il piccolo principe (2015) regia di Mark Osborne Francia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il piccolo principe (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL PICCOLO PRINCIPE (2015)

Titolo Originale: LE PETIT PRINCE

RegiaMark Osborne

InterpretiAndré Dussollier, Florence Foresti, Vincent Cassel, Marion Cotillard, Guillaume Gallienne, Laurent Lafitte, Vincent Lindon, Clara Poincaré, Andrea Santamaría, Paul Rudd, Benicio del Toro, Rachel McAdams, James Franco, Marion Cotillard, Paul Rudd, Mackenzie Foy, Paul Giamatti, Jeff Bridges, Ricky Gervais, Bud Cort, Albert Brooks, Jacquie Barnbrook, Marcel Bridges, Jeffy Branion

Durata: h 1.48
NazionalitàFrancia 2015
Genereanimazione
Al cinema nel Gennaio 2016

•  Altri film di Mark Osborne

Trama del film Il piccolo principe (2015)

Un vecchio ed eccentrico aviatore e la sua nuova vicina di casa: una bambina molto matura trasferitasi nel quartiere insieme alla madre. Attraverso le pagine del diario dell'aviatore e i suoi disegni, la bambina scopre come molto tempo prima l'aviatore fosse precipitato in un deserto e avesse incontrato il Piccolo Principe, un enigmatico ragazzino giunto da un altro pianeta. Le esperienze dell'aviatore e il racconto dei viaggi del Piccolo Principe in altri mondi contribuiscono a creare un legame tra l'aviatore e la bambina. Affronteranno insieme una straordinaria avventura, alla fine della quale la bambina avrà imparato ad usare la sua immaginazione e a ritrovare la sua infanzia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,02 / 10 (44 voti)7,02Grafico
Miglior film d'animazione
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film d'animazione
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il piccolo principe (2015), 44 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  25/01/2016 02:53:32
   6 / 10
Malgrado sia poetico e, a tratti, commovente non raggiunge il cuore come lo scritto. Il film è carino, certamente non per bambini, a tratti noioso e ridondante. Sicuramente la sufficienza la merita, ma mi aspettavo molto di più. Il libretto, che riesce a penetrarti nell'anima, è piccolo piccolo, breve ed intenso, poco più di un centinaio di pagine - compresi i disegni dello stesso autore.
Il film si perde in mille rivoli inutili, tralasciando parti fondamentali, personaggi e riflessioni.
Del resto è obiettivamente molto difficile metterlo su celluloide, doveva essere un po' "gonfiato". Non c'è la fantasia dell'infanzia, è solo sfiorata. 6 - -

Insomma, sono un po' delusa. Inviterei chi non l'avesse ancora fatto a leggere il libro.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/01/2016 00.28.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  14/01/2016 19:03:11
   6½ / 10
Premesso che non ho letto il libro di Hermann Hesse, che ho già messo in pole position tra quelli "da leggere" visto che in molti me ne hanno parlato bene, devo dire che questo film, bello dal lato realizzativo, non mi ha esaltato. Sono d'accordo con il commento precedente al mio, ovvero che è quasi impossibile non voler bene e apprezzare questo film, personaggi compresi, ma in alcuni punti è forse troppo razionale e "distaccato".

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2016 13.15.27
Visualizza / Rispondi al commento
ilmioparere  @  08/01/2016 15:47:54
   6½ / 10
Contestualizziamo:
Vado con la mia ragazza all'UCI, 8 sale su 12 danno Che Cozzalone, il QI medio della fauna che affolla la struttura è paragonabile a quello di una triglia.

E la cosa già mi indispone.

Nell'epoca e nella società delle libere scelte c'è poco da scegliere: vada per il Piccolo Principe. Sala gremita. Buon Segno? No. E' gremita di parte di quella stessa fauna che non ha trovato posto tra le pur capientissime braccia del devastatore di ogni record di incassi.

E la cosa mi indispone sommamente.

Il Piccolo Principe. Dunque. Non conosco minimamente la favola, o storiella, che dir si voglia, se non qualche sparuto stralcio.
E' realizzato in maniera impeccabile, i modelli 3D sono espressivi e perfettamente empatici.
Al 20' già dormo profondamente e saporitamente adagiato sul capiente seno della mia metà.
Ogni tanto apro gli occhi e mi guardo intorno.
Nel buio la numerosissima plebe che stipa la sala non proferisce parola che sia uno. Non una battuta, non una parola, non un suono. Anzi, forse un suono si. In effetti, molti russano come un rinoceronte malese bronchitico.
Osservo meglio.
Gli occhi sono chiusi, il Piccolo Principe si dibatte sullo schermo volenteroso di attenzioni che non riceverà mai; desideroso di specchiarsi nei nostri occhi, lo fa solo nelle nostre opache palpebre drammaticamente serrate.
E così, placidamente guidati in quasi 2 ore di estatico riposo, ci svegliamo tutti al sopraggiungere dei titoli di coda, facendo immediatamente partire uno scrosciante applauso che suggella la nostra riconoscenza nei riguardi del Piccolo Principe per il sereno e ristoratore riposo concessoci.
Fuori la sala incrociamo la tumultuosa orda barbarica in uscita carica delle meraviglie attoriali offerte dal Guru del Tavoliere.

E' un incontro drammatico.

Noi placidamente ammansiti, con la palpebra ancora a tre quarti e lo sbadiglio ribaldo, loro più chiassosi di un corteo FIOM.

Ho iniziato a studiare il linguaggio delle triglie.
Non si sa mai, in futuro

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2016 01.00.48
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  06/01/2016 17:32:13
   3 / 10
I francesi tornassero a fare I Puffi invece di emulare gli americani, che già fan ****** di loro. Ok allora l'animazione, quella VERA, abbiamo capito la sanno fare solo giapponesi, e qualche volta gli italiani, usando ovviamente l'animazione tradizionale.

Solito filmetto in CGI con lo stile pixeriano (purtroppo). Qualche minima risatina la strappa, ma per il resto è un filmaccio creato ad arte per far soldi e la qualità non è di casa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 10/01/2016 22.37.14
Visualizza / Rispondi al commento
Giovans91  @  06/01/2016 13:18:05
   7 / 10
Presentato prima al festival di Cannes e, mesi dopo, alla Festa del Cinema di Roma. Il regista Mark Osborne, attraverso due tecniche diverse di animazione (CGI e stop motion), porta sul grande schermo un libro poetico conosciuto ed amato in tutto il mondo, attraverso gli occhi di una bambina. Mettendo in contrapposizione due mondi, quello freddo e rigido degli adulti e quello caldo e fantastico dei bambini.
Il piccolo Principe è un film delicato e nostalgico, perfetto anche per un pubblico adulto, ma alcune le avrei volute ancora più commoventi ed emozionanti. Buono anche il dippiaggio in italiano, nonostante le voci originali fossero di attori come: Rachel McAdams, James Franco, Marion Cotillard, Jeff Bridges e Benicio del Toro!

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/01/2016 14.23.28
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065619 commenti su 52678 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE MUMMY'S CURSETHE MUMMY'S HANDTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net