/01/2008 12:50:43
   5 / 10
Dopo aver visto il film in anteprima in lingua originale posso dire che:

di leggendario rimarrà solo il titolo.
il film è un incrocio bastardello tra 28 giorni dopo di boyle, underworld e cast away.
ne nasce un film povero di idee, superficiale e scontato fino al finale.
l'interpretazione di will smith è inconsistente..in tutto il film avrà pronunciato sei dialoghi per i quali manco ho dovuto utilizzare i sottotitoli in inglese (l'ho visto in lingua originale)...questo la dice lunga sulla complessità delle battute.
i vampiri infetti poi sono resi malissimo,pochi effetti speciali e finale ultra scontato.
le incongruenze sono molte a dimostrazione di una regia poco curata e frettolosa.

insomma vi consiglio di non buttare sei euro per vederlo al cinema...aspettatelo senza fretta nei blockbuster oppure riguardatevi l'ottimo 28 giorni dopo.

amen

15 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 20.19.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  10/01/2008 11:56:03
   7 / 10
il lato emotivo del film di ragona. da una parte un price gelido (un po' vampiro egli stesso) e la scenografia naturale dell'eur raggelante e apocalittica, e dall'altra un will smith appassionato, eroe solo ma pieno di cuore e sentimento, che si muove in uno scenario più caldo in cui la natura si riappropria del suo spazio, negatole dallo sviluppo della civiltà.
io non ho trovato il film noioso (al massimo è la pellicola italiana ad essere di una lentezza disarmante), tutt'altro l'uso dei flashbak e alcune sequenze movimentate mantengono l'attenzione su ottimi livelli.
davvero bravo e credibile smith (e lo sta scrivendo uno che non l'ha mai potuto vedere), ma soprattutto la cagnolina sam, co-protagonista eccezionale.

2 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2008 17.30.59
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  10/01/2008 09:37:56
   3 / 10
un film con una trama vista e rivista un incrocio tra i già non brillantissimi film tra i quali 28 giorni dopo, il postino. Il solito virus, i soliti umani trasformati in belve assetate di sangue, la solita cura scoperta in extremis. Ci si annoia a morte ed il rischio di addormentarsi è molto forte. Vivamente sconsigliato

11 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 20.05.47
Visualizza / Rispondi al commento
Alex89  @  09/01/2008 23:26:25
   8½ / 10
forse alto come voto??ma se un film ti prende a tal punto da farti dire nel finale che è già finito e che vedresti altre 2 ore allora significa che il film è riuscito bene..
x chi è facile di lacrime,potrebbe piangere parecchie volte durante il film..
finalmente film diversi dal solito..e poi che dire su will??magnifico..per lui 10 pieno..un film che ti trascina molto..ti prende al massimo..lo consiglio vivamente!

3 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 20.49.11
Visualizza / Rispondi al commento
LionWhite  @  09/01/2008 22:53:01
   6 / 10
Mi aspettavo qualcosa in più... Senza nulla togliere al grande Will Smith!! Privo di significato finale stupido e deludente ricco di contraddizioni, pochissime scene di azione considerando l'aiuto della più moderna e sofisticata tecnologia virtuale di cui dispongono. Niente da fare a mio avviso è un film da vedere tranquillamente a casa se non abbiamo nient'altro da fare!! Coraggio Will il prossimo andrà meglio...

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/01/2008 00.12.10
Visualizza / Rispondi al commento
almare  @  07/01/2008 02:05:14
   4 / 10
Poco curato in particolari non da poco e pieno di incongruenze.
Un esempio a caso: in una città deserta viene trovato ferito e svenuto da una sconosciuta. Si sveglia nella propria casa, ma chi le ha detto dove stava?
Ha una radio e trasmette, ma non si è accorto che non lontano c'è una comunità organizzata.
Farsesca è la fine (si vede che avevano fretta di finire), vedi nello spoiler.
Forse non ho capito bene.
L'unico fatto rilevante è una larvata denuncia dei rischi della sperimentazione medica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

9 risposte al commento
Ultima risposta 13/01/2008 10.33.40
Visualizza / Rispondi al commento
Kesson  @  31/12/2007 03:12:10
   8½ / 10
La figura dell'ultimo uomo sulla terra ha sempre un grande fascino, personaggio unico usato e abusato da racconti, libri, film. Rendere il tutto bene pero' è ben più difficile, e dopo Vincent Price e i suoi vampiri, ci prova Will Smith, e con successo. Questo è un ottimo film, estremamente coinvolgente, sia per la sua realizzazione tecnica, sia per l'interpretazione di Will Smith, davvero bravissimo. New York è splendida e terrificante, contaminata, mangiata dalla natura, un vera giungla di cemento con tanto di animali selvaggi che la popolano. Una cornice perfetta per accogliere la soria, semplice ma ben congeniata, che crea molta suspance e coinvolgimento. Un grande Will Smith, a tratti commovente, calato al massimo nella parte, ci guiderà in un futuro terrificante, creato dall'uomo, e che un solo uomo in compagnia del suo fido cane, puo' provare a ricomporre.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2008 23.28.30
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 9  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaiandy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealistil'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lein-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061201 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net