gigli - amore estremo regia di Martin Brest USA 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gigli - amore estremo (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GIGLI - AMORE ESTREMO

Titolo Originale: GIGLI

RegiaMartin Brest

InterpretiBen Affleck, Jennifer Lopez, Justin Bartha, Lainie Kazan, Missy Crider, Al Pacino, Christopher Walke

Durata: -
NazionalitàUSA 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2003

•  Altri film di Martin Brest

•  Link al sito di GIGLI - AMORE ESTREMO

Trama del film Gigli - amore estremo

Larry Gigli, un criminale da due soldi, viene incaricato dal proprio capo di rapire il fratello (mentalmente disturbato) di un importante procuratore distrettuale. A controllare che Gigli non faccia sciocchezze, il boss manda Ricki, un'affascinante sicaria, lesbica...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,96 / 10 (38 voti)4,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gigli - amore estremo, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/08/2018 21:41:42
   6 / 10
Se fosse una farsa o parodia sarebbe un capolavoro. Indispensabile per come cattura lo spettatore che finisce per crederci

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento thohà  @  20/05/2016 01:26:00
   6 / 10
Involontariamente comico, credo. L'unica cosa che si salva è il cameo di Al Pacino, con un'apparizione al cardiopalma.
Il discorso di Ricki (niente meno che Jennifer Lopez) vale il voto. Troppo bello. L'elegia del lesbismo.

Vale la pena riportarlo nello spoiler, per chi volesse farsi una cultura in merito senza vedersi il film. Fantastico, altro che maschietti. Il tutto con voce sensuale e con una conturbante sequenza di ginnastica fai da te.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Beh, ma chi è il genio o la genio che ha scritto questo?

DarkRareMirko  @  23/04/2016 23:54:10
   6 / 10
Spiazzante, incorerente, bizzarro, pieno di spunti non troppo approfonditi, ma anche originale, simpatico e divertente.

Queste le caratteristiche di un film in parte sottovalutato, un pò ingenuo e per certi versi coraggioso.

I discorsi sul sesso presenti a tratti sono assai rari da sentire in un film (mi riferisco a molti dialoghi della Lopez); è dura capire se Brest avesse avuto l'intenzione di fare un film semicomico o se il comico poi si sia rivelato involontario...

Di sicuro un film diverso, e posso capire che a molti sia risultato indigesto, anche perchè fa leva sul pruriginoso (ed è poi un mix di generi, si va dal gangster al romantico).

Buoni i camei di Pacino (e l'uccisione che compie nella scena è di una violenza che stona con il resto) e Walken; si fa notare il ritardato fatto da Bartha.

Non riesco però ad essere severo: Gigli è un film innocuo, bonario e piacevole, per certi versi unico.

Brest ha però fatto di meglio (e non fa più film da 13 anni dopo tale Gigli, vero flop di critica e pubblico - su IMDB il film ha la media del 2,4...-).

Da vedere almeno per dovere cinefilo.

Lory_noir  @  29/04/2010 13:32:03
   6 / 10
Scialbo, ma alcune trovate mi hanno fatto sorridere.

Dam182  @  26/06/2009 16:38:10
   6½ / 10
nwo pozz  @  15/07/2008 19:01:48
   7½ / 10
direi che ducerieti ha colto nel segno......certo che la Lopez in questo film è 1 tentatrice

ducerieti  @  29/11/2007 16:11:41
   7½ / 10
Film davvero davvero carino, con dei dialoghi ben fatti e una Jennifer Lopez davvero brava in tutte le sue espressioni (soprattutto quando le inquadrano il sedere.... aaahuahauahahuhauh). La media di questo film è davvero molto bassa, non capisco il perchè! L'unica pecca può essere forse rappresentata da una trama un pò scarna, ma tutto il complesso risulta essere un buon prodotto di intrattenimento. Molto bravo Affleck, secondo me uno dei migliori attori americani!

BimbaFox  @  07/11/2006 21:12:21
   6½ / 10
Non male, soprattutto certi dialoghi :)

Hugolino  @  25/08/2006 22:00:01
   7½ / 10
Con una Jennifer Lopez più orgasmica che mai...
Ogni volta che le facevano un primo piano sembrava mangiartelo con gli occhi... Simpatico...
Una domanda che minchia ci faceva Al Pacino??

Paolo70  @  23/08/2006 16:05:35
   7½ / 10
Bel film appassionante, bravissimi nell'interpretazione Ben Affleck e Jennifer Lopez che trovo molto sensuale in questo film.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/01/2008 11.57.17
Visualizza / Rispondi al commento
Jakov  @  10/08/2006 16:50:50
   8½ / 10
Ho visto il film sapendo che è stato votato in America come il peggiore dell'anno e invece obiettivamente devo dire che a me è risultato piacevole e anche molto simpatico. Non capisco una media voto così bassa; ho visto film ben peggiori. La prova degli attori è più che buona, le musiche di sottofondo altrettanto, la trama scorrevole, ci sono le storie dei personaggi che si intrecciano, amori stravaganti, azione; trama scorrevole, ben calibrato insomma. Certo se quel che cercate è la pura azione o il massimo movimento questo non è il film per voi, ma se cercate un film che abbia una storia e non sia la solita americanata d'azione allora vi piacerà. Da non perdere la scena finale con la bellissima canzone in sottofondo.


Vanillas  @  11/04/2005 10:20:53
   7 / 10
Diciamo che il film si salva, nonostante Jennifer Lopez.. Tranquillo e Ironico!

Invia una mail all'autore del commento maria83  @  19/03/2005 15:28:37
   7 / 10
come al solito le critiche sono sempre eccessive e inutili. Certo nn è un colossal ma nn è neanche lo schifo che alcune persone dicono. E' carino, ironico e credo che vali la pena vederlo per passare un paio di ore tranquille.

auron84  @  24/11/2003 19:11:42
   6 / 10
tutto sommato gradevole,anche se il fatto ke un po tutto il film gira attorno al discorso del sesso potrebbe far storcere il naso qualche persona

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  19/11/2003 12:26:42
   6 / 10
incuriosito dalle bordate di critiche e dall flopppone ameicano, son corso a cinema, e, come pensavo, ho avuto una piacevole sorpresa. Non è certo un filmone, ma l'ironia che lo pervade dall'inizio alla fine rende piacevole la visione. E' uno spasso vedere Ben Affleck (spoiler) che si pavoneggia vanitosamante per poi sgonfiarsi al cospetto della Lopez lesbica. E che dire di quando poi arriva a casa l'ex amante di lei? Sembra proprio che si siano divertiti tutti: da Brest che ha anche scritto il film a Ben e Jenniferche giocano molto a scherzare sui cliche a cui ci avevano abituati. Si parla molto, e la prima parte è anche abbastanza statica, ma basta non aspettarsi molto per uscire salla sala comunque soddisfatti.

3 risposte al commento
Ultima risposta 05/11/2005 17.32.11
Visualizza / Rispondi al commento
katia  @  17/11/2003 19:21:53
   10 / 10
è stupendo!!! e poi è molt divertente!

10 risposte al commento
Ultima risposta 23/08/2006 16.53.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net