il toro regia di Carlo Mazzacurati Italia 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il toro (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL TORO

Titolo Originale: IL TORO

RegiaCarlo Mazzacurati

InterpretiMarco Messeri, Roberto Citran, Diego Abatantuono

Durata: h 1.45
NazionalitàItalia 1994
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1994

•  Altri film di Carlo Mazzacurati

Trama del film Il toro

Franco e Loris, l'inserviente licenziato di un allevamento bovino e un piccolo allevatore sull'orlo del fallimento, sono in viaggio dal Nord Italia all'Ungheria, in camion, in treno, a piedi. Li accompagna Corinto, il numero cinque al mondo, campione della riproduzione artificiale, che i due hanno rubato all'allevamento e vogliono vendere.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,14 / 10 (11 voti)7,14Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il toro, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  20/03/2025 07:50:10
   6½ / 10
Mazzacurati realizza una pellicola difficile,dalla storia insolita che tocca varie tematiche e offre diversi spunti di riflessione, purtroppo senza essere troppo efficace nell' approfondirli.
Resta comunque una discreta pellicola a metà strada tra il road movie ed il racconto di formazione, caratterizzata da una narrazione delicata ed intimista,con un cast all' altezza ( Abatantuono brilla nei momenti meno comici,bravo Citran,piccola parte per Messeri),delle buone ambientazioni e delle musiche di Fossati adeguate allo svolgimento degli eventi.
Grazie a questi aspetti si riesce a passare sopra a qualche rallentamento di troppo.
Con alti e bassi ma si può vedere...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  25/12/2018 19:45:40
   8 / 10
Ottimo film di Mazzacurati,forse il suo migliore . Storia triste e attuale , personaggi carichi di disperazione e rabbi che tentano la rivalsa sociale tramite un furto e un'improbabile guadagno .
Ottima sceneggiatura con tanti momenti interessanti fatti di incontri ,scontri , speranze vane,amori celati e sorprese della sorte .
Bella fotografia di un'Ungheria grigia e impersonale che tenta di levarsi ancora di dosso gli ultimi residui sociali post-comunisti. Abatantuono e il sottovalutato Citran in stato di grazia.

DarkRareMirko  @  22/05/2014 14:50:35
   7½ / 10
Quasi buono, anche grazie alla sempre ottima interpretazione di Abatantuono.

Resta forte l'atmosfera precaria e malinconica, purtroppo non dissimile da quella lavorativa odierna (è un film di 20 anni fa!!!); il finale SPOILER giunge comunque in aiuto.

Commedia agrodolce diversa dal solito, ispirata, non da tutti apprezzata, che recupera il realismo del cinema italiano di un tempo (mi verrebbe da dire Germi), con musiche funzionali e riuscite.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  02/02/2014 14:03:23
   6½ / 10
Il tema, oggi cosi attuale, della "crisi" anche negli anni '90.
E' quello che capita all'allevatore Abatantuono che decide di rubare un toro di un quintale cercando di venderlo all'estero.
Grande affiatamento tra la coppia di protagonisti che perfettamente incarnano due fuorilegge fuori dal comune, che non conoscono molto bene il "mestiere".
Tra commedia, dramma e... qualche sbadiglio.

nwanda  @  21/05/2011 16:05:34
   8 / 10
e poi ci sono i giorni in cui un film visto per caso ti svolta la giornata.
spero che come me molti altri oggi abbiano avuto la fortuna di inciampare in questa perla cinematografica. una pellicola silenziosa, che stupisce per la signorile crudezza dei personaggi, per la loro intensa umanità, per la loro voglia di vivere.
ad accompagnare i due protagonisti (meravigliosi diego e roberto) una colonna sonora perfetta, ed una regia mai troppo invadente ma fondamentale in ogni scena.
il toro, è un film appassionante quanto lento ed emozionante, che lascia spazio alla solitudine e alla riflessione. è un film vero, e bello.

dobel  @  12/03/2011 19:18:57
   6 / 10
Mi e' stato caldamente consigliato e sono sempre stato restio; finalmente ho ceduto e l'ho visto.
E' un buon film con tante tematiche ed atmosfere messe in campo e nessuna debitamente approfondita. A volte quando si vuole dire troppo si finisce col non dire niente.
Non mancano i momenti ben realizzati: l'incontro col vecchio comunista, per esempio; ma il finale si perde un po' in modo frettoloso.

gandyovo  @  29/12/2009 17:19:56
   7 / 10
nwo pozz  @  01/07/2008 22:50:59
   7 / 10
Un bel film sull'amicizia, dove il regista non dice troppo. Veramente buona la scelta di tenere i dialoghi in lingua locale senza mettere i sottotitoli

valeriodim  @  16/05/2008 13:22:44
   7½ / 10
Buon film, bella interpretazione dei due protagonisti!

Gruppo COLLABORATORI paul  @  27/12/2006 17:12:40
   7½ / 10
Mi riallaccio al commento sottostante. Una storia poco credibile fa da pretesto per illustrare "primo" e "secondo" mondo, due realtà inc risi, e soprattutto rendere merito a due grandi attori come Abatantuono e Citran. Una realtà oggi più attuale che mai.

risikoo  @  18/08/2006 03:42:19
   7 / 10
Buon film, molto nostalgico e pervaso da una tristezza di fondo. Storia assolutamente poco credibile, ma chiudendo un occhio su questo il film non è affatto male.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net