gattaca - la porta dell'universo regia di Andrew Niccol USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gattaca - la porta dell'universo (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GATTACA - LA PORTA DELL'UNIVERSO

Titolo Originale: GATTACA

RegiaAndrew Niccol

InterpretiEthan Hawke, Uma Thurman, Jude Law, Gore Vidal, Xander Berkeley, Alan Arkin, Tony Shalhoub, Jayne Brook, Elias Koteas

Durata: h 1,41
NazionalitàUSA 1997
Generefantascienza
Al cinema nel Giugno 1997

•  Altri film di Andrew Niccol

Trama del film Gattaca - la porta dell'universo

Nel prossimo futuro l'ingegneria genetica prenderà il sopravvento, distinguendo gli esseri umani in "validi", concepiti in provetta col DNA modificato, e "non validi", concepiti tradizionalmente. Così, Vincent Freeman, un non valido è costretto a falsificare la sua identità anagrafica per poter diventare un cosmonauta.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,99 / 10 (198 voti)7,99Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gattaca - la porta dell'universo, 198 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

frangipani79  @  04/08/2006 12:17:51
   9½ / 10
Sono moltissimi gli elementi che spingono in alto il voto di questo film. Regista e attori, specie Law e la Thurman, sono superbamente nel loro ruolo. La storia è struggente, interpretata con trasporto e intensità, coinvolge e appassiona ogni volta che si guarda. La perfezione apparente di Gattaca è in verità scalfibile, mandando in fumo quell'assurdo progetto, già accarezzato da altri pazzi della storia, di creare una società "eccellente".
Le musiche, curate da Michael Nyman sono assolutamente splendide e accompagnano l'intero film, ipnotiche e inebrianti.
Il finale è inaspettato e commovente. Davvero un bel film, meritava degli Oscar.

Hugolino  @  23/06/2006 13:18:47
   7½ / 10
Non l'ho trovato così entusiasmante, ma è comunque un bel film che prende l'attenzione e la curiosità dello spettatore!
Jude Law molto bravo, invece Ethan Hawke lo trovato di "gesso".
Thriller fantascentifico che prende abbastanza soprattutto per la discriminazione genetica e il rapporto tra i 2 fratelli ma non tanto per la storia d'amore. Finale quasi inaspettato ma non spettacolare assolutamente.

Se ho ben capito...Spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

2 risposte al commento
Ultima risposta 30/01/2007 03.13.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Zazzauser  @  23/06/2006 13:01:25
   8 / 10
Molto molto bello, non so perchè mi riporta un po' alla mente "The Island", ma è ancora più bello.
Attori molto bravi, soprattutto Jude Law, ma anche Ethan Hawke e la Thurman, essenziale l'intervento di Tony Shalhoub, secondo me uno dei più versatili attori di questi tempi.
Come già è stato detto, Gattaca è un film di fantascienza "diverso" ambientato in un futuro probabile, dove la selezione artificiale prenderà il posto di quella naturale, dove sono destinati ai migliori lavori solo i figli geneticamente perfetti, o validi. Vincent, "fanciullo di Dio", figlio generato naturalmente, andando contro il sistema riesce ad ingannarlo facendo credere di essere un altra persona. Trama molto originale ed interessante, poco hollywoodiana (niente storie d'amore nè sparatorie inutili), finale bellissimo. Da vedere.

SANDROO  @  10/04/2006 00:01:48
   8 / 10
Veramente un gran bel film anche se a tratti può risultare un poco noioso... I colpi di scena non mancano sopratutto, come ovvio, alla fine... Un film che ti prende il cuore. Vaf........ alle persone geneticamente modificate.. Una Thurman diversa da come siamo abituati a vederla e si vede che non è proprio nei suoi panni ideali.... TOCCANTE...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR peucezia  @  21/03/2006 18:09:11
   7½ / 10
davvero un bel film, vedo anche un serpeggiante messaggio religioso.
Gli attori appaiono coinvolti, è difficile per me di solito essere così entusiasta per um film di fantascienza ma vedere questo vale proprio la pena!!!

hitman83  @  21/03/2006 17:53:49
   9 / 10
questo è quasi un capolavoro della Fantascienza. Mix perfetto tra i 2 componenti di questo genere (FANTAsia e SCIENZA). Bella trama, coinvolgente, e il messaggio lanciato. Peccato che Uma non mi piaccia troppo (in senso estetico) anche se è una buona attrice. Ma con quegli occhi un po' a rana che si ritrova e la fronte alta è ben lungi dal rappresentare una donna geneticamente perfetta come dovrebbe. Ci avrei visto di più una Charlize theron o una Kate Beckinsale

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  27/02/2006 00:34:26
   8½ / 10
ottimo film, ottima sceneggiatura e trama.Da vedere.

claudihollywood  @  12/02/2006 12:21:23
   10 / 10
Assolutamente stupendo. Magnifico, e chi se lo aspettava. Un film memorabile in tutto, dalle interpretazioni, alla fotografia, alla regia, alla trama. Da top25, senza dubbio.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2006 12.20.44
Visualizza / Rispondi al commento
Homer.J.S  @  11/02/2006 21:14:16
   8½ / 10
grande film, apparentemente non molto quotato , ma innovativo e coinvolgente , bellissima la fine.
"Si dice che l'uomo sia una molecola nata da una stella, la mia non è una partenza ma solo un ritorno a casa."

ds1hm  @  06/02/2006 14:14:14
   7 / 10
Film che ti permette di trascorrere 100 minuti in compagnia di un buon cinema. Lo ricordo con piacere, ricordo che Niccol fu una piacevolissima sorpresa. Poi tutto si è fermato a quel punto, anche questo regista sembra aver dimenticato le sue stesse grandi speranze.

principeste1  @  11/01/2006 22:13:29
   10 / 10
bella soprattutto la fine.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Caio  @  27/12/2005 01:31:07
   8 / 10
Mi è piaciuto molto questo film, gli spunti della trama sono molto interessanti e risulta avvincente e ben recitato

Cleric Preston  @  02/11/2005 23:48:34
   10 / 10
Un film profondo, malinconico e incredibilmente attuale (anche alla luce del recente referendum sulla genetica), ambientato infatti in un futuro tanto inquietante quanto probabile.
Eccellente l'interpretazione, geniale la trama.
Una pellicola come pochissime altre.

volubilis  @  05/10/2005 12:58:13
   7 / 10
Affascinante e malinconico, qualcosa di più di un film di fantascienza. Anche gli attori, sospesi nell'atmosfera, si muovono con sensibilità e mai sopra le righe

Viaggiatore  @  03/10/2005 10:28:55
   7 / 10
Gattaca è un buon film di fantascienza, anche se non della fantascienza classica, fatta di spazio, androidi e alieni.
Una fantascienza alla Philppe Dick per intenderci, molto sottile e dai temi molto attuali, comequello della clonazione umana.

Il film ha un sottofondo di giallo legato ad un omicidio su cui investigare, che però non ha francamente grande importanza nello svolgimento, quindi non pensate di andare a vedere un thriller.

E' un film pscicologico, giocato tutto sulla storia del protagonista "non valido" e del suo "donatore" e sopratutto sui loro sogni e fallimenti.
E per questo taglio, come spesso succede, il film risulta lento, a tratti immobile, e se non fosse per l'affascinante tema trattato si potrebbe rischiare qualche colpo di sonno.
Aiutano a mantenere alta l'attenzione le ottime scenografie, lafotografia e le ambientazioni molto belle, perfette e curatisissime.

Per quanto riguarda i protagonisti a uno spesso inespressivo E. Hawke fa da contraltare una splendida e algida U. Thurman, anche se in un ruolo non particolarmente importante, e un sanguigno J. Law, che invece è l'anima del giochetto costruito per gabbare Gattaca.
I coprotagonisti non hanno invece molto spazio e si perdono nella trama.

Musiche molto semplici, ma azzeccatissime, luci ammalianti, veramente coinvolgenti.

Quindi un film da vedere sicuramente per la regia e la fotografia, il tema della storia è molto interessante, lo svolgimento diciamo "psicologico"....

manetta  @  18/08/2005 00:00:35
   9 / 10
uno dei film di fantascienza più belli degli ultimi anni

Brohymn  @  20/07/2005 19:33:38
   7 / 10
Ottimo film: intelligente e ben realizzato.
Ottima anche la fotofrafia e l'ambientazione.

Ha però due pecche: la scelta di Ethan Hawke come protagonista (si è conformato un pessimo attore) e il suicidio di Jude Law alla fine che non ha molto senso (o almeno io non l'ho capito...).

Da vedere!



4 risposte al commento
Ultima risposta 04/08/2006 12.33.43
Visualizza / Rispondi al commento
debaser  @  12/07/2005 14:21:51
   10 / 10
Uno dei film di fantascenza migliori che abbia mai visto. Trama ispiratissima, privo di effetti speciali ma coinvolgente come pochi altri. Eccezionale la colonna sonora di M.l Nyman, bravissimi gli attori. Un film che ti fa riflette sulle conseguenze della manipolazione genetica nel nostro futuro.

SPARASENTENZE  @  12/07/2005 12:50:02
   7 / 10
Buon film, vale la pena vederlo. (Dopo la recente missione spaziale, i discorsi su Titano suonano un poco buffi).

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  12/07/2005 00:58:56
   7 / 10
Davvero eccellente nel suo genere. Non dico molto altro perchè lo ricordo ben poco Comunque l'interpretazione migliore del bel Jude Law affiancato dall'algido e intrigante erotismo di Uma

Mpo1  @  12/07/2005 00:56:05
   8 / 10
Bel film di fantascienza con parecchi spunti interessanti. Insieme thriller, dramma, film di introspezione psicologica e riflessione su tematiche attuali (ma anche universali). Molto curato dal punto di vista formale, con splendide scenografie e luci, che riescono a creare un glaciale mondo futuro in maniera coerente.
Bravi (e belli) i 3 protagonisti, in modo particolare Jude Law. In effetti il suo personaggio è il più interessante del film, più del protagonista. E cmq Jude mi piace sempre. Inoltre è da segnalare la presenza nel cast dello scrittore Gore Vidal.
Gli unici difetti del film sono un certo sentimentalismo (accentuato dalla colonna sonora di Nyman) e il finale. Sì, il finale mi ha un po' rovinato il film.


KANE  @  03/07/2005 15:35:06
   8 / 10
ottimo film di fantascenza con molta "testa" e pochi effetti speciali!
atmosfere noir e trama quanto più attuale!!
ottima la prova degli attori:
Ethan Hawke, Uma Thurman, Jude Law un terzetto di belli e bravi che sarebbe bello ritrovare in altri film.
film nuovo, che nasce in sordina ma che si ritaglia un posto d'oro tra i film di fantascienza!

BastardoDentro  @  15/05/2005 19:56:07
   5 / 10
sarà, ma io ho trovato questo film troppo patinato e davvero noioso.
anche gli attori, pezzi di ghiaccio.

wuwazz  @  06/05/2005 12:55:29
   7 / 10
7 E MEZZO meritato appieno

Non è uno dei soliti film futuristici, è completamente privo di effetti speciali, l'atmosfera futuristica si respira, non si vede. Ma è pur sempre un respiro profondo che sa di qualcosa di nuovo e inquietante. L'ipotesi "lanciata" dal film è molto realistica. Inoltre la storia è molto bella... I sogni contano molto di più del dna.
bello bello

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  07/04/2005 15:38:12
   6 / 10
Esagerati tutti sti voti.
Gattaca è un film semplice, elegante dal punto di vista formale, e molto lontano dai soliti film di fantascienza hollywoodiani, nel senso che rifiuta categoricamente gli effetti speciali invadenti.
Però si vede che è un'opera prima.
Non tutto è interessante come sembra, compresa la storia, ci sono momenti finto commoventi e i personaggi non sono sto gran che. Superflua e solita anche la musica di Michael Nyman, che ha fatto molto molto meglio.

Miccol comunque non è malissimo, però il successivo "Simone" è molto più bello.

budd  @  06/04/2005 15:22:54
   9 / 10
Attori tutti bravissimi, soprattutto Jude Law nonostante non mi piaccia molto.

Shadow  @  28/03/2005 19:22:06
   8 / 10
premesso che adoro Ethan Hawke e non sopporto Jude Law :)
in genere non amo i film di fantascienza ma questo è diverso...molto elegante, retrò, sembra di essere nel passato invece che nel futuro. La drammaticità sta nel fatto che potrebbe essere un quadro realistico del nostro futuro.
gli attori sono davvero bravi, soprattutto ethan e la thurman

Nightcrawler  @  24/03/2005 00:26:18
   8 / 10
Film di fantascienza molto "elegante", con un'ottima Uma Thurman ed un Hawke capace di reggere la parte.

rafant85  @  20/03/2005 16:09:34
   9 / 10
bellissimo film da tutti i punti di vista:ottima la trama,la sceneggiatura,la fotografia...

polbot  @  16/03/2005 10:33:22
   8 / 10
davvero interressante!!!!

Invia una mail all'autore del commento steno.z  @  30/01/2005 18:46:32
   9 / 10
Non so perchè mi vien da dire elegante....boh, quasi uno stile innovativo per un film di fantacienza, bella la fotografia retrò anni 60.
Da vedere.

Kr0nK  @  02/01/2005 18:16:06
   9 / 10
Davvero un bel film. Volere è potere? Forse si... forse no...
...ma l'importante è non smettere mai di crederci.
Ps: puoi vivere senza corpo ma non puoi farlo senza sogni.

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/01/2005 00.25.05
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  27/12/2004 16:09:42
   8 / 10
Fantascienza ben fatta e senza fronzoli, una ottima visione apocalittica sui rischi della biogenetica.
Splendida l'androgina Uma e bravo Hawke.

Axel  @  26/12/2004 02:20:27
   8 / 10
Senz'altro un gran ben film, ma i capolavori sono altri

style  @  12/12/2004 13:22:56
   10 / 10
Uno dei miei film di fantascenza preferiti insieme a Matrix e Blade Runner, non servono gli effetti speciali per fare un grande film di fantascenza, commovente e con grandi attori!

Invia una mail all'autore del commento pastapasta  @  14/11/2004 04:03:53
   10 / 10
cavolo ke film ! uno dei piu bei thriller ke abbia mai visto , assolutamente da vedere , perderlo sarebbe davvero un peccato

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Andre85  @  31/10/2004 12:31:10
   9 / 10
bellissimo gattaca e bellissima uma, scene come quella delle nuove gambe x ethan sono geniali

d1eg0  @  26/08/2004 11:39:33
   10 / 10
Ringrazio quelli del sito per avere finalmente inserito questo piccolo capolavoro.
Uno dei miei film preferiti per sceneggiatura,ambientazione e storia.
Un film che mi fa rivivere su pellicola una storia simile al libro Brave New World Di Aldous Huxley
...se volete vedere un film ambientato nel futuro che non punta sugli effetti speciali ma solo su una fantastica trama per tenere incollato lo spettatore allo schermo

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066855 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net