h regia di Lee Jong-Hyuk Corea del Sud 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

h (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film H

Titolo Originale: H

RegiaLee Jong-Hyuk

InterpretiYum Jung-ah, Ji Jin-hee, Sung Ji-ru, Cho Seung-woo

Durata: h 1.46
NazionalitàCorea del Sud 2002
Generethriller
Al cinema nel Luglio 2002

•  Altri film di Lee Jong-Hyuk

Trama del film H

Un serial killer di nome Shin-Hyun si costituisce alla polizia confessando una serie di delitti. Viene arrestato, ma la catena di morte non si arresta, tutti gli omicidi sembrano compiuti dalla stessa mano. Sul caso indagano due detective spesso in conflitto fra loro.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,38 / 10 (4 voti)5,38Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su H, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

76mm  @  15/02/2024 12:18:15
   5 / 10
Thriller coreano ampiamente derivativo e debitore degli omologhi USA di fine secolo scorso, dal Silenzio degli innocenti a Seven, come già detto da chi mi ha preceduto.
La parte investigativa procede per vaghe associazioni di idee senza far mai capire allo spettatore come si sia giunti ad una determinata conclusione, così ad esempio ci si ritrova ad assistere all'irruzione dei poliziotti a casa di un sospetto senza che venga chiarito come si sia arrivati a sospettarlo, e via dicendo.
I personaggi sono tutti tagliati con l'accetta e stereotipati… l'impulsivo e il riflessivo, il precisino e il caciarone, e ovviamente tutti corredati di immancabile trauma passato che "dovrebbe" aiutare a delinearne la personalità.
Anche il personaggio del serial killer sbruffone e farneticante non aggiunge nulla alla galleria dei personaggi disturbati già delineati, fra gli altri, da Hopkins e Spacey.
Si punta a sbalordire con una soluzione finale che è sì inaspettata (ma i più attenti si saranno di certo chiesti il senso di alcuni strani particolari totalmente avulsi dalla narrazione che dovevano per forza portare lì…) ma non in senso positivo ma piuttosto nel senso: "si va beh, ciao".
Ho sentito spesso dire una specie di motto popolare del tipo che qualsiasi cosa tu sappia fare bene dall'altra parte del mondo ci sarà sempre un orientale che la saprà fare meglio…in questo caso direi di no.
Potrà piacere a chi ha visto meno di 3 serial killer movie in vita sua.

DarkRareMirko  @  16/01/2021 21:30:15
   7½ / 10
Molti i debiti a Demme e Fincher, per un thriller più occidentale che mai ed effettivamente non originale.
Ad ogni modo vedibilissimo, stringato ed avvincente, fa tornare tutto alla fine non forzando molto.

Interpreti adeguati e varie le scene pesanti (feti morti, vari feriti, ecc.).

Buono e, qui almeno, sottovalutato.

VikCrow  @  06/03/2009 04:09:04
   5 / 10
Nulla di che. Come gia detto, svariate sono le citazione da altri film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  22/08/2007 15:36:42
   4 / 10
Pastrocchio citazionista che ripete,quando non copia,gli stereotipi del genere...i punti di riferimento conducono fin da subito a pellicole come Seven e Il Silenzio Degli Innocenti(impossibile non riconoscere i colloqui tra i poliziotti assegnati al caso e Shin Hyou,killer di turno diviso tra John Doe e Hannibal Lecter).Con il passare dei minuti il film assume tutti i connotati di un plagio bello e buono("immancabile"la fitta pioggia battente dalla prima all'ultima scena),ma ormai questo accade in quasi tutte le pellicole incentrate sui serial killer:oggi come oggi sembra quasi impossibile trovare qualcosa che non sia gia'stato mostrato in un thriller e quando qualcuno ci prova(vedi il solito Fincher con il fantstico Zodiac)il pubblico sembra non apprezzare.
Altri punti a sfavore di quasto H,sono la lentezza esagerata di alcune scene clou,il cast mediocre e il forzatissimo finale...cmq se qualcuno ha il coraggio di avventurasi,consiglio caldamente la versione con i sottotitoli:il doppiaggio e'una farsa.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)
 NEW
green is the new redhappy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominiola valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065633 commenti su 52684 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net