Il film torna nella mente dell'adolescente Riley proprio quando il quartier generale viene improvvisamente demolito per far posto a qualcosa di completamente inaspettato: nuove Emozioni! Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un'attività di successo, non sanno come comportarsi quando arriva Ansia. E sembra che non sia sola.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Prosegue il percorso di crescita della piccola Riley e con essa le sue emozioni. Gioia, rabbia, tristezza, disgusto e paura si ritrovano cosi con il periodo piu' "duro" dell'adolescenza, quello della puberta', che gia' nel primo capitolo era stato indicato da un bottone rosso bello grosso.
L'ingresso di nuove emozioni è quindi necessario ma non tutte diventano protagoniste come le prime. "Noia" e "Invidia" sono poco caratterizzate e quasi ininfluenti.
Ruba la scena la figura di "ansia" che tocca tematiche adutte poco adatte ai piu' piccoli. In generale penso sia un film non adatto ai bambini ma questo non è di certo un difetto. Spesso casa "Pixar" ha saputo toccare con delicatezza temi adulti e portarli ad un pubblico giovane.
Non mancano momenti divertenti come la fuga dalla prigione all'interno di una sceneggiatura forse non alla'ltezza del precedente.
Non è di ceto un sequel girato solo per fini commerciali, la storia c'è e si nota una certa crescita sia nelle emozioni che nella protagonista. Continuare si puo'...