hellions - piccoli demoni regia di Bruce McDonald Canada 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

hellions - piccoli demoni (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film HELLIONS - PICCOLI DEMONI

Titolo Originale: HELLIONS

RegiaBruce McDonald

InterpretiChloe Rose, Robert Patrick, Rossif Sutherland, Rachel Wilson, Luke Bilyk

Durata: h 1.20
NazionalitàCanada 2015
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 2015

•  Altri film di Bruce McDonald

Trama del film Hellions - piccoli demoni

Un adolescente deve sopravvivere ad'una notte di Halloween da inferno quando qualcuno bussa alla sua porta…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,83 / 10 (6 voti)4,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Hellions - piccoli demoni, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mattealus  @  07/09/2018 17:11:02
   3 / 10
L'horror che non vorrei mai vedere. Stupido, sciocco e ridicolo

Vax87  @  04/11/2017 20:53:28
   5½ / 10
Niente di speciale, trama molto teen e originalità con contagocce, tuttavia si fa guardare, è scorrevole e colori luci ipnotizzanti.

topsecret  @  20/07/2017 22:54:18
   5 / 10
A mio avviso HELLIONS rappresenta un deciso passo indietro per McDonald dopo il discreto PONTYPOOL.
Questo film non mi ha entusiasmato, nonostante una certa atmosfera malsana che gioca sui temi classici halloweeniani misti al demoniaco, mancando di vera incisività e soprattutto latitando in fatto di brividi e sangue.
Sarò incontentabile ma proprio non sono riuscito a farmi coinvolgere.

alex94  @  12/06/2017 13:44:35
   5½ / 10
Bruce McDonald dopo il discreto Pontypool torna a realizzare un altro film horror con risultati a mio avviso abbastanza incerti....
La pellicola non è brutta presenta però sia aspetti interessanti sia dei difetti piuttosto gravi.
Il film dopo il prologo prende la strada del surreale,viene girato tutto con un filtro rosso,aspetto abbastanza particolare che rende interessante la visione del film.
Il problema però sta nel fatto che il regista non riesce a dare un senso alla moltitudine di stranezze che popolano l'intera pellicola,risulta tutto troppo confuso, e nulla si chiarisce neanche nel inconcludente finale.
L'opera di McDonald risulta così certamente riuscita dal punto di vista estetico così come ottimamente realizzata tecnicamente,delude però sfortunatamente dal punto di vista narrativo risultando confusa e troppo poco chiara.....
Resta il fatto che comunque questo regista è piuttosto ben dotato,vedremo cosa riuscirà a fare in futuro.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  16/05/2017 09:32:14
   7 / 10
Già con l'interessante "Pontypool" il canadese Bruce McDonald aveva mostrato idee atipiche, completamente e felicemente estranee ai luoghi comuni dell'horror.
Con "Hellions" l'asticella addirittura si alza. Trattasi di film surreale dall'introduzione "realistica" con a seguire totale immersione spiazzante: ci si sposta in una dimensione di impossibile collocazione spazio-temporale, caratterizzata da toni violacei in cui gli unici colori a spiccare sono il rosso del sangue e l'arancio delle zucche. Questo perchè la storia è ambientata durante la notte di Halloween, quando la diciassettenne Dora, in attesa del fidanzato per recarsi ad un party e soprattutto per rivelargli di essere in dolce attesa, si trova assediata da un gruppo di bambini dalle terrificante maschere.
Un home invasion che va oltre la classica lotta per la sopravvivenza, nulla è scontato in quanto la sceneggiatura segue schemi per lo più indecifrabili. Possibile la lettura onirica di un incubo generato dalla gravidanza, ovviamente indesiderata, probabile fonte di inquietudine e paure.
Sempre in scena Chloe Rose regge benissimo, avvolta da un'estetica (a me molto gradita) da fiaba macabra in cui McDonald dà il meglio dimostrando un gusto notevole per la messa in scena e un lavoro sul sonoro a dir poco eccellente. Non mancano scene piuttosto inquietanti, peccato per Il finale deludente. Ma questo influisce solo in parte sul giudizio finale.
"Hellions" col suo fascino stralunato è destinato a dividere il pubblico.

albert74  @  06/04/2017 02:53:47
   3 / 10
questa roba di produzione canadese si inserisce in quel genere di horror in cui si mischia volutamente onirico e realtà combinando un papocchio di inenarrabili proporzioni in grado di lasciarti a combattere con il sonno per tutto lo svolgimento del film o quasi.
La regia non è in grado di creare il benché minimo senso della tensione. Si ha come l'impressione di un insieme scollegato di immagini, con una recitazione ridotta ai minimi termini e una trama che si contorce sospesa tra sogno e realtà. Il finale praticamente non esiste, il tutto accompagnato da musiche stile grano rosso sangue, con le risate di bambini-mostriciattolo, da cui il titolo italiano piccoli demoni.
Alla fine dopo 40 minuti si inizia a sbadigliare e si continua a farlo per tutta la durata del film.
Si tratta veramente di un prodotto di infima qualità.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065674 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net