i love huckabees - le strane coincidenze della vita regia di David O. Russell Germania, USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i love huckabees - le strane coincidenze della vita (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I LOVE HUCKABEES - LE STRANE COINCIDENZE DELLA VITA

Titolo Originale: I HEART HUCKABEES

RegiaDavid O. Russell

InterpretiJason Schwartzman, Dustin Hoffman, Lily Tomlin, Jude Law, Naomi Watts, Isabelle Huppert, Mark Wahlberg, Angela Grillo, Darlene Hunt, Kevin Dunn, Tippi Hedren, Talia Shire

Durata: h 1.06
NazionalitàGermania, USA 2004
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2005

•  Altri film di David O. Russell

•  Link al sito di I LOVE HUCKABEES - LE STRANE COINCIDENZE DELLA VITA

Trama del film I love huckabees - le strane coincidenze della vita

Qualcosa di inquietante sta succedendo nella vita di Albert Markovski: una serie di incredibili ed inspiegabili coincidenze lo spinge a rivolgersi a Bernard e Vivian, due "detective esistenziali", che si mettono al servizio dei propri clienti per risolvere i quesiti più profondi. Con il loro aiuto, Albert indagherà il suo rapporto conflittuale con Brad, dirigente della compagnia Huckabee's...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,52 / 10 (29 voti)4,52Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I love huckabees - le strane coincidenze della vita, 29 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

LucaT  @  21/03/2017 16:24:31
   1 / 10
intestardirsi nel cercare di capire questo film
non rende piu intelligenti o piu ignoranti o migliori
cerco di spiegare cosa penso di questo film con degli esempi
1 questo film è paragonabile a una persona straniera
che parla in un linguaggio da lui inventato e non nella sua lingua ma la gente che gli è intorno cerca di comprendere perche -è un linguaggio straniero-
2 mettere insieme tutti i migliori tipi di cacao ti fa ottenere
il migliore cioccolato? lo puoi distinguiere?
3 un film talmente pieno di sè che non è niente
4 un incontro di tennis con gli argomenti che fanno di qua di la tutto il tempo
5 comunque per me è estremamente noioso e per nulla piacevole

kako  @  20/03/2014 00:08:43
   5 / 10
David O' Russell è un regista che stimo molto sia per il suo stile, sia per il genere di film e tematiche trattate, ma qui siamo di fronte a quello che è stato fin'ora il suo unico passo falso in carriera. Un film eccessivamente confusionario e pretenzioso, si mette troppa carne al fuoco, tentando di elevarsi a chissà quali discorsi filosofici, ma non si coglie l'obiettivo e, per quanto il cast sia ispirato e ricco, il film non decolla, in alcuni momenti ci si annoia un po', e per lo più, salvo qualche scena simpatica e riuscita, sia l'ironia sia le riflessioni sono deboli.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  23/01/2014 14:56:03
   5 / 10
L'unico passo falso di O. Russell in carriera, ma tremendamente pesante come flop, poichè si va a posizionare nel delicatissimo passaggio della sua carriera dal cinema comedy a quello rivolto ad uno più impegnativo. Filtra il trash che aveva saputo imbrigliare per cimentarsi in un'opera corale ultrambiziosa. Surreale, forse ispirandosi al caos nonsense di 'Fuori Orario', non scorre fluido ma avanza macchinoso, con dialoghi verbosi, filosoficamente vacui, pretenzioso nella sua originalità, se uno dei suoi punti di forza che si confermeranno nel recente lustro di successi, è l'armonia corale qui si palesa anche la disarmonia con la quale viene diretto un prestigioso cast. Non è neanche un cinema altilocato poichè cita trattati esistenzialisti e di psiconanalisi, se a mancare è l'abc della sintassi narrativa puoi accatastare anche Platone e Freud e un'accozzaglia di loro citazioni sconclusionate senza che abbiano la minima coerenza nel contesto narrativo, insomma vorrebbe far ridere in maniera intelligente sulla falsariga di Woody Allen ma non ci va neanche vicino. Russell dalla quale si riprenderà 6 anni dopo, con meno stravaganza e uno script convenzionale ma sofisticato saprà costruirsi il meritato successo.

topsecret  @  16/05/2012 10:57:04
   5 / 10
Il punto di forza di questo film è chiaramente il ricco cast e le performance che quasi tutti i suoi componenti riescono a dare in maniera convincente, anche se a volte sopra le righe. Per il resto non c'è molto da vedere e raccontare, a parte una certa satira sui rapporti umani, tra colleghi, fidanzati, genitori e figli e orfani di guerra.
Un calderone che incorpora tanta roba ma che non riesce ad essere ficcante e sufficientemente interessante da premiare con un voto sufficiente.
Capita di perdersi in qualche angolo buio e questo non facilita di certo la visione.

Il Fauno  @  05/05/2011 08:22:33
   2 / 10
Film completamente inutile e senza senso, monotono come pochi e talmente noioso e prolisso che per sopravvivere fino alla fine bisogna farsi dei flebi di caffeina pura.
Il cast d'eccellenza è totalmente sprecato. Da evitare come il veleno del Mamba nero !!!!!

Frankys  @  20/02/2011 18:12:39
   4 / 10
Film Noiosissimo, Lento e Debole. Non mi ha trasmesso nulla di nulla.
Peccato per il gran bel cast, completamente sprecato !

bulldog  @  09/05/2010 11:03:53
   5 / 10
Mah, devo esser sincero mi son abbioccato clamorosamente a metà film.
Non è chiaramente un film stupido, dentro ci han messo di tutto a partire da Nietzsche.
Ma mi è parso sin dai primi istanti artificioso e cinematograficamente nullo.

Un film borioso e scarno che però consiglio nella sua "Kaufmanianita" e nelle sue tematiche.
Da provare.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  21/06/2009 13:01:12
   4 / 10
Peccato ancora una volta per il cast ricco di bravi attori. Visto l'anno scorso sempre in questo periodo, il film mi ha lasciato poco. Nel suo intento vuole essere filosofico e ironico, ma riesce poco. Sceneggiatura mal strutturata e debole regia, fanno sì che le buone idee del film svaniscono, non trovano il giusto peso.

goldtw  @  25/08/2008 14:45:53
   5 / 10
è davvero complicato votare questo incomprensibile film,con una sceneggiatura a tratti surreale e demenziale allo stesso tempo..l'ho visto per caso ieri sera su italia1 e mi ha incuriosito immediatamente per il cast stellare..a parer mio,sprecato.la trama mi è sembrata parecchio confusa..mi dispiace,perchè potenzialmente poteva essere sviluppata decisamente meglio,però è da apprezzare l'originalità..anche se il risultato finale non mi è sembrato così eccelso..peccato.

calso  @  06/07/2008 00:30:17
   3½ / 10
Pessimo film, assolutamente da evitare...non capisco come attori di questo calibro abbiano accettato un ruolo di questo genere...sicuramente io non avrò compreso il vero senso di questo film, ma è veramente orribile...grotesco e surreale in maniera a dir poco oscena...spesso critico il cinema italiano perché permette di fare alcuni film orrendi che non dovrebbero neanche esistere(olé, troppo belli...) ma in questo caso non si scherza; un film di cui andrebbe presa e gettata via la pellicola per sempre...

vale1984  @  05/07/2008 21:26:04
   3 / 10
Nonho mai neanche pensato di poter dare un voto così basso perchè lo trovo tremendamente esagerato, ma quando è troppo è troppo! Non mi aspettavo nulla e l'ho visto per caso senza conoscere il tipo di film o la trama, ma gli attori mi facevano ben sperare...pessimo, terribile, con una storia assurda e senza senso, senza morale ne una vera trama. Un film che non fa ridere, non fa riflettere, non fa nulla...non ha senso...di solito non sono polemica ma spero che la gente mi creda e si eviti questa pessima pellicola!

Flagg  @  04/01/2008 01:45:11
   2½ / 10
A me non è piaciuto. Mi avevano avvertito di che tipo di film fosse, per cui ero partito preparato. Ma una cosa del genere non me l'aspettavo proprio. Credevo, alla peggio, di trovarmi di fronte qualcosa di surreale sorretto però da un buon cast. Invece è pesante, manca di brio, ed è il classico film studiato a tavolino ed amato dal pubblico che vuole spararsi delle pose.
Si potrebbe riassumerlo così, tanto per citare un po': l'occhio della madre; la carrozzella del povero bambino che precipita giù dalle scale; gli stivali dei soldati...
E' un calderone di elementi simbolici disparati (filosofici, visivi, politici, culturali, pop) debolmente interlacciati tra loro. La storia, se così si può chiamare, è ridondante e ampollosa, per nascondere che dietro tanti fronzoli è piatta come l'encefalogramma di chi l'ha pensata. Ma suppongo che queste mancanze vengano spacciato come effetto voluto per far riflettere sulla difficoltà nel trovare lo scopo dell'esistenza.
Perché ho capito che il film invita a guardare oltre, ma oltre cosa dovrebbe esserci? Un piattume che spiega che la vita è senza senso e questa è l'unica cosa che connette tutti gli esseri umani? Sembrerebbe questo il messaggio filosofico. Però, guarda caso, nonostante la vita sia senza senso, il buono e introspettivo protagonista vince, così come il pompiere ambientalista pazzoide suo compagno nella ricerca di se stessi. Al contrario, l'egoista Jude Law, che da bravo ragazzo evita di farsi troppe seghe mentali ed è pure un po' bastardello, perde.
Quindi, l'unica cosa che mi chiedo alla fine è: dovrebbe far riflettere su...? Sul fatto che se te ne freghi dei detective esistenziali arriva Shania Twain ingrifata a prenderti a sberle? Bene, almeno ci guadagno un autografo.

Jumpy  @  15/04/2007 16:37:29
   4 / 10
Dustin Hoffman e Isabelle Huppert li considero grandi attori, perciò, pur non sapendone nulla, ho visto il film a "scatola chiusa"... grave errore :(
Forse avevano intenzione di fare una commedia grottesco/surreaale alla "Grande Lebowsky" con un tocco filosofico/sociale/esistenziale... direi che è andata maluccio: il tutto mi è sembrato sconclusionato e campato in aria

DJ_Fetish  @  14/04/2006 09:46:35
   4 / 10
Meno male!!!
Leggendo gli altri commenti mi sono tolto il dubbio di essere scemo... ;)))
Scherzi a parte, nonostante la pseudo satira sociale, la pretesa di essere originale e alternativo, il film non scorre proprio...l'unica cosa che ti manda avanti (magari saltando dei capitoli) è la curiosità di vedere se riuscirà ad acquisire un senso prima della fine, e.........non ce la fa!!!!
Gli attori sono bravi e sprecati.

INCONCLUDENTE E COLPEVOLMENTE PRETENZIOSO!!!!

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  24/03/2006 16:39:35
   1 / 10
se qualcuno di voi è riuscito a resistere fino alla fine di questo film insulso noioso e senza capo nè coda mi faccia un fischio per favore.

un cast acchiappaspettatori per cosa? dove sarebbe l'ideona? nelle sequenze pseudospiritose del tipo ficcato nel sacco? nella tematica ambientalista in contrapposizione alla logica da catalogo su carta patinata?

ma smettiamola per pietà!

3 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2006 17.29.08
Visualizza / Rispondi al commento
zaq2001  @  17/01/2006 12:25:43
   1 / 10
Ho spento ancor prima di arrivare alla fine...le repliche di "oggi al parlamento" sono molto più interessanti

colandre73  @  27/12/2005 10:47:26
   2 / 10
Veramente inguardabile: noioso, senza senza, senza niente!!!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR tylerdurden73  @  07/12/2005 09:26:39
   3 / 10
Non si capisce se sia una commedia,una satira filosofica o una pellicola grottesca sull'argomento dell'esistenza in generale.
Cio' che ne esce fuori è un film inguardabile,insopportabile,inutilmente verboso,con continui dialoghi senza arte nè parte in alcuni punti realmente privi di qualsiasi senso,tesi probabilmente a riempire la pochezza della sceneggiatura,non si vede l'ora di arrivare ai titoli di coda a dimostrazione di quanto sia un film inutile.
David O. Russell (gia' autore del discreto "three kings") non si capisce dove voglia andare a parare,forse vorrebbe mettere in campo un nuovo tipo di comicita' ma il risultato è pessimo.
Si salva il cast,la prova attoriale in generale è buona con Schwartzman,Huppert e Wahlberg un gradino sopra gli altri.

Gruppo COLLABORATORI Mr Black  @  03/11/2005 21:39:03
   5 / 10
Difficile davvero andare fino alla fine.... ma non mi è affatto piaciuto. La comicità è davvero incredibile. Se possiamo definirla comicità.

Giulio R C  @  24/10/2005 20:43:06
   4 / 10
Il film parte bene, ma la narrazione diventa man mano sempre più strana e contorta che non può che far addormentare. Il cast è perfetto, ma il film noioso.

weblion  @  21/06/2005 10:00:28
   2 / 10
Mi spiace ma non è proprio il genere di comicità che entusiasma! Si fa veramente fatica a vederlo fino in fondo!!! Sconsiglio vivamente di vederlo al cinema, sono soldi buttati. Se avete il biglietto gratis...

4 risposte al commento
Ultima risposta 29/06/2005 16.12.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net