i lunedi' al sole regia di Fernando León de Aranoa Spagna, Francia, Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i lunedi' al sole (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I LUNEDI' AL SOLE

Titolo Originale: LOS LUNES AL SOL

RegiaFernando León de Aranoa

InterpretiJavier Bardem, Luis Tosar, José Angel Egido, Nieve De Medina, Enrique Villen, Celso Bugallo, Joaquin Climent, Aida Folch, Serge Riaboukine

Durata: h 1.55
NazionalitàSpagna, Francia, Italia 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Marzo 2003

•  Altri film di Fernando León de Aranoa

Trama del film I lunedi' al sole

Un operaio dei cantieri navali di Vigo, in Spagna, disoccupato a causa della riconversione industriale. Per lui e i suoi amici i giorni della settimana sono tutti uguali, e il lunedì, come la domenica, si sta al sole senza far niente. Una storia di presenze e assenze, di telefoni che non squillano mai, di ricordi, preoccupazioni e speranze.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,88 / 10 (8 voti)7,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I lunedi' al sole, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  02/05/2018 13:12:05
   8 / 10
Film di una potenza,drammaticità e disperazione veramente forti .
Quattro operai che hanno la forza di ridere per non piangere,che affidano a una schedina le speranze di una vincita , che sperano in una chiamata che non arriverà e arrivano a tingersi i capelli per sembrare più giovani , fino a quando qualcuno getta la spugna.
Quanto è ancora attuale 15 anni dopo.. Grandissimi il solito Tosar e un Bardem grasso e svogliato , ma in generale è una gran prova corale .

Oskarsson88  @  16/08/2014 21:58:55
   7 / 10
Un po' lento, molto crudo e amaro. Protagonisti diversi tra loro ma uniti nelle difficoltà. Cinico... 7+

gemellino86  @  12/05/2013 20:12:40
   8½ / 10
Il film affronta un tema che attualmente ci interessa molto. Bardem è bravissimo nella parte di un uomo stanco dalla più grande delusione della vita. Fa riflettere per i problemi di disoccupazione che ora in Italia ci assediano. Da vedere.

Febrisio  @  15/04/2012 10:28:09
   7 / 10
Spesso i film trattano chissà quali argomenti; storie che in verità son distanti dalla nostra realtà, o anche solo avendo un protagonista lontano anni luce dai nostri modi di fare.

"I lunedì al sole" è invece impegnato in una piccola denuncia che potrebbe riguardare tutti, con dei personaggi che potrebbero essere ognuno di noi. Un film che ti da forza, e poco dopo te la toglie. Si prosegue con un pizzico d'ironia, in un mondo che d'ironico non possiede nulla.

Il ritmo è lento, ma se si ci lascia conquistare dal lato emotivo, non lascia spazio a momenti morti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/05/2012 09.51.37
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  27/03/2011 16:29:58
   8½ / 10
Come dovrebbe essere un film.
"I Lunedì al Sole" è un film assoluto, di incantevole e struggente bellezza.
Una perla di realismo e cinematografia, una perla di particolari e dettagli e cure minuziose che lo eleggono, sconosciuto e umile, una lezione di purissimo e sopraffino Cinema.
Raramente si vede un film che commistioni in un amalgama perfetto tanti elementi complessi: la musica, la recitazione, i dialoghi, le scenografie e soprattutto le tematiche. Sulla musica non si sprecano lodi, sulla sceneggiatura neanche, mai retorica, mai banale, mai facile.
Ma ciò che più colpisce di questo capolavoro è l'interpretazione che un gruppo di sconosciuti maestri, capitanati da un grande Javier Bardem (uno dei migliori attori al mondo ora), ha saputo VIVERE in questo film. Loro e i personaggi sono la stessa cosa. E personalmente pensavo di morire ogni volta che l'inquadratura si spostava sugli occhi di Lino (Josè Angel Egido), poichè in quegli occhi passa la vita, l'anima e il Cinema.

Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  18/04/2008 02:49:06
   10 / 10
Un film superbo, l'odissea moderna di chi gira in tondo senza poter andare da nessuna parte. Una cruda ma spesso ironica analisi della società del profitto con i suoi effetti collaterali.
DIVIDI ET IMPERA, la strategia di un comandante contro i propri nemici, la strategia spesso usata per far breccia nei lavoratori.. Certo, è facile perseguire i giusti ideali se non si ha una famiglia da dover mantenere. E la famiglia è l'altro polo magnetico di questa odissea, la famiglia tradizionale di mamma e papà e la famiglia dei compagni di bevute, lotte, speranze, disillusioni.
Come i siamesi, se cade uno... cadon tutti.

Emanuele  @  12/06/2003 18:47:10
   7 / 10
Il film mi è piaciuto molto,forse un pò lento;ma in questo modo fa capire bene come passano la vita questi personaggi:giornate lunghe e sempre uguali.Mi dispiace vedere che solo una persona ha votato questo film,fin ora.

Invia una mail all'autore del commento fefy  @  09/04/2003 13:39:18
   7 / 10
Rappresenta personaggi davvero azzeccati. Ironico e mei banale. Triste ma anche spiritoso. Vale davvero la pena. Barden è bravissimo

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065645 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net