il maggiordomo regia di Leo McCarey USA 1935
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il maggiordomo (1935)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL MAGGIORDOMO

Titolo Originale: RUGGLES OF RED GAP

RegiaLeo McCarey

InterpretiCharles Laughton, Mary Boland, Charles Ruggles, Zasu Pitts

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 1935
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 1935

•  Altri film di Leo McCarey

Trama del film Il maggiordomo

Maggiordomo inglese, ultimo di cinque generazioni di maggiordomi, entra nel 1908 a servire nella rumorosa e facinorosa famiglia di un ricco americano del West che l'ha vinto al poker.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,90 / 10 (5 voti)7,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il maggiordomo, 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

stratoZ  @  29/01/2024 12:55:46
   7½ / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

"Ruggles of red gap" è una commedia elegante e garbata che il già esperto Leo McCarey realizza sulla falsariga delle commedie sociali alcune già rodate, altre ancora da rodare, da parte di celebri colleghi tra cui il più influente è sicuramente Chaplin.
McCarey realizza un'opera in cui la narrazione parte comica e vuole sfruttare i paradossi che si vengono a creare tra le personalità del film in netta contraddizione, ma presenta fin da subito degli elementi riflessivi sullo status e sull'esistenza dei soggetti impiegati.
Il garbato maggiordomo Ruggles, inizialmente al servizio di un Duca inglese, viene vinto in una partita di poker da una famiglia americana - già nel soggetto è intrinseca la critica antiborghese con un oggettificazione dell'essere umano, che guardacaso ha anche paura della schiavitù in america prima di partire - e dovrà partire il prima possibile per la dimora di questa nuova famiglia.
Il vero punto di svolta della vicenda è l'entrata in scena di quel soggettone esuberante, grottesco, indomabile e dissacrante quale è Egbert, la figura antiborghese per eccellenza, facente parte della famiglia, con una moglie che cerca di imbrigliarlo in tutti modi ma che distrugge con i suoi comportamenti noncuranti delle convenzioni i fittizi valori borghesi dall'interno, ed ecco che qui avvengono tutte le migliori gag del film, nella parte centrale principalmente, con i gusti eccentrici di Egbert e i suoi motivi a quadri, con la sua voglia di godersi la vita e festeggiare sempre e comunque, soprattutto non badando a status ma considerando lo stesso Ruggles un compagno per fare festa, includendolo nei suoi momenti di svago nell'incredulità dello stesso maggiordomo, che inizialmente è impacciato e totalmente in bambola degli eventi causati da Egbert, ma che proprio grazie ad esso svilupperà una nuova consapevolezza di libertà ed uguaglianza, Egbert sarà il trigger che farà scattare la molla di autodeterminazione in Ruggles, sarà una sorta di liberatore, non fisico - perché le catene nel momento in cui è ambientato il film non esistevano più - ma psicologico - perché nonostante la formale abolizione della schiavitù esistevano ancora grosse disparità di trattamento - tramite il quale Ruggles finalmente riuscirà a riflettere da uomo libero, scegliendo la strada giusta per se stesso.

Questo percorso è relativamente graduale e passa da tanti episodi, come il modo simpatico di Egbert di chiamare il suo maggiordomo "Colonel", facendolo scambiare davvero per un colonnello da parte dei suoi amici americani, tanto da destare stupore alla cameriera di servizio alla festa quando viene approcciata da Ruggles, segno che gli uomini di un certo grado fino a quel momento non l'avevano mai considerata - prendendo un po' in prestito questa gag dalla classica commedia degli equivoci -

E' una commedia che si porta dietro il peso degli anni e di una società altamente stratificata al tempo, se da un lato questo tende a renderla obsoleta dall'altro gli va dato atto di essere comunque controcorrente nella sua simpatica ma profonda denuncia allo snobismo borghese. Dall'impianto vagamente teatrale, con una regia molto bidimensionale, più basata sul carisma dei personaggi che sulla forma visiva, è comunque un prodotto ben riuscito e che nella sua semplicità riesce a far trasparire efficacemente il messaggio, oltre che in fondo, a far sorridere diverse volte.

topsecret  @  26/09/2019 19:01:29
   7 / 10
Una storia estremamente semplice ma con un forte messaggio politico-sociale: tutti gli uomini sono uguali.
Un film super-datato ma molto fluido nel ritmo e nelle dinamiche che propone, dotato di buoni dialoghi e interpretazioni degne di apprezzamento, grazie a una caratterizzazione dei personaggi di buon impatto visivo ed emozionale.
Nulla di eclatante, a mio avviso, ma visione piacevole e senza fronzoli.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/08/2019 12:50:54
   7 / 10
Un maggiordomo inglese vinto a poker da un lord Americano è la piu' semplice delle metafore sull'immigrazione e sullo schiavismo anche se il protagonista in questione non è di colore.
Un bravissimo Charles Laughton è il perfetto faccendiere prima timido e servizievole e successivamente scaltro nell'intraprendere una nuova vita.
La societa' americana vista come una confusionaria miscela di arrivismo e poverta'.
Le commedie di un tempo che fanno sorridere facendo riflettere...

Goldust  @  21/05/2018 09:14:59
   8 / 10
Una commedia lanciata a cento allora che racchiude un semplice ed efficace messaggio di uguaglianza sociale da una parte e di fedeltà alla causa dall'altra ( dove la causa è servire al meglio il proprio padrone, ed in questo il bravo maggiordomo Marmaduke ricorda lo Stevens di Anthony Hopkins in "Quel che resta del giorno" ). Scatenato Ruggles, signorotto ruspante amante di bizzarri completi a quadrettoni ( per la disperazione della moglie ), solita sicurezza Laughton.

Smerloof  @  27/06/2013 13:42:26
   10 / 10
Di McCarey ho visto "solo" questo Il maggiordomo e La guerra lampo dei fratelli Marx, e dico solo perchè mi manca l'ormai leggendario Cupo tramonto, un film abbastanza introvabile ma considerato dai più il suo capolavoro.
Credo che anche il maggiordomo non sia di facile reperimento dato che sono l'unico che finora l'ha votato, nella versione da me vista (presa dal mulo) l'audio ogni tanto saltava rendendo il film un po' sgangherato ma ne valeva la pena.
Vedetelo se potete, vi sarà di grande ispirazione.
Mattatore un Charles Laughton affascinante per bravura e tic, non solo un attore ma un grande artista tout court(vedisi lo sfortunato La morte corre sul fiume, sua unica regia e tra i 10 film più belli di tutti i tempi).

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net