iddu regia di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza Italia 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

iddu (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IDDU

Titolo Originale: IDDU

RegiaFabio Grassadonia, Antonio Piazza

InterpretiToni Servillo, Elio Germano, Daniela Marra, Barbora Bobulova, Giuseppe Tantillo, Fausto Russo Alesi, Antonia Truppo, Tommaso Ragno, Betti Pedrazzi, Filippo Luna, Rosario Palazzolo, Roberto De Francesco, Vincenzo Ferrera, Maurizio Marchetti, Gianluca Zaccaria, Lucio Patanč

Durata: h 2.02
NazionalitàItalia 2024
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2024

•  Altri film di Fabio Grassadonia
•  Altri film di Antonio Piazza

Trama del film Iddu

La storia del mondo e dell'umanitā che volteggia spericolatamente intorno a Matteo Messina Denaro durante la sua prolungata latitanza, proteggendone il mistero tragico e farsesco. Un mondo nel quale gli azzardi e le crisi esistenziali non danno mai gli esiti sperati.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,22 / 10 (9 voti)5,22Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Iddu, 9 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  13/04/2025 20:11:35
   5 / 10
Nonostante le solite buone interpretazioni di Germano e Servillo un film decisamnete troppo lento e dalla scenggiatura rivedibile . Peccato perchè avevo aspettative più alte

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  06/04/2025 18:56:18
   5 / 10
Mi sono messo davanti la TV sapendo di vedere la storia del latitante Mattia messina Denaro ma ho visto altro, e un po' ci sono rimasto.

Ritmo lento, sceneggiatura che punta solo sul carisma dei due protagonisti, bravi come sempre ci mancherebbe. Ma personalmente avrei preferito in scene piu' Germano che Servillo visto il ruolo.

Il tema principale è quello di come il latitante sia stato aiutato a non essere catturato malgrado vivesse all'aria aperta. Ma forse l'indagine vera è ancora preistorica rigurado quello che è successo veramente, troppi poteri forti e misteri ci sono dietro questo uomo che forse verranno svelati nei prossimi anni o rimarranno per sempre sepolti dietro l'omerta' di un intero paese.

Film che non rivedrei mai.

benzo24  @  03/04/2025 21:08:45
   1 / 10
Poteva essere un film interessante ma poi...spunta la poliziotta, parte scritta malissimo e l'attrice poi è semplicemente orribile come recita e questa cosa fa veramente diventare inguardabile tutto il film. Qualcosa di veramente insopportabile da ascoltare e vedere

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  11/03/2025 00:35:59
   2 / 10
Una inutile perdita di tempo e soldi. Germano in una cinematografia sana avrebbe fatto la comparsa come bidello o postino. Questo film è la mafia: abuso di soldi pubblici, dominio della solita cricca.

Invia una mail all'autore del commento bleck  @  07/02/2025 09:40:21
   5 / 10
Al di là di qualsiasi considerazione tecnica letta nei precedenti commenti ho trovato quest'opera poco convincente, approssimativa ed a tratti noiosa. Imbarazzante a mio avviso la voce e la caratterizzazione del colonnello dei CC.
Se non ci fosse stata l'interpretazione di Servillo sarebbe stato un voto ancora più basso

Manticora  @  17/10/2024 10:39:32
   8 / 10
Veramente una sorpresa questo Iddu della coppia registica Grassadonia e Piazza, sempre rimasta un pò ai margini ed esplosi letteralmente con un film che non è semplicemente l'ennesimo film sulla MAFIA. La vicenda di Matteo Messina Denaro ha la capacità di catturare il pubblico, anche se romanzata, come dice la didascalia all'inizio del film la realtà è un inizio di partenza, non la fine . con questo il film assume delle verità di pubblico dominio sull'ultimo dei boss di Cosa Nostra e ne costruisce altre che però non sfigurano nell'economia della pellicola, anzi. Se Elio Germano lavora come suo solito per sottrazione all'interpretazione che gli potrebbe valere l'ennesimo Nastro D'argento, è ovviamente Toni Servillo ad essere la principale attrazione del film. Con il suo stile al di fuori degli schemi, fantasioso ma non macchiettistico Servillo costruisce un altra grande prova attoriale di un personaggio immaginario ma mai così realistico, Catello Palumbo padrino di battesimo di Messina Denaro, unico ad avere un certo ascendente sull'uomo, incarnandone quasi una figura paterna, dopo la dipartita di quest'ultimo è quindi esca ideale per trovarlo ed arrestarlo. Senza spoilerare nulla i due registi costruiscon un buon dramma a tratti tragicomico i cui tutti i personaggi non sono minimamente positivi, soltanto il genero e la figlia di Catiello rappresentano i classici poveri cristi soprattutto il giovane, messo in mezzo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Alla fine ci sarà un finale aperto in cui ancora una volta

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Insomma un paio di colpi di scena che impreziosiscono tutta la vicenda e chiudono la quadratura del cerchio, veramente una bella sorpresa per il cinema italiano, e aspettando Partenope e dopo Vermiglio era ora !

JOKER1926  @  16/10/2024 01:55:34
   6½ / 10
Un filone sempre in auge nella cinematografia č quello legato al gangster. "Iddu" di Grassadonia e Piazza č la proposta artistica sulle vicende (molto parziali) di uno degli ultimi boss siciliani, Matteo Messina Denaro.

La matrice della criminalitā, in siffatto contesto, viene rappresentata in maniera alquanto diversa, con poco sangue e tanti significati taglienti. A fare l'azione un duo di attori di collaudata prominenza: Servillo ed Elio Germano. La sceneggiatura mette pių in luce il primo, Germano nelle vesti di Denaro gioca pių sul piano "iconico" e forse mentale.
Vengono fuori due grandi figure cinematografiche, in una partita sofferta nel nome di vite andate e perse nella decadenza inesorabile della malavita.

"Iddu" per queste ragioni č un prodotto "anomalo" ma non anonimo.

In alcuni momenti il film č quasi caricaturale (scelta ovviamente voluta) e altre volte, specialmente verso la fine, tagliente e intelligente. La panoramica č chiara e palesa le grandi manovre contraddittorie dello stato alla lotta alle organizzazioni malavitose. Il messaggio esce a voce alta, a livello artistico il film č gestito in maniera elegante con un montaggio molte volte vibrante che riesce a mantenere abbastanza alti i ritmi. Fisiologicamente "Iddu" non ha forze ulteriori per volare verso il sublime, la storia di Denaro raccontata in maniera parziale e sotto la prospettiva di una storia nella storia, toglie la possibilitā dello slancio decisivo che eleva un prodotto verso il concetto di sublime.

Wilding  @  13/10/2024 11:54:28
   7½ / 10
Due splendidi interpreti per un film interessante e mai banale.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/09/2024 12:19:09
   7 / 10
Potrebbe sembrare il solito film di mafia e forse molti a Venezia lo hanno considerato come tale, tuttavia offre uno sguardo poco banale o scontato sull'essere il boss mafioso per eccellenza ed il tessuto sociale di appartenenza. Un punto di vista del latitante costretto ad essere recluso in appartamenti e villette, dove l'unico spazio aperto è un misero cortile pressoché identico all'ora d'aria di un carcere. Una vita sacrificata in nome del potere. Se Germano agisce più sullo sguardo, mai sopra le righe nel suo ruolo, quello di Catello Palumbo, interpretato da Servillo è quasi un corpo estraneo al cinema di Grassadonia e Piazza, spesso giocato in sottrazione sui personaggi. Catello è un uomo sempre colluso con la malavita in tutti i ruoli che ha coperto, sembrando quasi una macchietta rispetto ad altri personaggi come l'altera e tetra sorella di Messina Denaro. Messina Denaro e Palumbo sono le due facce della stessa medaglia dell'illegalità. Se Messina Denaro è il re incontrastato, Palumbo è come il buffone di corte che nella vita ha collezionato solo fallimenti e per salvarsi si accorda con coloro che dovrebbero rappresentare la legalità ma sono più vicini alla collusione per il mantenimento di uno status quo. Iddu mostra un tessuto sociale ormai marcio ma visto con un occhio grottesco, dove i padri sono mentori malati ed i figli incapaci di percorrere un propria rotta.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net