il gladiatore regia di Ridley Scott USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il gladiatore (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL GLADIATORE

Titolo Originale: GLADIATOR

RegiaRidley Scott

InterpretiRussell Crowe, Joaquin Phoenix, Richard Harris, Djimon Hounsou, Connie Nielsen, Oliver Reed, Derek Jacobi, John Shrapnel, David Hemmings

Durata: h 2.35
NazionalitàUSA 2000
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2000

•  Altri film di Ridley Scott

Trama del film Il gladiatore

Da valoroso generale dell'esercito romano, Maximus, viene ridotto in schiavitù dal nuovo imperatore. Allenato come gladiatore presto però diventerà l'idolo del popolo romano.

Film collegati a IL GLADIATORE

 •  IL GLADIATORE II, 2024

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,58 / 10 (655 voti)8,58Grafico
Miglior filmMiglior attore protagonista (Russell Crowe)Migliori costumiMiglior sonoroMigliori effetti speciali
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR:
Miglior film, Miglior attore protagonista (Russell Crowe), Migliori costumi, Miglior sonoro, Migliori effetti speciali
Miglior film drammaticoMiglior colonna sonora (Hans Zimmer)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior colonna sonora (Hans Zimmer)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il gladiatore, 655 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

Godzilla  @  04/01/2006 19:04:15
   3½ / 10
il film procede dignitosamente fino al finale in cui precipita irreversibilmente in una ciofeca assoluta

9 risposte al commento
Ultima risposta 04/02/2006 15.39.10
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  02/01/2006 15:16:33
   7½ / 10
Il gladiatore è un film apprezzabile solo se lo si guarda come puro spettacolo.
Ridley Scott non vuole fare un film storico, ma solo un kolossal di intrattenimento, con grandissima messa in scena e largo uso del digitale, che permette la ricostruzione del colosseo come era ai tempi.
Se storicamente non vale niente, "il gladiatore" funziona invece egregiamente come film di intrattenimento, con scenografie sontuose, un ottimo cast diretti in maniera facilente riconoscibile dal regista di "Blade Runner", che condisce tutto con intrighi alla Shakespeare che rendono + avvincente il racconto.
Molto inferiore al + recente "Le crociate", nonostante il cast sia al contrario di gran lunga superiore, ma cmq rimane innegabilmente un bello spettacolo da guardare per puro divertimento.
Nel gladiatore si trovano tutti i difetti che si vogliono, la ricerca dell'immagine di Scott è quanto mai evidente, ma Scott è capace di fare quasti film, e il risultato è molto positivo, anche perchè aiutato da un grandissmo cast. Crowe meritava forse ancora di + la statuetta per la grande prestazione in "Insider" di Michael Mann, ma anche qui rimane una gran presenza. E anche il resto degli attori sono perfetti, sia Phoenix che la Nielsen, e sopratutto ,all'inizio, un superbo Richard Harris.

2 risposte al commento
Ultima risposta 29/03/2007 19.34.46
Visualizza / Rispondi al commento
bryan79  @  29/12/2005 19:15:55
   10 / 10
il meglio nel suo genere!!!!!!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 29/12/2005 19.23.43
Visualizza / Rispondi al commento
tavullia86  @  25/12/2005 23:48:47
   8½ / 10
un buon film...forse non dal punto di vista storico.....ma comunque da una buona idea della vita durante l'impero romano....

Hugolino  @  21/12/2005 13:40:01
   8 / 10
Ottimo film!
ma non lo rivedrei più volte..

sweetkriss  @  20/12/2005 14:34:41
   10 / 10
Un film stupendo, una storia bellissima un Russel Crowe perfetto...lo rivedrei altre 100o volte.

Ch.Chaplin  @  19/12/2005 23:24:07
   10 / 10
Epico
Dopo i Chaplin uno dei miei 3/4 film preferiti..Russell Crowe è veramente eccezionale in qst film..nn a caso ha vinto l'oscar! Ogni battuta, ogni dialogo è diventato celebre..tutto splendido, a partire dalla sceneggiatura fino alle musiche...è uno dei pokissimi film realizzati dopo il 1940 ke considero capolavoro

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  19/12/2005 01:53:35
   9 / 10
sarà pure strapieno di imperfezioni storiche, sarà pure una delle più grandi americanate sull'impero romano...ma il gladiatore è un pò come titanic...che tu lo voglia o no ti emozioni di brutto! Quella nebbiolina che pervade Roma, quelle frasi ad effetto pronunciate con un tale orgoglio, quei combattimenti nell'arena sontuosa, gli intrighi di palazzo, la musica...tutto ben confezionato con maestria. E poi siamo al cinema, mica ai musei capitolini!!!!

squabs  @  18/12/2005 18:02:51
   8½ / 10
più che buono, un grande filom e un grande attore!

The crow  @  11/12/2005 20:18:58
   5 / 10
Non mi è piaciuto per niente, mi aspettavo di meglio però non abbasso molto la media per rispetto

Invia una mail all'autore del commento catenanm  @  04/12/2005 18:41:31
   10 / 10
Come il Patriota, Braveheart, questo è un film che merita 10 e non di meno. Stupendo per come è fatto, un Russel Crowe stupendo, un capolavoro. I costumi stupendi, la tematica veramente bella, beh, il complesso è eccezionale

Nataku  @  04/12/2005 14:53:16
   9 / 10
Avete presente quel genere di film che non ti stancheresti mai di guardare e riguardare? Questo è uno di quelli. Nonostante alcuni errori scenografici e di regia (vedi la bombola quando cade la biga), il contorno è sublime.. è la storia, o meglio fiaba, di un Uomo, con la U maiuscola. La Roma post Aurelio, la vena di terrore mista al dispotismo di Commodo fungono da presagio ad uno dei periodi storici peggiori per Roma, alla pari di Nerone e Domiziano. La fiaba sta nel fatto che Commodo non muore per mano del Generale Massimo, ma per via di un avvelenamento da cibo procuratogli dagli ultimi senatori scampati allo sterminio, dopo lo scioglimento. Massimo Decimo Meridio è la fusione della volontà di rivolta di tutta Roma, la rabbia, il dolore, la vendetta, l'onore.. tutto raccoglie e tutto ciò investe il male procurato dal "Principe"! Che non si punti lo sguardo sugli strafalcioni storici, ma sull'importanza dell'individualità di un solo Gladiatore, che vide più luce in un impero dello stesso re.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  30/11/2005 17:00:42
   10 / 10
Sublime…non esistono altri aggettivi per definirlo! E' uno tra i film più belli e commoventi che ho visto. Premi Oscar super meritati, soprattutto per Russell Crowe e per il miglior film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/11/2005 17.01.42
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI bungle77  @  23/11/2005 12:04:54
   4 / 10
Americanata.... finale da mettersi le mani nei capelli.... storia scontata vista e rivista... piange il cuore a vedere la brutta fine che ha fatto uno dei registi più promettenti dei primi anni 80.... film come i duellanti e aliens... sono ricordi lontani...

p.s.
se dovevo ragionare come molta gente che recensisce dovrei mettere uno solo per abbassare il più possibile la media...

11 risposte al commento
Ultima risposta 25/12/2005 13.57.39
Visualizza / Rispondi al commento
sweetyy  @  19/11/2005 13:11:38
   10 / 10
bellissimo e commovente...l'ho visto parekkie volte ...non potevano scegliere attore più adatto di russell crowe

plutomagno  @  17/11/2005 22:28:09
   9 / 10
Uno dei film meglio riusciti negli ultimi anni.
Un colossal moderno che coniuga bella trama,grande attore ,e scene da vero kolossal americano.
Stupenda anche la colonna sonora.

Da vedere

Invia una mail all'autore del commento Sora  @  09/11/2005 23:10:44
   10 / 10
Bellissimo,commoventissimo,epico!

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/11/2005 00.05.21
Visualizza / Rispondi al commento
fikyboy  @  08/11/2005 22:41:02
   10 / 10
10 10 10 10 10 e ancora dieci......forse il mio film preferito.......tutto stupendo
il dieci lo merita già solo per la colonna sonora di Zimmer.

da rivedere sempre, sempre sempre

voto finale 11

riccakazuya  @  06/11/2005 23:47:58
   1 / 10
VINCITORE DI 5 PREMI OSCAR?????????????
ragazzi scusatemi ma devo abbassare la media.
Il film è pieno di errori di vari tipi. La colonna sonora dell'autore di quella di Metal Gear 2 è ovunque e non mi è mai piaciuta, preferusco quella di MGS2.
Russell Crowe, i costumi, le recitazioni e il resto non sono credibili, sembra una recita.
Ridley Scott dovrebbe ritornare alla fantascienza (ALIEN, BLADE RUNNER) e dovrebbe smettere d fare filmetti discutibili (THELMA & LOUISE, SOLDATO JANE, LE CROCIATE e HANNIBAL).

questo è il mio modesto e discutibile giudizio.
ciao

6 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2006 15.25.14
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento saruman  @  22/10/2005 12:06:00
   10 / 10
Roma vittoriosa! Un capolavoro con un colonna sonora azzeccatissima e con ottimi costumi.Peccato per qualche errore storico e tecnico(quando Massimo torna al campo si può vedere dietro un cavallo un uomo con i jeans)

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/11/2005 02.20.06
Visualizza / Rispondi al commento
GUITRE  @  21/10/2005 10:53:44
   10 / 10
INDIMENTICABILE.

NanD  @  20/10/2005 08:36:01
   10 / 10
Fantastico! Un colossal...
Poco da dire molto da vedere.

Ironkarlo  @  19/10/2005 16:02:48
   10 / 10
da brividi!!
superiore a tutto!!

jack2057  @  16/10/2005 23:28:50
   9 / 10
CIO CHE FACCIAMO IN VITA RIECHEGGIA NELL'ETERNITà

Annibale  @  10/10/2005 21:53:45
   9 / 10
Il mio secondo 9 per un film. Meritatissimo visto il genere poco seguito dalla gente, è un peccato perchè questo film merita di essere visto da tutti.
Correte allora se non lo avete ancora fatto.

daniele10  @  07/10/2005 00:48:27
   10 / 10
Insieme a braveheart l'unico film del genere riuscito degli ultimi anni.
Tra i migliori in assoluto.


DevilRudy  @  05/10/2005 23:28:33
   10 / 10
"Al mio segnale scatenate l'inferno"

werther  @  27/09/2005 11:25:37
   9 / 10
Oscar meritati per questo film. Veramente ben ricostruita l'antica roma e il colosseo, attori azzeccatissimi, strepitosi phoenix e crowe ma meglio il primo del secondo. Non c'è bisogno di commentare la colonna sonora, credo che parli da sola. Veramente bella la storia che anche se molto lenta specialmente nella prima ora di film. Da vero romano non poteva non piacermi.

*Oscar*2005  @  26/09/2005 22:01:55
   9 / 10
I premi Oscar parlano da soli........

NNIICCKK  @  24/09/2005 22:49:49
   8 / 10
Scarface83  @  22/09/2005 10:00:51
   7 / 10
Mi Chiamo Massimo Decimo Meridio...e ora gran figlio di ******* avvicinati che ti ammacco le corna...Bè nn fa proprio cosi' ma il senso era quello...bello cmq.

style  @  21/09/2005 17:39:26
   10 / 10
questo film mi piace davvero tanto, l'avrò visto un sacco di volte!

Ovviamente è una versione molto "spettacolare" dell'antica Roma, riguardo alle (evidenti) falle storiche... CHISSENEFREGA!
Io guardo un film, mica un documentario (provocazione: poi come si può REALMENTE fare una buona ricostruzione storica? Dell'antica Roma abbiamo dei monumenti, delle pitture e dei documenti trascritti decine di volte nell'arco di secoli... non riusciamo a sapere con esattezza fatti di 50 anni fa figuriamoci 2000!), l'importante è che si guardi questo film con la giusta ottica.

Parlando del film:
Crowe in questo film Comanda. eccellente interpretazione
La colonna sonora è bellissima (riutilizzata un sacco di volte in ambito televisivo)
In regia Scott fa davvero un ottimo lavoro, alcune scene sono davvero memorabili.
La storia è coinvolgente e nonannoia mai.

Da vedere.


dio dell ammore  @  20/09/2005 17:32:38
   8 / 10
lo avevo visto appena uscito ma non mi era piaciuto poi l'ho rivisto un paio di giorni fa e devo dire che ho cambiato idea..

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR thohà  @  19/09/2005 11:46:12
   8 / 10
Anch'io penso che ogni tanto sia bene non guardare gli evidenti errori storici (ci mancava poco che i romani portassero un Rolex al polso) e godersi il film per puro godimento.
L'interpretazione non è mai scadente, da parte di nessuno: dal buon vecchio Marco Aurelio, a Maximus (di cui non si possono non ammirare il coraggio, la fermezza, l'eroismo e l'integrità), all'odioso, cinico Commodo e alla bellissima Connie Nielsen.
Non può non provocare emozioni.

16 risposte al commento
Ultima risposta 03/02/2007 18.20.18
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento Giordano Biagio  @  18/09/2005 18:23:17
   8 / 10
Film bellissimo. Il film supera le carenze della sceneggiatura con scene di bravura tecnica eccezionali come le scene da combattimento nel Colosseo (montate da Storace). Il montaggio che si avvale delle migliori tecniche computerizzate dà una scorrevolezza visiva unica. Straordinarie le recitazioni. Bellissima la donna protagonista. Pagine di poesia etica indimenticabili.

Invia una mail all'autore del commento angelowilliam  @  15/09/2005 18:06:32
   7 / 10
Effetti speciali visivi superlativi, la trama discreta, poteva essere fatto meglio.

bacco2  @  07/09/2005 16:04:53
   10 / 10
1) I cavalieri romani non avevano le staffe
2) Il gladio era più corto perché era di ferro dolce
3) Commodo regnò per 13 anni e non pochi mesi come si deduce dal film

.....

Ma chis.senefr.ega!!!
Questo film trasuda epicità da tutti i pori, è incalzante, è commovente è semplicemente emozionante. E’ spesso retorico, è vero, ma come lo erano anche le orazioni del De Bello Gallico di Cesare o quelle di qualsiasi altro autore latino. Inoltre è recitato molto bene da tutti i personaggi, cosa che sta diventando preziosa e rara viste le continue partecipazioni di pseudoattori scandalosi (i cui principali portabandiera sono la Bellucci e Asia Argento) in parecchi film.
Ottimi i costumi, le musiche e la fotografia... insomma un film da godere senza pignolare sui particolari, sicuramente uno dei migliori film di intrattenimento degli ultimi anni.
La sceneggiatura è molto interessante e rende questa pellicola un ottimo film.


3 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2005 08.38.22
Visualizza / Rispondi al commento
controsenso  @  14/08/2005 14:04:24
   6 / 10
Visivamente davero eccellente. Scott in questo non si smentisce, ma il resto è assolutamente deboluccio: dalla storia inattendibile ai personaggi fiacchi e manieristi, anche sulla recitazione monocorde di Crowe avrei qualcosa da ridire.
Insomma, non mi fa proprio gridare al capolavoro che qui in molti vedono... Scott ha fatto davvero di mooolto meglio!

Mavors84  @  14/08/2005 12:49:21
   1 / 10
un film????? ma per piacere, di un banale assoluto... niente di piu brutto,
forse prima di continuare a sfornare film sulla grandiosità dell'impero romano (equiparabile secondo le loro convinzioni all'ipero americano) farebbero meglio a leggere qualche buon libro di storia!

5 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 11.16.36
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  08/08/2005 20:59:39
   9 / 10
Assolutamente bello!!!
Quando andai a vederlo al cinema, a parte un paio di americanate e sbagli come oramai la mitica cunetta di sabbia per tenere alta la testa di Crowe quando muore alla fine...., ops..., spoiler..., scusate, arrivai anche al magone nella scena finale quando, finalmente, incontra di nuovo sua moglie....
Il film è semplicemente delizioso sono ogni punto di vista, recitazione ok, Crowe è un vero duro e meritatissima la sua stauetta agl'Oscar, Ridley Scott si conferma grande regista sia nelle piccole scene che in quelle di massa e sinceramente dal profondo del mio cuore CHISSENEFREGA se la Roma ricostruita NON è la vera Roma dell'impero romano!!!
Penso che a parte i Romani agl'altri non gliene freghi nulla se il Colosseo non era accanto al Palazzo dell'imperatore o che quel palazzo ornamentale stava da un'altra parte....
Colonna sonora di Zimmer molto bella ed adattissima al film, poi usata e strausata anche in pubblicità....., peccato!!!
Il film è quindi un piccolo gioiello del cinema contemporaneo e quando sono stato in Marocco ho avuto anche modo di vedere i set naturali vicino a Marrakesh dove hanno girato alcune scene e di conoscere alcune comparse marocchine del film, che poi nel riguardarlo ho visto veramente!!
Insomma, grande film epico in tutti i sensi!!!!

Bellissimo ed imperdibile!!!!

2 risposte al commento
Ultima risposta 20/09/2005 09.22.30
Visualizza / Rispondi al commento
KANE  @  22/07/2005 18:21:35
   6 / 10
dare un 10 a questo film è veramente da gladiatori!
il film non è male ma è ridicolo rispetto alle basi storiche, e alla molto poco convincente della recitazione della maggiorparte degli attori.
un film puttroppo molto "americanata", che dovrebbe far storcere il naso a tutti gli italiani e a tutti coloro che hanno una visione della roma imperiale molto più storica!
Russell Crowe non è male,ma in generale si poteva fare di meglio con tutti stì $$!

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2005 19.01.44
Visualizza / Rispondi al commento
Vader 3  @  09/07/2005 09:26:20
   8 / 10
Uno dei film piu' famosi della storia del cinema. E non puo' essere altrimenti vista la qualita' della pellicola, che nonostante non raggiunga vette altissime a causa di molti problemi di montaggio riesce ad essere spettacolare all'inizio, coinvolgente in seguito e commovente nel finale. Russel Crowe ha un'interpretazione fantastica e come tutti gli altri attori e' convincete dall'inizio alla fine. Belli i set, ottima la ricostruzione del colosseo, grandiosi i combattimenti dei gladiatori, che si rendono vari e veramente brutali. Anche la colonna sonora e' splendida, con tante musiche appassionanti e gradevoli. Un film storico quindi di valore che riesce nel suo intento di rendere la trama realistica e parecchio affascinante.

Elena82  @  03/07/2005 17:19:20
   10 / 10
Cosa si può dire di questo film che non sia già stato detto?
E' semplicemente un capolavoro.
Ricordo che quando lo vidi al cinema rimasi strabiliata per la potenza delle scene, la forza dei personaggi e l'incisività dei dialoghi.
La colonna sonora di Hans Zimmer, poi, è semplicemente straordinaria.. un classico.

Imperdibile.

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/09/2005 18.25.10
Visualizza / Rispondi al commento
Anubis82  @  02/07/2005 19:18:41
   10 / 10
Uno dei film più belli che abbia mai visto;un mix di passione,forza e coraggio.
Colonna sonora superlativa; Grandiosa la regia e spettacolare il cast. Se non lo avete ancora visto non perdete altro tempo.

Dark Funeral  @  29/06/2005 23:23:11
   7 / 10
Grande Crowe in una sceneggiatura discreta di Scott.

Darth Anakin  @  18/06/2005 17:06:18
   9 / 10
Riddley Scott e Crowe si dimostrano due veri geni del cinema. Oscar meritassimi, segnalo anche l' ottima fotografia. Epica e toccante la colonna sonora di Enya, entusiasmanti le scene di battaglia, commuoventi i sogni dei campi elisi di Maximus, condito con un finale memorabile, con Commodo, lasciato morire nell' arena e con Maximus portato in trionfo.


1 risposta al commento
Ultima risposta 08/08/2005 20.52.03
Visualizza / Rispondi al commento
penny85  @  13/06/2005 12:57:15
   10 / 10
voto 10! Epico Crowe. Regia sublime di Ridley. Tra i tre film più belli che ho visto dopo il padrino 1 e 2!

Kr0nK  @  12/06/2005 04:47:11
   10 / 10
Gran film che sa regalare tanto. Quando lo vidi per la prima volta (appena uscito) fu un bel po' di tempo fa, ricordo che mi coinvolse e mi condizionò particolarmente.

Massimo Decimo Meridio emoziona, perchè è rappresentante di una vita leggendaria, che tutti (o quasi) vorremmo avere.

84lestat  @  11/06/2005 20:52:06
   10 / 10
Probabilmente il film che preferisco di Ridley Scott(non me ne vogliano i cultori di Blade Runner,altro grande capolavoro). Regia stupenda, complici anche degli ottimi effetti speciali perfettamente inseriti e mai invadenti, una recizione veramente stellare da parte di tutto il cast in particolare di Joaquin Phoenix e Russell Crowe. Musiche stupende ed epiche che rendono il film ancora più magico. Bellissima la storia e stupendo il finale... che altro dire: CAPOLAVORO!!!

"Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità"

sognatore  @  05/06/2005 19:18:13
   10 / 10
Il voto sostituisce qualunque commento!

benzo24  @  19/05/2005 12:27:26
   4 / 10
Un film sopravalutato in tutti i suoi aspetti, dal ragista agli attori.

6 risposte al commento
Ultima risposta 18/05/2006 02.29.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Strangelove'90  @  11/05/2005 20:39:22
   4 / 10
Insignificante. Gli do quattro perchè qualcosina di buono c'è, ma Scott ha fatto mooooooooolto meglio in passato (i duellanti, Alien, blade runner).
Non merita nemmeno di pulire i sandali dei vari Spartacus e Ben-Hur.


2 risposte al commento
Ultima risposta 29/12/2005 11.21.06
Visualizza / Rispondi al commento
carlinho82  @  08/05/2005 12:06:37
   10 / 10
Fantastico sotto tutti gli aspetti,inutile aggiungere altro

Heyitsmeuthere  @  06/05/2005 20:09:40
   10 / 10
Ridley Scott, Crowe, Phoenix, costumi scenografie, scene di battaglia memorabili, musiche di Enya....equazione fatta, integrale trovato...il risultato è 10 che tende all'infinito, I have a beautiful mind:) isn't it or maybe it's just 2 am in the morning?? anyways... lol INDIMENTICABILE

ancora più bello in lingua originale...

ok I'm gonna sleep:))) lol

Constantine  @  22/04/2005 23:07:22
   10 / 10
Un grande, grande, film. Ridley Scott ci regala una visione di Roma personale e impressionante, alcune scene vi smuoveranno dalla sedia per realismo o movimento o solamente trasporto. La sceneggiatura è ottima, come la splendida colonna sonora e i fantastici costumi ( da notare armature ed elmi!).
Il cast è perfetto, Russell Crowe interpreta magnificamente lo straordinario personaggio del film, Phoenix un cattivo subdolo e odioso, l'attore che interpreta Proximo e Harris nei panni del vecchio Marco Aurelio meritano una doverosa citazione. Una pellicola che rapisce con una atmosfera epica e affascinante ( la scena in cui Massimo vede per la prima volta il Colosseo è da applausi), delle sequenze mozzafiato ( ultimo combattimento conto Commodo) o profondamente toccanti ( Massimo che cammina tra i fili d'erba del suo giardino incontro alla moglie per l'ultima volta). In conclusione non si può che riconoscere che regista, attori, e tutti quelli che hanno lavorato a questa produzione hanno fatto un ottimo lavoro; regalando uno spettacolo di alto livello sia di contenuti che di intrattenimento. Seguano in molti questo esempio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/12/2007 12.43.57
Visualizza / Rispondi al commento
Marlboro Man  @  10/04/2005 10:44:36
   10 / 10
Il voto parla da se! Unico!

eccho  @  05/04/2005 12:09:46
   9 / 10
Meritebbe 10 ma gli tolgo 1 punto (e sono stato generoso) perchè nella versione in lingua originale il saluto al Cesare è in inglese e non in latino (ERRORE GRAVISSIMO AMERICANO!!!). Per il resto luci, abbaglianti talvolta, la storia è bellissima, solo in parte arbitrariamente interpretata, magistralmente recitata, soprattutto da Phoenix strepitoso davvero, bravissimo l'attore che interpreta Proximo, Roussel Crowe sopra le righe. Mettiamoci una dose tuttosommato accettabile di effetti speciali, un ritmo che non fa mai calare la palpebra, le bellissime musiche di Enya (Now We Are Free) e il gioco è fatto.
Entra di diritto nella storia del cinema.

Massimo:
mi chiamo Massimo Decimo Meridio
comandante dell'esercito del nord
generale delle legioni Felix
servo leale dell'unico vero imperatore Marco Aurelio
padre di un figlio assassinato
marito di una moglie uccisa
ed avrò la mia vendetta in questa vita o nell'altra

Proximo:
ultimately we're all dead men
unfortunately we can't choose how
but..we can choose how to meet it in order to be remembered as men

L'avrò visto 1 volta?

5 risposte al commento
Ultima risposta 05/06/2005 19.22.04
Visualizza / Rispondi al commento
kekkolorusso  @  27/03/2005 12:35:48
   9 / 10
la ricostruzione di una Roma in festa con tant di colosseo e fori è stupenda!
la storia è tipo Spartaco....della serie .....ve faccio vedè io mò!!!!!!!!
bello.....anzi molto bello................le musiche aggiungono un voto al film!
da vedere

Noemi  @  19/03/2005 18:32:10
   8 / 10
Nonostante gli americani non sappiano niente di storia antica :-|, il film è bello bello! :-)
Però non capisco come abbia fatto Russel Crowe a vincere l'oscar... ha recitato meglio in altri film, no? :-? :-? :-?

6 risposte al commento
Ultima risposta 28/10/2005 01.59.19
Visualizza / Rispondi al commento
vale46  @  19/03/2005 16:14:10
   10 / 10
emoziona... colpisce... ti tiene incollato allo schermo... e poi, vedere il colosseo e nella fattispecie Roma com'era è anche didascalico. inutile parlare di Russell

edo88  @  19/03/2005 16:04:40
   9 / 10
Tante...ma tante tante tante emozioni!
Bellissimi e creato in maniera quesi eccellente!

polbot  @  15/03/2005 12:07:32
   8 / 10
Virgo  @  13/03/2005 16:27:07
   10 / 10
Decisamente il miglior film del suo genere (e non ci voleva certo Troy o cose del genere per capirlo).


juliette  @  11/03/2005 21:27:06
   10 / 10
SPLENDIDAMENTE EMOZIONANTE


olimpiade  @  11/03/2005 21:00:04
   10 / 10
penso di avrelo visto quasi 30 volte e in tutte le lingue.... E' SEMPLICEMENTE FANTASTICO...quante emozioni, lacrime...bellissimo!! Russel è splendido ma tutto il cast è azzeccatissimo, in particolare Joaquin Phoenix (Commodo)...tra l'altro se trovate il DVD collector's edition prendetelo perchè i contenuti speciali meritano proprio.
Bello bello bello bello bello bello bello.....è un film che voglio portarmi nella tomba....bellloooooooo

robmazza  @  01/03/2005 17:21:58
   10 / 10
un capolavoro a mio parere...uno dei miei film preferiti...storia bellissima e un russel crowe immenso..oscar strameritati

TASSINARO  @  11/02/2005 23:57:22
   9 / 10
Roma è la luce.

Babi_89  @  25/01/2005 11:45:20
   10 / 10
Bello uno dei miei film preferiti ...imperdibile! gli oscar sono piu' che meritati!

valeriap  @  23/01/2005 13:09:34
   8 / 10
a me è piaciuto molto
belle le canzoni di enia come sempre...fanno sognare!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2005 19.41.42
Visualizza / Rispondi al commento
Prof  @  22/01/2005 00:24:43
   10 / 10
Russell Crowe eccezionale, un masterpiece in tutti i sensi.

3 risposte al commento
Ultima risposta 23/01/2005 13.08.45
Visualizza / Rispondi al commento
Quentin89  @  14/01/2005 21:13:19
   10 / 10
dialoghi, musiche, scene, storia, tutto fantastico


Ken ilguerriero  @  05/01/2005 20:15:10
   10 / 10
Un capolavoro,io non capisco com'è che abbia una media così bassa!!!!
Alcuni votano dei voti bassi,dicendo che questo film e pieno di errori.
Ma chi se ne frega degli errori!!!!!!!
Ma che stiamo scherzando?


prolazi  @  20/11/2004 20:54:32
   10 / 10
ROBYMAZZA  @  16/11/2004 12:00:05
   10 / 10
fantastico!!!!!!!!!!!uno dei film piu' belli di tutti i tempi,un capolavoro.superbo russel crowe

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  31/10/2004 11:55:22
   10 / 10
10 e nn si discute. film tra i miei preferiti di sempre

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/01/2005 21.23.34
Visualizza / Rispondi al commento
style  @  12/10/2004 08:31:45
   9 / 10
spettacolare, bellissimo, grande colonna sonore e grandi attori!
la storia e molto bella e scorre velocemente, seppur con alcune "licenze" nella ricostruzione storica è un gran film, da vedere!!!

Invia una mail all'autore del commento aliceadsl  @  11/10/2004 21:28:37
   9 / 10
Bel film: la consacrazione di russell crowe nell'olimpo di hollywood. Un po' di errori storici, ma per una giusta causa! Paragonarlo a troy è un DELITTO!!

Il corvo  @  08/10/2004 17:32:45
   10 / 10
gamling  @  26/07/2004 18:17:31
   8 / 10
un bel film, la recitazione di Commodo è impressionante: riesce bene a fare la parte del pazzo

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2004 17.27.42
Visualizza / Rispondi al commento
kadath  @  18/07/2004 15:19:55
   3 / 10
E' troppo pieno di errori storici, per meritare un voto decente. Ne citerò alcuni per la cronaca:
1) Quando Marco Aurelio si trova nella tenda con Massimo si vedono dei libri, ma all'epoca si usavano le pergamene.
2) In ben due scene di battaglia, si fa uso della balestra, che è un arma del Medio Evo.
3)E sempre nel Medio Evo nasce il termine " Colosseo". Sarebbe stato più corretto chiamarlo "Anfiteatro Flavio".
4)nell'ultima scena si nota il lago della Domus Aurea dietro al Colosseo, ma ciò non è possibile, in quanto quel bacino venne prosciugato proprio per ricavare il basamento su cui edificare l'Anfiteatro Flavio.

E di errori ce ne sono ancora parecchi...

7 risposte al commento
Ultima risposta 19/12/2005 13.11.17
Visualizza / Rispondi al commento
«« Commenti Precedenti   Pagina di 9   Commenti Successivi »»

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemai
 NEW
andy warhol - the american dreamanoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloud
 NEW
colpi d'amorecome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!
 NEW
flight risk - trappola ad alta quotafollementeg20gen_generazione romantica
 NEW
gino & friends eroi per la citta'gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavochereticho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostageil bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparire
 NEW
il mohicanoil nibbio
 NEW
il quadro rubatoil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladrala solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore che hol'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'isola degli idealisti
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
malamore (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostante
 NEW
nottefondaoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeerritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirl
 NEW
the legend of ochithe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardthunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!
 NEW
werewolves
 NEW
when it rains in la

1061156 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net