il figlio di frankenstein regia di Rowland V. Lee USA 1939
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il figlio di frankenstein (1939)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL FIGLIO DI FRANKENSTEIN

Titolo Originale: SON OF FRANKENSTEIN

RegiaRowland V. Lee

InterpretiBasil Rathbone, Josephine Hutchinson, Boris. Karloff, Bela Lugosi, Lionel Atwill, Emma Dunn

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1939
Generehorror
Al cinema nel Giugno 1939

•  Altri film di Rowland V. Lee

Trama del film Il figlio di frankenstein

Il nuovo barone von Frankenstein apprende che il mostro creato dal padre è ancora in circolazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,07 / 10 (7 voti)7,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il figlio di frankenstein, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

biagio82  @  12/06/2025 22:45:20
   7 / 10
Boris. Karloff torna per l'ultima volta ad interpretare il mostro e lo fa come sempre con gran classe.
il figlio di frankestein arriva nel villaggio di suo padre e seppur riluttante viene convinto dal ladro di cadaveri Ygor a riprendere gli studi del padre (si Frankestein junior ha preso pari pari il soggetto da questo film).
altro film di pregevole fattura, che ha un'ottima atmosfera, ottimi attori (Ygor è interpretato nientepopò di meno che da Bela Lugosi) e registicamente Rowland V. Lee non ci fa rimpiangere James Whale.
certo questo terzo capitolo scricchiola un po', ho trovato troppo forzato il far regredire la creatura, togliendogli così l'umanità che aveva guadagnato nei capitoli precedenti, e la scena finale dove:



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

è davvero involontariamente comico.
ma anche questo è un gran prodotto che merita di essere visto

alex94  @  24/04/2016 12:14:10
   7 / 10
Terzo film dedicato al mostro di Frankenstein prodotto dalla Universal nel 1939.
Quello che colpisce di quest'opera più che la trama (che appare piuttosto lineare) è l'aspetto tecnico,che presenta una buona regia e fotografia e sopratutto delle scenografie meravigliose,tra le migliori che mi è capitato di vedere..........
Altro aspetto degno di nota è la recitazione,nel cast infatti ritroviamo per l'ultima volta nel ruolo del mostro Boris Karloff,Bela Lugosi nei panni di Igor e Lionel Atwill nei panni di uno sfortunato poliziotto senza un braccio (questo attore reciterà in un altro paio di film dedicati al famoso mostro).
Insomma un film niente male,non esaltante per quanto riguarda la trama ma ugualmente piacevole da vedere.

Italo Disco  @  04/04/2015 18:20:18
   7 / 10
Al 3° capitolo la regia passa da James Whale a Rowland V. Lee ed entrano a far parte del cast Basil Rathbone, Bela Lugosi e Lionel Atwill (quest'ultimi 2 ritorneranno anche nei seguiti). IL film ha un buon ritmo, un apprezzabile colonna sonora, si avvale di scenografie particolari ben fatte e di una fotografia in bianco&nero molto buona; perciò tecnicamente non è male, se non altro a Lee manca quella totale adesione alla follia in cui sguazzava Whale, facendo dei primi 2 capitoli (ma anche dell' UOMO INVISIBILE) autentici gioielli; anche se non manca una robusta dose d'ironia e delle macchiette azzeccate. Bella prova di Rathbone che conferisce umanità e sarcasmo al figlio dello scienziato. La sceneggiatura in qualche punto è un po' fumosa ma non scade mai nel ridicolo e il finale per me è spettacolare: la morte della Creatura anticipa in qualche modo di 50 anni la fine del cyborg in TERMINATOR 2! Per quanto riguarda la continuità con i film precedenti non mi ricordavo che anche il paese si chiamasse Frankenstein; e il laboratorio dello scienziato mi sembrava molto più distante dal castello....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/09/2014 09:54:54
   7 / 10
Non all'altezza dei precedenti capitoli firmati da James Whale ma sicuramente una storia meritevole che si ricollega con semplicità ed efficacia ai fatti avvenuti in precedenza. A dirigere la baracca c'è Rowland V. Lee, che non avrà il talento del suo predecessore ma è in grado di dar vita a buone atmosfere aiutato anche da un comparto scenografico di tutto rispetto. La storia è presto detta: il figlio del celebre Barone si trasferisce nel villaggio in cui il padre diede vita alla creatura. Uomo ragionevole ed equilibrato, gentile ed affettuoso con moglie e figlioletto, una volta venuto a sapere che il lavoro del padre non è andato perduto si incaponirà nel tentativo di continuare quegli studi causa di tanto dolore. La gloria scientifica e il riscatto del proprio nome sono alla base di una follia che causerà parecchi guai. Inoltre il ritorno al vecchio castello non è certo visto di buon occhio dalla popolazione locale, ancora terrorizzata dai fatti avvenuti in passato e attenta che non si ripetano.
Suggestivo trovare insieme sullo schermo due immense icone del cinema horror: ovvero Bela Lugosi (nei panni di Igor) e Boris Karloff (in quelli del "mostro"). Chi si è sbellicato con la mitica parodia "Frankenstein jr" di Mel Brooks troverà molti punti di contatto con questa pellicola, parecchie situazioni e personaggi sono ripresi da qui, per quella che resta una delle black-comedy più famose e riuscite di tutti i tempi.
Tra i nuovi personaggi spicca il tragico ispettore Krogh, mentre il mostro di Frankenstein è ancora una volta vittima più che altro, nell'occasione sfruttato da Igor per i suoi progetti di rivalsa. Dignitosa chiusura della trilogia dedicata alla creatura nata dalla penna di Mary Shelley.

gianni1969  @  05/09/2013 22:37:21
   7 / 10
In questo terzo capitolo si sente la mancanza di whale, ma il film risulta cmq abbastanza godibile. Tra l'altro mi è stato difficile reperirlo

Tambo90  @  29/01/2013 01:51:41
   7 / 10
Non all'altezza dei precedenti, godibile, insieme ai precedenti darà i principali spunti alla bellissima parodia di Mel Brooks !

chem84  @  10/02/2010 17:38:30
   7½ / 10
Terzo episodio riguardante le vicende Frankensteniane, in cui stavolta è il figlio del dott Henry Frankenstein a venire a contatto con il mostro a cui il padre diede la vita anni addietro. Mostro che viene interpretato per l'ultima volta dall'ormai stanco e nuovamente muto (ma pur sempre leggendario) Boris Karloff, a cui viene affiancato un Bela Lugosi in gran forma, qui nei panni di Ygor, il servitore del Frankenstein senior.
Probabilmente il film non è all'altezza dei due precedenti (il regista non è più Whale), ma la contemporanea presenza dei due più degni rappresentanti dell'horror anni '30 non può che farmi propendere per una valutazione positiva.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net