il ritorno di kenshiro regia di Tony Randel USA 1995
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ritorno di kenshiro (1995)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RITORNO DI KENSHIRO

Titolo Originale: FIST OF THE NORTH STAR

RegiaTony Randel

InterpretiGary Daniels, Malcolm McDowell, Costas Mandylor

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 1995
Genereazione
Al cinema nel Maggio 1995

•  Altri film di Tony Randel

Trama del film Il ritorno di kenshiro

Basato sulla popolare serie di manga, Fist of the North Star racconta l'epica storia di una leggendaria battaglia di un uomo contro le forze del male e la ricerca del suo a lungo perduto amore. La civiltà come la conosciamo è stata distrutta. Una guerra nucleare ha lasciato il pianeta come uno sterile deserto senza vegetazione. Spietati motociclisti fuorilegge, mutanti e dittatori super potenti, impazienti di crearsi il loro proprio regno, depredano i miseri sopravvissuti accalcati tra le rovine di città di un era postapocalittica. Ken, conosciuto come "Fist of the North Star" (La Forza della Stella del Nord), è stato scelto come colui che salverà il mondo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,69 / 10 (8 voti)3,69Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ritorno di kenshiro, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

goophex  @  28/06/2023 00:42:19
   1 / 10
Una vergogna, un insulto ad uno degli anime/manga più belli di sempre. Non si salva nullla, NULLA!!
L'attore che interpreta Ken è a dir poco imbarazzante. Il low budget non è una giustificazione per questo scempio.

FaustoWinnfield  @  01/05/2020 18:48:42
   3½ / 10
Il primo e (che io sappia) unico film in live action con soggetto Ken il guerriero. Film di cui saltano subito all'occhio due cose: la povertà estrema del tutto e la presenza di Malcolm McDowell. Per il secondo aspetto è sicuramente una sorpresa all'inizio, poi però rileggendo la filmografia del fu Alex DeLarge ci si rende conto che ha partecipato a parecchi film di bassa qualità già da dopo Arancia Meccanica. Quanto a questo Il ritorno di Kenshiro, è indubbiamente un action mediocre con qualche combattimento fatto bene ma globalmente diretto e scritto in modo pessimo. Oltre ad essere poco fedele al materiale di riferimento. Ha quantomeno il merito, a differenza del primo lungometraggio animato dell'86 che in realtà è mediocre quasi allo stesso modo, di non aver voluto riassumere troppa roba in una botta riuscendo a mantenere un ritmo quantomeno sensato. Uno dei pochissimi pregi del prodotto finale.

marcogiannelli  @  30/01/2015 21:28:32
   3 / 10
Ken ridotto a sta roba? ma quale mente malata partorirebbe sto..film....?

ferzbox  @  02/10/2014 13:29:41
   3 / 10
C'è una singola cosa che mi ha fatto pensare che ne sia valsa la pena......
Una singola cosa che mi giustifica un'ora e 43 minuti buttati nel cessò....
Una singola cosa che mi ha fatto sopportare lo scempio fatto con gli attori...
Una singola cosa che a film terminato non mi ha fatto piangere....

I 100 colpi di Hokuto!!!!!!!!!!

Vedere come li hanno resi,vale tutto il girone dantesco......guardare su you tube per credere!!!

Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha Ha .......

A Tony Randel.....ma va a cagàre!!!!!!!!(però mi hai fatto ridere).

5 risposte al commento
Ultima risposta 02/10/2014 16.07.19
Visualizza / Rispondi al commento
grillone  @  19/05/2014 22:55:42
   6 / 10
non mi è dispiaciuto, tuttavia è stato molto al di sotto delle mie aspettative

Testu  @  01/02/2012 11:39:10
   4 / 10
Una delle trasposizioni peggiori che si potessero fare. A parte la povertà di mezzi il comportamento degli attori è lontano dai personaggi originali. Armi da fuoco che rimpiazzano a volte tecniche, colpi scorretti, aspetti stravolti... insomma se si è fan del maestro della scuola di Hokuto è meglio stargli lontano, o al limite avvicinarcisi con già in partenza l'idea di volersi fare risate in compagnia di qualche amico otaku.
Penoso, per la natura esagerata del soggetto originale, più dei super eroistici di serie B, tipo il Capitan america anni 90 e secondo solo ai Dragon Ball orientali.

Robgasoline  @  30/12/2008 15:55:40
   5 / 10
Purtroppo un flop...
Mi hanno distrutto un mito!
Meglio il cartone ovviamente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  30/12/2008 15:38:52
   4 / 10
Lo vidi in giapponese sottotitolato in italiano, non potevo credere che avessero fatto un film su Ken con attori veri, e invece era proprio così!! Ho letto la storia il cast e i segreti della pellicola prima di vederla, mi sono documentato su tutto! Chris Penn, Malcom Mcdowell e poi il protagonista che scelsero apposta per le sue doti atletiche un cast che mi piaceva( andava bene pure che lo girasse Ed Wood sto film)pensai che bomba, un sogno che diventa realtà...mancava solo una cosa: Vederlo.
Ero eccitatissimo cominciai a vederlo e...

A distanza di tredici anni non mi sono ancora ripreso.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/07/2013 18.56.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065659 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net