il miracolo della 34a strada regia di George Seaton USA 1947
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il miracolo della 34a strada (1947)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MIRACOLO DELLA 34a STRADA

Titolo Originale: MIRACLE ON 34TH STREET

RegiaGeorge Seaton

InterpretiMaureen O'Hara, John Payne, Edmund Gwenn, Natalie Wood, Gene Lockhart, Porter Hall, William Frawley, Jerome Cowan, Philip Tonge, Jack Albertson, Harry Antrim, Sam Bagley, Arline Bletcher, Lela Bliss, Walden Boyle, Kevin Burke, Dorothy Christy, Dick Cogan, Jeff Corey, Sheryl Deauville, Mike Donovan, Teddy Driver, Mary Field, William Forrest, Curt Furberg, Jack Gargan, Robert Gist, Jane Green, Alvin Greenman, Alvin Hammer, Theresa Harris, Percy Helton, Herbert Heyes, William Hoehne Jr.

Durata: h 1.34
NazionalitàUSA 1947
Generecommedia
Al cinema nel Settembre 1947

•  Altri film di George Seaton

Trama del film Il miracolo della 34a strada

I dirigenti di un grande magazzino devono trovare un Babbo Natale per la loro annuale sfilata. Si presenta un bel vecchio che svolge egregiamente il suo compito tanto da essere assunto. Il vecchio, che asserisce di essere veramente Babbo Natale, si fa ben volere da tutti e gli affari prosperano. Il medico della società però, lo trascina in tribunale dichiarandolo pazzo, ma...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (12 voti)7,33Grafico
Miglior attore non protagonista (Edmund Gwenn)Miglior soggettoMigliore sceneggiatura non originale
VINCITORE DI 3 PREMI OSCAR:
Miglior attore non protagonista (Edmund Gwenn), Miglior soggetto, Migliore sceneggiatura non originale
Miglior attore non protagonista (Edmund Gwenn)Miglior sceneggiatura (George Seaton)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior attore non protagonista (Edmund Gwenn), Miglior sceneggiatura (George Seaton)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il miracolo della 34a strada, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  05/08/2025 06:10:23
   8½ / 10
Superclassico di Natale. Impreziosito dalla gigantesca interpretazione di Edmund Gwenn (giustamente premiato con l'Oscar) e dalla simpatia della piccola Natalie Wood. Lungometraggio ricco di magia e di trovate divertenti, carico di tenerezza e dolcezza come nella migliore tradizione natalizia. Consigliatissimo per le feste, da vedere con tutta la famiglia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gabe 182  @  12/01/2025 01:55:23
   8 / 10
Veramente bellissimo, forse uno dei più belli film di Natale realizzati.
Favola moderna e senza tempo (o fuori dal tempo), non è soltanto una garbata e graziosa commedia fantastica con protagonista il signor Babbo Natale (al secolo Kris Kringle, nome con cui gli americani chiamano Santa Claus), ma anche un clamoroso manifesto rooseveltiano che non stenterei ad associare alle stesse istanze del post-neorealismo.
È straordinario come pur non avvalendosi del colore, il film è in bianco e nero, Seaton riesca a trasmettere tutta la magia del Natale, dimostrazione questa che spesso ciò che viene raccontato, se fatto nel modo giusto, allora finisce per essere anche più avvolgente di ciò che vediamo. Grazie anche alle ottime interpretazioni degli attori protagonisti la pellicola è entrata a far parte dell'immaginario collettivo come una tra le più belle ambientate nel periodo natalizio. Tra le interpretazioni spicca, senza dubbio, quella di Edmund Gwenn nei panni di Kris Kringle è sensazionale.
Insomma tutti questi elementi, oltre alla capacità di intrattenere in modo poco pretenzioso ma molto appassionante, hanno fatto di Il miracolo della 34ª strada un classico natalizio, ho visto anche il remake del 1994, tutto sommato carino ma distante in tutto da questo.

DogDayAfternoon  @  26/12/2023 16:37:09
   7 / 10
Superclassico del Natale americano e cento volte meglio de "La vita è meravigliosa". Ovvio che una certa dose di buonismo e banalità vadano messe in preventivo, ma devo dire neanche più di tanto, sa essere un film con determinati e prevedibili messaggi di fondo ma senza essere per forza troppo scontato o eccessivamente buonista.

L'ho trovato molto piacevole e ottimamente interpretato, in italiano forse un po' penalizzato da un doppiaggio non proprio eccelso.

pak7  @  31/12/2014 16:30:58
   7 / 10
Davvero un buon film natalizio, pieno di valori e morali che valgono assolutamente l'acquisto. A tratti un pò troppo verboso.Non oso pensare come sia il remake però.

steven23  @  29/05/2014 15:02:58
   7½ / 10
Avendo un ricordo non troppo entusiasmante del remake realizzato anni e anni più tardi (tra l'altro visto in aula video alle elementari) ho deciso di provare a dare un'occhiata all'originale... così, giusto per curiosità.
Beh, direi che si tratta di una gradevolissima commedia natalizia in cui, come ovvio, predomina un'intensa dose di buonismo; un buonismo sempre estremamente sincero e cristallino e mai viziato da eccessive forzature, quindi ben accetto. L'attenta sceneggiatura, poi, non risparmia anche una sottile critica al consumismo che, già a quei tempi, aggrediva con ferocia la festività per antonomasia... non immagino cosa direbbe Kris nel vedere la situazione attuale!!
Interessanti anche i personaggi, tra i quali svetta sicuramente Babbo Natale-Edmund Gwenn, letteralmente adorabile. La sua dolcezza va di pari passo con l'incredibile irritazione che provoca, invece, lo psicologo (?) Sawyer, davvero insopportabile. Un plauso anche alla giovanissima Wood e a una Maureen O'Hara sempre estremamente affascinante e magnetica malgrado qui interpretasse un personaggio tutto sommato lineare.
Divertente la scena finale al processo con l'entrata in scena della corrispondenza, così come le informazioni che Doris legge sulla scheda d'assunzione di Babbo Natale.
Insomma, credo si tratti di un classico natalizio di tutto rispetto che, probabilmente, acquisisce ancor più valore se visto proprio in vista delle feste di fine anno.

gemellino86  @  25/12/2011 10:19:19
   7½ / 10
Bel classico natalizio che fa sorridere. Bravi attori dell'epoca compresi Payne e Wood. Da vedere ogni Natale.

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  22/12/2011 00:57:22
   7 / 10
Autentica pietra miliare del periodo natalizio, un vero classico d'annata pieno di quel caldo idealismo delle feste che, se ben disposti, ci rimette in pace col mondo. La simpatia contagiosa di Gwenn e la bella sceneggiatura, un misto di magia e sociologia, lo rendono ancora piacevolissimo. E come non adorare la piccola Natalie Wood che, da bambina scafata e incredula, imparerà ad avere fiducia in Babbo Natale?

Invia una mail all'autore del commento domeXna79  @  13/03/2011 01:31:54
   7 / 10
Un classico della filmografia "natalizia".
Racconto semplice e intriso di sincero buonismo, una narrazione che corre su un doppio binario, da una parte la commedia sentimentale "alla Frank Capra", ovviamente predominante, e dall'altra una poi non tanto velata critica sociale (il sistema capitalismo e l'imperativo del profitto e il binomio politica/interessi) …la storia si articola bene tra favola e realtà, con una gradevole scorrevolezza e con tanti originali spunti (sceneggiatura giustamente premiata con l'Oscar) grazie anche alla costruzione di personaggi ben tratteggiati (una apprezzabile nitidezza dei ruoli) e alla suggestiva location (la frenetica New York pre-natalizia) ..positiva la prova dell'intero cast e di una regia che, lontana dall'utilizzo di effetti speciali, riesce comunque a stupire e affascinare.
Un vero classico prodotto natalizio adatto per la visione in famiglia ..consigliato nella versione in bianco e nero!

Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  25/09/2008 15:53:30
   7 / 10
Film di natale molto commevente e pieno di buonismo.Da vedere.

pier(pa)  @  18/01/2008 21:40:42
   7 / 10
Film natalizio emozionante per il pubblico infantile. Realizzato molto bene, con una storia originale a metà fra realtà e magia. Da piccolo mi commuoveva sempre.

Dick  @  09/08/2007 15:41:01
   8 / 10
Film carinissimo e proprio godibile.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  29/12/2006 22:27:52
   6½ / 10
Un vero classico del buonismo natalizio che dire? Non è piu' sciropposo di tanti altri e, preso con lo spirito giusto, riesce anche a commuovere.
La Wood era già una splendida bambina, e la O'Hara è convincente e affascinante anche in un ruolo tipicamente formale

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net