gallo cedrone regia di Carlo Verdone Italia 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

gallo cedrone (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film GALLO CEDRONE

Titolo Originale: GALLO CEDRONE

RegiaCarlo Verdone

InterpretiCarlo Verdone, Regina Orioli, Paolo Triestino, Ines Nobili

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 1998
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1998

•  Altri film di Carlo Verdone

Trama del film Gallo cedrone

Armando Feroci, un italiano partito come volontario per la Croce Rossa in un paese arabo, viene fatto prigioniero e condannato a morte da un gruppo islamico. La televisione indaga sulla sua vita. Quella di un uomo che ama rimorchiare le donne per strada, che pensa di essere il figlio naturale di Elvis Presley e che ha cambiato spesso pettinature. Insomma, un uomo senza definizione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,85 / 10 (53 voti)5,85Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Gallo cedrone, 53 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

stratoZ  @  04/02/2025 14:19:45
   5 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Mediocre commedia di Verdone che boh, francamente mi è sembrata abbastanza senza meta, racconta la storia di questo tizio coatto che dopo che si è svegliato dal coma sembra aver avuto una sorta di redenzione e si arruola nella croce rossa, dove una volta partito in missione in medio oriente viene catturato dai terroristi che lo condannano a morte, da qui parte tutto il racconto della sua storia che vorrebbe far ridere col paradosso di quello rapito o in pericolo di vita di cui tutti parlano bene, invece nel caso di Armando avviene tutto il contrario, sta sulle palle a tutti e vengono raccontate le sue imprese in flashback, magari fa leggermente più ridere la prima parte in cui c'è lui che fa il coatto con le donne che incrocia per strada dicendogli frasi rozze per abbordarle, mostrando tutta la sua superficialità e il poco rispetto verso il prossimo, arrivando però ad una seconda parte in cui cala notevolmente di ritmo e verve, per intenderci tutta la fase in cui fugge con la moglie cieca di suo fratello diventa scialbissima, raggiungendo momenti poco riusciti, come può essere la finta gita a Pisa, che diventa patetica, con lui che vuole approfittare della cecità di lei facendole credere che si trova di fronte la torre di Pisa quando è in un posto deserto, imitando vocine sceme a cui non crederebbe nessuno, una comicità buttata lì che si dilunga anche eccessivamente.

Poi sparsa nel film c'è qualche battuta carina, ma diventa sempre più una rarità col passare del minutaggio, forse la sequenza che mi ha divertito di più è quella con la figlia in cui va al fan club di Elvis sostenendo di esserne il figlio naturale, ecco lì qualche risata l'ha strappata, forse per quanto le sparava grosse e per le facce indignate delle persone ad ascoltare, per il resto, uno dei più dimenticabili di Verdone - che comunque al tempo era in fase calante -

weareblind  @  31/07/2022 14:26:40
   5 / 10
Solite macchiette ripetitive di Verdone.

Er pomata  @  21/03/2020 10:58:08
   5½ / 10
Film poco riuscito. Si ride in alcune scene, ma il film nel complesso è bruttino.

Newmoon  @  25/08/2019 16:27:53
   5 / 10
Adoro Verdone ma questo film per me è no. Troppo confusionario e sopra le righe.

TheCineMaster  @  24/06/2015 15:13:58
   5½ / 10
Nulla di eccezionale questa commedia di Verdone. Qualche risata per lo spettatore, ma l'umorismo appare forzato in più di un'occasione. Storia rivedibile.

pak7  @  21/01/2014 12:04:10
   5½ / 10
La più grande occasione fallita di Verdone che sembra nato per vestire i panni del coattone. Lo è, ma un film intero è risultato troppo, il personaggio è troppo caricato e la vita di Armando Feroci è una serie di episodi buttati lì.

Goldust  @  11/09/2012 15:57:06
   5 / 10
Gallo Cedrone è una commedia povera di idee che non fa ridere. Anche se calca la mano eccedendo in sgradevolezza il personaggio del coatto romano di Verdone non ha più nulla da dire ed, a visione conclusa, si possono contare solo un paio di sorrisi strappati dai beceri tentativi di abbordaggio di Armando.
Dimenticabile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  17/06/2011 21:32:56
   5 / 10
Una serie di flah-back sulla vita di un coatto Verdone in un periodo dove scarseggiano le idee e si preferisce riprendere vecchi luoghi comuni...infatti uscira' presto "C'era un cinese in coma" che non è altro che una sorta di remake di "sono pazzo di iris Blond"!
In questo caso , invece, Verdone ripete il confronto con una ragazza con un handicap come in "perdiamoci di vista"!
Peccato che tra un flash simpatico e un altro un po' meno divertente troviamo il flash piu' lungo ,che è anche quello meno riuscito...
Deludente

Invia una mail all'autore del commento Il Cartaio  @  07/06/2011 01:36:26
   5½ / 10
Sicuramente tra i peggiori film di Carletto... pellicola agro dolce dove si ride poco ma non ci si annoia. IL CARTAIO

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  05/06/2009 20:46:19
   4½ / 10
Il personaggio di verdone è troppo costruito su una falsa riga è risulta dannatamente forzato. Davvero poche scene gustose, il resto è completamente da buttare.

Ciaby  @  29/12/2008 13:56:46
   2½ / 10
aladino  @  22/08/2008 09:56:57
   4½ / 10
Tra i peggiori film di Verdone: tutto troppo prevedibile, situazioni comiche facili facili e poco divertenti. Uno dei preferiti filoni verdoniani, ampiamente trattato e altrettanto ampiamente esaurito. Non era meglio girare pagina?

3 risposte al commento
Ultima risposta 30/12/2010 14.22.32
Visualizza / Rispondi al commento
NandoMericoni  @  26/02/2008 15:28:40
   4 / 10
Verdone dove sei?

3 risposte al commento
Ultima risposta 15/01/2009 12.20.06
Visualizza / Rispondi al commento
lampard8  @  16/02/2008 10:49:00
   4½ / 10
La fiacca storia del figlio illegittimo di Elvis Presley raccontata con poca maestria e anche poca voglia. Uno dei Verdone peggiori che abbia mai visto e sceneggiatura al limite del ridicolo. Salvabile solo la parlata coatta e qualche gag semi-riuscita ma in certi frangenti è davvero imbarazzante. Il Verdone anni 80 era chiaramente tutta un'altra cosa.

taras bulba  @  08/01/2008 16:30:26
   3 / 10
Regina Orioli è una pessima attrice, Verdone ci riprova col personaggio del coatto ma gli riesce solo a tratti, non ha più la vitalità di una volta.
Storia banale, si ride poco.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/01/2008 14:06:52
   5 / 10
Verdone prova a risollevarsi dall'impasse creativa ributtandosi a capofitto in una delle sue macchiette più riuscite, quella del coatto, rivedendola ed aggiornandola.
Fallendo miseramente.
Il personaggio non graffia mai, è privo di mordente e le sue "coattate" annoiano senza divertire.

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/11/2010 17.23.31
Visualizza / Rispondi al commento
Angle  @  08/08/2007 17:32:48
   4½ / 10
Beh dai.. una schifezza. Credo che nemmeno gli amanti di Verdon/del genere possano apprezzarlo. Noioso e poco divertente.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  27/07/2007 16:01:13
   5 / 10
Da sempre in bilico tra commedia autoriale e personaggi da"sketch",Verdone crolla sotto i colpi di sequenze e situazioni che richiamano da vicino temi gia'abbondantemente trattati nel corso della sua ormai ventennale carriera:si parte dal classico contrasto tra fratelli(A Lupo,A Lupo)passando per il rapporto con una disabile(Perdiamoci Di Vista),immersi nelle solite trasformazioni a cui l'attore romano ci ha abituato da tempo...naturalmente risate e gag non mancano,con una storia raccontata sotto forma di flash back,ma il risultato finale non soddisfa assolutamente...spento e poco inspirato.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  17/06/2007 17:12:46
   5½ / 10
Credo che il principale errore di questo film stia nella gestione dei tempi: è troppo sproporzionata la vicenda della ragazza cieca rispetto a tutto il resto. Poi la storia è poco curata e non è altro che un unione di flashback che non riescono ad arrivare ad un bel finale. Qualche scena che fa sorridere c'è, ma a non entusiasmare è il film nel suo compesso.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  29/03/2007 10:59:16
   4 / 10
Stanca commedia di Verdone ormai tornato agli stereotipi da lui stesso creati.
Schiavo della sua stessa romanità, tante volte esagerata e derisa, Verdone dirige un film basato sulla continua ricerca dei tormentoni e delle trovate esagerate.
Fa anche lo sforzo di umanizzare il suo personaggio, ma proprio non ci riesce perchè il personaggio stesso è una somma di altri suoi personaggi.

Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade  @  06/10/2006 18:54:44
   5 / 10
Pesante,pesante e pesante. Si fa fatica a considerare il personaggio principale una metafora di un quarantenne di fine millennio,nullafacente , un po' sbandato ,caotico,ma che riesce alla fine ad avere il suo pubblico. La caricatura è troppo forte,i personaggi sono studiati in modo ingenuo ed infantile e i dialoghi onestamente non brillano in originalità. Gli spunti comici non mancano ,ma sono spesso la riedizione di passate gag di Verdone a cui è stato cambiato solo il look esteriore.
Troppo lunga inoltre la storia tra Armando e la cognata:sembra quasi che non avendo molte idee,Verdone abbia puntato a dilatare uno dei flashback.
Un po' deludente

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/11/2010 17.18.47
Visualizza / Rispondi al commento
dv77  @  16/07/2006 19:19:05
   1 / 10
Una noia mortale... arrivare fino alla fine è davero un'impresa.
Uno dei peggiori mai visti

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net