i fantastici quattro: gli inizi regia di Matt Shakman USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

i fantastici quattro: gli inizi (2025)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film I FANTASTICI QUATTRO: GLI INIZI

Titolo Originale: THE FANTASTIC FOUR: FIRST STEPS

RegiaMatt Shakman

InterpretiPedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach, Ralph Ineson, Julia Garner, Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne, Sarah Niles, Mark Gatiss, Matthew Wood

Durata: h 2.10
NazionalitàUSA 2025
Generefantascienza
Al cinema nel Luglio 2025

•  Altri film di Matt Shakman

Trama del film I fantastici quattro: gli inizi

Sullo sfondo di un vivace mondo retro-futuristico ispirato agli anni ’60, il film Marvel Studios I Fantastici 4: Gli Inizi introduce la Prima Famiglia Marvel composta da Reed Richards/Mister Fantastic (Pedro Pascal), Sue Storm/Donna Invisibile (Vanessa Kirby), Johnny Storm/Torcia Umana (Joseph Quinn) e Ben Grimm/la Cosa (Ebon Moss-Bachrach) alle prese con la sfida più difficile mai affrontata. Costretti a bilanciare il loro ruolo di eroi con la forza del loro legame familiare, i protagonisti devono difendere la Terra da una vorace divinità spaziale chiamata Galactus (Ralph Ineson) e dal suo enigmatico Araldo, Silver Surfer (Julia Garner). E se il piano di Galactus di divorare l'intero pianeta e tutti i suoi abitanti non fosse già abbastanza terribile, la situazione diventa all’improvviso una questione molto personale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,61 / 10 (18 voti)6,61Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su I fantastici quattro: gli inizi, 18 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/10/2025 15:59:26
   6½ / 10
Quasi impossibile fare peggio del film di dieci anni fa. I Fantastici Quattro è stato uno dei pilastri della Marvel fumettistica, ma a livello cinematografico dei fallimenti totali. Si è andato sul sicuro, appunto nel recuperare tutta la classicità del fumetto anche a livello di ambientazione, gli anni 60, e recuperare ciò che I Fantastici Quattro sono: una famiglia. C'è l'azione, ovviamente, ma ci sono i personaggi caratterizzati da un cast indovinato e che si assembla molto bene, capitanato da Pedro "prezzemolo" Pascal e da una cazzutissima Kirby (nessuna parentela col mitico Jack). C'è un villain di peso come Galactus, mentre le note dolenti sono per Silver Surfer, un po' sacrificato rispetto agli altri. La storia apparentemente si discosta dal resto del MCU, è semplice e potrebbe essere autoconclusiva. Per recuperare dallo scarso livello degli ultimi film Marvel basta recuperare la semplicità.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  13/10/2025 18:25:09
   6½ / 10
Dopo le pessime versioni dei primi anni 2000 ecco per la prima volta un film su questi eroi marvel che si possa definire "riuscito".

Trama semplice e sceneggiatura ricca di umorismo. Effetti speciali funzionali per un intrattenimento senza pretese ma di buon livello.

Adesso pare che i quattro amici possano entrare a far parte del nuovo Avengers...

Jumpy  @  26/09/2025 13:10:22
   6 / 10
Non l'ho trovato del tutto da buttare via, in parte anche per l'effetto nostalgia, i Fantastici 4 degli inizi furono infatti il mio primo approccio con i fumetti, da piccolissimo.
Mi sono quindi piaciute le atmosfere e le ambientazioni da fantascienza di fine anni '60 e mi è piaciuta anche l'idea di Silver Surfer/araldo di Galactus femmina (idea ripresa da una delle realtà alternative della Marvel e che poteva esser approfondita anche di più).
Pedro Pascal è bravo, ce la mette tutto, ma l'ho trovato fuori parte per Mr Fantastic, non ci somiglia affatto e stona nel contesto.
Il film nel complesso riesce meglio nella prima parte, lenta ed introspettiva, rispetto alla second più di azione e l'ultima mezz'ora che è una carrellata di effetti speciali.

Trapp1765  @  22/09/2025 17:33:29
   6½ / 10
Godibile ma fino ad un certo punto perché la parte centrale è piuttosto lenta. Ha il merito di avere effetti speciali pregevoli e una trama dignitosa. Non male l'antagonista.

Setter57  @  19/08/2025 22:55:34
   7 / 10
Finalmente un bel film di supereroi!
Bella l'ambientazione anni '60.
Bella la storia e ottimi gli interpreti (certo che se Pedro Pascal - peraltro ottimo attore - fosse un po' più giovane non guasterebbe affatto...).
Da guardare rilassati e senza avere troppe pretese: è semplicemente un bel action movie fantascientifico.

ilgiusto  @  18/08/2025 13:26:18
   6½ / 10
Non è brutto e nemmeno malfatto, è solamente un film superfluo.
Certo, se prendiamo a paragone le più grandi spazzature MCU (Tipo Eternals, Brave New World, ecc.) questo è un capolavoro ma, oggettivamente, non lo è.
Bene l'ambientazione, tra lo scarso e l'imbarazzante l'ultima mezz'ora, alla fine si lascia guardare.

Kyo_Kusanagi  @  16/08/2025 20:30:08
   6½ / 10
Iniziamo subito col dire che ho adorato le ambientazioni retrofuturistiche...una dichiarazione d'amore alla grafica dei fumetti anni '60; Cura minuziosa dei dettagli, tantissime citazioni e easter eggs dedicati agli appassionati e i lettori di fumetti disseminati lungo il corso della pellicola, piccole chicche da intenditori, ho apprezzato anche la caratterizzazione di alcuni personaggi e le ingenuità narrative tipiche dei fumetti di quegli anni : insomma sotto questo punto di vista hanno fatto un lavoro eccellente. Aldilà di questo non posso dire però che mi abbia entusiasmato più di tanto...per carità chiariamo : non è brutto anzi, rispetto alle ultime penose uscite Marvel questo è senza dubbio un chiaro segnale di ripresa e voglia di ridare un prodotto di qualità ma non siamo ancora usciti dal tunnel, Marvel deve ancora convincerci di aver cambiato registro. La prima metà del film regge, il gruppo funziona e scorre bene...tutto fino al ritorno dallo spazio, lì un pò il film si perde, manca quel mordente e quel ritmo che ti fa rimanere incollati alla sedia. Si avverte si quel senso di famiglia che deve essere i FF4 ma non mi hanno convinto fino in fondo gli attori protagonisti a partire da Pedro Pascal (ultimamente ovunque) che più che interpretare Reed Richiards sembra più "Pedro Pascal vestito da Mister Fantastic col baffetto", anche la Cosa che dovrebbe essere dirompente sembra lasciato a margine e poco approfondito se non per la frase " E' tempo di distruzione!!", Sue invece mi è sembrata overpower rispetto al suo personaggio. Anche Silver Surfer non l'ho vista trattata come avrebbe meritato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER. Le scene d'azione poi sono davvero poche e questo non aiuta sul lato della spettacolarità
In definitiva mi varrebbe la frase "tanto fumo e poco arrosto" ma sarei cattivo nei confronti del film che tutto sommato mi ha intrattenuto e ripeto rispetto agli ultimi film Marvel questo è più che guardabile.
Doveroso e bello l'omaggio a Jack Kirby

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/08/2025 16:27:06
   7½ / 10
Oh, finalmente un buon film sui Fantastici 4. Ci sono un sacco di ingenuità, ma gli aspetti positivi le superano alla grande: ambientazione retrofuturistica, scrittura dei personaggi, sviluppo, funziona tutto. Peccato che la risoluzione finale della minaccia Galactus sia molto naïf, e che al solito abbiano dovuto depotenziarlo per riuscire a portare a casa il risultato, ma di questi tempi tocca accontentarsi.

Wilding  @  04/08/2025 11:04:17
   6 / 10
Piacevole l'ambientazione Anni 60', la tenerezza dell'uomo roccia e qualche sequenza spettacolare. Per il resto un susseguirsi di sciocchezze noiosissime, compreso la gravidanza della "Donna invisibile", e soprattutto la stupidità del "Dio cosmico" che divora pianeti e universi ma poi esce dal mare come Godzilla, si appoggia leggiadro ai grattacieli e soccombe contro i magnifici quattro puffi!!

Invia una mail all'autore del commento Jason XI  @  04/08/2025 09:13:29
   7½ / 10
Si... si confermano le impressioni iniziali, la nuova estetica giova a questa, probabilmente nuova ondata filmica marvel. In linea, ovviamente col periodo storico in cui furono creati questi meravigliosi personaggi. Per un purista come me la scelta di Shalla-Ball al posto di Norrin Radd mi ha fatto storcere un pò il naso ma la sostanza è la medesima quindi poi si accetta. Poi, preferisco il Johnny Storm di Chris Evans a questo e Pedro Pascal ci incastra poco nelle vesti del Reed del fumetto ma è talmente bravo che sopperisce.... Ma il punto di forza è decisamente l'entrata in scena di Galactus.... devastante e imperioso. Tutto quello che c'è intorno è nostalgico, forse un pò ruffiano, ma decisamente un bel tributo ai leggendari Stan Lee e Jack Kirby.

senseiken  @  03/08/2025 23:46:27
   8½ / 10
Mi è piaciuto molto, tra le varie cose anche perché non è una fracassonata. Ho trovato veramente interessante il design retrofuturistico che mi ha un po' ricordato Fallout.

Un film che scorre davvero piacevolmente come omaggio ai Fantastici Quattro di Stan Lee e Jack Kirby.

christopher2003  @  31/07/2025 22:36:45
   10 / 10
Il ritorno dei Fantastici 4 al cinema è un enorme omaggio ai classici fumetti anni '60, Marvel Comics, firmati dai maestri Stan Lee e Jack Kirby, con la minaccia di Galactus, il gigantesco divoratore di mondi, che vuole mangiarsi la Terra, annunciato qui dalla moglie di Silver Surfer e con Sue e Reed che diventano genitori del piccolo Franklin. Più super-genitori e super-parenti che super-eroi, il quartetto si gloria dell'ottima performance di Vanessa Kirby e di Pedro Pascal.

Cosimo70  @  27/07/2025 17:26:59
   7 / 10
Film fatto a modo. La storia mi ha ricordato il divoratore di solito del fumetto ultima notte

GreatJohn96  @  27/07/2025 13:41:15
   8 / 10
Un film in perfetto stile Marvel, ma senza appoggiarsi sull'ormai eterna sottotrama del MCU. Ci voleva tanto, a quanto sembra.

Pellicola estremamente interessante, storia e setting super coesi e resi da Dio sullo schermo. Questo mondo retro-futuristico, in pieno stile fumettistico, ha centrato davvero bene il punto, offrendo una narrativa diversa e sperimentale. La trama è una delle migliori che Feige e compagnia ci hanno propinato fino ad ora, dirò di più, era dai tempi dei primi due Iron Man che mancava questa atmosfera così fresca, godibile e salda nel macroverso Marvel al cinema. Personaggi tutti molto funzionanti, resi egregiamente in quanto presenza scenica ed estetica, incluso un Galactus molto convincente, che seppur non risulti super approfondito, fa il suo bel ruolone. Questo è quello che io desidererei vedere nei prossimi film targati Marvel Studios, dei film più stand-alone, più distaccati e che si prendano le proprie libertà

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/08/2025 20.32.54
Visualizza / Rispondi al commento
floyd80  @  26/07/2025 12:53:35
   7 / 10
Finalmente, finalmente... ripeto... finalmente!
Una pellicola marvel che puoi guardare senza aver visto per forza le 350 serie TV e i 77 fllm. In quanto è dislocata in una sorta di universo a parte, con un ambientazione egregia stile anni sessanta.
I personaggi sono rappresentati al meglio e la trama scivola via bene, sia per quanto riguarda le faccende interne della famiglia che per quanto riguarda la trama supereroistica.
Anche gli effetti speciali, nonostante il largo uso di CGI, sono ben fatti e Galacticus fa davvero paura, insomma... non vi cambierà la vita, anche perché qua e là ci sono delle lungaggini che fanno calare leggermente il ritmo, ma è, insieme all'ultimo Deadpool il miglior film della Marvel dopo Avengers EndGame.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net